huema
06-09-2011, 20:41
Ho comprato una nuova tv in sostituzione della vecchia a tubo catodico (20 anni di tele)
il modello è il Philips PFL6606M, questo televisore è dotato di porta ethernet e con la modica cifra di 50€ in dotazione si può avere anche una chiavetta usb wireless per ... beh non è chiaro ma si potrebbe navigare in internet con un browser interno (con l'opportunità di collegare anche una tastiera/mouse usb) o utilizzare il DLNA per accedere ai files di pc/nas/server.
Considerando che a casa ho già 2 router, un netgear dg834gv4 (54 Mb/s) e un digicom michelangelo wave
in attesa dell'arrivo della TV mi stavo chiedendo se era possibile utilizzare uno dei due router come bridge per estendere la rete wireless anche al tv senza dover comprare la chiavetta usb, ma utilizzando la ethernet!
dal sito philips ovviamente non si capisce una cippa e poi anche loro non devon aver le idee troppo chiare dato che la porta usb è una sola mi devon spiegare come intendano collegare dongle usb, mouse e tastiera (ci son restrizioni anche sull'uso di moltiplicatori di porte usb)
torniamo al problema di connessione:
attualmente la mia rete è questa
DG834Gv4 con DHCP attivo collegato con
|---cavo--->1° pc
|---cavo--->2° pc
\ _wireless-->notebook
teoricamente per collegare la tv dovrei avere una cosa del genere
\_wireless--->wave--->cavo--->TV
il wave lo imposterei in modalità bridge col DHCP disattivato
e ora chiedo l'aiuto del pubblico: ha senso il collegamento?
o farei meglio a invertire i router e usare il netgear come bridge per sfruttare il wave?
grazie anticipate, comunque se l'esperimento avrà successo posterò i risultati data la scarsa quantità di notizie in merito al Philips
conclusione:
[QUOTE]alla fine ho usato due powerline della devolo da 200mbps, per ora vanno bene, ma con flussi pesanti (video xvid 2000kbps, audio AC3 192 kbps) il televisore non fa correttamente il fast forward, sembra che vada addirittura più lento della normale riproduzione, ma questi mi sa che son dei limiti sw/hw della tv.
per il resto il collegamento va benone
alla fine il tutto è schematizzato così:
DG834Gv4 con DHCP attivo collegato con
|---cavo--->1° pc
|---cavo--->2° pc
|---cavo----[powerlink devolo]_________[powerlink devolo]---cavo---TV
\ _wireless-->notebook
per la DLNA ho seguito questa guida: http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/
per semplicità riporto quello da me fatto:
Rete DLNA con Windows Media Player
-Apri Windows Movie Player
-In WMP 12 (la versione di base in Windows 7) clicca su [Condividi] (organizza, condividi, crea playlist son i tre menu in alto a sinistra)
-spunta [Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali]
Una volta abilitata la condivisione se hai foto, musica o video presenti nel programma questi dovrebbero già essere fruibili dal televisore, altrimenti puoi importarli semplicemente trascinandoli all’interno della finestra di WMP oppure cliccando con il tasto destro del mouse su ogni voce (Musica, video, immagini, ecc.) e selezionando la voce “Gestisci raccolta…“
-già in [Condividi] -> [altre opzioni di flusso] dovrebbe comparire "Philips TV"
-accendi la televisione, premi il tasto "casetta" del telecomando, vai sull'icona "cerca nel PC" (ha l'icona col simbolino "DLNA")
-dovrebbe trovare tutti i dispositivi (pc) che han wmp12, clic "ok" sul pc desiderato.
ho notato che anche se WMP12 non viene avviato su pc, una volta creato il collegamento il televisore riesce a collegarsi al pc comunque (o meglio penso che in background girino uno o due servizi di wmp che consentono alla tv di accedere alle raccolte senza dover avviare anche l'interfaccia di WMP12)
il modello è il Philips PFL6606M, questo televisore è dotato di porta ethernet e con la modica cifra di 50€ in dotazione si può avere anche una chiavetta usb wireless per ... beh non è chiaro ma si potrebbe navigare in internet con un browser interno (con l'opportunità di collegare anche una tastiera/mouse usb) o utilizzare il DLNA per accedere ai files di pc/nas/server.
Considerando che a casa ho già 2 router, un netgear dg834gv4 (54 Mb/s) e un digicom michelangelo wave
in attesa dell'arrivo della TV mi stavo chiedendo se era possibile utilizzare uno dei due router come bridge per estendere la rete wireless anche al tv senza dover comprare la chiavetta usb, ma utilizzando la ethernet!
dal sito philips ovviamente non si capisce una cippa e poi anche loro non devon aver le idee troppo chiare dato che la porta usb è una sola mi devon spiegare come intendano collegare dongle usb, mouse e tastiera (ci son restrizioni anche sull'uso di moltiplicatori di porte usb)
torniamo al problema di connessione:
attualmente la mia rete è questa
DG834Gv4 con DHCP attivo collegato con
|---cavo--->1° pc
|---cavo--->2° pc
\ _wireless-->notebook
teoricamente per collegare la tv dovrei avere una cosa del genere
\_wireless--->wave--->cavo--->TV
il wave lo imposterei in modalità bridge col DHCP disattivato
e ora chiedo l'aiuto del pubblico: ha senso il collegamento?
o farei meglio a invertire i router e usare il netgear come bridge per sfruttare il wave?
grazie anticipate, comunque se l'esperimento avrà successo posterò i risultati data la scarsa quantità di notizie in merito al Philips
conclusione:
[QUOTE]alla fine ho usato due powerline della devolo da 200mbps, per ora vanno bene, ma con flussi pesanti (video xvid 2000kbps, audio AC3 192 kbps) il televisore non fa correttamente il fast forward, sembra che vada addirittura più lento della normale riproduzione, ma questi mi sa che son dei limiti sw/hw della tv.
per il resto il collegamento va benone
alla fine il tutto è schematizzato così:
DG834Gv4 con DHCP attivo collegato con
|---cavo--->1° pc
|---cavo--->2° pc
|---cavo----[powerlink devolo]_________[powerlink devolo]---cavo---TV
\ _wireless-->notebook
per la DLNA ho seguito questa guida: http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/
per semplicità riporto quello da me fatto:
Rete DLNA con Windows Media Player
-Apri Windows Movie Player
-In WMP 12 (la versione di base in Windows 7) clicca su [Condividi] (organizza, condividi, crea playlist son i tre menu in alto a sinistra)
-spunta [Consenti automaticamente ai dispositivi di riprodurre i file multimediali]
Una volta abilitata la condivisione se hai foto, musica o video presenti nel programma questi dovrebbero già essere fruibili dal televisore, altrimenti puoi importarli semplicemente trascinandoli all’interno della finestra di WMP oppure cliccando con il tasto destro del mouse su ogni voce (Musica, video, immagini, ecc.) e selezionando la voce “Gestisci raccolta…“
-già in [Condividi] -> [altre opzioni di flusso] dovrebbe comparire "Philips TV"
-accendi la televisione, premi il tasto "casetta" del telecomando, vai sull'icona "cerca nel PC" (ha l'icona col simbolino "DLNA")
-dovrebbe trovare tutti i dispositivi (pc) che han wmp12, clic "ok" sul pc desiderato.
ho notato che anche se WMP12 non viene avviato su pc, una volta creato il collegamento il televisore riesce a collegarsi al pc comunque (o meglio penso che in background girino uno o due servizi di wmp che consentono alla tv di accedere alle raccolte senza dover avviare anche l'interfaccia di WMP12)