PDA

View Full Version : celeron northwood 2.6ghz 128/400 per video in hd


Lu1gi92
06-09-2011, 16:04
salve a tutti...ormai ci ho preso gusto a riesumare vecchie "glorie" intel.... ho per le mani un anzianissimo celeron sk478 core northwood 2.6ghz 128/400 e dato che volevo fare un pc da piazzare sotto il mio 32 pollici full hd volevo utilizzare questo processore x fare un piccolo come dire...media center...dite che qualche video in hd( ovviamente non full) lo riuscirebbe a far girare?? senza rallentamenti ^^

checo
06-09-2011, 16:20
salve a tutti...ormai ci ho preso gusto a riesumare vecchie "glorie" intel.... ho per le mani un anzianissimo celeron sk478 core northwood 2.6ghz 128/400 e dato che volevo fare un pc da piazzare sotto il mio 32 pollici full hd volevo utilizzare questo processore x fare un piccolo come dire...media center...dite che qualche video in hd( ovviamente non full) lo riuscirebbe a far girare?? senza rallentamenti ^^
beh dipende da che vga gli affianchi, solo di cpu dubito fortemente

Lu1gi92
06-09-2011, 16:36
una buona agp...xk dubito di trovare una mobo 478 con pci express...quindi direo...o una hd3850 o qualkosina del genere...anke se sarebbe sprecata XD

bongo74
09-09-2011, 10:57
imho vendi tutto il pc, poi prendi un entry level con grafica integrata che ti garantisce il full hd

Saturn891
09-09-2011, 11:17
xk dubito di trovare una mobo 478 con pci express...

Qualcosa si trova ancora, la Asrock P4i945GC con socket 478 ha una pci-e 16x. Io consiglio di fare così, Celeron 2600mhz, e vga Geforce 210 pci-e 16x con 1024mb DDRII @ 667mhz. Windows Xp PRO SP3 32bit, Media Player Classic Home Cinema e Core Codec AVC con accellerazione CUDA attiva. Di sicuro andrai bene coi video in 720p, se hai rallentamenti coi 1080p in quel caso sarebbe meglio mettere un Pentium 4 Northwood 2600mhz con fsb 800mhz (quello che ho in firma), che non riscalda molto.

In alternativa alla Asrock c'è anche una Biostar G31-M4, solo che in quel caso dovresti cambiare cpu perchè questa scheda madre supporta cpu con FSB minimo a 533mhz.

bongo74
09-09-2011, 20:07
soldi buttati, o tieni com'è o vendi tutto e ti prendi roba nuova

Saturn891
09-09-2011, 20:17
Dipende. Sicuramente una configurazione più moderna è la migliore, ma se proprio vuole vedere video in hd con un sistema vecchio, la mia configurazione può essere interessante giusto per vedere come se la cava l'hardware in queste circostanze.

tonyxx
10-09-2011, 15:01
il mio pentium 4 prescott 3ghz abbinato a una nvidia 5700ve 256mb gira fluidamente i full hd scaricati e i 720p di youtube.
peccato che scaldi e faccia un sacco di rumore però

Saturn891
11-09-2011, 11:12
Buona parte dei video in 720p da Youtube hanno un basso bitrate e possono essere riprodotti senza troppi problemi anche su macchine datate. I veri problemi di rallentamento iniziano quando si ha a che fare con video con bitrate da 2000kbit in su e soprattutto quando hanno sottotitoli non sovraimpressi nel video (softsub). In quel caso con la configurazione che ho in firma devo disabilitare le animazioni dei sottotitoli per non avere rallentamenti.

bongo74
11-09-2011, 16:35
uno che vuole full.hd vuole anche un ambiente silenzioso, inutile tenere un termosifone rumoroso vicino

Phantom II
11-09-2011, 18:22
salve a tutti...ormai ci ho preso gusto a riesumare vecchie "glorie" intel.... ho per le mani un anzianissimo celeron sk478 core northwood 2.6ghz 128/400 e dato che volevo fare un pc da piazzare sotto il mio 32 pollici full hd volevo utilizzare questo processore x fare un piccolo come dire...media center...dite che qualche video in hd( ovviamente non full) lo riuscirebbe a far girare?? senza rallentamenti ^^
Francamente, l'idea di utilizzare una piattaforma così data (sia nelle prestazioni, sia nei consumi) mi sembra del tutto scriteriata.

Lu1gi92
07-10-2011, 10:01
comunque ragazzi...regge l'overclock da paura :) l'ho portato a 3.27ghz ed è stabilissimo...ho aperto un video in hd e con la x1950 pro va che è una meraviglia :D

Saturn891
07-10-2011, 12:32
Il video è 720p o 1080p? Con quale programma l'hai visto e con quali codec?

Lu1gi92
07-10-2011, 13:36
Il video è 720p o 1080p? Con quale programma l'hai visto e con quali codec?

dunque...il video se non erro era 720p visto su vlc , i codec devo verificare....XD

Saturn891
08-10-2011, 12:45
Con la scheda video che hai non dovresti avere problemi anche coi 1080p. Io ti suggerisco, in caso di difficoltà, di usare Media Player Classic Home Cinema e Core Codec AVC.

Lu1gi92
10-10-2011, 15:01
mi consigliate un programma per fare un bel bench? voglio vedere ke risultato ottiene e confrontarlo con quello del mio pentium 4 HT 3.06...tanto il test sarà ad armi pari dato ke avverrà con la stessa mobo , vga , ram ecc ^^

Gaetano77
11-10-2011, 01:55
Sul mio Pentium 4 3,0 Ghz con scheda video Ati Radeon 9600 Sapphire (config. in firma), si vedono benissimo i video a 720p e 1080p (bitrate intorno ai 10Mbps) scaricati sull'hdd e riprodotti con un player come ad esempio WMP11 o PowerDVD9.
Qualche problema si verifica invece con i video su youtube con flash player, in particolare quelli a 1080p, che vanno un po a scatti (CPU utilizzata quasi al 100%) mentre anche in questo caso nessun problema con quelli a 720p (utilizzo della CPU intorno al 70%)
Overcloccando però la CPU intorno ai 3,5 Ghz, anche quelli a 1080p in flash si vedono in maniera un po più fluida, ma non proprio benissimo.
Come si può vedere qui, la Ati Radeon x1950 non ha cmq nessun chip per la decodifica dei video Hd

http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/other/Pages/x1950-specifications.aspx

Quelli sono presenti invece sulle schede della serie HDxxxx ;)

Phantom II
12-10-2011, 17:29
Con la scheda video che hai non dovresti avere problemi anche coi 1080p. Io ti suggerisco, in caso di difficoltà, di usare Media Player Classic Home Cinema e Core Codec AVC.
Con Media Player Calssic Home Cinema non hai bisogno d'installare alcun codec pack aggiuntivo.

Lu1gi92
13-10-2011, 23:55
ragazzi XD mobo + celeron venduti in blocco a un mio amico ke aveva fritto il suo pc...mi ha dato 40 euro + una ps2 slim XD ora x arrangiare ho rispolverato il mio sempron 2400+ ahahaha XD fra 1 mesetto hardware nuovo... mi sa ke opterò x un bel phenom XD :D

GREENMERCURY
14-10-2011, 14:50
Io ti consiglierei di affiancarci una vga radeon 2400 o 2600 sopratutto quest' ultima se con gddr3 che grazie al motore di decodifica uvd scaricano il procio da gran parte del lavoro e poi un leggero overclock con ddr333 ne ho uno a 2 ghz che lavora costantemente a 2660.
:cool:

Saturn891
28-10-2011, 20:46
Con Media Player Calssic Home Cinema non hai bisogno d'installare alcun codec pack aggiuntivo.

Anche nel caso di chi vuole usare l'accelerazione cuda?

Phantom II
29-10-2011, 23:36
Anche nel caso di chi vuole usare l'accelerazione cuda?
Cuda non credo sia supportato.

samuello 85
30-10-2011, 15:22
pigliati una qualunque scheda grafica nvidia dalla serie 8000 in su, mettigli gli ultimi driver e vedrai che anche i video in full hd andranno fluidi