PDA

View Full Version : Consiglio acquisto smartphone "da viaggio" max 300€


funambolico85
06-09-2011, 13:39
PREMESSA: attualmente ho un nokia di 5 anni fa di cui non ricordo il modello, con lo schermo in bianco e nero.

capite da questo che sono rimasto un tantino indietro e fino a qualche mese fa non sapevo neanche cosa fosse uno smartphone, pensavo esistesse solo l'iphone :confused:

mi piace molto viaggiare e la settimana scorsa con un mio amico abbiamo deciso di andare in germania e olanda in automobile. la mattina dopo abbiamo fatto il pieno alla macchina e siamo partiti senza la minima pianificazione di viaggio. Beh devo ammettere che il suo smartphone(iphone4) ci è stato molto utile per trovare la strada, leggere recensioni su tripadvisor e turisti per caso, per prenotare ostelli di giorno in giorno e rimanere aggiornati con le news sulla roma. Devo ricredermi sull'utilità di questi marchingegni e penso sia arrivata l'ora di cambiare

ho un budget di 300€, facciamo 319€ al massimo
e queste sono le caratteristiche che mi interessano in ORDINE DI IMPORTANZA:
-velocità e qualità della navigazione internet, anche non wi-fi
-schermo(piu grande è, meglio è)
-tastiera
-velocità in generale(navigazione nei menù)
-gps(magari anche offline)
-batteria
-applicazioni
-fotocamera
-estetica
-lettore musicale e video
-giochi

grazie in anticipo per i consigli e ricordate che non capisco praticamente niente dell argomento trattato quindi cercate di scrivere semplice e chiaro :O

checo
06-09-2011, 13:45
che intendi per tastiera? che sia fisica?

in caso affermativo trovi il desire z a 250 circa o un milestone 2.

funambolico85
06-09-2011, 13:49
che intendi per tastiera? che sia fisica?

in caso affermativo trovi il desire z a 250 circa o un milestone 2.

che sia semplice da utilizzare e abbastanza grande (ho le dita cicciotte:D )
non è necessario che sia fisica, basta che scrivere messaggi non sia eccessivamente complicato

checo
06-09-2011, 13:59
che sia semplice da utilizzare e abbastanza grande (ho le dita cicciotte:D )
non è necessario che sia fisica, basta che scrivere messaggi non sia eccessivamente complicato
beh sono abbastanza agevoli, prova quella del tuo amico con l'iphone se ti trovi bene con quella ti rovi bene con qualsiasi android sui 3,7 pollici

funambolico85
06-09-2011, 14:03
beh sono abbastanza agevoli, prova quella del tuo amico con l'iphone se ti trovi bene con quella ti rovi bene con qualsiasi android sui 3,7 pollici

effettivamente mi trovo abbastanza bene, i tasti virtuali sono grandi e ben distanziati.
quindi tenendo conto del budget e delle caratteristiche che cerco(ti ricordo che le ho elencate in ordine di importanza per me) che modello mi consiglieresti?

ultimate trip
06-09-2011, 14:10
prendi magari il galaxy s i9000 sta sui 300 ed è molto bello. però se scrivi tanto pensa ad uno con la tastiera fisica come il desire z

funambolico85
06-09-2011, 14:15
prendi magari il galaxy s i9000 sta sui 300 ed è molto bello. però se scrivi tanto pensa ad uno con la tastiera fisica come il desire z

guarda, non è che scriva poi moltissimo, nella media diciamo, solo che mi darebbe fastidio una tastierina piccolina sulla quale mi dovrei concentrare per centrare i tasti. Chiariamo, non è che deva essere un pianoforte :sofico: però deve essere di facile utilizzo per un ragazzo di stazza robusta

checo
06-09-2011, 14:20
guarda, non è che scriva poi moltissimo, nella media diciamo, solo che mi darebbe fastidio una tastierina piccolina sulla quale mi dovrei concentrare per centrare i tasti. Chiariamo, non è che deva essere un pianoforte :sofico: però deve essere di facile utilizzo per un ragazzo di stazza robusta

per la tastiera no problem.

sui 300 ora trovi

galaxy s
nexus s
experia neo

in uscita galaxy W

sono tutti ottimi x quel che cerchi

in alternativa puoi valutare desire hd e desire z,

funambolico85
06-09-2011, 14:42
per la tastiera no problem.

sui 300 ora trovi

galaxy s
nexus s
experia neo

in uscita galaxy W

sono tutti ottimi x quel che cerchi

in alternativa puoi valutare desire hd e desire z,
grazie mille, cercherò qualche recensione in giro su questi tre modelli per farmi un idea definitiva. Tra galaxy S e W mi conviene aspettare il W? che differenze ci sono? non ho necessità urgente quindi posso aspettare anche un mese o due

checo
06-09-2011, 14:45
grazie mille, cercherò qualche recensione in giro su questi tre modelli per farmi un idea definitiva. Tra galaxy S e W mi conviene aspettare il W? che differenze ci sono? non ho necessità urgente quindi posso aspettare anche un mese o due

il w ha la cpu più potente, il flash, ma non monta un amoled.

ultimate trip
06-09-2011, 14:53
e ha uno schermo più piccolo da 3,7 contro quello da 4 dell'S.
forse sarebbe meglio andare sul W, a meno di non beccare un'offertona sull'S

funambolico85
06-09-2011, 14:57
il w ha la cpu più potente, il flash, ma non monta un amoled.

fra quanto esce il W? costerà piu dell S? anche se non amoled la grandezza dello schermo sarà la stessa? meglio la cpu piu potente o lo schermo amoled?

Ingro
06-09-2011, 14:58
fra quanto esce il W? costerà piu dell S? anche se non amoled la grandezza dello schermo sarà la stessa? meglio la cpu piu potente o lo schermo amoled?

Il problema del W è che non si sà di preciso quando esce (teoricamente fine settembre/ottobre)... Io per esempio devo andare via qualche giorno ad ottobre e non sò se sarà già in giro per quella data, con tutte le controidicazioni poi di comprare un prodotto nuovo "a scatola chiusa" non ancora testato e recensito.

Lo schermo è leggermente più piccolo dell'S (3,7 pollici vs 4), mentre l'importanza dello schermo e della CPU và a gusti personali, migliori colori o maggiore fluidità? :P

Dato che non ho una macchina fotografica vera e proprio mi affido al cell nei momenti del bisogno quindi ho scartato sia il Galaxy S per la mancanza del flash sia il Nexus S perchè non gira video in HD.

Allo stato attuale penso che acquisterò il Neo se non ci saranno informazioni sull'uscita del W a breve...

funambolico85
06-09-2011, 15:55
ho visto che il nexus è un cellulare google prodotto da samsung e che è molto simile al galaxy, qualè la differenza principale?

poi di galaxy s c'è piu di una versione, verso quale mi devo orientare, tenuto conto che mi interessa molto di piu la parte relativa alla navigazione in internet che quella relativa alla telefonia e alla fotocamera?

Ingro
06-09-2011, 16:02
ho visto che il nexus è un cellulare google prodotto da samsung e che è molto simile al galaxy, qualè la differenza principale?

poi di galaxy s c'è piu di una versione, verso quale mi devo orientare, tenuto conto che mi interessa molto di piu la parte relativa alla navigazione in internet che quella relativa alla telefonia e alla fotocamera?

Le differenze tra Nexus S e Galaxy S sono:

- schermo AMOLED per il Galaxy e normale LCD per il Nexus (almeno in europa);
- il Nexus ha 16 GB di memoria fissa (vs i 4 o 8 del Galaxy) ma NON supporta l'espansione tramite schede SD;
- il Nexus (ad oggi) è il terminale di riferimento Google quindi il primo su cui escono i nuovi aggiornamenti di Android;
- il Nexus non ha la radio FM ma ha un chip NFC (inutile in europa);
- fotocamera: no flash per il Galaxy, no video HD per il Nexus;

Tra i due Galaxy punta sull'i9000 che è la versione con schermo AMOLED, mentre l'i9003 seppur più recente ha uno schermo LCD e un chip grafico peggiore (se ben ricordo).

funambolico85
06-09-2011, 18:17
ma gt-I9000 e I9000 è la stessa cosa?
nexus e galaxy hanno la stessa versione android?

esticbo
06-09-2011, 19:27
No, i due cel nn hanno la stessa versione di android visto che Google aggiorna molto prima i suoi cellulari e gli assicura aggiornamenti per almeno due anni, per il sgs l'android viene modificato da Samsung e questo richiede tempo e certificazioni.

Ingro
06-09-2011, 19:28
ma gt-I9000 e I9000 è la stessa cosa?
nexus e galaxy hanno la stessa versione android?

Si sono la stessa cosa, devi solo guardarti dall'i9003 che è il fratello cattivo :P

Al momento sono alla 2.3.6 per il Nexus e 2.3.4 per il Galaxy, differenze veniali. Per il futuro però, con Ice Cream Sandwich alle porte, è tutto da vedere...

funambolico85
08-09-2011, 10:59
leggendo un po di recensioni in giro sono arrivato a voler sceglierne uno fra galaxy s e nexus s
calcolando che a me interessano molto la qualità della navigazione in internet e lo schermo mentre non interessa per niente l'estetica, la parte telefonica e fotocamera, quale mi consigliereste fra questi due?

upstate
09-09-2011, 16:20
ho un budget di 300€, facciamo 319€ al massimo
e queste sono le caratteristiche che mi interessano in ORDINE DI IMPORTANZA:
-velocità e qualità della navigazione internet, anche non wi-fi
-schermo(piu grande è, meglio è)
-tastiera
-velocità in generale(navigazione nei menù)
-gps(magari anche offline)-batteria
-applicazioni
-fotocamera
-estetica
-lettore musicale e video
-giochi

grazie in anticipo per i consigli e ricordate che non capisco praticamente niente dell argomento trattato quindi cercate di scrivere semplice e chiaro :O

vedo che nessuno nei propri consigli ha tenuto conto di un telefono che permetta navigazione GPS OFFLINE, che è una tra le preferenze espresse da funambolico... siccome questa caratteristica interessa anche me chiedo: voi che consigliereste? :)

Ingro
09-09-2011, 16:39
Beh tutti gli Android anche di fascia bassa ormai hanno il GPS, si tratta solo di acquistare un navigatore classico che permetta la navigazione offline sul market...

DevilM
12-09-2011, 08:16
GalaXY S, oppure samsung wave s8500/8530 con bada 2.0

upstate
13-09-2011, 08:26
Beh tutti gli Android anche di fascia bassa ormai hanno il GPS, si tratta solo di acquistare un navigatore classico che permetta la navigazione offline sul market...

Ciao, scusa l'ignoranza ma ti riferisci al market android? sai dirmi il costo di un navigatore? :)

Ingro
13-09-2011, 08:35
Ciao, scusa l'ignoranza ma ti riferisci al market android? sai dirmi il costo di un navigatore? :)

Sisi intendevo il market di Android. Io personalmente però ho sempre usato il navigatore di Google in quanto dispongo di flat dati. Comunque i migliori dovrebbero essere il Sygic e Co-pilot, i prezzi vanno dai 20€ in sù per le mappe italiane e circa una 50€ per quelle europee. Ti conviene se vuoi acquistarne uno chiedere comunque il consiglio di qualcuno che già li usa, dato che non sono proprio bruscolini!