PDA

View Full Version : consiglio per dissipatore i5 2500k


SuperMariano81
06-09-2011, 13:21
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un i5 2500k su scheda asrock pro 3 z68.
Uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere tale scheda è stata la "retro-compatibilità" con vecchi dissipatori, in realtà il mio buon schyte infinty va a cozzare con i condensatori e quindi.... mi tocca venderlo :cry:

Per ora ho montato il dissi in stock ma non mi piace molto (rumoreggia un pochino) e vorrei qualcosa migliore.
Come vi dicevo il socket è contornato da condensatori (vedi immagine ad alta risoluzione ("http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=35346)) quindi mi servirebbe un dissi con uno sviluppo "verticale".

Non ho grossi problemi di spazio, ho un case enorme (cm stacker), per il budget pensavo sui 50-60€ circa, possibilmente uno schyte che mi son sempre trovato strabene.

marklevi
06-09-2011, 14:11
mi accodo :D

io però ho la mini atx :)

stavo misurando un po... avevo visto, con il metro in mano, che un 12x12 poteva entrarci... invece quello che dici mi inquieta un po... al limite non dovrebbe essere un problema infilarci un Corsair H...

dax009
06-09-2011, 14:11
Noctua nh-d14 :fagiano: :fagiano:

marklevi
06-09-2011, 16:45
mi sembrano molto interessanti i noctua c12 c14...

ertruffa
07-09-2011, 06:22
date un'occhiata pure ai thermalright.
http://www.thermalright.com/:)

SuperMariano81
07-09-2011, 07:16
qualcosa di più economico? il noctua costa 75 € :stordita:

marklevi
07-09-2011, 14:56
non è economico ma il c12 lo si trova a 60€...

magari si potesse mettere qualcosa da 40€... un A70, un Ninja3... ma se i condensatori impediscono il montaggio di quelle forme...

Pat.Jane
07-09-2011, 14:58
xigmatek gaia è molto stretto e dovrebbe causare pochissimi (o nessuno) problemi di interferenza con ram, condensatori e dissipatori vari della mobo
ha un alto rapporto prestazioni/prezzo costa fra i 25 e i 30

marklevi
08-09-2011, 01:21
grazie ci do un occhio.