View Full Version : iwork.com e icloud.com e crittografia dati
^[H3ad-Tr1p]^
06-09-2011, 09:20
salve a tutti
tra qualche tempo verra' lanciato icloud e per chi possiede iwork, c'e' gia' iwork.com per condividere dati
mi chiedevo pero' per entrambi i servizi,come stanno a sicurezza dei dati
e' vero che icloud sara' anche comodo peche' mi permette di sincronizzare piu' di un dispositivo apple da qualunque prte del mondo....peo' questi dati sono trasmessi in chiaro? o c'e' una qualche forma di sicurezza implementata che permette di inviare e ricevere dati in modo sicuro?
stoccare i dati online va bene....pero' la mia rubrica,i miei impegni e tutti i miei documenti email comprese sono a disposizione di chiunque non e' che mi piace tanto come idea
che mi dite a tal proposito?
Entrambi i siti usano https quindi tutto il traffico tra browser ed il server è criptato.
^[H3ad-Tr1p]^
06-09-2011, 16:55
Entrambi i siti usano https quindi tutto il traffico tra browser ed il server è criptato.
si quello si....ma i dati sul server? sono scritti in chiaro sui server oppure vengono criptati ?
all interno di icloud,chi ci lavora ,ha accesso ai miei dati?
''google legge le tue email'' cit.
patanfrana
06-09-2011, 17:34
Quando è stato presentato si è detto che i dati sono criptati anche sul server...
^;35872965']si quello si....ma i dati sul server? sono scritti in chiaro sui server oppure vengono criptati ?
all interno di icloud,chi ci lavora ,ha accesso ai miei dati?
Non ne sono certo ma dubito fortemente che siano in chiaro. Probabilmente è tutto quanto criptato con AES come filevault o i backup del iphone.
tecnico78
07-09-2011, 09:44
Nei Terms of service di icloud c'è scritto che tu acconsenti che Apple possa accedere ai tuoi contenuti in alcuni casi:
Access to Your Account and Content
You acknowledge and agree that Apple may access, use, preserve and/or disclose your account information and Content if legally required to do so or if we have a good faith belief that such access, use, disclosure, or preservation is reasonably necessary to: (a) comply with legal process or request; (b) enforce these TOS, including investigation of any potential violation thereof; (c) detect, prevent or otherwise address security, fraud or technical issues; or (d) protect the rights, property or safety of Apple, its users or the public as required or pemitted by law.
quindi loro un modo di accedere ai tuoi dati ce l'hanno. Se si vuol essere sicuri al 100% l'unica soluzione è criptare i dati da sè, prima di inviarli al server.
patanfrana
07-09-2011, 09:51
Quello è scritto in ogni servizio di cloud, è la legge USA che lo prevede: con un mandato di un giudice, la polizia (Fbi, ecc.) deve poter accedere a quei dati :)
tecnico78
07-09-2011, 10:12
Certo, è una conseguenza delle leggi USA, ed è comune a tutti i servizi di cloud che conosco, ma se la domanda è
^"]
all interno di icloud,chi ci lavora ,ha accesso ai miei dati?
allora la risposta è "si, chi ci lavora può accedere ai tuoi dati".
Tra l'altro, non è nemmeno necessesario che ci sia un mandato. Dice che anche apple lo può fare autonomamente se sospetta frodi o violazioni dei termini di servizio.
patanfrana
07-09-2011, 10:18
È scritto, ma non lo farebbero mai senza un mandato: rischiano veramente troppo ;)
Certo, è una conseguenza delle leggi USA, ed è comune a tutti i servizi di cloud che conosco, ma se la domanda è
allora la risposta è "si, chi ci lavora può accedere ai tuoi dati".
Tra l'altro, non è nemmeno necessesario che ci sia un mandato. Dice che anche apple lo può fare autonomamente se sospetta frodi o violazioni dei termini di servizio.
non è detto che i lavoratori possano accedere ai dati degli utenti,
generalmente i dati in questione sono criptati e le chiavi sono memorizzate a parte in questo modo i dipendenti non possono accedere ai dati senza l'autorizzazione del superiore
tecnico78
07-09-2011, 10:30
E' chiaro che non tutti quelli che lavorano per icloud possono accedere ai dati degli utenti. Probabilmente solo quelli che lavorano per uno specifico ufficio o settore. Ma io non sarei così sicuro che lo facciano solo in presenza di un mandato.
Comunque l'importante è avere ben chiare le condizioni che si accettano nel momento in cui si sottoscrive un servizio. Poi ognuno fa le proprie valutazioni e decide di conseguenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.