PDA

View Full Version : NOTEBOOK 14"


fabrizio_87
05-09-2011, 22:57
Salve, sono in procinto di acquistare un notebook e volevo qualche consiglio da voi...

vorrei acquistare un 14" affidabile e veloce, processore almeno i5, 4gb ddr3 di ram, scheda video con memoria dedicata, masterizzatore, bluetooth, webcam..

in giro avevo visto questo: Packard Bell EASYNOTE NS11HR-100IT ad un prezzo circo di € 600,00
secondo voi com'è?

se sapete consigliarmi altro con caratteristiche migliori allo stesso prezzo ve ne sono grato...:D

grazie:)

pac0
06-09-2011, 10:28
io possiedo e sono felice del mio dell vostro 3450. Ha tutte le caratteristiche che cerchi dato che può essere configurato come uno lo preferisce. Però con i5 e scheda video dedicata radeon 6630m viene sugli 800 euro iva compresa. Però ha due usb 3.0 (non ho capito se il quel packard bell ce l'ha), express card, hdd da 7200rpm, schermo opaco, tastiera retroilluminata e è dell, a mio avviso più affidabile e con una garanzia migliore dei packard bell.

tonyxx
06-09-2011, 10:29
si mi sembra buono, e poco costoso per i componenti che ha, considerando che i 14" sono sempre più cari dei 15,6

fabrizio_87
10-09-2011, 17:50
e di questo cosa ne pensate??

VPCCA1S1E/D.IT1

sembra avere delle ottime caratteristiche, tastiera retroilluminata con sensore crepuscolare...

cosa ne dite i vaio sono buoni per lunghe accensioni e quindi per lavoro?

tonyxx
10-09-2011, 18:17
dammi un altro link perchè quello non funziona.
i vaio, alcuni modelli sono molto plasticosi e si scaldano un pò.
oppure dimmi di che versione si tratta perchè non la trovo

fabrizio_87
11-09-2011, 00:30
supernotebook.it/product.php?id_product=2592

è proprio questa la mia paura...lavorandoci molto non vorrei avere problemi di temperature... poi essendo un 14" ancora di più..

tonyxx
11-09-2011, 12:29
si, credo che sia la serie di vaio che scalda...
hai dato un occhiata al acer timelinex?

pac0
11-09-2011, 13:02
il vaio CA a mio parere è solo un giocattolone di plastica colorata...flette da tutte le parti, è spesso e poco solido. a mio parere è anche brutto. Se sei intenzionato a comprarlo provalo con mano perchè anche a me interessava ma dopo averlo visto dal vivo ho cambiato idea al volo.
Anche l'acer 4830TG scalda molto a causa della scheda grafica discretamente potente.
come altre alternative hai vostro 3450 e toshiba R840. Volendo c'è anche l'asus U46SV ma in italia non è ufficialmente commercializzato, dovresti prenderlo da un rivenditore italiano ma con tastiera tedesca. Se ne parlava nel thread del portatili da 13"/14".

fabrizio_87
14-10-2011, 22:32
ragazzi ... oggi è arrivato il mio "mostriciattolo"....

DELL VOSTRO 3350 13.3"

cpu i5

4 gb ddr

hdd 500gb 7200

scheda video integrata (ma meglio così non ho problemi di temperature)

tasstiera retroilluminata...

che altro dire..

è da poco che lo sto usando ma a primo impatto sembra solido, resistente, potente e comodo...

consigliatissimo al 100%....

ciao e un caloroso grazie a tutti

the_shade
15-10-2011, 11:17
Ciao, sono anch io possessore di un Vostro 3350 da poco più di una settimana e volevo sapere se anche a te scalda un po sulla parte destra. Il mio (su Linux) sta sempre tra i 55°C e i 60°C...

tonyxx
15-10-2011, 13:14
(su Linux) sta sempre tra i 55°C e i 60°C

se ubuntu, mai provato l' applet controllo frequenza cpu?

e la scheda grafica intel però non ha un pannello di controllo

the_shade
17-10-2011, 00:24
se ubuntu, mai provato l' applet controllo frequenza cpu?

e la scheda grafica intel però non ha un pannello di controllo

Non uso ubuntu, ma comunque ho scalato il processore su "ondemand" e anche andando in powersave non c'è verso di fare scendere il portatile sotto i 52°C non vorrei che si trattasse di un qualche difetto del mio modello.

pac0
17-10-2011, 10:23
il mio 3450 in web surfing con ubuntu sta tra i 50 e i 55. arrivato a 55 parte la ventola e scende sotto i 50 (46 circa) per poi pian piano risalire

the_shade
17-10-2011, 13:47
il mio 3450 in web surfing con ubuntu sta tra i 50 e i 55. arrivato a 55 parte la ventola e scende sotto i 50 (46 circa) per poi pian piano risalire

a me la ventola si comincia a sentire quando supera i 60° anche se penso che sia quasi sempre attiva ma in modalità "silente", ora sono all'università è c'è troppo casino per ascoltarla. Stanotte starò attento a come si comporta la ventola.

Adesso provo anche Flash Block su Firefox, magari togliendo le componenti in flash il carico si abbassa.

tonyxx
17-10-2011, 15:56
Adesso provo anche Flash Block su Firefox, magari togliendo le componenti in flash il carico si abbassa.

prova google chrome che ha l' accelerazione gpu integrata

the_shade
17-10-2011, 23:41
prova google chrome che ha l' accelerazione gpu integrata

Onestamente non penso che la cosa possa aiutarmi, anche perché utilizzo XFCE senza trasparenze e comunque non ho intenzione di abbandonare Firefox :)
Ma non c'è nessun altro possessore di questo portatile che lo utilizza con Linux? (forse mi conviene aprire un topic a parte :) )