PDA

View Full Version : Arrivato il giocattolino: PHASE CHANGE DIMASTECH EVO 1/2 HP...Inizia l'OC serio...


DioSpada
05-09-2011, 22:07
Ciao a tutti ragazzi...

mi è arrivato un giocattolino "usato" ma fa ancora il suo dovere credo...A breve avrò modo di provare un sistema INTEL: DFI DK P35 T2RS, E8400, HD 3870 / GTX 260, 2X1024 DDR2 PC8500 KINGSTONE...Tanto per iniziare...:D ...Con il sistema AMD in firma ho portato il Phenom II X4 965 @ 5250 MHZ...:D

Vi tengo aggiornati...

Andrea

thelittlesniper
06-09-2011, 10:56
mmm interessante..... qualche foto?
Come sei messo a temperature e consumi? (consumi soprattutto del phase change) :D

mr.jack74
06-09-2011, 22:18
Ciao, io sono curioso di sapere, diciamo con una temperatura media ambiente di 22/25° a quanto si può tenere l'apparecchio per non far formare la condensa..

DioSpada
06-09-2011, 22:38
mmm interessante..... qualche foto?
Come sei messo a temperature e consumi? (consumi soprattutto del phase change) :D

Per le foto le devo uppare...;) ...Per le temp dipende da che processore ci metto sotto...Per dirti, con un E2160 @ frequenza default di 1800MHZ stavo a -44° in IDLE e sui -25° a 3900MHZ @ 1.7V...:D

Con un Phenom II X4 965 cloccato a 5100 MHZ @ 1.75V sono arrivato sui -15°, -17°, anche a -9° sotto stress però considera le temp estive altissime...Vederò questo inverno come va con freddo all'aperto magari...:sofico:

Per i consumi visto lo uso solo per bench non mi preoccupo...Non oso immaginare quanta corrente consumi ahahahha...:mc:

DioSpada
06-09-2011, 22:40
Ciao, io sono curioso di sapere, diciamo con una temperatura media ambiente di 22/25° a quanto si può tenere l'apparecchio per non far formare la condensa..

Per il discorso condensa se ben coibentato non dovrebbe mai formarsi...;) ...Sono stato molto meticoloso nelle poche sessioni di oc che ho fatto, mettendo della gomma pane a contatto del pcb e in tutta la zona socket compreso il retro mboard con sopra uno strato di neoprene da 5mm...;) ...il tutto ben sigillato una volta messa la base del phase a contatto con la CPU...

thelittlesniper
07-09-2011, 07:05
Ciao, io sono curioso di sapere, diciamo con una temperatura media ambiente di 22/25° a quanto si può tenere l'apparecchio per non far formare la condensa..

Teoricamente funziona così: http://imageshack.us/photo/my-images/112/tabellamod3xo.jpg/
In pratica, minore è la differenza di temperatura tra aria e componente da raffreddare (sia esso cpu, vga, ram, mobo......), minore sarà la probabilità che si crei condensa. Più invece le due temperature sono diverse, maggiore è il problema dell'umidità dell'aria.
Il succo è: aria (il più possibile) fresca e secca = meno probabilità di condensa. ;)
Mi ero informato ancora un po di tempo fa quando mi era venuto in mente di provare una peltier. :D

@DioSpada
per i consumi hai un Wattmetro? sarei proprio curioso!! Da quanti hp è il phase?

DioSpada
21-01-2012, 23:49
Ecco qualche altro result raggiunto con altre CPU sempre sotto Phase Chaange..:D

FX 6100 @ 6 GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2224037_andrix85rabapao_cpu_frequency_fx_6100_6021.72_mhz

I5 660 @ 5.5 GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2223801_andrix85
&rabapao_cpu_frequency_core_i5_660_5500.2_mhz

PHENOM X6 1090BE @ 5.28 GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2241699_andrix85rabapao_cpu_frequency_phenom_ii_x6_1090t_be_5285.04_mhz

PHENOM X4 965BE @ 5.25GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2174241_andrix85rabapao_cpu_frequency_phenom_ii_x4_965_be_5250.08_mhz


Ora è arrivato anche il tolotto per il DRY ICE...:sofico:

tecno789
22-01-2012, 20:18
Ecco qualche altro result raggiunto con altre CPU sempre sotto Phase Chaange..:D

FX 6100 @ 6 GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2224037_andrix85rabapao_cpu_frequency_fx_6100_6021.72_mhz

I5 660 @ 5.5 GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2223801_andrix85
&rabapao_cpu_frequency_core_i5_660_5500.2_mhz

PHENOM X6 1090BE @ 5.28 GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2241699_andrix85rabapao_cpu_frequency_phenom_ii_x6_1090t_be_5285.04_mhz

PHENOM X4 965BE @ 5.25GHZ
http://www.hwbot.org/submission/2174241_andrix85rabapao_cpu_frequency_phenom_ii_x4_965_be_5250.08_mhz


Ora è arrivato anche il tolotto per il DRY ICE...:sofico:

urca bella frequenza per il 1090be :)

DioSpada
22-01-2012, 22:50
urca bella frequenza per il 1090be :)

Sotto Dri Ice dovrebbe fare anche qualcosina meglio...:sofico:

CalegaR1
19-06-2012, 17:07
Sotto Dri Ice dovrebbe fare anche qualcosina meglio...:sofico:

dannazione...ti sono appena dietro nell'FX6100...:D :D :D

DioSpada
19-06-2012, 17:46
dannazione...ti sono appena dietro nell'FX6100...:D :D :D

Bravo...keep pushing...:p

tecno789
19-06-2012, 17:55
Bravo...keep pushing...:p

ahhahaha :)

DioSpada
19-06-2012, 18:25
Questo è un mio ultimo result con un vecchio P4 Cedar Mill sotto Dry Ice...:sofico: ...Non è molto fortunato il processore ma mi sn divertito cmq ahahahah...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2410378

http://www.xtremeshack.com/immagine/i163096_img-0575.jpg

CalegaR1
19-06-2012, 19:32
Bravo...keep pushing...:p

sono in attesa...fra poco tolotto anche io ;) :D