View Full Version : Obbiettivo macro per nikon d3100: cosa scelgo?
Ciao a tutti , potete consigliarmi un buon obbiettivo macro per la mia nikon?
Io ho visto questi 2 in rete... che ne dite?? :) mi paiono molto buoni..
http://www.ephotozine.com/article/nikon-60mm-f-2-8g-ed-af-s-macro-nikkor-review-17239
http://www.ephotozine.com/article/nikon-af-s-dx-micro-nikkor-40mm-f-2-8-lens-review-17331
Gentilmente mi potete spiegare la differenza tra il 40 e il 60mm???
SuperMariano81
06-09-2011, 07:26
Gentilmente mi potete spiegare la differenza tra il 40 e il 60mm???
20mm :stordita:
scherzi a parte cosa vuoi fare con questo macro?
se vuoi fare insetti già il 60 comincia ad essere corto, figurarsi un 40, mentre se ti vuoi ""limitare"" a fiori o simili non ci sono grossi problemi, il 40 mi pare più nuovo (ma le lenti nikon le conosco poco poco).
Fenrir74
06-09-2011, 08:08
Quoto Mariano, 40 e 60 vanno bene per i fiori ma con gli insetti o sono morti o scappano. Se vuoi un ottica che possa fare entrambi ti direi Tamron 90mm o Tokina 100. Io ho il il Nikon 105 VR ma è già un altro prezzo.
Ciao Paolo
hornet75
06-09-2011, 09:38
se vuoi fare insetti già il 60 comincia ad essere corto, figurarsi un 40
In realtà considerato minima distanza di MAF e lunghezza dell'obiettivo sono la stessa cosa, la lente frontale sta alla stessa distanza dal soggetto.
Gentilmente mi potete spiegare la differenza tra il 40 e il 60mm???
Il primo è DX quindi può essere usato solo su reflex formato DX il secondo è FX e va bene sia per le reflex DX che per quelle pieno formato.
Come detto sopra per la macro cambia poco ma per un uso generico il 60 è più tele quindi più adatto per esempio per i ritratti anche se essendo una delle ottiche Nikon più nitide in assoluto bisogna stare attenti con i soggetti femminili :D
Il 40 dovrebbe costare circa la metà o forse meno del 60.
In realtà considerato minima distanza di MAF e lunghezza dell'obiettivo sono la stessa cosa, la lente frontale sta alla stessa distanza dal soggetto.
Il primo è DX quindi può essere usato solo su reflex formato DX il secondo è FX e va bene sia per le reflex DX che per quelle pieno formato.
Come detto sopra per la macro cambia poco ma per un uso generico il 60 è più tele quindi più adatto per esempio per i ritratti anche se essendo una delle ottiche Nikon più nitide in assoluto bisogna stare attenti con i soggetti femminili :D
Il 40 dovrebbe costare circa la metà o forse meno del 60.
Grazie mille, hornet!! Quindi se ho capito bene più salgo di mm più posso fare macrofotografia senza avvicinarmi troppo al soggetto, utilizzando il tele? :confused: quindi a logica il 105mm che dicevano sopra i ragazzi sarebbe ancora meglio?? ( si lo so prezzo a parte ovviamente..costa quasi 1000 euro.. )
PS: per i ritratti femminili vedrò che fare :D
PPS: penso che prenderò il 60mm a sto punto.. ma secondo te tamron o sigma vanno bene lo stesso come marche se posso spendere un pò meno??
torgianf
06-09-2011, 10:04
Grazie mille, hornet!! Quindi se ho capito bene più salgo di mm più posso fare macrofotografia senza avvicinarmi troppo al soggetto, utilizzando il tele? :confused: quindi a logica il 105mm che dicevano sopra i ragazzi sarebbe ancora meglio?? ( si lo so prezzo a parte ovviamente..costa quasi 1000 euro.. )
PS: per i ritratti femminili vedrò che fare :D
PPS: penso che prenderò il 60mm a sto punto.. ma secondo te tamron o sigma vanno bene lo stesso come marche se posso spendere un pò meno??
il tamron 90mm e' universalmente apprezzato e ha un rapporto q/p davvero ben riuscito
hornet75
06-09-2011, 10:48
Grazie mille, hornet!! Quindi se ho capito bene più salgo di mm più posso fare macrofotografia senza avvicinarmi troppo al soggetto, utilizzando il tele? :confused: quindi a logica il 105mm che dicevano sopra i ragazzi sarebbe ancora meglio?? ( si lo so prezzo a parte ovviamente..costa quasi 1000 euro.. )
PS: per i ritratti femminili vedrò che fare :D
PPS: penso che prenderò il 60mm a sto punto.. ma secondo te tamron o sigma vanno bene lo stesso come marche se posso spendere un pò meno??
Il Tamron 90 è ottimo ma io lo reputo ancora corto per gli insetti anche perchè diversamente dai Nikon alla minima distanza di MAF l'ottica si allunga. Il top per gli insetti sarebbe il Nikkor 200mm F4 ma costa quel che costa ma ci sono ottime alternative fra Sigma e Tamron. in particolare il Sigma 150mm F2,8 HSM, il Sigma 180mm F3,5 HSM e il Tamron 180mm F3,5 però con quest'ultimo sulla D3100 perdi l'AF. non che sia determinante per le macro ma per tutto il resto si. Fra questi il Sigma 150 in particolare ha ottimi feedback sulla rete
Se ne parla anche qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=234739&st=0
SuperMariano81
06-09-2011, 11:26
Con tutti e quattro caschi in piedi (sigma 150 lissio, sigma 150 os, sigma 180, tamron 180) ed immagino anche col nikkor 200, di contro hanno il prezzo (almeno del nuovo) ed il peso che non sono proprio leggeri.
Come tutti i macro li puoi usare per altro (ritratti, concerti & co) non solo per insettaci o fiorellini.
Scendendo di prezzo, tra il nikon 105, sigma 105 e tamron 90 il nikon dovrebbe essere superiore (dico dovrebbe perchè non lo conosco) mentre negli after market il tammy non si comporta mica male, anzi!
blade9722
06-09-2011, 11:36
Se l'autore del post non ha un fisso, io non disdegnerei il 40mm f/2.8. Può essere usato come macro, ma anche per un utilizzo generico in condizioni di scarsa luminosità e per i ritratti. Un vero tuttofare. E costa poco.....
Se l'autore del post non ha un fisso, io non disdegnerei il 40mm f/2.8. Può essere usato come macro, ma anche per un utilizzo generico in condizioni di scarsa luminosità e per i ritratti. Un vero tuttofare. E costa poco.....
in effetti... :rolleyes:
mah vedro che fare.. comunque grazie a tutti...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.