PDA

View Full Version : formattazione e driver pc


Ckhristian
05-09-2011, 16:05
La mia è una discussione generale,mi sto rendendo conto che non sono in grado di formattare un pc e di mettere i relativi driver al suo interno.L'unica cosa che sono in grado di fare è usare i cd di ripristino che mi ha fatto fare il pc all'acquisto. Mi chiedo,quando si porta un pc mal funzionante/infetto dal tecnico,lui la maggior parte delle volte lo formatta e tanti saluti. é un'operazione cosi comune ma non riesco a farla,voi come avete imparato ?
Grazie

Donaduzzo
05-09-2011, 16:06
La mia è una discussione generale,mi sto rendendo conto che non sono in grado di formattare un pc e di mettere i relativi driver al suo interno.L'unica cosa che sono in grado di fare è usare i cd di ripristino che mi ha fatto fare il pc all'acquisto. Mi chiedo,quando si porta un pc mal funzionante/infetto dal tecnico,lui la maggior parte delle volte lo formatta e tanti saluti. é un'operazione cosi comune ma non riesco a farla,voi come avete imparato ?
Grazie

Ma vuoi un aiuto per formattare o vuoi solo sapere come noi abbiamo imparato? :mbe:

Ckhristian
05-09-2011, 16:54
Ma vuoi un aiuto per formattare o vuoi solo sapere come noi abbiamo imparato? :mbe:

Mi piacerebbe sapere entrambe le cose :)

Donaduzzo
05-09-2011, 17:02
1) Io ho imparato da un amico (parliamo della formattazione e reinstallazione del mitico win 98), quindi con gli anni ho fatto un po di pratica, poi naturalmente si legge di qua e di là. Non mi ritengo un drago neppure io, essendo pure in ing. informatico, infatti spesso chiedo lumi a gente al di sopra di me, fortunatamente questo forum, diviso nei vari settori, racchiude molti di questi luminari.

2) Che cosa vuoi sapere di preciso della formattazione? Da che tasto premere all'avvio a dove scaricare i driver? perchè nel caso la vedo un po lunga.. se invece vuoi sapere qualcosa in particolare, ben disponibile!!! :D

Ckhristian
05-09-2011, 17:11
1) Io ho imparato da un amico (parliamo della formattazione e reinstallazione del mitico win 98), quindi con gli anni ho fatto un po di pratica, poi naturalmente si legge di qua e di là. Non mi ritengo un drago neppure io, essendo pure in ing. informatico, infatti spesso chiedo lumi a gente al di sopra di me, fortunatamente questo forum, diviso nei vari settori, racchiude molti di questi luminari.

2) Che cosa vuoi sapere di preciso della formattazione? Da che tasto premere all'avvio a dove scaricare i driver? perchè nel caso la vedo un po lunga.. se invece vuoi sapere qualcosa in particolare, ben disponibile!!! :D

Grazie :-) bè i driver li ho già scaricati,solo che non so come metterli nel pc,cioè devo farlo dopo aver installato win oppure contemporaneamente?(Poi spero di aver trovato i driver giusti) e per quanto riguarda win non ho un cd,ho solo il numero della licenza di win xp ma non ho un cd e devo vedere se qualcuno lo ha.Poi per far partire il cd al riavvio non so come muovermi nel bios....:doh:

Eress
05-09-2011, 17:11
Se installi Vista o 7 i driver puoi tranquillamente installarli in un secondo momento a OS installato, tra l'altro Vista e 7 hanno un database di driver davvero completo. la procedura di formattazione è molto semplice anche perchè automatizzata. Se poi vuoi formattare/partizionare l'hd prima di installare c'è il menu apposito sotto opzioni avanzate, all'inizio del procedura di installazione. Per cui sbagliare è difficile, poi volendo trovi molte guide online

Donaduzzo
05-09-2011, 17:14
Grazie :-) bè i driver li ho già scaricati,solo che non so come metterli nel pc,cioè devo farlo dopo aver installato win oppure contemporaneamente?(Poi spero di aver trovato i driver giusti) e per quanto riguarda win non ho un cd,ho solo il numero della licenza di win xp ma non ho un cd e devo vedere se qualcuno lo ha.Poi per far partire il cd al riavvio non so come muovermi nel bios....:doh:

Le azioni da compiere sono in sequenza:
1) Formattare
2) Installare (nel tuo caso xp)
3) Installare i driver.

Se devi installare xp, il sistema è un po datato, e quindi ti consiglio di reperire gli ultimi driver disponibili sul sito del costruttore.
Ma stiamo parlando di portatile o fisso?

Ckhristian
05-09-2011, 17:21
Le azioni da compiere sono in sequenza:
1) Formattare
2) Installare (nel tuo caso xp)
3) Installare i driver.

Se devi installare xp, il sistema è un po datato, e quindi ti consiglio di reperire gli ultimi driver disponibili sul sito del costruttore.
Ma stiamo parlando di portatile o fisso?

Portatile.
Ma credevo che durante l'installazione si formattasse anche :doh: . Ecco ho scoperto che non sono in grado di formattare.
Cmq i driver sono andato sul sito Olidata a prendermeli,con il seriale del pc.Sono 7-8 è normale?

Donaduzzo
05-09-2011, 17:25
Portatile.
Ma credevo che durante l'installazione si formattasse anche :doh: . Ecco ho scoperto che non sono in grado di formattare.
Cmq i driver sono andato sul sito Olidata a prendermeli,con il seriale del pc.Sono 7-8 è normale?

La formattazione è uno dei passaggi che si fa prima di installare, certo con XP te la fa fare lui passo passo.
Possibilissimo che siano in quell'ordine di grandezza.

Ora ti manca l'elemento principale: il cd di XP per fare il tutto!!

Ckhristian
05-09-2011, 17:27
La formattazione è uno dei passaggi che si fa prima di installare, certo con XP te la fa fare lui passo passo.
Possibilissimo che siano in quell'ordine di grandezza.

Ora ti manca l'elemento principale: il cd di XP per fare il tutto!!

Quindi per formattare come dovrei fare?dovrei inserire il cd oppure posso farlo anche senza?

Donaduzzo
05-09-2011, 17:34
O hai il cd che ti hanno dato con il notebook oppure ne devi cercare uno originale che sia la stessa "distribuzione" (quindi home o professional) che ha il tuo notebook e che è riportata sulla targhetta dove trovi il seriale, quindi sotto il notebook.

Ckhristian
05-09-2011, 17:38
O hai il cd che ti hanno dato con il notebook oppure ne devi cercare uno originale che sia la stessa "distribuzione" (quindi home o professional) che ha il tuo notebook e che è riportata sulla targhetta dove trovi il seriale, quindi sotto il notebook.

ah quindi la formattazione si fà con il cd,scusa se mi esprimo in questa maniera ma non sono el mestiere:-)

Donaduzzo
05-09-2011, 17:42
è un passo che si fa prima della re-installazione.

Ckhristian
05-09-2011, 17:44
è un passo che si fa prima della re-installazione.

ah ok grazie...intanto cerco di recuperare il cd,poi i vari processi sono difficili e lunghi?

Donaduzzo
05-09-2011, 17:48
ah ok grazie...intanto cerco di recuperare il cd,poi i vari processi sono difficili e lunghi?

Direi proprio di no!!

Ckhristian
05-09-2011, 17:52
Direi proprio di no!!

ok intanto grazie!:)

Khronos
05-09-2011, 18:13
si fa così: click. (http://lmgtfy.com/?q=installare+xp+passo+passo)

Ckhristian
08-09-2011, 10:45
Grazie a tutti per le risposte,ma non sono riuscito a trovare un cd di installazione di windows xp e quindi ho messo su Ubuntu e per quello che lo usa mia madre va più che bene per andare in internet,poi non serve ne antivirus,ne pulitori di vario genere e nemmeno deframmentare. Certo se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei messo su win perchè lo conosco di più.
Una domanda,io ho installato Ubuntu sul pc e non ho messo nemmeno un driver del pc,funzionava già tutto,cioè me li ha cercati il S.O una volta installato(fenomenale),come mai non succede la medesima cosa con windows xp?
Grazie

Eress
08-09-2011, 11:25
come mai non succede la medesima cosa con windows xp?
Perchè il povero xp non è Ubuntu, ma neanche Vista o 7 :D

Ckhristian
08-09-2011, 12:54
Perchè il povero xp non è Ubuntu, ma neanche Vista o 7 :D

Cmq per quanto riguarda Windows vista e Windows 7 possiedono già tutti i driver necessari per far funzionare la maggior parte dei computer?

Eress
08-09-2011, 14:01
Cmq per quanto riguarda Windows vista e Windows 7 possiedono già tutti i driver necessari per far funzionare la maggior parte dei computer?
Si

Ckhristian
08-09-2011, 14:04
Si

Grazie

Khronos
09-09-2011, 00:16
Una domanda,io ho installato Ubuntu sul pc e non ho messo nemmeno un driver del pc,funzionava già tutto,cioè me li ha cercati il S.O una volta installato(fenomenale),come mai non succede la medesima cosa con windows xp?
Grazie
perchè non puoi paragonare un sistema operativo nato e cresciuto oggi con uno di 10 anni fa.

ai tempi di Xp, ubuntu era così:
http://3.bp.blogspot.com/_JSR8IC77Ub4/TSSKKbXaWCI/AAAAAAAABlY/ch99AiNX2Sc/s1600/Ubuntu-desktop-2-410-20080706.png
ma era già il 2004, e Xp è un sistema del 2001.

Ckhristian
09-09-2011, 08:52
perchè non puoi paragonare un sistema operativo nato e cresciuto oggi con uno di 10 anni fa.

ai tempi di Xp, ubuntu era così:
http://3.bp.blogspot.com/_JSR8IC77Ub4/TSSKKbXaWCI/AAAAAAAABlY/ch99AiNX2Sc/s1600/Ubuntu-desktop-2-410-20080706.png
ma era già il 2004, e Xp è un sistema del 2001.

Già hai ragione,non avevo pensato a questo particolare.

Donaduzzo
09-09-2011, 09:04
Mi ero un po perso questo thread.
Ma mi pare che ti abbiano già aiutato!!! :)

AMIGASYSTEM
09-09-2011, 18:35
Per chi non lo sapesse, ai tempi che Windows era così ......

Windows 3.1 1992
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/73/Windows_3.11_workspace.png


Amiga era già così


Amiga OS 3.1 1992
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2004/12/I04122004-115.jpg

Eress
09-09-2011, 18:52
Per chi non lo sapesse, ai tempi che Windows era così ......

Windows 3.1 1992
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/73/Windows_3.11_workspace.png


Amiga era già così


Amiga OS 3.1 1992
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2004/12/I04122004-115.jpg
E quindi possiamo dire che Windows da allora ha fatto molti progressi anche rispetto ad amiga :D

AMIGASYSTEM
09-09-2011, 19:11
E quindi possiamo dire che Windows da allora ha fatto molti progressi anche rispetto ad amiga :D
Si ma AMiGA è morto ufficialmente nel 1993, ma grazie ai suoi fans è andato avanti, è ha pure figliato MorphOS (http://uploads.siteduzero.com/files/126001_127000/126491.jpg) ,Amithlon (http://www.hd-zone.com/wp-content/uploads/2011/05/amithlon.png), IcarOS(x86) (http://www.icarosdesktop.com/img/125/patch12501-01.jpg), e il nuovo AMiGA OS4.1 (http://amiga.ikirsector.it/mkportal/modules/gallery/album/a_13.jpg), vediamo se Windows fallisce, e dopo quasi vent'anni, lo si trova ancora in giro smagliante e con tanta gente al seguito..

Ckhristian
10-09-2011, 15:45
Mi ero un po perso questo thread.
Ma mi pare che ti abbiano già aiutato!!! :)

si grazie,ma tu fai ingegneria informatica?

fdggfgfbfgb
02-01-2012, 14:16
salve a tutti sono nuovo, ho un problema, ho formattato il pc ho rienstallato windows 7 ho aggiornato tuttii driver però c è un piccolo problema, vado a gestioni periferico clicco computer e c è scritto acpi x64 based pc sarebbe la scheda madre , non riesco a trovare la scheda madre del mio pc ho provato ad aggiornare ma mi dice driver già aggiornato, come faccio ? grazie a tutti

fdggfgfbfgb
02-01-2012, 14:36
il mio pc è un acer aspire m3970 ram 8 gb scheda video nvidia gt 530 2 gb dedicati scheda di rete realtek pcie gbe family controller processore intel core i5 2310-cpu 2.90 ghz

Khronos
02-01-2012, 15:11
acer drivers - pagina principale. (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2012, 15:13
Non ho mica capito quale è il problema. La tua scheda madre è quasi sicuramente un scheda espressamente realizzata per Acer ed i driver li trovi presso il sito di Acer oppure anche Windows Update può proporteli se vi sono aggiornamenti.

Se poi proprio ci tieni a sapere qualcosa di più sull'hardware del tuo PC puoi utilizzare uno dei tanto programmi che fanno l'inventario dell'hardware riconosciuto. Io uso da tantissimo tempo PCWizard:

http://www.cpuid.com/softwares/pc-wizard.html

Me ne esistono veramente tanti altri tipo Everest, SIW, Speccy ecc. ecc.


Saluti.

fdggfgfbfgb
02-01-2012, 15:59
il problema e che non se installata la scheda madre c è scritto acpi x64 based

fdggfgfbfgb
02-01-2012, 16:13
ecco lo screenshot file:///C:/Users/Alex/Desktop/Cattura.PNG

Khronos
02-01-2012, 16:21
ecco lo screenshot file:///C:/Users/Alex/Desktop/Cattura.PNG

non si fa così. :stordita:
si fa così. (http://www.pctunerup.com/up/)

e in ogni caso la mia risposta è già poco sopra, sito acer -> drivers. cerchi il tuo modello e te li elenca tutti belli pronti da scaricare (click qua.). (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2012, 16:42
il problema e che non se installata la scheda madre c è scritto acpi x64 based

E Quale è il problema? Questo è il mio:

http://img225.imageshack.us/img225/9245/gestdisp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/gestdisp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vedi l'indicazione è la stessa il che non vuol dire che il computer (scheda madre Asus) vada male o che i driver della scheda madre non siano aggiornati.

Ah... non farti prendere dalla fregola degli aggiornamenti a tutti i costi. Gli aggiornamenti dei driver sono come tutti gli aggiornamenti software, cioè possono risolvere problemi o migliorare le prestazioni su qualche versante, però al contempo possono introdurre bug o peggiorare altre prestazioni.

Detto in parole povere, a volte se un computer funziona bene può non essere una buona idea aggiornare i driver.


Saluti.

fdggfgfbfgb
02-01-2012, 17:22
vabbè ma lacpi x64 based non è una scheda madre e lo standart che ti da il sistema come faccio a sapete la marca della scheda madre

fdggfgfbfgb
02-01-2012, 17:25
ma l acpi x64 based non è una scheda madre ma è quella standart che ti dà il sistema, in compuere non ti dovrebbe dire il nome della scheda madre?

Eress
02-01-2012, 17:31
Io ho un acer oem e in gestione dispositivi la scheda madre ha l'identica dicitura della tua :D