View Full Version : Windows 7, HD sempre attivo... Ma che fa?!
Tonino M
05-09-2011, 15:05
Salve a tutti,
premetto che si tratta di un PC abbastanza nuovo e sono relativamente sicuro che non ci sono virus. Inoltre i programmi quasi sempre attivi sono solo Firefox e Thunderbird... Niente di pesante è ora avviato.
Eppure sento che l'HD è sempre impegnato a fare qualcosa! Non sta svolgendo nessun lavoro oneroso in effetti, ma sento e vedo anche dalla luce dell'HD che questo entra in funzione per leggere/scrivere in modo quasi continuo.
Non è che esiste un modo per sapere quale software sta impegnando l'HD?
indicizzazione e defrag in real time, quando tu non stai usando il pc o comunque lo stai usando sotto una determinata soglia. trattandosi di "pc relativamente nuovo" è una procedura normalissima. anzi, meglio lasciare il pc acceso un paio d'ore senza far niente le prime volte, e usare sempre l'ibernazione. quando sarà andato a regime non lo vedrai più lavorare così assiduamente.
ciao
Tonino M
05-09-2011, 15:40
Mi sono dato una risposta parziale e magari questo può essere utile a qualcuno...
Nel Task manager (Gestore attività Windows) ho cliccato su Visualizza > Colonne... e ho aggiunto le colonne Letture I/O e Scritture I/O. Da queste colonne ho capito quale eseguibile accede continuamente in lettura: si tratta del file di sistema csrss.exe. Le sue letture aumentano esattamente quando sento girare l'HD (la voce scritture è invece a zero) e poi, anche non considerando questo, è quasi l'unico processo che "si muove".
Ora però, capito questo e capito a cosa serve (http://www.processlibrary.com/it/directory/files/csrss/26031/) csrss.exe, vorrei capire come mai ha preso a girare in modo così anomalo... :rolleyes:
Tonino M
05-09-2011, 15:46
Ah, grazie per la risposta! Leggo solo adesso...
indicizzazione e defrag in real time [...]
Hai perfettamente ragione! Mi ero dimenticato di aver risposto sì di ricente all'indicizzazione di una unità logica (mi diceva che non era interamente indicizzata e chiedeva se volevo procedere).
Per quanto riguarda la deframmentazione invece, stavolta forse non era (non ho visto nessun processo inerente), ma... Davvero in casa Microsoft hanno capito che si può fare il defrag anche in periodi di inattività del PC?! Significa che posso risparmiarmi di avviare ogni tanto l'utilità in questione e che Win7 finalmente fa un po' da sè? :)
il defrag come servizio in background esiste da windows Vista. ^^ e non lo vedi tra i processi, essendo un servizio di sistema.
ciao
Tonino M
05-09-2011, 16:04
Oh, benissimo!
Grazie, ciao.
Credo che sia principalmente l'indicizzazione, perchè il Prefetcher dovrebbe stabilizzarsi rapidamente, poi c'è il defrag ma quello solitamente è una, due volte a settimana di default e dura pochi minuti.
Tonino M
05-09-2011, 17:21
Sì, quasi sicuramente era il servizio di indicizzazione. Mi ero dimenticato del messaggio di avviso letto stamattina.
Non capisco il nesso però tra quel processo csrss.exe che continuava ad aumentare gli accessi in lettura esattamente quando sentivo girare l'HD e l'indicizzazione...
Comunque ora è tutto a posto.
Grazie
Csrss e' l'acronimo di Client/Server Run-time SubSystem ed e' un processo essenziale per il subsystem di Windows, a tal punto che deve essere eseguito continuamente.
Csrss e' responsabile della console di Windows, creando o terminando threads, e di alcune parti dell'ambiente MS-DOS (16-bit virtual).
Questo processo gestisce anche la maggior parte dei comandi grafici d Windows.
Non capisco il nesso però tra quel processo csrss.exe che continuava ad aumentare gli accessi in lettura esattamente quando sentivo girare l'HD e l'indicizzazione
ahem... scusami, ma... il disco fisso gira costantemente, sempre, da quando accendi il pc, alla velocità di 5400 o 7200 o 10000 Giri al minuto (dipende dal modello).
quando "si accende la lucina" vuol dire che... il sistema operativo, o altri processi, stanno chiedendo accessi al disco.
per leggerci (accessi in lettura) o scriverci... ^^
in questo caso, parlando dell'indicizzazione, è una lettura dei nomi e contenuti dei file su disco, per poi memorizzare il tutto in un db relazionale.
Comunque quel cssr.exe è un processo fondamentale e anche molto delicato del sistema Windows, che può essere anche bersaglio di malware, per cui continua a monitorarlo, nel caso notassi qualcosa di anomalo fai anche qualche scansione approfondita antimalware, non si sa mai.
Tonino M
06-09-2011, 08:35
ahem... scusami, ma... il disco fisso gira costantemente, sempre, da quando accendi il pc, alla velocità di 5400 o 7200 o 10000 Giri al minuto (dipende dal modello).
quando "si accende la lucina" vuol dire che... il sistema operativo, o altri processi, stanno chiedendo accessi al disco.
per leggerci (accessi in lettura) o scriverci... ^^
in questo caso, parlando dell'indicizzazione, è una lettura dei nomi e contenuti dei file su disco, per poi memorizzare il tutto in un db relazionale.
Sì, sì, questo mi è tutto chiaro... Non intendevo porre l'accento sul fatto che quando un processo accede al disco, il disco "gira" e si accende la lucina - questo è scontato, volevo piuttosto dire "cosa c'entra il processo csrss.exe con l'indicizzazione"?
Da quanto ho letto in giro, quel processo fa molte cose, perlopiù gestisce "la grafica di Windows", ma non mi sembra che nessuna c'entri tanto con l'indicizzazione.
Insomma, ammettiamo - è molto probabile, per non dire certo! - che una parte dell'HD era sotto indicizzazione e quindi l'HD era a lavoro... Tra i processi più attivi in lettura c'era praticamente solo questo csrss.exe?!
Tonino M
06-09-2011, 08:37
Comunque quel cssr.exe è un processo fondamentale e anche molto delicato del sistema Windows, che può essere anche bersaglio di malware, per cui continua a monitorarlo, nel caso notassi qualcosa di anomalo fai anche qualche scansione approfondita antimalware, non si sa mai.
Leggendo in rete varie definizioni di quel processo, in effetti avevo immagintao che fosse piuttosto importante in Windows 7.
Continuerò a tenerlo d'occhio. Grazie per il consiglio Eress ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.