PDA

View Full Version : iRacing, il top della sfida per una simulazione di guida


Redazione di Hardware Upg
05-09-2011, 13:54
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2952/iracing-il-top-della-sfida-per-una-simulazione-di-guida_index.html

Con il rilascio della versione 2.0 iRacing è diventato un simulatore completo che punta in maniera ancora più decisa sugli elementi che lo hanno reso, sin da quando è uscito, uno dei migliori simulatori di guida sul mercato: ovvero comunità e precisione nel modello di guida.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

DerRichter
05-09-2011, 14:15
Come non confermare? Davvero dieci passi avanti rispetto agli altri simulatori.

Giustaf
05-09-2011, 14:22
Come non confermare? Davvero dieci passi avanti rispetto agli altri simulatori.

già...però il costo...:stordita:
Preferirei pagare una tantum (anche se molto alto, tipo 100€) e non pensarci più.

iva
05-09-2011, 15:01
Domanda da noob: ma in questo gioco ci sono pure vetture con cambio manuale che richiedono l'utilizzo della frizione?
Ci sono situazioni come spegnimento del motore, grattate e saltellamenti della macchina se non si e' gentili con la frizione? (me lo immagino giocato con il force feedback).

Grazie per l'eventuale risposta e suggerimenti a simulatori alternativi con quelle caratteristiche, nel caso.

DerRichter
05-09-2011, 15:07
Domanda da noob: ma in questo gioco ci sono pure vetture con cambio manuale che richiedono l'utilizzo della frizione?

Praticamente tutte. :)

Ci sono situazioni come spegnimento del motore, grattate e saltellamenti della macchina se non si e' gentili con la frizione? (me lo immagino giocato con il force feedback).

iRacing si è molto ingentilito sotto questo punto di vista, prima era ancor più tremendo per quanto riguarda il cattivo utilizzo della frizione. Spegnimenti non ne ho mai sperimentati, non saprei dirti se ci sono o meno!

Grazie per l'eventuale risposta e suggerimenti a simulatori alternativi con quelle caratteristiche, nel caso.

*

Capozz
05-09-2011, 15:09
L'unico buon simulatore degli ultimi anni.
Peccato per il costo esagerato!

dotlinux
05-09-2011, 15:22
Per quello che offre è in assoluto il più economico di tutti.

Peppo82
05-09-2011, 15:29
NetKar Pro è un grandissimo simulatore, ed è Italiano! Ha in meno solo il numero di utenti, ma come motore fisico è davvero eccezzionale!

hermanss
05-09-2011, 15:32
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:
:ave::ave::ave::ave::ave::ave:

livorno10
05-09-2011, 15:41
NetKar Pro è un grandissimo simulatore, ed è Italiano! Ha in meno solo il numero di utenti, ma come motore fisico è davvero eccezzionale!


...OK, Ok ma NON facciamo i fanboy, nell'articolo si parlava di iRacing...

2 simulatori diversi, con 2 strategie di mercato diverse, il fatto vero è che uno, pur con ''soli'' 25.000 utenti è riuscito a farsi conoscere a livello ''Mondiale'' vedi sponsorizzazioni della nascar e Izod, l'altro purtroppo per scelte ..diverse... è nel limbo dei simulatori, pur essendo uscito prima...
e ciò, mi dispiace veramente.

WillianG83
05-09-2011, 16:02
NetKar Pro è un grandissimo simulatore, ed è Italiano! Ha in meno solo il numero di utenti, ma come motore fisico è davvero eccezzionale!

Cosa vuol dire questo, adesso bisogna scegliere un simulatore anche in base alla provenienza?!

Comunque sia rispetto ad iracing nektar pro aveva a suo vantaggio il modello delle ruote che era semplicemente di un altro livello ma dopo l'aggiornamento iracing si é rifatto sotto.
Mettiamola cosí ora come ora dare del vincente a uno dei due puo risultare molto soggettivo, entrambi sono di qualitá se parliamo di simulazione.
Diciamo che quello che puó incidere sulla scelta sono 2 :
- prezzo, qua nektar stra vince;
- qualitá del prodotto in termine di servizi e varietá, e qua iracing stra mega vince proprio non c'é paragone, ed ecco spiegato il prezzo.

Ovviamente per i curiosi che non hanno mai giocato posso solo dire che se vi piaciono i giochi di MACCHINE (giochi in cui fai gare da massimo 3 giri, con tante macchine, senza aver bisogno di conoscere per bene le piste), allora né uno e né l'altro potrebbe piacervi piú di tanto, perché richiede una notevole abilitá. Invece se vi piaciono i le CORSE (elevati numeri di giri con notevole costanza, uso di tecniche specifiche -es. heel and toe- per essere davvero veloci, conoscenza delle piste non solo in termine di curve ma anche di eventuale imperfezione dell'asfalto, soprattutto sapere che uscire fuori di pista puó voler dire gara compromessa) allora sia uno che l'altro puó davvero piacervi, magari venendo da altri giochi sará necessario tanti tanti giri di pratica per adattarvi e conoscere eventuale vettura e pista, peró é molto soddisfacente.

Se proprio uno vuole fare un passaggio di categoria oppure anche solo provare allora vi consiglio di prima provare nektar e poi quando diventerete veloci magari passate ad iracing, perché comunque li per ora l’ambiente resta semplicemente superiore.

WillianG83
05-09-2011, 16:23
Domanda da noob: ma in questo gioco ci sono pure vetture con cambio manuale che richiedono l'utilizzo della frizione?
Ci sono situazioni come spegnimento del motore, grattate e saltellamenti della macchina se non si e' gentili con la frizione? (me lo immagino giocato con il force feedback).

Grazie per l'eventuale risposta e suggerimenti a simulatori alternativi con quelle caratteristiche, nel caso.

1.
Non tutte. Ci sono vetture che per forza di cose ti chiedono l'utilizzo del cambio sequenziale (perché nella realtá non prevede il cambio a H) e ovviamente in quello attivi il "auto blip" (che comprende anche l'auto clutch), perché ovviamente sarebbe estremamente innaturale premere la frizione per poi usare il cambio sequenziale.

2.
Come giá detto da qualcuno, sotto questo punto di vista hanno reso piú gentile il gameplay per diversi motivi. Ora come ora se non premi per bene la frizione quello che puó succedere é vedere la marcia che non si inserisce.

3.
come ho scritto prima, se vuoi passare a un simulatore allora io ti dico che se la tua disponibilitá economica é sufficiente per gestire una spesa media 5 euro al mese e in piú acquisto di piste e vetture extra (per ovvietá di cose compri quelle che ti servono e non a caso) allora potresti comprare direttamente iracing. Peró se vuoi essere cauto, allora potresti come prima cosa provare nektar pro, e poi quando sarai veloce se vorrai un ambiente migliore in termini di competizione, varietá e servizi allora potresti passare a iracing.
Ho detto essere cauto perché tanti all'inizio trovano frustrante i simulatori perché inizialmente tendono a fare tanti testa coda e poi quando riescono a non farli piú scoprono che non solo veloci a sufficienza, poi passano alla fase ok sono veloce ma non sono costante ...e solo dopo diventano completi.....per alcuni qualche fase é veloce per altri no ...la cosa é molto soggettiva ma presente per tutti che non sono preparati.
Altri simulatori potrebbero essere gtr 2 o rfactor, ma per questi due allora tanto vale aspettare rfactor 2, questi ultimi sono delle ottime alternative se vuoi un simulatore in cui non devi per forza di cose giocare online contro altri e magari ogni tanto vuoi farti delle gare solo per divertimento con totale libertá.
Sinceramente anche se iracing é bellissimo ogni tanto ci vuole un gioco dove non hai vincoli e regole specifiche da seguire, in poche parore solo divertimento. In questo caso puoi considerare rfactor 2 che uscirá fra poco.

tecno789
05-09-2011, 16:30
davvero un gran simulatore.

fortemente consigliato

Peppo82
05-09-2011, 19:24
Cosa vuol dire questo, adesso bisogna scegliere un simulatore anche in base alla provenienza?!


Certo che ce ne vuole di intelligenza per carpire un messaggio così ben celato tra le righe del mio post!

Voglio solo dire che a NetKar Pro, manca purtroppo solo la notorietà, e fino alla versione 2.0 di IRacing, i programmatori potevano vantarsi di aver messo su una fisica che a mio avviso era superiore a quella del titolo più costoso in circolazione. Chissà magari se fosse stato un po' più pubblicizzato ( cioè se al team di sviluppo fossero arrivati più soldi dalle vendite ) il mondo delle competizioni automobilistiche online, parlava italiano... Magari no, ma certamente non è male ricordare che NetKar Pro, è un simulatore Ottimo, e sviluppato da italiani, con pochissimi soldini!!!

JamesTrab
05-09-2011, 20:13
Per giocare a questi simulatori usate tutti il volante?
Giusto per curiosità.

tecno789
05-09-2011, 20:34
Per giocare a questi simulatori usate tutti il volante?
Giusto per curiosità.

beh è d'obbligo in questi simulatori, altrimenti uno va a giocare con f1 2010

DerRichter
05-09-2011, 21:14
Per giocare a questi simulatori usate tutti il volante?
Giusto per curiosità.

Sì, ma per una questione etica. Compro un simulatore, ci spendo tanti bei soldini e poi non simulo? :asd:

tecno789
05-09-2011, 21:36
Sì, ma per una questione etica. Compro un simulatore, ci spendo tanti bei soldini e poi non simulo? :asd:

simulatore senza volante, non può dirsi tale..

demon77
05-09-2011, 21:45
I giochi di guida non sono il mio campo, specie simulazioni super come questa.
io già sto a posto coi titoli super arcade tipo NFS.

Un cosa è certa, un gioco simile puoi goderlo decentemente sono con una postazione ben fatta ed un SIGNOR VOLANTE.

tecno789
05-09-2011, 21:46
I giochi di guida non sono il mio campo, specie simulazioni super come questa.
io già sto a posto coi titoli super arcade tipo NFS.

Un cosa è certa, un gioco simile puoi goderlo decentemente sono con una postazione ben fatta ed un SIGNOR VOLANTE.

ah se non si ha un volante, meglio giocare a NFS o a f1 2010 o altri titoli arcade..

Baboo85
06-09-2011, 08:39
I simulatori hanno solo un difetto: ormai sono piu' difficili da guidare delle auto vere :asd:

A parte il "sentire la macchina", nelle auto di F1 con tutti i sistemi elettronici, poco ci manca che l'auto guidi da sola.

Certo, ci vuole ancora abilita', ma tra un po' basta il primo videogiocatore di turno che riesca a mantenersi calmo alle alte velocita' ed e' fatta.

DerRichter
06-09-2011, 10:00
Scusami se mi permetto... ma hai mai guidato un'auto da corsa? No, perché ti assicuro che proprio non è così. ;)

tecno789
06-09-2011, 10:15
I simulatori hanno solo un difetto: ormai sono piu' difficili da guidare delle auto vere :asd:

A parte il "sentire la macchina", nelle auto di F1 con tutti i sistemi elettronici, poco ci manca che l'auto guidi da sola.

Certo, ci vuole ancora abilita', ma tra un po' basta il primo videogiocatore di turno che riesca a mantenersi calmo alle alte velocita' ed e' fatta.

beh i simulatori sono belli anche perchè sono difficili, a f1 2010 ci può giocare anche mia nonna con ottimi risultati.

Baboo85
06-09-2011, 10:26
Scusami se mi permetto... ma hai mai guidato un'auto da corsa? No, perché ti assicuro che proprio non è così. ;)

Ovvio che no, ma vedo gia' la differenza tra la mia auto del 2007 (Fiesta 1600cc 90cv diesel) senza ESP e quella di mio padre del 2005 con ESP (Honda Civic 1800cc 140cv benzina).

Certo, la mia ha gomme piu' piccole (195 contro le 215 della Civic) e pesa molto sul davanti a causa del motore, ma quanto la mia perde aderenza devo farla rientrare io in strada. Quella di mio padre rientra da sola senza toccare nulla. Sai che fatica guidare un'auto cosi' :D

Vorrei vedere i piloti di F1 se improvvisamente gli rimettono il cambio manuale e gli tolgono un po' di schifezze elettroniche, cosi' com'era una volta...

Non sto dicendo che io sarei capace di guidare una F1 (mi sa che mi verrebbe l'infarto solo a superare i 250km/h :asd:) ma tra cambio al volante e elettronica ovunque, l'unica vera difficolta' e' capire quando usare il kers per trarne il massimo vantaggio...

GianL
06-09-2011, 14:51
"ma tra cambio al volante e elettronica ovunque, l'unica vera difficolta' e' capire quando usare il kers per trarne il massimo vantaggio..."
per la serie tutti allenatori e piloti in Italia...
io so invece che, per dire una cosa semplice, passanso sui cordoli dell'ultima chicane di Monza, probabilmente 3 volte su 4 finirei per prati e la quarta in tribuna... ti assicuro che negli abitacoli ci sono dei cavolo di Alieni cresciuti a biberon e kart.

Poi è ovvio che al computer perdi molte informazioni sensoriali, in particolare quelle relative alle accelerazioni (con segno algebrico) e quindi si è portati a strafare: ciò, soprattutto all'inizio e soprattutto per i bimbominchia, può essere un po' frustrante.

WillianG83
06-09-2011, 15:16
"ma tra cambio al volante e elettronica ovunque, l'unica vera difficolta' e' capire quando usare il kers per trarne il massimo vantaggio..."
per la serie tutti allenatori e piloti in Italia...
io so invece che, per dire una cosa semplice, passanso sui cordoli dell'ultima chicane di Monza, probabilmente 3 volte su 4 finirei per prati e la quarta in tribuna... ti assicuro che negli abitacoli ci sono dei cavolo di Alieni cresciuti a biberon e kart.

Poi è ovvio che al computer perdi molte informazioni sensoriali, in particolare quelle relative alle accelerazioni (con segno algebrico) e quindi si è portati a strafare: ciò, soprattutto all'inizio e soprattutto per i bimbominchia, può essere un po' frustrante.

quoto!

Marko#88
06-09-2011, 17:44
Ovvio che no, ma vedo gia' la differenza tra la mia auto del 2007 (Fiesta 1600cc 90cv diesel) senza ESP e quella di mio padre del 2005 con ESP (Honda Civic 1800cc 140cv benzina).

Certo, la mia ha gomme piu' piccole (195 contro le 215 della Civic) e pesa molto sul davanti a causa del motore, ma quanto la mia perde aderenza devo farla rientrare io in strada. Quella di mio padre rientra da sola senza toccare nulla. Sai che fatica guidare un'auto cosi' :D

Vorrei vedere i piloti di F1 se improvvisamente gli rimettono il cambio manuale e gli tolgono un po' di schifezze elettroniche, cosi' com'era una volta...

Non sto dicendo che io sarei capace di guidare una F1 (mi sa che mi verrebbe l'infarto solo a superare i 250km/h :asd:) ma tra cambio al volante e elettronica ovunque, l'unica vera difficolta' e' capire quando usare il kers per trarne il massimo vantaggio...

Si ma ci devi mettere anche la fatica fisica...io che giro in pista per diletto con un'auto prettamente stradale (non originale ovviamente) ti assicuro che già dopo 25/30 minuti si è stanchi. Pensa una gara di un'ora e mezza o oltre, con macchine che vanno mooolto più forte, con la fatica psicologica di andare forte, di tenere dietro chi è dietro e possibilmente di andare a prendere quelli davanti. Non è immediato.
Oltre al fatto che, nonostante sia d'accordo con te sul discorso che c'è troppa elettronica, una macchina da corsa non ha quasi nulla in comune con una macchina da strada come reazioni, nemmeno auto derivate dalle serie (rally o turismo tanto per dire). Io sono stato da passeggero sulla Punto Abarth S2000 e fidati che con la stradale è tutto moooooolto diverso.
Bisogna essere preparati, non è solo questione di usare il kers :asd:


tanto per dire, lui non è il primo dei coglioni ma...:D

http://www.youtube.com/watch?v=EGUZJVY-sHo

Capozz
06-09-2011, 18:21
A me questi simulatori però dopo un pò stufano.
Per capirci meglio, un'auto si guida non solo con il volante ed i pedali, ma anche con il :ciapet:
Per quanto possano riprodurre fedelmente il comportamento dell'auto, non si possono riprodurre le forze G che percepisce il pilota, le asperità dell'asfalto e relativo feedback sul volante, il rumore ecc
Insomma, rimane sempre una simulazione incompleta, quantomeno in ambito domestico.

zulutown
07-09-2011, 19:58
Scusami se mi permetto... ma hai mai guidato un'auto da corsa? No, perché ti assicuro che proprio non è così. ;)

io non l'ho mai guidata, ma...

After two days and more than 370 miles around Circuit de Catalunya in Spain, Valentino Rossi recorded his fastest lap time in the F2008 he was testing with Ferrari, a 1:21.9 on his penultimate lap. That’s just off the lap record of 1:21.67 set by former Ferrari driver Kimi Raikkonen in 2008.

se un motociclista, con tanti soldini, tanta pubblicità, con tanto carburante da bruciare, con tante gomme da consumare per poter permettersi di girare 370 miglia su una formula 1 è arrivato a meno di 3 decimi dal record... questo personalmente conferma la mia "teoria" che il mondo dell'automobilismo è fondamentalmente pieno di privilegiati, gente di famiglie benestanti che possono permettersi di pagar al figlio il privilegio di correre su auto veloci.

credo che sia molto ma molto ma molto più probabile che se mi mettono in mano una macchina da F1 possa battere schumacher rispetto alla probabilità che ho di battere Bolt sui 100 metri.

Marlon-83
08-09-2011, 14:01
credo che sia molto ma molto ma molto più probabile che se mi mettono in mano una macchina da F1 possa battere schumacher rispetto alla probabilità che ho di battere Bolt sui 100 metri.


Questo è sicuro, ma non dimostra nulla,
e comunque Rossi è Rossi :)

Gnubbolo
10-09-2011, 00:39
A parte il "sentire la macchina", nelle auto di F1 con tutti i sistemi elettronici, poco ci manca che l'auto guidi da sola.

i sistemi elettronici ?
il TC, traction control, è bandito da un bel po' di anni.
il servosterzo, non fa sterzare l'auto da sola :fagiano: ma aiuta la guidabilità a bassa velocità.
il concetto di drive by wire esiste da 20 anni, ed è inutile discutere. se uno è lento non diventa un fenomeno, se i comandi eseguiti, invece di essere trasmessi tramite cavetti da tirare, vengono trasmessi da impulsi elettrici..
scarso sei scarso rimani.
per i simulatori basta vedere i tempi nelle ladders, c'è gente che ha fatto 1000 tentativi e sta a 2 secondi dalla vetta, le doti cambiano, come cambiano le epoche. ( c'è gente che rulla nella gpl 67 e fa pena nella 65, e viceversa, i giochi rispecchiano la realtà e che cioè non ha senso paragonare piloti di categorie e epoche diverse )
probabilmente la dote di Lang era avere 2 avambracci da gorilla per sterzare per far girare quei macchinoni..
la dote di Clark essere il più smooth di tutti sull'accelleratore.
la dote di Prost essere tutt'uno con lo staff tecnico e saper guidare lo sviluppo e disegnarsi la vettura sul proprio stile.
la dote di un pilota moderno è fare 50 giri senza fare l'autoscontro con Hamilton, cambiano i tempi, cambiano le skills.

il resto è ignoranza.

Kaio2
11-09-2011, 00:31
Proprio oggi pom ho acquistato la promo di tre mesi per 12 dollari (poco piu di 8 euro). Premetto che vengo da pseudo sim su console tipo gt5 e forza e ho fatto qualche giro con rfactor.
Nel pom appunto ho fatto giusto 5-6 giri a laguna seca con la miata mx-5 per questioni di tempo. La prima impressione che ho avuto facendo i primi metri è stata INCREDIBILE. La sensazione di ESSERCI nella macchina, assurdo. Appena si prende velocità si comnicia subito a sentire le asperità della pista gli spostamenti di carico e le ruote sull'asfalto. Non so come spiegare si deve provare per capire. Una fisica finalmente eccezionale con il peso VERO della vettura che si sposta sualla pista. Una sola parola INCREDIBILE! Ed è solo un auto rookie e ho fatto solo 5 giri. Devo dire che sono rimasto particolarmente sorpreso anche dal lato grafico ovviamente con la mai config è tutto al top e la grafica è semplice definita e piacevole. Un must per tutti gli amanti della GUIDA. E ripeto, non ho ancora fatto NULLA! SPETTACOLO! :D

WillianG83
12-09-2011, 11:32
Proprio oggi pom ho acquistato la promo di tre mesi per 12 dollari (poco piu di 8 euro). Premetto che vengo da pseudo sim su console tipo gt5 e forza e ho fatto qualche giro con rfactor.
Nel pom appunto ho fatto giusto 5-6 giri a laguna seca con la miata mx-5 per questioni di tempo. La prima impressione che ho avuto facendo i primi metri è stata INCREDIBILE. La sensazione di ESSERCI nella macchina, assurdo. Appena si prende velocità si comnicia subito a sentire le asperità della pista gli spostamenti di carico e le ruote sull'asfalto. Non so come spiegare si deve provare per capire. Una fisica finalmente eccezionale con il peso VERO della vettura che si sposta sualla pista. Una sola parola INCREDIBILE! Ed è solo un auto rookie e ho fatto solo 5 giri. Devo dire che sono rimasto particolarmente sorpreso anche dal lato grafico ovviamente con la mai config è tutto al top e la grafica è semplice definita e piacevole. Un must per tutti gli amanti della GUIDA. E ripeto, non ho ancora fatto NULLA! SPETTACOLO! :D

Se vuoi divertiti ancora di piú senza prendere qualcosa di estremante veloce per ora.....allora comprati la skip barber (va lenta....ma fidati se riesci a gestire quella vettura allora riesci a gestire tutte le altre ...per gestire intendo andare veloce). Prova la skip a lime rock e con l'obiettivo iniziale di andare a 1.01 poi cerca di scendere sotto 1.00.......ed infine se ci riesci prova a scendere a 58 alto o 59 basso (livelli semi-pro)...e se proprio sei un asso allora 57 alto o 58 basso (ma qui parliamo di livelli veramente pro).

Kaio2
18-09-2011, 18:39
Prima gara

...e podio! Uso la mazda mx 5 cup

Prima gara a lime rock
Qualifiche 4 su 11
Arrivo 3 alla fine facendo una cagata all'inizio.
In pratica partiamo in 8 allo schieramento alla prima curva per paura che qualche imbecille mi arrivasse addosso sono andato largo per prati per ripartire ultimo. Gara di pazienza e costanza alcuni si sono fatti fuori da soli e io tranquillo tranquillo vado a podio . SPETTACOLO!!!


Seconda gara:

a lime rock.
Qualifica arrivo quinto ma nel momento della griglia mi ritrovo 8 su 10, evidentemente qualcuno con un best migliore del mio in settimana si è infilato poco prima della partenza non trovo altra spiegazione

Semaforo verde, inserisco la marcia ma la seconda non mi entra, provo piu volta ma la marcia non entra e la vettura rallenta mentre gli altri due dietro di me mi superano con tranquillità. Alla fine riesco a fare entrare sta caspita di marcia e proseguo. Ho una sfiga sulle partenze assurde a quanto pare!
Comunque non mi do per vinto e giro con costanza e con calma (le due mie migiori amiche! ) e alla fine arrivo 4 superando un paio di vetture ed altre due che hanno giocato all'autoscontro.





Ok ho 3.54 punti di sr e sono pronto per la promozione. Non devo fare altro che vedere il calendario e vedere in che giorno c'è (26 settambre mi pare di aver capito) oppure devo fare qualcos'altro?