PDA

View Full Version : amplificatore gsm


arinaldi94
05-09-2011, 11:43
ciao ragazzi,
vi spiego il mio problema.
nella baita che ho in montagna non prende il telefono normalmente. una volta avevo un nokia vecchio tipo con l'attacco per l'antenna esterna un cavo coassiale rg 58 e antenna fracarro per gsm. e bene o male riuscivo a prendere 2 o 3 tacche su un totale di 4.
poi il telefono di ruppe e allora modifificai un vecchio 3310 attaccando il cavo proveniente dall'antenna al pin sulla scheda madre del telefono e anche li 2 o 3 tacche le prendevo.

quest'estate hanno fatto casini con i ripetitori nel paese vicino o cose del genere quindi riesco a malapena a prendere 1 tacca.

a quel punto mi è venuto in mente di collegare un'amplificatore del segnale tv VHF (che arriva fino a 860-900 mhz mi pare). con quello prendo il massimo delle tacche :D

il problema che il gsm essendo qualche mhz più alto di frequenza non riesco a chiamare poichè probabilmente l'amplificatore taglia le frequenze utili a chiamare ecc.

avete consigli su come costruirne uno oppure modificare quello della televisione?

frankytop
05-09-2011, 12:21
No, non riesci a chiamare perchè l'amplificatore tv non è bidirezionale....:asd:
...e in ogni caso anche se lo fosse non eroga di certo potenza dell'ordine del watt come servirebbe.

Inoltre usare il cavo rg58 per quelle frequenze è un abominio. :asd:

frankytop
05-09-2011, 12:24
Cerca su google "booster cellulare"

arinaldi94
06-09-2011, 12:06
con la tim però riuscivo a chiamare, mentre con la vodafone no.

ma l'rg 58 non è quello apposta per il gsm?

frankytop
06-09-2011, 19:15
con la tim però riuscivo a chiamare, mentre con la vodafone no.

ma l'rg 58 non è quello apposta per il gsm?

No l' RG58 va bene per i CB.

Vai in un negozio dove vendono apparati per radioamatori e comprati un cavo decente che vada bene fino alle frequenze di 1 GHz e oltre.

arinaldi94
06-09-2011, 19:20
No l' RG58 va bene per i CB.

Vai in un negozio dove vendono apparati per radioamatori e comprati un cavo decente che vada bene fino alle frequenze di 1 GHz e oltre.

qua da me non saprei a chi chiedere. che cavo consigli?

ma in ogni caso anche cambiando il cavo la situazione non migliora perchè collegando il telefono con 5cm di cavo sotto l'antenna resta sempre una tacca.

Bounty_
06-09-2011, 22:32
Ho usato tranquillamente l' rg58 per antenne direzionali wireless quindi sui 2,4 GHz
anche 2 metri di cavo.

Verissimo che nel pensiero di un radioamatore l' rg58 non è ideale per quelle frequenze,
ma il radioamatore di solito deve collegare la radio nello scantinato con l'antenna
sopra l'edificio, quindi + di 10 metri di cavo; in tal caso l'attenuazione dovuta al cavo
è superiore al vantaggio di un'antenna direzionale.
Nel mio caso se avevo 3m di cavo arrivavo al pareggio del vantaggio dovuto
all'antenna direzionale.
Un'amplificatore dovrebbe arrivare al pareggio su ben più metri.

Vero anche che il cavo apposito per le frequenze dei cellulari o del Wireless
ha un costo al metro enorme rispetto all' rg58 , ma se tu dici che ne usi :
5cm di cavo
ti dovrebbe costare dai 3 ai 6 Euro circa il che vuol dire da 50 a 100 Euro/m (circa)
ma se ne compri 5-10 cm il costo è sostenibile e hai qualcosa di più adatto.


Ciao ;)

arinaldi94
06-09-2011, 22:39
non hai capito XD per portarlo in casa servono circa 3 metri. per provare se la colpa era del cavo che disperdeva troppo ho provato a collegarlo solo 5 cm dall'antenna ma il segnale resta sempre a 1 tacca...

Bounty_
06-09-2011, 23:46
Ok 3 metri su quelle frequenze GSM 900 MHz e 1900 MHz l' RG58 dovrebbe perdere
circa 3dB/m per 3 metri perdi circa 9dB
(vado a memoria, mi potrei sbagliare, comunque, dove l'hai comprato i
coefficenti di attenuazione li dovrebbero avere tabulati sulla scheda del prodotto
e potresti chiederglieli).

L'amplificatore scommetto che è da 16dB - 9dB = 7dB che ti restano;
quindi vedi che la lunghezza del cavo non è afatto irrilevante.
Dubito che l'amplificatore faccia più di 20dB se ne fà 20 sei fortunato.

Limita la lunghezza del cavo a 50 cm massimo 90 cm ,
stai attentissimo che la calza del cavo non tocchi l'anima centrale del cavo.

Comunque io resto del dubbio di frankytop
No, non riesci a chiamare perchè l'amplificatore tv non è bidirezionale....
ma se tu dici che con la tim però riuscivo a chiamare
prova come ti ho detto sopra.

Puoi migliorare la cosa mettendo una piccola antenna direzionale,
ma in quel caso la devi puntare bene verso l'antenna della BTS :
bene significa che la direzionale ti copre un'angolo di appena 3°
ma è più sensibile in quella direzione.

Ora cerco una spiegazione di antenna direzionale e te la metto quà.

Ciao

Bounty_
06-09-2011, 23:57
Tipicamente in Europa le bande usate dalla rete GSM sono attorno a 900 e 1800 Mhz
http://it.wikipedia.org/wiki/Global_System_for_Mobile_Communications

Nei calcoli che ho messo nella guida quì di seguito, sostituisci
2.412Mhz con 900 Mhz e ricalcolati le dimensioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16058613&postcount=65

Ciao ;)

arinaldi94
07-09-2011, 00:00
credo che stiamo andando fuori strada, meglio ricapitolare la situazione...
facendola breve:
nella baita in montagna il cellulare non prende e allora ho messo una fracarro 10/860960 più 3 metri di cavo rg58 e ho attaccato direttamente un nokia 3310.
fino all'anno scorso prendeva il massimo delle tacche (4) ma da quest'anno hanno combinato qualche casino spostando dei ripetitori a valle e quindi il segnale è calato a 1 tacca.
quello che mi interessava sapere era se era possibile modificare un amplificatore da palo per la tv in modo da renderlo funzionante per i cellulari oppure costruirne uno artigianalmente

arinaldi94
07-09-2011, 00:04
comunque potrei provare a sostiure la mia antenna con una cantenna da te linkata!

frankytop
07-09-2011, 09:35
credo che stiamo andando fuori strada, meglio ricapitolare la situazione...
facendola breve:
nella baita in montagna il cellulare non prende e allora ho messo una fracarro 10/860960 più 3 metri di cavo rg58 e ho attaccato direttamente un nokia 3310.
fino all'anno scorso prendeva il massimo delle tacche (4) ma da quest'anno hanno combinato qualche casino spostando dei ripetitori a valle e quindi il segnale è calato a 1 tacca.
quello che mi interessava sapere era se era possibile modificare un amplificatore da palo per la tv in modo da renderlo funzionante per i cellulari oppure costruirne uno artigianalmente

Se il cavo è solo 3 metri allora l'attenuazione a 1Ghz è di soli 1.77 dB che corriposnde ad una attenuazione in potenza di 1.5 volte (ammesso che l'impededenza dell'antenna sia di 50 ohm, altrimenti se è da 75 ohm c'è un'attenuazione aggiuntiva dovuta al disadattamento di impedenza...)
L'antenna che usi comunque ha un range limitato a 860-960 Mhz ed i cellulari usano una banda più ampia pur partendo da quello che mi ricordo dai 900 Mhz.

http://shop.av1.it/epages/Store.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Av1/Products/FR10[860960

In ogni caso lascia perdere l'amplificatore tv, questo è concepito per amplificare in ricezione in una sola direzione, quindi non puoi trasmettere.

L'antenna va installata con polarizzazione verticale, non orizzontale.....questo è importante

arinaldi94
07-09-2011, 10:47
vedrò di accorciare il filo più possibile allora.

comunque la fracarro 10/860960 è stata concepita apposta per il gsm in quanto se la memoria non mi inganna va in uplink 890 915,0 mhz e in downlink dai 935 960 mhz... comunque l'antenna è in polarizzazione verticale.

ps: il link che hai postato non va..

frankytop
07-09-2011, 10:59
vedrò di accorciare il filo più possibile allora.

comunque la fracarro 10/860960 è stata concepita apposta per il gsm in quanto se la memoria non mi inganna va in uplink 890 915,0 mhz e in downlink dai 935 960 mhz... comunque l'antenna è in polarizzazione verticale.

ps: il link che hai postato non va..

Il link non va nemmeno a me.....strano non si può fare un copia incolla del link :confused:

Comunque prova a direzionare l'antenna anche in direzioni strambe per esempio su una collina o su qualche ostacolo perchè nelle onde radio può anche accadere che si riesce a collegarsi meglio al ripetitore per riflessione anzichè lungo la visuale ottica diretta.

arinaldi94
07-09-2011, 11:05
ci ho passato la scorsa domenica a porvare varie posizioni :D

comunque il segnale lo prende di rimbalzo e non diretto poichè non si vede il paese a fondovalle