View Full Version : Risorse Troppo esose e...risparmio energetico
Testicolo_Rotto
05-09-2011, 12:06
Caro HWUpgrade,
Volevo chiedere se nelle vostre interviste ai vari sviluppatori o
case produttrici di giochi fosse mai uscito fuori il discorso delle
risorse troppo esose dei Giochi.
Sarebbe interessante chiedere loro cosa ne pensano e se potrebbero
fare qualcosa per venire incontro al risparmio di Energia Elettrica.
Sembrera' stupido ma ogni tanto ci penso :(
Ciao
Caro HWUpgrade,
Volevo chiedere se nelle vostre interviste ai vari sviluppatori o
case produttrici di giochi fosse mai uscito fuori il discorso delle
risorse troppo esose dei Giochi.
Sarebbe interessante chiedere loro cosa ne pensano e se potrebbero
fare qualcosa per venire incontro al risparmio di Energia Elettrica.
Sembrera' stupido ma ogni tanto ci penso :(
Ciao
caro utente, il forum di HW upgrade centra ben poco con la redazione, che neanche legge i thread principali postando delle notizie che sul forum sono comparse e state smentite giorni/settimane prima.
Detto questo i giochi non consumano energia, se non quella per produzione,stampa, trasporto/distribuzione.
quindi sta all utente finale gestire l'utilizzo di corrente mentre utilizza tali prodotti.
Mediamente un pc di fascia alta difficilmente consuma più di 350W metre sti sa giocando, mentre in idle/office si attesta sui 100W e 15/20W da spento.
quindi paradossalmente è molto più dannoso lasciare un PC spento senza utilizzare una ciabatta dotata di interruttore che giocare un paio di ore alla settimana.
Caro HWUpgrade,
Volevo chiedere se nelle vostre interviste ai vari sviluppatori o
case produttrici di giochi fosse mai uscito fuori il discorso delle
risorse troppo esose dei Giochi.
Sarebbe interessante chiedere loro cosa ne pensano e se potrebbero
fare qualcosa per venire incontro al risparmio di Energia Elettrica.
Sembrera' stupido ma ogni tanto ci penso :(
Ciao
per quanto riguarda la prima parte ti risponderà chi di dovere, per il resto la mia opinione è che il problema (se problema è) ricade non tanto su chi sviluppa giochi ma su chi produce hardware, in particolare schede video e cpu.
penso che amd, nvidia e intel lavorino abbastanza sui consumi, poi è chiaro che la priorità è fornire potenza elaborativa e non sempre si può lesinare sui watt (o non sempre si è abbastanza bravi da fornire la stessa performance a un costo energetico inferiore)
c'è da dire che la scelta finale poi spetta agli utenti: essendo l'hardware e il gaming 2 passioni di certo non stai lì a calcolare quanto consumi nel momento in cui metti 2,3 o 4 vga nel pc; se ti interessano i consumi metti una singola vga che consuma poco e rende abbastanza, se ti interessano i decibel ne prendi una silenziosa o la raffreddi a liquido e cosi via.
se sei invece sei un'anima pia anti-sprechi, eviti del tutto di videogiocare e ti ritiri in una comune :asd:
Testicolo_Rotto
05-09-2011, 12:43
Io gioco 2 orette al giorno,mi sei sembrato molto diretto nella
risposta ti e' sembrata una considerazione stupida la mia?
Mi chiedevo come mai una ATI 6970 chiede almeno un 650W
di alimentazione se poi ne utilizziamo massimo 350 W :eek:
Per giocare,per esempio,a the witcher 2 in maniera fluida ci vuole un PC
molto potente altro che 350 watt :cry:
Grazie della risposta :D
Io gioco 2 orette al giorno,mi sei sembrato molto diretto nella
risposta ti e' sembrata una considerazione stupida la mia?
Mi chiedevo come mai una ATI 6970 chiede almeno un 650W
di alimentazione se poi ne utilizziamo massimo 350 W :eek:
Per giocare,per esempio,a the witcher 2 in maniera fluida ci vuole un PC
molto potente altro che 350 watt :cry:
Grazie della risposta :D
la hd6970 in realtà ha un consumo massimo di 250W e medio sotto gioco di 200W.
sulla scatola c'è scritto 650W consigliati perche si da per scontato che l'utenza non capisca un emerita sega di Pc e si sia comprata un alimentatore cinese da un miliardo di Watt che in realta non potrebbe neanche esser utilizzato come fermacarte.
Pachanga
05-09-2011, 14:55
Io gioco 2 orette al giorno,mi sei sembrato molto diretto nella
risposta ti e' sembrata una considerazione stupida la mia?
Mi chiedevo come mai una ATI 6970 chiede almeno un 650W
di alimentazione se poi ne utilizziamo massimo 350 W :eek:
Per giocare,per esempio,a the witcher 2 in maniera fluida ci vuole un PC
molto potente altro che 350 watt :cry:
Grazie della risposta :D
la hd6970 in realtà ha un consumo massimo di 250W e medio sotto gioco di 200W.
sulla scatola c'è scritto 650W consigliati perche si da per scontato che l'utenza non capisca un emerita sega di Pc e si sia comprata un alimentatore cinese da un miliardo di Watt che in realta non potrebbe neanche esser utilizzato come fermacarte.
Quoto Matalf!;)
In questi casi e' utile avere a disposizone un misuratore di consumo.
Ho appena testato The Witcher 2,con l'i5 overclocckato a 3.7 giga e la 5850 a 900-1200 overvoltata a 1174.
Il risultato e' stato quello di non oltrepassare i 330 watt.
Facendo altre prove di overclock con la vga,anche a 1000-1300,neppure il mitico ciambellone di Furmark ha messo in crisi il sistema,attestandosi attorno ai 400 w.
Quindi un buon alimentatore anche se non strapotente(il mio come si nota dalla firma e' un 450 w)e' piu' che sufficiente in caso di utilizzo di scheda singola,almeno nella maggioranza dei casi.
Se poi uno,spendendo a volte poco di piu',vuole un ali piu' potente per fare overclock ancora piu' spinti ed utilizzare uno sli od un crossfire allora il discorso naturalmente cambia.
In ogni caso il marketing in questo senso spesso la fa da padrone...:D
legione2
05-09-2011, 21:27
Quoto Matalf!;)
In questi casi e' utile avere a disposizone un misuratore di consumo.
Ho appena testato The Witcher 2,con l'i5 overclocckato a 3.7 giga e la 5850 a 900-1200 overvoltata a 1174.
Il risultato e' stato quello di non oltrepassare i 330 watt.
Facendo altre prove di overclock con la vga,anche a 1000-1300,neppure il mitico ciambellone di Furmark ha messo in crisi il sistema,attestandosi attorno ai 400 w.
Quindi un buon alimentatore anche se non strapotente(il mio come si nota dalla firma e' un 450 w)e' piu' che sufficiente in caso di utilizzo di scheda singola,almeno nella maggioranza dei casi.
Se poi uno,spendendo a volte poco di piu',vuole un ali piu' potente per fare overclock ancora piu' spinti ed utilizzare uno sli od un crossfire allora il discorso naturalmente cambia.
In ogni caso il marketing in questo senso spesso la fa da padrone...:D
Interessante. Pensavo molto, molto di più. E' quasi come tenere accese 2-3 lampadari in più in casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.