View Full Version : FUJIFILM X10
mi sa che la stai prendendo un po' troppo sul personale...
tu hai la tua idea e non la cambierai nemmeno davanti ad elementi OGGETTIVI...
una volta è una macchina vecchia....una volta un fenomeno diverso....su dai...
comincio a pensare alla malafede...
Eccoti un bell'elemento oggettivo: http://www.techcool.com/pstuff/fujix10orb.html
Vista la tua tesi, ti prego di postare le varie immagini delle varie altre macchine che mostrano lo stesso difetto, compresa la D700 dello scorso link magari!
Ti aspetto, buona fortuna! ;)
"the "orb" issue is a classic web-hysteria-driven non-issue."
LOL.! The X10 is a marvel of technology. I just shot inside a movie theater lit only by the light from the screen. At ISO 3200, the noise is no worse than the grain I used to get from Tri-X film.
Some people are like sheep. The only ones obsessing about this issue are low-confidence, technically challenged newbies who spend too much time following the advice of other low-confidence, technically challenged newbies.
BUON WEEK END
"the "orb" issue is a classic web-hysteria-driven non-issue."
LOL.! The X10 is a marvel of technology. I just shot inside a movie theater lit only by the light from the screen. At ISO 3200, the noise is no worse than the grain I used to get from Tri-X film.
Some people are like sheep. The only ones obsessing about this issue are low-confidence, technically challenged newbies who spend too much time following the advice of other low-confidence, technically challenged newbies.
BUON WEEK END
Insisti?!... la x-10 HA GLI ORBS... punto!... riesci a conviverci? Meglio per te... ma perché vuoi convincere il resto del mondo che non li ha?...
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1012&message=40576630
http://www.dpreview.com/news/2012/02/18/fujifilm-x10-firmware-disappointingly-ineffective
http://www.dcresource.com/news/newsitem.php?id=4467
Insisti?!... la x-10 HA GLI ORBS... punto!... riesci a conviverci? Meglio per te... ma perché vuoi convincere il resto del mondo che non li ha?...
/url]
mi fai vedere dove l'ho scritto?
DrakeNorth
24-02-2012, 14:52
Dopo 1000 anni che seguo questo forum da esterno ho deciso di registrarmi e prendere parte alla discussione con tutto che non sono un fan dei forum perchè si generano spesso incomprensioni e non è poi facile chiarire in quanto i toni delle discussioni vengono spesso fraintesi...
Volevo solo dire una cosa, io utilizzo una D700 per lavoro e non, da 3 anni ormai e MAI mi è capitato di scorgere degli ORB nei miei scatti....perchè? perchè non ne genera!
Nella discussione linkata da flickr si vedono delle immagini in cui le sorgenti di luce sono sovraesposte per il semplice fatto che l'esposizione è regolata per riuscire ad ottenere una giusta illuminazione di tutto il fotogramma ed ovviamente quelle che sono delle lampadine diventano dei simpatici aloni bianchi, cosa che è ben lontana dall'essere definita un ORB, prova ne è che sarebbe bastato in camera chiara ridurre l'esposizione e la luminosità del frame per ottenere ed individuare la sorgente che li ha generati (tranne ovviamente in condizioni estreme), cosa che invece con la X10 non è fattibile, perchè in presenza di forti luci il sensore da i numeri e genera una bella patacca bianca (255,255,255) che non ha informazioni "recuperabili" al suo interno...ecco la differenza, a mio parere...
Difendere le proprie idee è una cosa nobile e giusta, ma ci sono volte in cui bisogna accettare l'evidenza e gettare le armi a terra.
My two cents
mi fai vedere dove l'ho scritto?
"the "orb" issue is a classic web-hysteria-driven non-issue."
LOL.! The X10 is a marvel of technology. I just shot inside a movie theater lit only by the light from the screen. At ISO 3200, the noise is no worse than the grain I used to get from Tri-X film.
Some people are like sheep. The only ones obsessing about this issue are low-confidence, technically challenged newbies who spend too much time following the advice of other low-confidence, technically challenged newbies.
Era facile!
pensavo fossi abbastanza intelligente da capire che la frase che hai evidenziato ha un altro senso...
evidentemente ti ho sopravvalutato....
BUON WEEK END
ecco appunto, chiudiamola qui perchè ripetere le cose ad oltranza oltre che stucchevole diventa anche una presa in giro.
stop
>bYeZ<
Althotas
24-02-2012, 15:03
326gug,
la tua è una battaglia persa in partenza.
E non puoi nemmeno mettere in dubbio la buona fede di chi ti ha risposto fino ad ora, perchè siamo tutti persone che o già possiedono una Fuji, o le hanno tenute in seria considerazione per un acquisto a breve, perchè le ritengono prodotti interessanti e degni di nota.
Anzichè spendere tempo in quel modo, ritengo che sarebbe più proficuo per tutti far pervenire a Fuji un messaggio forte e chiaro: mettersi al lavoro di buona lena per buttare fuori al più presto due nuovi modelli che vadano a sostituire le attuali X10 e X-s1, esenti da questi malefici orbs, e con l'occasione potrebbero metterci una pezza anche a qualche altro piccolo minus, che non sto qua nuovamente a ripetere. Fuori 2 modelli nuovi "upgrade", e archiviare il "caso" quanto prima di quelli attuali... IMO :)
pensavo fossi abbastanza intelligente da capire che la frase che hai evidenziato ha un altro senso...
evidentemente ti ho sopravvalutato....
ecco.. neanche il tempo di postare...come al tuo solito ... sospeso 10gg
>bYeZ<
Anzichè spendere tempo in quel modo, ritengo che sarebbe più proficuo per tutti far pervenire a Fuji un messaggio forte e chiaro: mettersi al lavoro di buona lena per buttare fuori al più presto due nuovi modelli che vadano a sostituire le attuali X10 e X-s1, esenti da questi malefici orbs, e con l'occasione potrebbero metterci una pezza anche a qualche altro piccolo minus, che non sto qua nuovamente a ripetere. Fuori 2 modelli nuovi "upgrade", e archiviare il "caso" quanto prima di quelli attuali... IMO :)
Anche perchè se non si muovono ....
http://www.dday.it/redazione/5435/Una-compatta-APSC-nei-piani-di-Sony.html
Dopo la delusione X10 sto incrociando le dita ... sperando sia un pò meno casa della G1X
non capisco quale sia il motivo a difendere questa macchinetta.
ottima macchina, costruita bene, zoom manuale eccellente, peccato che con gli orbs è quasi inutilizzabile perdipiu venduta a oltre 400€ ! indecente !
il firmware nuovo pare non abbia risolto nulla, segno che il problema orbs non è risolvibile...
quelli di fuji sarebbero stati piu onesti se avessero proposto agli acquirenti un intervento in garanzia per sostituire la scheda del sensore......
se la tengano quelli della fuji come soprammobile !
la G1x proprio non mi piace, costosa e senza ottica sostituibile avrei preferito qualcosa stile x1pro ad un prezzo decente !
Approfondito articolo di dpreview di oggi:
http://www.dpreview.com/articles/3340468423/fujifilm-x10-orbs-investigated-does-the-firmware-fix-work
Approfondito articolo di dpreview di oggi:
http://www.dpreview.com/articles/3340468423/fujifilm-x10-orbs-investigated-does-the-firmware-fix-work
appunto.... non risolve nulla..
AlexSwitch
25-02-2012, 10:14
Leggendo l'articolo di Dpreview, pare che gli orbs si manifestino in maniera più marcata in base al lotto di produzione della fotocamera... E qui Fujifilm mostra il suo lato debole nel controllo qualità e produzione... La X10 appartiene al segmento high end e queste cose, visto il prezzo richiesto, non sono tollerabili!
Stesso discorso per i diaframmi di alcune X100, che costano il doppio della X10!!
Althotas
25-02-2012, 10:23
Più che al lotto di produzione, mi è parso di capire che la differenza fosse tra i primi modelli ("earlier production") usciti, ed i successivi. Servirebbero verifiche più approfondite per capire come stanno veramente le cose sotto quel profilo.
Invece non capisco come Fuji abbia potuto citare nell'aggiormento firmware anche un "fix" parziale per gli orbs. Faceva più bella figura e scrivere niente.. mai capito come ragiona certa gente :rolleyes:
Più che al lotto di produzione, mi è parso di capire che la differenza fosse tra i primi modelli ("earlier production") usciti, ed i successivi. Servirebbero verifiche più approfondite per capire come stanno veramente le cose sotto quel profilo.
Invece non capisco come Fuji abbia potuto citare nell'aggiormento firmware anche un "fix" parziale per gli orbs. Faceva più bella figura e scrivere niente.. mai capito come ragiona certa gente :rolleyes:
io avevo preso in mano la x10 a dicembre in un centro commerciale e fatto 4 foto di fronte alle lampade ma gli orbs non ero riuscito a farli venire fuori. che ci siano effettivamente alcune serie con fatture diverse ?:confused:
io avevo preso in mano la x10 a dicembre in un centro commerciale e fatto 4 foto di fronte alle lampade ma gli orbs non ero riuscito a farli venire fuori. che ci siano effettivamente alcune serie con fatture diverse ?:confused:
guardando alcune foto in rete quando dovevo scegliere cosa comprare a me è parso che questa macchina sia un pò sbilanciata. sembra che tenda a bruciare la componente rossa della luce, non so se è solo una mia impressione. ma magari questo effetto è legato al tipo di sorgente luminosa e per questo alcune foto sono ridicole ed altre sembrano buone. bisognerebbe provarne una con un filtro davanti.
cmq ieri non sono riuscito a fare venire fuori questi dischi neppure con una esposizione di 10s su una casio del 2006:D
ottima macchina, costruita bene, zoom manuale eccellente, peccato che con gli orbs è quasi inutilizzabile perdipiu venduta a oltre 400€ ! indecente !
Beh ... secondo me il prezzo è più che conveniente .... se si pensa a certe compatte di alta fascia di Panasonic o Sony qui siamo su un altro pianeta.
Le foto che fa questa macchina non hanno paragoni col resto del mondo ... a parità di prezzo e tipologia, ovvero compatte con ottica fissa e zoom da 4x-5x (quindi le mirrorless non valgono ...).
... se non ci fosse il problema ORB ....
Beh ... secondo me il prezzo è più che conveniente .... se si pensa a certe compatte di alta fascia di Panasonic o Sony qui siamo su un altro pianeta.
Le foto che fa questa macchina non hanno paragoni col resto del mondo ... a parità di prezzo e tipologia, ovvero compatte con ottica fissa e zoom da 4x-5x (quindi le mirrorless non valgono ...).
... se non ci fosse il problema ORB ....
ma a me il prezzo non mi pare proprio conveniente...
se fai una foto e vengono fuori degli orbs... la foto è da buttare !
tantovale pagare di piu una macchina della concorrenza...
certo che quelli della fuji hanno perso l'occasione di incrementere le vendite visto che il prodotto sarebbe stato superiore enormemente alla concorrenza...
peccato x gli orbs...
ma a me il prezzo non mi pare proprio conveniente...
se fai una foto e vengono fuori degli orbs... la foto è da buttare !
Con gli orb non vale neanche 100 euro .... volevo dire che in assoluto vale i soldi che chiedono ... ovviamente se tutto funzionasse a dovere !
forse qualcosa si muove...
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1012&thread=40804697
Simona85
05-03-2012, 16:13
cioè il 12 marzo fuji annuncerà qualcosa'..non ho capito..
proprio cosi...
si ipotizza un fw in grado di risolvere il problema,oppure una versione rivista della x10.
Alcuni ipotezzano un TOTAL RECALL
Ma non ci credo neanche se viene a dirmelo schwarzenegger in persona :sofico:
Alcuni ipotezzano un TOTAL RECALL
Ma non ci credo neanche se viene a dirmelo schwarzenegger in persona :sofico:
total recall... in che senso ?
il possessore della x-10 con gli orbs la spedisce a fuji e gliene danno un altra senza orbs ?
mi pare un po troppo oneroso per fuji...
sconto del 50% per l'acquisto della X-20 ?
il possessore della x-10 con gli orbs la spedisce a fuji e gliene danno un altra senza orbs ?
Si alcuni ipotizzano questo ma non ci credo per niente.
sconto del 50% per l'acquisto della X-20 ?
Già questo è più realistico
Simona85
05-03-2012, 17:27
ah ok capito
bo vedremo
letmealone
05-03-2012, 17:35
La Canon sino a quest'anno ha riparato o sostituito gratuitamente vari modelli usciti sino al 2005, tutti affetti da un potenziale problema di distacco del sensore. Penso che un richiamo da parte della Fuji dei modelli con il problema di orbs al sensore sarebbe un'ottima iniziativa a livello di immagine, anche tenendo conto che si tratta di macchine destinate alla fascia alta del loro segmento. Alla lunga per la Fuji i vantaggi supererebbero i costi.
Fanno sul serio (http://www.dpreview.com/news/2012/03/05/Fujifilm-promises-to-fix-x10-white-orb-blooming), a quanto pare...
Althotas
05-03-2012, 21:16
"Fujifilm promises 'definitive solution'"
avrebbero potuto scegliere un termine migliore...
Sono proprio curioso di vedere cosa salterà fuori, perchè mi sa che questa volta Fuji si sta giocando la faccia, e sarà l'ultima possibilità che molti gli concederanno. Se c'è una cosa che dà fastidio, è quando ti senti preso in giro.
"Fujifilm promises 'definitive solution'"
avrebbero potuto scegliere un termine migliore...
Sono proprio curioso di vedere cosa salterà fuori, perchè mi sa che questa volta Fuji si sta giocando la faccia, e sarà l'ultima possibilità che molti gli concederanno. Se c'è una cosa che dà fastidio, è quando ti senti preso in giro.
definitive solution ! :D :D :D
http://www.duomonnezza.com/immagini/1199722535_bidone.jpg
un cambio della macchina sarebbe la cosa migliore sperando che il cambio non sia con macchine ricondizionate....
e la sostituzione della board del cmos in assistenza presumo necessiti tempi biblici...
in alternativa, o buono sconto per l'acquisto della x-20 o un nuovo firmware che risolve il problema, e mi pare che sia una soluzione piu probabile...
comunque se fuji promette la soluzione definitiva, Fuji si sta giocando le future vendite su un segmento non proprio di usa&getta......
aspettiamo lunedì.....
definitive solution ! :D :D :D
http://www.duomonnezza.com/immagini/1199722535_bidone.jpg
come sei drastico.... :O
In realtà la soluzione è più semplice... e Fuji te ne invia una scatola intera (da 50 pezzi!) direttamente a casa!... niente più orbs! :D
http://img36.imageshack.us/img36/3146/lampione.jpg
come sei drastico.... :O
In realtà la soluzione è più semplice... e Fuji te ne invia una scatola intera (da 50 pezzi!) direttamente a casa!... niente più orbs! :D
http://img36.imageshack.us/img36/3146/lampione.jpg
:hic: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Simona85
07-03-2012, 13:08
già vista in rete quella foto
vediamo lunedi cosa combinano :D
già vista in rete quella foto
vediamo lunedi cosa combinano :D
per adesso non han detto nulla.... :sofico:
Umh... (http://www.dpreview.com/news/2012/03/12/Fujifil-X10-X-S1-white-disc-cause-and-fixes)
letmealone
12-03-2012, 20:47
L'annuncio è arrivato: a maggio entrerà in produzione un nuovo sensore, che verrà montato sulle nuove X10 e XS1 e verrà gratuitamente applicato in assistenza su entrambi i modelli col vecchio sensore già in circolazione. Questa dovrebbe essere la soluzione definitiva agli orb. Finalmente una mossa decente da parte della Fujifilm, dopo tanti mesi di minimizzazione e negazione del problema.
spero che col nuovo sensore non vadano ad intaccare la bontà di quello precedente...tutto è possibile..sistemano gli orbs e saltano fuori altre magagne :sofico:
Comunque una mossa coraggiosa ed onesta... ;) Per il resto: non credo che fuji farebbe mai uscire una nuova versione meno" performante" del sensore... sa bene di avere tutti gli occhi puntati addosso...
ps: prevedo un crollo di vendite di x-s1 e x10, fino al rilascio della "v1.1"...
si, ma fino a maggio non venderanno nessuna x-10...
e poi a maggio chissà che tempi per la sostituzione del sensore....
letmealone
12-03-2012, 22:09
E si parla di fine maggio. In pratica il nuovo sensore lo stanno progettando adesso.
E si parla di fine maggio. In pratica il nuovo sensore lo stanno progettando adesso.
Il problema è noto da tempo ... già da Novembre mi pare fossero usciti i primi avvistamenti ... e magari loro lo sapevano anche prima ma sono voluti uscire prima ....
Boh ... l'unica cosa ora è capire come riconoscere le X10 col nuovo sensore in vendita e quali no .... speriamo lo evidenzino per bene !
Il problema è noto da tempo ... già da Novembre mi pare fossero usciti i primi avvistamenti ... e magari loro lo sapevano anche prima ma sono voluti uscire prima ....
Boh ... l'unica cosa ora è capire come riconoscere le X10 col nuovo sensore in vendita e quali no .... speriamo lo evidenzino per bene !
se si parla di un uscita a maggio.... si tradurrà in un uscita a giugno.. se tutto va bene.
probabilmente la x-10 morirà così, a settembre annunceranno la x-20 o la x-10s ecc ecc con il nuovo sensore.
comunque per quello che ho tenuto in mano la x-10 non mi pare che il problema sia molto invalidante.
però non vorrei che il sensore in questione cioè quello nuovo sia peggiore rispetto al sensore attuale altrimenti non so se sia conveniente il cambio dopo un anno il valore di una macchina fotografica si abbassa parecchio.... avrei preferito un cambio con una x-20 oppure uno sconto vantaggioso per acquistare il nuovo modello. teniamo conto che chi ha comprato la x-10 l'ha comprata prima di novembre perchè dopo novembre il problema orbs si è diffuso e nessuno l'ha comprata in attesa dei nuovi firmware che di fatto non risolvono perchè quando si presentano le condizioni di un possibile problema orbs alzano gli iso e modificano la gamma dinamica.
a mio avviso è per fuji un flop colossale....
ragazzi lo scopro ora questo problema! ho la X10 da un paio di mesi, ma mai avuto problema di Orbs!!! ho fatto diverse foto di notte, a diversi iSO e modalità ma non ne ho visti per fortuna! forse è davvero questione di lotti???
ragazzi lo scopro ora questo problema! ho la X10 da un paio di mesi, ma mai avuto problema di Orbs!!! ho fatto diverse foto di notte, a diversi iSO e modalità ma non ne ho visti per fortuna! forse è davvero questione di lotti???
lo fan tutte a bassi iso e tempi lunghi, il fatto è che è difficile generare gli orbs e non sempre escono a meno di creare le condizioni ottimali
lo fan tutte a bassi iso e tempi lunghi, il fatto è che è difficile generare gli orbs e non sempre escono a meno di creare le condizioni ottimali
ok, grazie della precisazione...per il momento non mi crea problemi..sono un fotografo novellino, però magari tengo monitorato lo sviluppo della vicenda:rolleyes:
ok, grazie della precisazione...per il momento non mi crea problemi..sono un fotografo novellino, però magari tengo monitorato lo sviluppo della vicenda:rolleyes:
Prova a fare una foto "notturna" ad iso bassi con MOLTE fonti PUNTIFORMI di luce...
esempio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=529790 (vedi foto delle macchine incolonnate)
Prova a fare una foto "notturna" ad iso bassi con MOLTE fonti PUNTIFORMI di luce...
esempio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=529790 (vedi foto delle macchine incolonnate)
sarà una prova che farò! Pensa che a Londra ho fotografato il palazzo di Harrods di sera con tutte le luci che ha! ma non ho usato certo tempi lunghi, ero in modalità EXR.
Per questo ero stupito..ma da quello che mi avete detto e che ho letto in giro ormai è chiaro che la X10 ha questo difetto!
sarà una prova che farò! Pensa che a Londra ho fotografato il palazzo di Harrods di sera con tutte le luci che ha! ma non ho usato certo tempi lunghi, ero in modalità EXR.
Per questo ero stupito..ma da quello che mi avete detto e che ho letto in giro ormai è chiaro che la X10 ha questo difetto!
e nemmeno ISO bassi ovviamente
lo fan tutte a bassi iso e tempi lunghi,
Non ne sarei così sicuro ... in altri forum molti dicono di non averli mai visti .... sono sempre da prendere con le pinze perchè uno diceva che non li aveva mai visto ma nella foto a corredo della sua affermazioni me è parso che ci fosse ...
La possibilità che in certi lotti non ci sia o che il difetto sia minimo, è possibile. Il che potrebbe spiegare come Fuji sia riuscita a risolvere il difetto così in fretta visto che magari aveva la soluzione già in casa ...
Non ne sarei così sicuro ... in altri forum molti dicono di non averli mai visti .... sono sempre da prendere con le pinze perchè uno diceva che non li aveva mai visto ma nella foto a corredo della sua affermazioni me è parso che ci fosse ...
La possibilità che in certi lotti non ci sia o che il difetto sia minimo, è possibile. Il che potrebbe spiegare come Fuji sia riuscita a risolvere il difetto così in fretta visto che magari aveva la soluzione già in casa ...
no, il difetto lo fanno tutte il problema è che le condizioni nelle quali avviene l'orbs non sono standard quindi è difficile riprodurre le condizioni a livello standard.
la presenza di orbs poi non è così invalidante per molti se non scattano in determinate condizioni non vedranno mai un orbs.
diciamo che gli orbs si generano in condizioni di luce nelle quali sarebbe meglio non usare una compatta.. fermo restando che non dovrebbero esserci.
la x10 comunque rimane una macchina costruita in modo eccellente molto meglio della concorrenza, quelli di fuji si son giocati le vendite....
hanno poi fatto la dichiarazione che avevano promesso entro il 12 marzo??
hanno poi fatto la dichiarazione che avevano promesso entro il 12 marzo??
se non ho capito male hanno annunciato la disponibilità entro maggio di un nuovo sensore orbless, e coloro che hanno problemi di orbs devono contattare fuji, probabilmente per il cambio del sensore, ma sul cambio di ufficiale non c'è nulla.
nessuno però è a conoscenza se il nuovo sensore sarà all'altezza di quello vecchio.... perchè la qualità globale della fotocamera è molto alta rispetto alla concorrenza e il sensore anche ( tralasciando gli orbs) .
credo che sia una mossa finalizzata per venire a conoscenza del numero dei potenziali possessori intenzionati a risolvere il problema o perlomeno degli insoddisfatti, la x-10 fa parte di un segmento di mercato non proprio da punta e scatta.... gli acquirenti sono potenziali clienti in futuro di macchine di classe superiore, se passano alla concorrenza son guai per fuji...si giocano le vendite in futuro...
infatti nonostante tutte le x10 (almeno quelle prodotte fino a dicembre) presentino orbs in certe condizioni, molti utilizzatori scattando foto non li ottengono e credono che la loro fotocamera non presenti il problema, ma di fatto se si ricreano le condizioni giuste appaiono, ma ripeto ci si deve impegnare...
personalmente ho provato la x10 qualche giorno e li orbs li ho fatti uscire solo perchè mi sono " impegnato " per farli uscire altrimenti nell'uso quotidiano è difficile ottenerli, i forum poi hanno enfatizzato il problema,quindi è molto probabile che molti utilizzatori non si accorgano del problema e ritengano che la loro macchina sia a posto.
se non ho capito male hanno annunciato la disponibilità entro maggio di un nuovo sensore orbless, e coloro che hanno problemi di orbs devono contattare fuji, probabilmente per il cambio del sensore, ma sul cambio di ufficiale non c'è nulla.
nessuno però è a conoscenza se il nuovo sensore sarà all'altezza di quello vecchio.... perchè la qualità globale della fotocamera è molto alta rispetto alla concorrenza e il sensore anche ( tralasciando gli orbs) .
credo che sia una mossa finalizzata per venire a conoscenza del numero dei potenziali possessori intenzionati a risolvere il problema o perlomeno degli insoddisfatti, la x-10 fa parte di un segmento di mercato non proprio da punta e scatta.... gli acquirenti sono potenziali clienti in futuro di macchine di classe superiore, se passano alla concorrenza son guai per fuji...si giocano le vendite in futuro...
infatti nonostante tutte le x10 (almeno quelle prodotte fino a dicembre) presentino orbs in certe condizioni, molti utilizzatori scattando foto non li ottengono e credono che la loro fotocamera non presenti il problema, ma di fatto se si ricreano le condizioni giuste appaiono, ma ripeto ci si deve impegnare...
personalmente ho provato la x10 qualche giorno e li orbs li ho fatti uscire solo perchè mi sono " impegnato " per farli uscire altrimenti nell'uso quotidiano è difficile ottenerli, i forum poi hanno enfatizzato il problema,quindi è molto probabile che molti utilizzatori non si accorgano del problema e ritengano che la loro macchina sia a posto.
grazie Scalor! di nuovo preciso e informato sulla questione! Comunque concordo...io ad esempio non ho avuto il problema e l'ho scoperto su questo forum! è anche vero che non ho fatto scattato che potenzialmente possano generare orbs...ma comunque seguirò la vicenda!
grazie Scalor! di nuovo preciso e informato sulla questione! Comunque concordo...io ad esempio non ho avuto il problema e l'ho scoperto su questo forum! è anche vero che non ho fatto scattato che potenzialmente possano generare orbs...ma comunque seguirò la vicenda!
può darsi benissimo che quella macchina sia gia un modello modificato rispetto ai lotti messi in commercio fino a dicembre che si ipotizza siano stati prodotti tempo prima, prova a fare alcune foto nelle condizioni tipo quelle che si vedono in rete, bassi iso, tempi lunghi, gli orbs se c'è il difetto devono apparire.
una sostituzione in assistenza mi pare complessa, immaginiamo la mole di lavoro per il centro se gli acquirenti spediscono le fotocamere in rma, tempi faraonici per riottenere indietro la macchina.
http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-sta-sviluppando-un-nuovo-sensore-per-sostituire-quello-di-x10-e-x-s1_41313.html
e ora che si fa?! :)
Conviene a Vs. avviso avvalersi del RMA? sempre che sia possibile...:confused:
http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-sta-sviluppando-un-nuovo-sensore-per-sostituire-quello-di-x10-e-x-s1_41313.html
e ora che si fa?! :)
Conviene a Vs. avviso avvalersi del RMA? sempre che sia possibile...:confused:
Per ora si aspetta almeno fino a fine maggio, direi... poi appena si sa se e come funziona il "cambio" direi che è proprio il caso di avvalersi della sostituzione... ;)
Indubbiamente adesso ci saranno fior di sconti (e di invenduto) delle due fotocamere...
Per ora si aspetta almeno fino a fine maggio, direi... poi appena si sa se e come funziona il "cambio" direi che è proprio il caso di avvalersi della sostituzione... ;)
Indubbiamente adesso ci saranno fior di sconti (e di invenduto) delle due fotocamere...
mi sembra un buon piano aspettare un pò e vedere che succede :) mi scoccia assai aver scelto la X10 non certo senza pensare e valutare pro e contro e poi mi ritrovo con sto "problemuccio", non che mi crei al momento molto fastidio, semplicemente credevo di avere un prodotto completo e di ottima fattura...non mi ha di certo deluso per ora, ma di certo è calato il suo valore, sia reale che "morale" :cry:
io aspetterei che qualcuno faccia da " cavia " !
prima di tutto secondo rumors di forum la riparazione sarebbe un cambio di macchina tipo refurbished camera quindi non c'è la certezza di rientrare in possesso della propria macchina, il che potrebbe implicare problemi.
secondo problema è che forse il sensore sarebbe lo stesso e agiranno sull'elettronica di contorno...
terzo non è detto che il nuovo sensore sia identico al precedente come qualità e rumore ecc
sono voci di forum, ma io aspetterei gli eventi...
io aspetterei che qualcuno faccia da " cavia " !
prima di tutto secondo rumors di forum la riparazione sarebbe un cambio di macchina tipo refurbished camera quindi non c'è la certezza di rientrare in possesso della propria macchina, il che potrebbe implicare problemi.
secondo problema è che forse il sensore sarebbe lo stesso e agiranno sull'elettronica di contorno...
terzo non è detto che il nuovo sensore sia identico al precedente come qualità e rumore ecc
sono voci di forum, ma io aspetterei gli eventi...
saggio pure questo come piano! vediamo che succede e....occhi aperti ;)
saggio pure questo come piano! vediamo che succede e....occhi aperti ;)
occhi aperti e .... portafoglio vuoto !
cioè si va bene una sostituzione, un ricondizionamento se fossi un possessore non mi starebbe bene, dopotutto uno che ha comprato la x-10 l'ha fatto prima di dicembre, pagandola un prezzo nettamente superiore di adesso quindi per logica ci sarebbe una perdita di valore o di " mancato utilizzo " da rimborsare in qualche modo...
anche se sempre da fonti anonime pare che ci sia una politica atta a mantenere altro il prezzo sia per tutelare l'acquirente sia per mantenere un minimo di vendite.
occhi aperti e .... portafoglio vuoto !
cioè si va bene una sostituzione, un ricondizionamento se fossi un possessore non mi starebbe bene, dopotutto uno che ha comprato la x-10 l'ha fatto prima di dicembre, pagandola un prezzo nettamente superiore di adesso quindi per logica ci sarebbe una perdita di valore o di " mancato utilizzo " da rimborsare in qualche modo...
anche se sempre da fonti anonime pare che ci sia una politica atta a mantenere altro il prezzo sia per tutelare l'acquirente sia per mantenere un minimo di vendite.
spero non si inneschino cali vertiginosi...bisogna mantenere normale il suo valore....speriamo! poi per le politiche di rientro vediamo cosa verrà proposto!
crolli di prezzo non ci dovrebbero essere, stanno facendo di tutto per evitarli...
dopotutto rimane sempre una compatta superiore alla concorrenza...
crolli di prezzo non ci dovrebbero essere, stanno facendo di tutto per evitarli...
dopotutto rimane sempre una compatta superiore alla concorrenza...
vero! spero che rimanga tale! non vorrei rimpiangere di non aver preso la G12 o di essere passato alle Evil!
crolli di prezzo non ci dovrebbero essere, stanno facendo di tutto per evitarli...
ok... ma il punto è che senza cali di prezzo, un utente minimamente informato sa del "problema" e non compra... aspetta (o compra altro)! :fagiano:
vero! spero che rimanga tale! non vorrei rimpiangere di non aver preso la G12 o di essere passato alle Evil!
beh, le evil le rimpiangerai... hanno un sensore molto piu grande è logico che sono migliori.
ma la G12 per niente ! io ho la G12 da oltre un anno e se la confronti con la X-10 la G12 è perdente nonostante gli orbs ! già solo x lo zoom manuale ...
beh, le evil le rimpiangerai... hanno un sensore molto piu grande è logico che sono migliori.
ma la G12 per niente ! io ho la G12 da oltre un anno e se la confronti con la X-10 la G12 è perdente nonostante gli orbs ! già solo x lo zoom manuale ...
Si ero indeciso tra una evil e una compatta di fascia alta. cosi ho optato per la x10...non sono affatto pentito, solo questa cosa degli orbs mi ha un po spiazzato e non vorrei che il suo valore ora calasse troppo! comunque per il resto sono contento, ero uno da inquadr ae scatta, poi finalmente volevo fare un po di esperienza con qualche comandoanuale:) le evil le ho al momento lasciate perdere per non dover gestire obiettivi a parte...eheh..se pai passo a una reflex la prossima volta :)
Si ero indeciso tra una evil e una compatta di fascia alta. cosi ho optato per la x10...non sono affatto pentito, solo questa cosa degli orbs mi ha un po spiazzato e non vorrei che il suo valore ora calasse troppo! comunque per il resto sono contento, ero uno da inquadr ae scatta, poi finalmente volevo fare un po di esperienza con qualche comandoanuale:) le evil le ho al momento lasciate perdere per non dover gestire obiettivi a parte...eheh..se pai passo a una reflex la prossima volta :)
io non mi preoccuperei del valore in ogni oggetto elettronico, eltrimenti non ne vieni piu a capo, come lo compri è già deprezzato, e appena esce un nuovo modello, il prezzo crolla. di macchine che escono con difetti ce ne sono un infinità tipo recentemente la nikon p7000 definita letargica, è stata sostituita a tempo di record dalla p7100 per la gioia dei possessori.
canon G1X...
http://www.imaging-resource.com/news/2012/03/21/canon-g1-x-exhibits-light-leak-or-internal-reflection-in-certain-conditions
compra la macchina, fregatene del prezzo e usala finquando non si rompe o non avrai necessità di passare ad un prodotto superiore, e sfruttala al massimo tentando di capire dove sono i suoi limiti, i difetti, i pregi ecc ecc ecc solo così riuscirai a capire un domani quale sarà il prodotto piu adatto alle tue esigenze altrimenti rincorrerai solo un feticcio da ostentare al collo a scopo consumistico.
per quello che vedo noto che la stragrande maggioranza di coloro che acquistano una macchina fotografica non sanno minimamente cosa vanno a comprare ! passano a scegliere tra reflex compatta o mirrorless senza logica, pretendono di acquistare una compatta che sforni foto da reflex, o foto stile national geographics, oppure leggono su un forum di un difetto e per magia quel difetto di traduce in almeno una decina di altri difetti passando di forum in forum, per non parlare di quelli che acquistano un corpo reflex da X.000 € e poi lo usano sempre con l'obiettivo fondo di bottiglia del kit !
persone che acquistano un obiettivo da X.000 € e poi ci mettono i fitri cinesi prodotti con il vetro della raccolta differenziata perchè han speso tutto per l'obiettivo ! un giorno in un centro commerciale mentre aspettavo ho assistito alla scena di un tizio con moglie al seguito entrato a comprare una reflex entry level per le vacanze che se ne è uscito soddisfattissimo con un cellulare che fa le foto affermando " così faccio le foto e telefono anche ! ":doh: e l'ha pagato anche di più :doh: poi ci sono quelli che fanno milleemille scatti a caso e se han fortuna uno o due scatti gli vengono bene, e l'ultima perla di saggezza me l'ha raccontata un conoscente che lavora in un centro commerciale, è un tipo tra i 40 e 50 anni che affermava che la macchina fotografica compattona scrausa da 16mpx appena comprata in offerta a 99,99€ qualche giorno prima riempiva subito la scheda di memoria (1giga stravecchia ), invece la macchina che aveva prima una scheda di memoria ci andavano " mesi " a riempirsi e le foto a dir suo erano piu " belle " e veloci da elaborare con il piccì !, il commesso visto che il tipo insisteva e non sapendo che fare gli ha detto di portargli da vedere la macchina vecchia ha scoperto che era una canon G5 quindi all'epoca una discreta da 5mpx ma il tipo l'aveva impostata per salvare le foto a 2 mp ! così dopo un ora di tentativi di convincere il cliente il commesso stufo gli ha impostato la macchina da 16 mpx a 6 mpx e il tipo se ne è andato insoddisfatto, circola voce che abbia girato tutti i centri commerciali e fotografi della zona perchè credeva che il commesso lo prendesse in giro...:D :rotfl: :rotfl:
io non mi preoccuperei del valore in ogni oggetto elettronico, eltrimenti non ne vieni piu a capo, come lo compri è già deprezzato, e appena esce un nuovo modello, il prezzo crolla. di macchine che escono con difetti ce ne sono un infinità tipo recentemente la nikon p7000 definita letargica, è stata sostituita a tempo di record dalla p7100 per la gioia dei possessori.
canon G1X...
http://www.imaging-resource.com/news/2012/03/21/canon-g1-x-exhibits-light-leak-or-internal-reflection-in-certain-conditions
compra la macchina, fregatene del prezzo e usala finquando non si rompe o non avrai necessità di passare ad un prodotto superiore, e sfruttala al massimo tentando di capire dove sono i suoi limiti, i difetti, i pregi ecc ecc ecc solo così riuscirai a capire un domani quale sarà il prodotto piu adatto alle tue esigenze altrimenti rincorrerai solo un feticcio da ostentare al collo a scopo consumistico.
per quello che vedo noto che la stragrande maggioranza di coloro che acquistano una macchina fotografica non sanno minimamente cosa vanno a comprare ! passano a scegliere tra reflex compatta o mirrorless senza logica, pretendono di acquistare una compatta che sforni foto da reflex, o foto stile national geographics, oppure leggono su un forum di un difetto e per magia quel difetto di traduce in almeno una decina di altri difetti passando di forum in forum, per non parlare di quelli che acquistano un corpo reflex da X.000 € e poi lo usano sempre con l'obiettivo fondo di bottiglia del kit !
persone che acquistano un obiettivo da X.000 € e poi ci mettono i fitri cinesi prodotti con il vetro della raccolta differenziata perchè han speso tutto per l'obiettivo ! un giorno in un centro commerciale mentre aspettavo ho assistito alla scena di un tizio con moglie al seguito entrato a comprare una reflex entry level per le vacanze che se ne è uscito soddisfattissimo con un cellulare che fa le foto affermando " così faccio le foto e telefono anche ! ":doh: e l'ha pagato anche di più :doh: poi ci sono quelli che fanno milleemille scatti a caso e se han fortuna uno o due scatti gli vengono bene, e l'ultima perla di saggezza me l'ha raccontata un conoscente che lavora in un centro commerciale, è un tipo tra i 40 e 50 anni che affermava che la macchina fotografica compattona scrausa da 16mpx appena comprata in offerta a 99,99€ qualche giorno prima riempiva subito la scheda di memoria (1giga stravecchia ), invece la macchina che aveva prima una scheda di memoria ci andavano " mesi " a riempirsi e le foto a dir suo erano piu " belle " e veloci da elaborare con il piccì !, il commesso visto che il tipo insisteva e non sapendo che fare gli ha detto di portargli da vedere la macchina vecchia ha scoperto che era una canon G5 quindi all'epoca una discreta da 5mpx ma il tipo l'aveva impostata per salvare le foto a 2 mp ! così dopo un ora di tentativi di convincere il cliente il commesso stufo gli ha impostato la macchina da 16 mpx a 6 mpx e il tipo se ne è andato insoddisfatto, circola voce che abbia girato tutti i centri commerciali e fotografi della zona perchè credeva che il commesso lo prendesse in giro...:D :rotfl: :rotfl:
mi sono accorto che ho scritto malissimo stamattina, chiedo scusa, ero sul cel!
grazie Scalor per la tua trattazione, concordo pienamente! Mi sono avvicinato da poco alla fotografia e ho scelto la X10 per "partire" bene, a mio avviso. Aveva già utilizzato qualche reflex di amici e già di li, ma alla fine ho optato per una compatta, più comoda in viaggio :) comunque è vero, ora me la godrò per le sue caratteristiche, indipendentemente dai problemi segnalati ecc..poi se e quando sarà ora di cambiarla ci penserò !:p
non travisare le mie parole, non è una critica nei tuoi confronti, è solo un giudizio in generale sui potenziali utilizzatori di macchine fotografiche poichè noto che ultimamente c'è la corsa all'acquisto dell'ultimo prodotto uscito come se quello di 6 mesi prima non sia piu in grado di scatttare foto, il che potrebbe anche essere sulle macchine plasticose da pochi €uri, ma non sulle serie X o equipollenti come target di clientela.
ormai girando per i forum ci sono piu discussioni sugli orbs, polveri negli obiettivi o flares ecc ecc che su tutto il resto, è psicosi collettiva.
compra la macchina, fregatene del prezzo e usala finquando non si rompe o non avrai necessità di passare ad un prodotto superiore, e sfruttala al massimo tentando di capire dove sono i suoi limiti, i difetti, i pregi ecc ecc ecc solo così riuscirai a capire un domani quale sarà il prodotto piu adatto alle tue esigenze altrimenti rincorrerai solo un feticcio da ostentare al collo a scopo consumistico.
:cincin: :cincin: :cincin:
ciao ragazzi, anch'io possessore della X10, ho letto online parecchi pareri di utenti che consigliano di utilizzare la macchina con la risoluzione impostata su M (6mp) in quanto consente una maggiore gamma dinamica gestita direttamente dal sensore, non dal software come accade nella risoluzione massima (L).
queste impostazioni sono consigliate solo se si scatta in RAW+Jpg e only RAW.
se io dovessi fare qualche scatto in Jpg, ho dei risultati pessimi?
potreste spiegami meglio questa storia?
grazie mille
Buona Luce a Todos! (:
ciao ragazzi, anch'io possessore della X10, ho letto online parecchi pareri di utenti che consigliano di utilizzare la macchina con la risoluzione impostata su M (6mp) in quanto consente una maggiore gamma dinamica gestita direttamente dal sensore, non dal software come accade nella risoluzione massima (L).
queste impostazioni sono consigliate solo se si scatta in RAW+Jpg e only RAW.
se io dovessi fare qualche scatto in Jpg, ho dei risultati pessimi?
potreste spiegami meglio questa storia?
grazie mille
Buona Luce a Todos! (:
credo di no, comunque mi pare che in dotazione ci sia SILKYPIX 3 che è diverso da SILKYPIX Developer Studio Pro 5 English
http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/index.html
http://1.s.img-dpreview.com/files/articles/9311974549/1650184.jpg
credo di no, comunque mi pare che in dotazione ci sia SILKYPIX 3 che è diverso da SILKYPIX Developer Studio Pro 5 English
http://www.isl.co.jp/SILKYPIX/english/index.html
http://1.s.img-dpreview.com/files/articles/9311974549/1650184.jpg
grazie mille Scalor, io non volevo sapere il sw per la gestionde dei RAF in quanto utilizzo o PS o Lightroom; il mio punto di domanda era se nel caso io scatti solo Jpg o solo Raf ho la stessa qualità a parità di impostazioni (DR, ISO, ev...ecc)
questo.
dallo schema che mi hai postato diciamo che ho capito meglio la situazione, ma mi rimane l'interrogativo scritto sopra! ;)
grazie mille Scalor, io non volevo sapere il sw per la gestionde dei RAF in quanto utilizzo o PS o Lightroom; il mio punto di domanda era se nel caso io scatti solo Jpg o solo Raf ho la stessa qualità a parità di impostazioni (DR, ISO, ev...ecc)
questo.
dallo schema che mi hai postato diciamo che ho capito meglio la situazione, ma mi rimane l'interrogativo scritto sopra! ;)
il jpeg è ricavato dal RAW quindi elaborando il raw ottieni il jpeg. il jpeg sfornato è molto buono meglio del raw perchè il problema è il software del pc.
la gamma dinamica maggiore la trovi usando la modalità exr.
per il resto non ho visto quella grande differenza.
Uscita la nuova versione del sensore... ;)
http://www.dpreview.com/news/2012/04/26/Fujifilm-X10-white-orb-update
Vedendo i sample di dpreview, adesso funzia decisamente meglio! :D
Althotas
27-04-2012, 11:18
Grazie per la news :)
Leggevo questo interessante commento (di quella news):
"BTW, My buddy who work for XinMaoYuanMing digital technology Co., Ltd. in China which produce most of the LCD and LED screen for Fuji, Nikon, Sony, Canon,etc. told me that Fujifilm are working on the replacement of the X10. They have already ordered and contracted the new screen for the X10s or X11 expecting coming before this coming holiday season."
@ Scalor
Per piacere togli quel bestione di immagine e metti solo l'anteprima, grazie :)
Uscita la nuova versione del sensore... ;)
http://www.dpreview.com/news/2012/04/26/Fujifilm-X10-white-orb-update
Vedendo i sample di dpreview, adesso funzia decisamente meglio! :D
a me pare abbiano applicato anche una maschera di contrasto...:mad:
ciaooo
voi come la utilizzate la modalità EXR? Auto o Manualmente?
Manualmente a seconda dei casi impostate la modalità più indicata?
thx
stefacc80
14-05-2012, 09:36
ma quindi c'è già in commercio la fuji X10 con il sensore che non da più problemi?...se si come distinguere le due macchine? ...
stefacc80
14-05-2012, 09:42
ma quindi c'è già in commercio la fuji X10 con il sensore che non da più problemi?...se si come distinguere le due macchine? ...
ma quindi c'è già in commercio la fuji X10 con il sensore che non da più problemi?...se si come distinguere le due macchine? ...
per essere sicuro ti porti dietro una palla dell'albero di natale e provi a fare qualche foto...:D
stefacc80
15-05-2012, 08:42
ok dovrò scendere in box e riprendere lo scatolone "albero di natale" con un po' di anticipo!! :D
...scherzi a parte speriamo che non esca dopo Agosto...dovrei fare un bel giro in CANADA e avrei voluto portarmi dietro un bel giocattolo! :(
Su dpreview mi pare dicessero che le scatole con le fotocamere "corrette" avessero un bollino blu aggiuntivo... :stordita:
stefacc80
15-05-2012, 09:51
bene...e a questo punto mi pongo un'altra domanda....
"se l'acquistassi on line "trovaprezzi"...come distinguerle?".....mica ti fanno vedere la scatola...quella che arriva a casa ti pigli!:rolleyes:
mi stanno facendo passare la voglia questi di fuji....
Simona85
15-05-2012, 10:46
non è il momento di prenderla, aspetta che la situazione sia + chiara ;)
stefacc80
15-05-2012, 11:10
si si è chiaro...400 e passa euretti mica glieli mollo così facilmente!!! :D
si si è chiaro...400 e passa euretti mica glieli mollo così facilmente!!! :D
ma vuoi mettere l'emozione della sorpresa... :D
FIDUCIOSO
21-05-2012, 09:27
ma vuoi mettere l'emozione della sorpresa... :D
no no non amo le sorprese!! :cool:
speriamo non esca tra 3 mesi!!!
no no non amo le sorprese!! :cool:
speriamo non esca tra 3 mesi!!!
dovrebbe uscire da settembre in poi...
Althotas
31-05-2012, 21:04
A quel punto potrebbe anche essere una versione MK II, con qualche miglioria.
A quel punto potrebbe anche essere una versione MK II, con qualche miglioria.
:nono: :fiufiu:
stefacc80
01-06-2012, 10:50
Bene...cioè male!! a me serviva proprio a Settembre per un viaggio....
ma se fosse in me ....prendereste questa FUji X10 o una CANON G1X?...e perchè?
Bene...cioè male!! a me serviva proprio a Settembre per un viaggio....
ma se fosse in me ....prendereste questa FUji X10 o una CANON G1X?...e perchè?
con meno di 400€ compro la x-10
600€ per una g1x non ha senso a sto punto passo ad una mirrorless o un kit reflex tanto non è di piccole dimensioni ....
Simona85
01-06-2012, 15:06
la compatta che vorrei..non esiste ancora..e deve essere compatta, con sensore grande e sfornare buoni file ( raw )
aspetterò...;)
la compatta che vorrei..non esiste ancora..e deve essere compatta, con sensore grande e sfornare buoni file ( raw )
aspetterò...;)
sono in molti che aspettano...:D
la compatta che vorrei..non esiste ancora..e deve essere compatta, con sensore grande e sfornare buoni file ( raw )
aspetterò...;)
Certo che esiste... Anche se non fa i raw ;-)
http://latente.altervista.org/d_home/collector/xa/index.html
ci sono novità per chi ha già l'x-10 con il vecchio sensore?
Simona85
02-06-2012, 11:09
credo che una x20 dovrebbe essere una buona macchinetta :D
credo che una x20 dovrebbe essere una buona macchinetta :D
ma anche no, la bella macchinetta è la X-pro1 ...
le x10 x20 son macchinette 2 corpo tuttofare..
comunque tutti questi problemi sugli orbs io non me li farei. non hanno senso tantopiu su una macchina che ha vita media di 2 o 3 anni e poi diventerà obsoleta.
ci sono novità per chi ha già l'x-10 con il vecchio sensore?
telefoni a fuji o mandi un email e ti metteranno in lista d'attesa per il sensore nuovo.
ti manderanno il corriere a prendere la fotocamera, sostituiranno la scheda del sensore e te le rispediscono indietro...
Simona85
03-06-2012, 11:33
ma anche no, la bella macchinetta è la X-pro1 ...
le x10 x20 son macchinette 2 corpo tuttofare..
comunque tutti questi problemi sugli orbs io non me li farei. non hanno senso tantopiu su una macchina che ha vita media di 2 o 3 anni e poi diventerà obsoleta.
x macchinetta intendo qualcosa sotto le 500 neuro..e non 1000 e passa..
stefacc80
05-06-2012, 10:53
mah....nessun comunicato ufficiale su quando sarà in vendita la nuova X10?
stavo curiosando...con poco/pochissimo di più di 300 euro ti prendi una Mini PEN e-pm1 con kit 14/42 RII.....no? credo che le foto che tira fuori siano 10 anni avanti.....
Simona85
05-06-2012, 11:02
non ha senso paragonare una macchina con le ottiche intercambiabili con la x10..chiaro che senza lo spazio dovuto al rientro dell'ottica, anche una compatta potrebbe inserire sensori migliori..
stefacc80
05-06-2012, 13:08
si è chiaro che non si possono confrontare....però quando stiamo parlando dello stesso prezzo e dello stesso ingombro le confronte eccome...:)
la fuji non la metti in tasca così come la mini pen....e quindi se tanto mi da tanto allo stesso prezzo mi prendo un prodotto che mi restituisce una resa migliore...
Simona85
05-06-2012, 13:12
guarda...non ho guardato le misure..ma l'ingombro in profondità credo non sia nemmeno paragonabile...:D
e nemmeno il peso..
stefacc80
05-06-2012, 16:39
...si per carità l'oly avrà un centrimetro in più ma tanto non è che la Fuji X10 è come la canon S100. Sempre un bel marsupietto ci vuole! :D
non ha senso paragonare una macchina con le ottiche intercambiabili con la x10..chiaro che senza lo spazio dovuto al rientro dell'ottica, anche una compatta potrebbe inserire sensori migliori..
Non ha senso nemmeno paragonare una punta e scatta come la mini-pen con una compatta ricca di comandi manuali come la x10...non sono rivolte alla stessa fascia di utilizzatori...
Ciao
MARCORASSO
06-06-2012, 11:04
ma non si sa quando uscirà questa nuova X10?...nessuno andrebbe a comprare una x10 oggi sapendo il difetto quindi non capisco perchè la fuji non si pronuncia..
Simona85
06-06-2012, 13:04
con sensore della x10 ok..la sony resta dietro
prezzo alto
rumore
no viewfinder
con sensore della x10 ok..la sony resta dietro
prezzo alto
rumore
no viewfinder
ti stai riferendo al confronto con la sony RX100?
discorso rumore..20 mp non sono pochi,ma il sensore è piuttosto grande in ambito compatte.vedremo le prime prove ma sono ottimista.
guarda qua
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=sWSwHZ9_R8o#t=59s
Visto il sensore da 1",ottica f 1.8 di apertura massima,dimensioni da VERA compatta (ed altro) direi che finalmente è uscita la x10 killer.
leggi le specifiche da urlo..
per il discorso viewfinder...quello della x10 non è il massimo,è coperto in parte dall'obiettivo e non si ha nessuna informazione....
Simona85
06-06-2012, 13:41
:)
dovevano infilarci max 14 milioni di pixel in quel sensore
il mirino ok..ma se ti capita lo scatto in certe condizioni, con un mirino lo fai..senza diventa difficile
prezzo alto :D
i samples su dpw ci dicono che agli alti iso perde in definizione..ma è pur sempre una compatta..che però costa un botto
ciao
ti stai riferendo al confronto con la sony RX100?
discorso rumore..20 mp non sono pochi,ma il sensore è piuttosto grande in ambito compatte.vedremo le prime prove ma sono ottimista.
guarda qua
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=sWSwHZ9_R8o#t=59s
Visto il sensore da 1",ottica f 1.8 di apertura massima,dimensioni da VERA compatta (ed altro) direi che finalmente è uscita la x10 killer.
leggi le specifiche da urlo..
per il discorso viewfinder...quello della x10 non è il massimo,è coperto in parte dall'obiettivo e non si ha nessuna informazione....
0,2 Mpixel di risoluzione e ottica Vario-Sonnar T equivalente a 30-108mm f/1.8-4.9
da urlo proprio:eekk:
fuji x-10
focal length
f=7.1 - 28.4 mm, equivalent to 28 - 112 mm on a 35 mm camera
full-aperture
F2.0 (Wide) - F2.8 (Telephoto)
in tele F4,9... quasi inusabile.
spero che la qualità sia enormemente migliore della x-10...
in tele F4,9... quasi inusabile.
Ora non esageriamo...
scusa, ma 600$ che diventeranno 600€ per una compatta di fascia alta con un obiettivo in tele buio F4,9 ?
no, non ci sto ! posso rinunciare al riconoscimento dei volti e altre inutilità varie ma non ad un obiettivo luminoso anche in tele !
Ecco la vera concorrente della X10 !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478014
Sembra perfetta .... in altri forum qualche possessore di X10 già dice che la focale è poco luminosa, le foto meno nitide della X10 ecc .....
Staremo a vedere !
siste OT
se ne parla nel thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37585349#post37585349
Simona85
06-06-2012, 14:20
se la x10 sistema il sensore..la sony sta dietro :D
Simona85
06-06-2012, 14:21
siste OT
se ne parla nel thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37585349#post37585349
ok che vuoi tirar su gente nel tuo topic :D
ma non siamo assolutamente ot...stiamo confrontando la megapizze..con la x10 :cool:
se la x10 sistema il sensore..la sony sta dietro :D
ma anche no :)
p.s. con tutto l'amore che provo per la x10 sia ben chiaro!
scusa, ma 600$ che diventeranno 600€ per una compatta di fascia alta con un obiettivo in tele buio F4,9 ?
no, non ci sto ! posso rinunciare al riconoscimento dei volti e altre inutilità varie ma non ad un obiettivo luminoso anche in tele !
quanto credi che fosse il prezzo al lancio della x10?
:rolleyes:
quanto credi che fosse il prezzo al lancio della x10?
:rolleyes:
ma anche se si abbassa il prezzo l'obiettivo rimane sempre buio...
e non ha nemmeno lo zoom manuale...
Simona85
06-06-2012, 15:42
però ha il sensore + grande..ed è + tascabile :cool:
( anche se cmq anche io preferisco la x10..con sensore ok chiaro)
ma anche se si abbassa il prezzo l'obiettivo rimane sempre buio...
e non ha nemmeno lo zoom manuale...
hai considerato gli stop di vantaggio che ha il sensore della sony rispetto quello fuji?
per lo zoom manuale,è esclusivo dell x10 sulle compatte :) che sia comodo e divertente da usare non lo metto in dubbio ma,determinante per l'acquisto?
Simona85
06-06-2012, 15:55
no..ma fa molto figo usarlo :D
Bhe in questa nuova sony si può assegnare lo zoom alla ghiera.
Non sarà meccanico (e capisco che non è la stessa cosa) però è "manuale" come dite voi.
Bhe in questa nuova sony si può assegnare lo zoom alla ghiera.
Non sarà meccanico (e capisco che non è la stessa cosa) però è "manuale" come dite voi.
quindi è motorizzato...OTTIMO,soprattutto per i video :)
hai considerato gli stop di vantaggio che ha il sensore della sony rispetto quello fuji?
per lo zoom manuale,è esclusivo dell x10 sulle compatte :) che sia comodo e divertente da usare non lo metto in dubbio ma,determinante per l'acquisto?
determinante se vuoi zoommare veloce per cogliere l'attimo...
poi dipende da quanto è veloce quello assistito...
spero almeno che la sony abbia un motore come gli hsm canon o swf nikon o equipollenti....
vediamo come si comporta il sensore...
stefacc80
07-06-2012, 10:04
Ma la canon S100 dove la mettiamo? ....
Ma la canon S100 dove la mettiamo? ....
ehm.....
un posto ci sarebbe...
:O
Simona85
07-06-2012, 15:07
Ma la canon S100 dove la mettiamo? ....
acqua passata...:D
stefacc80
07-06-2012, 15:30
ehm.....
un posto ci sarebbe...
:O
...me la mettete dopo la olympus Xz1 e fuji X10 vero?...
Simona85
07-06-2012, 15:38
olympus deve aggiornarsi con una compatta con sensore + grande..
stefacc80
07-06-2012, 15:56
invece la S100 non è un granchè vero?...cioè se dovreste scegliere tra xz1 e s100 quale prendereste? ....facendo finta che la X10 non esista! ...domando questo perchè ho fretta di aquistarle una super compatta...e mi sembra che la nuova fuji X10 non voglia uscire!
l'alternativa è un'altra macchina...un'altro genere....cioè mi prendo una mini E-pm1 e ci attacco un panasonic 20mm f1.7....
Simona85
07-06-2012, 16:04
tempo fa avevo preso anche io in considerazione la oly...ma lasciai perdere
una g12 ti fa schifo?..non è malaccio, leggermente pesante ..( e adesso la si prende sotto le 400 neuro)
dalle prove è uscita a testa alta ( scattando in jpeg..)
i video invece non sono il massimo
stefacc80
07-06-2012, 16:16
diciamo che cerco il miglior compromesso "trasportabilità/qualità"...escludo la serie G . La fuji X10 non è piccola per carità ma ero disposto a perdere un po' di trasportabilità per vari motivi (zoom, mirino , luminosità ottica, qualità macchina).
La olympus Xz1 mi fa "paura" perchè si parla che sopra i 400 ISO arriva il rumore....la Canon S100 non lo sò ma non mi convince, secondo me questa punta molto alla compattezza e poco alla qualità (ecco perchè ritengo che è meglio la xz1...ma forse mi sbaglio). Quindi...escludo la x10 per il difetto al sensore...la s100 per quel motivo e la xz1 il rumore sopra i 400 ISO.
Escludendo queste 3 butto gli occhi su un altro "settore"....e ricomincio..."qual'è la più piccolla?....la e-pm1?...bene!...allora questa con un obiettivo piccolo ma eccellente a questo punto...visto che ci sto balliamo! ....mi piacerebbe qualcuno che ha avuto tra le mani qualche compatta premium per sapere se le mie paure sono "esagerate"....:stordita:
P.S. dei video non me ne importa nulla...
Simona85
07-06-2012, 16:20
diciamo che cerco il miglior compromesso "trasportabilità/qualità"...escludo la serie G . La fuji X10 non è piccola per carità ma ero disposto a perdere un po' di trasportabilità per vari motivi (zoom, mirino , luminosità ottica, qualità macchina).
La olympus Xz1 mi fa "paura" perchè si parla che sopra i 400 ISO arriva il rumore....la Canon S100 non lo sò ma non mi convince, secondo me questa punta molto alla compattezza e poco alla qualità (ecco perchè ritengo che è meglio la xz1...ma forse mi sbaglio). Quindi...escludo la x10 per il difetto al sensore...la s100 per quel motivo e la xz1 il rumore sopra i 400 ISO.
Escludendo queste 3 butto gli occhi su un altro "settore"....e ricomincio..."qual'è la più piccolla?....la e-pm1?...bene!...allora questa con un obiettivo piccolo ma eccellente a questo punto...visto che ci sto balliamo! ....mi piacerebbe qualcuno che ha avuto tra le mani qualche compatta premium per sapere se le mie paure sono "esagerate"....:stordita:
P.S. dei video non me ne importa nulla...
allora rivedi le tue idee..perché la g12 ha qualità..e non è ingombrantissima, ihmo attualmente è una scelta buona..senza brutte sorprese..
invece la S100 non è un granchè vero?...cioè se dovreste scegliere tra xz1 e s100 quale prendereste? ....facendo finta che la X10 non esista! .......
diciamo che chi acquista la s100 la sceglie perchè sta in una tasca. la priorità è quella.
allora rivedi le tue idee..perché la g12 ha qualità..e non è ingombrantissima, ihmo attualmente è una scelta buona..senza brutte sorprese..
? la x-10 batte la G12 anche con gli orbs...
casomai se non consideri il costo prendi la g1x...
stefacc80
02-07-2012, 11:15
nessuno sa niente sulla commercializzazione della "nuova" X10 con il sensore modificato?
Althotas
02-07-2012, 11:58
Io non ho letto niente del genere nel forum di DPreview, dove vado a dare una occhiata ogni tanto. Ho letto invece lamentele di gente ha mandato la X10 all'assistenza fuji del proprio Paese per farsi aggiornare il sensore, e le esperienze non mi sono sembrate molto positive, anzi.
Personalmente ci ho messo una pietra sopra su questo modello, fuji avrebbe dovuto adottare una politica più seria e trasparente nei confronti della clientela. Vedremo se uscirà una versione MKII o una X20 dove, oltre a non avere più il problema degli orbs, hanno rimediato anche ad un paio di altri minus: batteria troppo scarsa e mancanza di un paio di LED informativi all'interno del mirino. Altrimenti tanti saluti anche a quella.. son stufo di gente che, anche su camere di un certo przzo, sembra lo faccia apposta a creare ogni volta qualche fastidiosa mancanza che peggiora l'esperienza fotografica :)
DIGITAL CAMERA MAGAZINE LUGLIO 2012:
Test comparativo tra Fujifilm X10 , Canon G12 , Nikon P7100 , Olympus XZ1 , Panasonic LX5 e Ricoh GR IV.....
and the winner is...
FUJIFILM X10
"Il verdetto : la Fujifilm X10 è imbattibile come compatta ; offre la massima qualità delle immagini e una versatilità sopra la media"
ORBS non menzionati? :rolleyes:
Simona85
03-07-2012, 18:09
DIGITAL CAMERA MAGAZINE LUGLIO 2012:
Test comparativo tra Fujifilm X10 , Canon G12 , Nikon P7100 , Olympus XZ1 , Panasonic LX5 e Ricoh GR IV.....
and the winner is...
FUJIFILM X10
"Il verdetto : la Fujifilm X10 è imbattibile come compatta ; offre la massima qualità delle immagini e una versatilità sopra la media"
si però poi vedi gli orbs...e ti cascano le braccine :D
Ma hanno fatto il confronto con i vecchi modelli?
X-10, ti piace vincere facile?!?
ORBS non menzionati? :rolleyes:
Col nuovo sensore non ci sono più... :fagiano:
Simona85
03-07-2012, 18:53
si legge ingiro di cose strane su questi nuovi presunti sensori..
a me sembra una manovra per salvare la baracca..
Ma hanno fatto il confronto con i vecchi modelli?
X-10, ti piace vincere facile?!?
sono le stesse fotocamere con cui è stata paragonata/testata dall' "autorevole" DPreview....
PS. quali sono i nuovi modelli dei concorrenti?
PS2. la X10 è nuova? (data di annuncio 1 settembre 2011)
si legge ingiro di cose strane su questi nuovi presunti sensori..
a me sembra una manovra per salvare la baracca..
manovra? di Mario Monti? :muro:
PS. i vecchi non andavano bene...sui nuovi si leggono cose strane...povera X10 non raggiungerà mai i livelli della tua amata G12... :doh:
si legge ingiro di cose strane su questi nuovi presunti sensori..
a me sembra una manovra per salvare la baracca..
Infatti io ieri ho acquistato la Sony RX100 .... addio orbs !
Simona85
04-07-2012, 09:42
prezzo?
però occhio..la rx100 ha poca vita, e forse bisognava aspettare un poco di tempo per vedere se emergono problemini vari..
;)
stefacc80
04-07-2012, 14:22
si si intanto io mi sono stufato di aspettare che la fuji si decida a fare chiarezza sul problema orbs....
mi sono preso una CANON S95!...inferiore alla x10, xz1, lx5? ...si vabbè però 240 euro è stao il prezzo e 200 € me le sono tenute in tasca.
senza patemi d'animo su possibili problemi di gioventù (x10 il sensore, la canon S100 il problema alle lenti, la sony RX100 chissà cosa avràà....)
la S95 la vedo buona per iniziare ....
rx100 sembra ottima ma io avrei aspettato.... chi acquista per primo oltre a pagare il massimo svolge anche la funzione di beta-tester....
Meanwhile, in korea... (http://www.dpreview.com/news/2012/07/03/samsungreleasesex2f) :D
Meanwhile, in korea... (http://www.dpreview.com/news/2012/07/03/samsungreleasesex2f) :D
1/1.7":what:
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x10
Recensione di dpreview... il problema orbs è stato definitivamente risolto col nuovo sensore... ;)
troppo tardi fuji....se non avesse avuto il problema fin dall'inizio ora sarei sicuramente un possessore!Ora che è uscita la RX100...beh,non c'è storia.
Althotas
12-07-2012, 21:24
La parte gravissima della faccenda (orbs) è riassunta in queste 2 frasi:
"If you've read this far you won't be surprised that there is one final complication in the tale. As far as we've been able to establish, modified and unmodified X10s are totally indistinguishable externally, both in terms of body and packaging. So if your local camera store has an X10 on the shelf that's been there for a while, there is no way that we know of, of determining whether it's fitted with the 'new' type sensor beyond taking it home and shooting with it."
"Unfortunately though, although Fujifilm will replace any units which have the problem, we've received no definitive answer from Fujifilm on how consumers can determine whether that X10 sitting on a camera store shelf or purchased online has the original or updated sensor"
Tenendo poi conto delle varie esperienze negative di chi ha spedito la camera per farsi sostituire il sensore, che ho letto quando sono andato occasionalmente a dare un'occhiata nel forum di Dpreview, direi che a livello di serietà aziendale, in questo frangente Fujifilm ne ha dimostrata ben poca, e questo tipo di comportamenti non va premiato nè tollerato! Per me la X10 è morta e sepolta, con buona pace sua che non ha colpe.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x10
Recensione di dpreview... il problema orbs è stato definitivamente risolto col nuovo sensore... ;)
come si fa a capire se ciò che si acquista è col nuovo sensore o meno?
Althotas
13-07-2012, 11:08
Non si può sapere! E' quello che ho evidenziato nel post prima del tuo!
ah ok, scusate non avevo visto.
peccato, allora la mia voglia di comprarla ora che è stato sistemato il problema si spegne qua. :(
andrebbe cambiato il titolo di questa discussione in : "FUJIFILM X10 : come screditarla sempre e comunque e a prescindere da tutto e da tutti"....
:muro:
spiace dirlo qui (perchè inutile) , ma come risultato da test su più riviste la X10 è la migliore compatta sul mercato (l'unica che forse si puo' avvicinare è la G1X , ma non ho ancora visto , io perlomeno , test approfonditi che le confrontino in maniera seria)
qui l'unica cosa di cui si parla (o forse meglio straparla) sono i vari difetti...si è iniziato con gli orbs , ora la difficoltà di distinguere le "nuove" X10 dalle "vecchie"....quando esisteranno solo le "nuove" qualcuno dei soliti noti si impegnerà a trovare qualcos'altro.... :doh:
fortunatamente il 99% dei possessori ne è felice...sono i non possessori che la criticano....volpe e l'uva? boh....
andrebbe cambiato il titolo di questa discussione in : "FUJIFILM X10 : come screditarla sempre e comunque e a prescindere da tutto e da tutti"....
:muro:
spiace dirlo qui (perchè inutile) , ma come risultato da test su più riviste la X10 è la migliore compatta sul mercato (l'unica che forse si puo' avvicinare è la G1X , ma non ho ancora visto , io perlomeno , test approfonditi che le confrontino in maniera seria)
qui l'unica cosa di cui si parla (o forse meglio straparla) sono i vari difetti...si è iniziato con gli orbs , ora la difficoltà di distinguere le "nuove" X10 dalle "vecchie"....quando esisteranno solo le "nuove" qualcuno dei soliti noti si impegnerà a trovare qualcos'altro.... :doh:
fortunatamente il 99% dei possessori ne è felice...sono i non possessori che la criticano....volpe e l'uva? boh....
Allora:
- Che la x10 avesse il problema degli orbs è INNEGABILE (ma anche qua abbiamo avuto i "fanboy" a dire che non era vero ed era tutta una balla. La verità: SI', gli orbs ci sono e sono presenti su tutte le x10 prodotte fino al nuovo sensore)
- Che adesso fuji abbia sistemato il problema col nuovo sensore è altrettanto INNEGABILE (e sempre qua abbiamo avuto anche i detrattori a oltranza a dire che non era chiaro se avesse risolto o meno. La verità: SI', hanno risolto)
- Che la politica fuji sulla sostituzione del sensore (lavoro fatto da cani) e/o sul fatto di sapere se si sta acquistando un macchina "a posto", sia scandalosa è ancor più INNEGABILE (pentax ha differenziato il package della k5, dopo il problema al sensore proprio per far capire cosa si stava acquistando).
- Che la x10 sia un'ottima compatta è infine INNEGABILE (e la review di dpreview lo dimostra!)
Tutto il resto son chiacchiere...
Allora:
- Che la x10 avesse il problema degli orbs è INNEGABILE (ma anche qua abbiamo avuto i "fanboy" a dire che non era vero ed era tutta una balla. La verità: SI', gli orbs ci sono e sono presenti su tutte le x10 prodotte fino al nuovo sensore)
- Che adesso fuji abbia sistemato il problema col nuovo sensore è altrettanto INNEGABILE (e sempre qua abbiamo avuto anche i detrattori a oltranza a dire che non era chiaro se avesse risolto o meno. La verità: SI', hanno risolto)
- Che la politica fuji sulla sostituzione del sensore (lavoro fatto da cani) e/o sul fatto di sapere se si sta acquistando un macchina "a posto", sia scandalosa è ancor più INNEGABILE (pentax ha differenziato il package della k5, dopo il problema al sensore proprio per far capire cosa si stava acquistando).
- Che la x10 sia un'ottima compatta è infine INNEGABILE (e la review di dpreview lo dimostra!)
Tutto il resto son chiacchiere...
ciao, cosa ti fa dire che la sostituzione del sensore sia un "lavoro fatto da cani" ? :confused:
ciao, cosa ti fa dire che la sostituzione del sensore sia un "lavoro fatto da cani" ? :confused:
Diverse esperienze lette sul forum di dpreview (mi ricordo: segni di "forzatura evidenti sullo chassis, perdita dell'allineamento ottimale lente/sensore, malfunzionamento accensione post intervento, malfunzionamento flash post intervento,... ) Ora, non sto dicendo sia la regola, eh!!!... ma non sarei "tranquillo" nello spedire una fotocamera ad un service che non è di certo impeccabile. L'optimum sarebbe stato una completa sostituzione della macchina (ok, questo forse è fin troppo! :p... ma essere sicuri di non andare dalla padella alla brace è il minimo)...
Questo discorso a parte (personalmnete ritengo che saranno pochissimi coloro che si avvaleranno di questa possibilità) la cosa ben più grave rimane il fatto di non aver differenziato la nuova versione in fase di vendita...
secondo me tramite numero seriale qualche info la si può avere..
Althotas
13-07-2012, 20:24
Diverse esperienze lette sul forum di dpreview (mi ricordo: segni di "forzatura evidenti sullo chassis, perdita dell'allineamento ottimale lente/sensore, malfunzionamento accensione post intervento, malfunzionamento flash post intervento,... ) Ora, non sto dicendo sia la regola, eh!!!... ma non sarei "tranquillo" nello spedire una fotocamera ad un service che non è di certo impeccabile. L'optimum sarebbe stato una completa sostituzione della macchina (ok, questo forse è fin troppo! :p... ma essere sicuri di non andare dalla padella alla brace è il minimo)...
Questo discorso a parte (personalmnete ritengo che saranno pochissimi coloro che si avvaleranno di questa possibilità) la cosa ben più grave rimane il fatto di non aver differenziato la nuova versione in fase di vendita...
Ci sono da aggiungere quelli che hanno spedito la camera per il cambio sensore, e dopo 2-3 settimane gli è tornata indietro con il sensore vecchio e qualche graffio omaggio. Ciò è accaduto sia in U.K. che in Germania, mentre fino a ieri sera (oggi non so se la situazione è cambiata), in U.S. la fujifilm locale ancora non aveva la disponibilità dei nuovi sensori.
Tutto questo, unito all'impossibilità di distinguere le camere con nuovo sensore da quelle con il vecchio, è una farsa, e segno di serietà aziendale pari a ZERO. E tu, 326gug, faresti bene a stare zitto una volta tanto, perchè girare la frittata per distogliere l'attenzione dal vero punto della questione, non è serio! Te capì?!
davi9999
16-07-2012, 08:20
...da quello che leggo in giro nessuno si lamenta, in Italia, del cambio sensore.
( solo quelli di dpreview che ritengo un forum divenuto al quanto inattendibile!! )
Operazione di circa un mese per riaverla "Orbs free"
Ci sono da aggiungere quelli che hanno spedito la camera per il cambio sensore, e dopo 2-3 settimane gli è tornata indietro con il sensore vecchio e qualche graffio omaggio. Ciò è accaduto sia in U.K. che in Germania, mentre fino a ieri sera (oggi non so se la situazione è cambiata), in U.S. la fujifilm locale ancora non aveva la disponibilità dei nuovi sensori.
Tutto questo, unito all'impossibilità di distinguere le camere con nuovo sensore da quelle con il vecchio, è una farsa, e segno di serietà aziendale pari a ZERO. E tu, 326gug, faresti bene a stare zitto una volta tanto, perchè girare la frittata per distogliere l'attenzione dal vero punto della questione, non è serio! Te capì?!
l'educazione in questo forum è qualcosa che a qualcuno devono insegnare...
come ancora devono insegnare a citare le fonti.
qui si riportano sempre cose successe a chissà chi senza riportarne le fonti ; "a quell'utente in Nigeria è successo che ha spedito la macchina e gli è ritornata dipinta di rosso" , "a quell'altro utente in Kazakistan è successo che ha spedito una X10 e gli è tornata una caffettiera"....
Althotas non so che fotocamera tu abbia (e non mi interessa nemmeno saperlo) , ma ti assicuro che anche della tua ci sarà in rete qualcuno che ha avuto esperienze più o meno negative...o qualche altro che per partito preso si è divertito e si sta divertendo a criticarla più o meno a ragione...
questa è la rete...
ora se vuoi torna pure in cucina... ;)
Althotas
16-07-2012, 11:37
Puoi girare e rigirare la minestra come ti pare, ma nè io nè Raven (come pure altri forumer) abbiamo mai raccontato frottole in questo forum. La differenza tra i fanboy e le persone obbiettive è proprio questa. La fonte l'abbiamo indicata, e non serve mettere i links ai singoli thread: basta fare un giretto nel forum Fuji di Dpreview per trovre con facilità qualche thread che racconta le esperienze di chi ha mandato la X10 in assistenza per il cambio sensore.
E come ti avevo già detto in passato, se non fossimo stati interessati in una qualche misura all'acquisto della X10, non avremmo certamente seguito questo thread sin dall'inizio.
Per tua informazione ho una Nikon Coolpix 950 di 12 anni fa, che attualmente uso 1 volta all'anno! Oltre ad corredo reflex analogico Nikon con ottiche Nikkor AI, una Olympus MIU dei bei tempi, e una 6x6 Yashica.
dopo aver girato frittata e minestra ti posso dimostrare in 10 minuti che mi posso registrare nell' "autorevole" forum di Dpreview , utilizzare il nick che voglio (magari Althotas) e mettermi a sparare a zero su tutte le fotocamere prodotte da qualunque marchio senza mai averne posseduta una o senza mai averne nemmeno toccata una...
forse è questo che non hai ancora capito...
ora torno a girare la polenta...
Se si potesse chiuderla qua sarebbe molto meglio...
...da quello che leggo in giro nessuno si lamenta, in Italia, del cambio sensore.
( solo quelli di dpreview che ritengo un forum divenuto al quanto inattendibile!! )
Operazione di circa un mese per riaverla "Orbs free"
In Italia nessuno si lamenta perchè dopo aver tacciato chi parlava di ORB di essere degli untori, nonostante tutto continuavano a dire che per loro era peretta così ... addirittura qualcuno diceva che era una caratteristica peculiare della X10 ... (fonte, forum photo4u).
basta vedere sul gruppo Fuji su Facebook ....un bellissimo set di foto notturne sui canali rovinate da palle bianche di cui l'autore manco se ne era accorto ma che si vedevano persino alla misera risoluzione in cui le visualizza (per l'appunto) facebook ...
... e guai a dire qualcosa ... ti attaccano, ti prendono per pazzo, mitomane ecc.... basta guardare, sempre su photo4u, gli attacchi alla mia persona quando tentavo di raccontare cosa, in altri forum (fonte, dpreview) veniva raccontato ... cosa che è stata puntualmente confermata ....
davi9999
17-07-2012, 07:54
In Italia nessuno si lamenta perchè dopo aver tacciato chi parlava di ORB di essere degli untori, nonostante tutto continuavano a dire che per loro era peretta così ... addirittura qualcuno diceva che era una caratteristica peculiare della X10 ... (fonte, forum photo4u).
basta vedere sul gruppo Fuji su Facebook ....un bellissimo set di foto notturne sui canali rovinate da palle bianche di cui l'autore manco se ne era accorto ma che si vedevano persino alla misera risoluzione in cui le visualizza (per l'appunto) facebook ...
... e guai a dire qualcosa ... ti attaccano, ti prendono per pazzo, mitomane ecc.... basta guardare, sempre su photo4u, gli attacchi alla mia persona quando tentavo di raccontare cosa, in altri forum (fonte, dpreview) veniva raccontato ... cosa che è stata puntualmente confermata ....
Io non stavo parlando del difetto ma della sostituzione sensore.
Da quello che si legge in giro nessuno ha riscontrato problemi alla fotocamera anzi.... tutti contenti di ritrovarsi con un sensore "guarito" :)
Sul tuo discorso posso solo dirti che tutti i Forum sono uguali....
basta pensare che il 90% della gente che scrive non possiede quello per cui sta parlando! o_O
Sul tuo discorso posso solo dirti che tutti i Forum sono uguali....
basta pensare che il 90% della gente che scrive non possiede quello per cui sta parlando! o_O
concordo 100% :fagiano:
In Italia nessuno si lamenta perchè dopo aver tacciato chi parlava di ORB di essere degli untori, nonostante tutto continuavano a dire che per loro era peretta così ... addirittura qualcuno diceva che era una caratteristica peculiare della X10 ... (fonte, forum photo4u).
basta vedere sul gruppo Fuji su Facebook ....un bellissimo set di foto notturne sui canali rovinate da palle bianche di cui l'autore manco se ne era accorto ma che si vedevano persino alla misera risoluzione in cui le visualizza (per l'appunto) facebook ...
... e guai a dire qualcosa ... ti attaccano, ti prendono per pazzo, mitomane ecc.... basta guardare, sempre su photo4u, gli attacchi alla mia persona quando tentavo di raccontare cosa, in altri forum (fonte, dpreview) veniva raccontato ... cosa che è stata puntualmente confermata ....
i forum vari vengono letti anche da quelli di fuji che non sono molto contenti del calo delle vendite della x10.... e i post sui forum non è detto che non siano pilotati....
Simona85
18-07-2012, 19:54
panasonic lx7, da tenere in considerazione..
Ieri mi è arrivata la Sony RX100 ... ragazzi ... è stato un piacere struggermi con voi sui dolori della giovane X10 ..... ;-)
panasonic lx7, da tenere in considerazione..
ho visto ma è sempre 10mpx da 1\1,7"
potevano almeno incrementare le dimensioni del sensore e mpx
12mpx è il minimo....
a sto punto meglio la sony.
Simona85
19-07-2012, 09:20
Ieri mi è arrivata la Sony RX100 ... ragazzi ... è stato un piacere struggermi con voi sui dolori della giovane X10 ..... ;-)
be cmq la rx100 è giovane, occhio che le magagne escono dopo..sperando ovvio che non ne abbia ;)
Simona85
19-07-2012, 09:22
ho visto ma è sempre 10mpx da 1\1,7"
potevano almeno incrementare le dimensioni del sensore e mpx
12mpx è il minimo....
a sto punto meglio la sony.
hanno fatto una scelta, diminuire il sensore, per avere + grandangolo e diaframma 1,4
i pixel sono + che abbastanza, anzi fanno meno rumore...
hanno fatto una scelta, diminuire il sensore, per avere + grandangolo e diaframma 1,4
i pixel sono + che abbastanza, anzi fanno meno rumore...
scelta mooolto discutibile....:O
Fujifilm will release new firmware update v2.0 for Finepix X10 camera on October 5th, 2012 (check this link on or after that date). The firmware update will contain new advanced filters and the "Q Menu", currently available only in the high-end X-Pro1 and X-E1 models:
Read more on PhotoRumors.com: http://photorumors.com/2012/09/26/firmware-update-v2-0-will-bring-new-filters-q-menu-to-fuji-x10-camera/#ixzz27eRHzFuG
http://photorumors.com/wp-content/uploads/2012/09/Q-menu-Fuji-X100.jpeg
http://photorumors.com/2012/09/26/firmware-update-v2-0-will-bring-new-filters-q-menu-to-fuji-x10-camera/#more-33360
Arriva il nuovo firmware.... :D
Eversor2
07-10-2012, 17:22
ho appena installato il nuovo firmware!
Allora, il quick menu sembra molto utile anche perche' espone comandi che tendevo a non usare in quanto imboscati nel menu esteso.
Postero' i miei pareri piu' completi appena faccio una sessione intera. I nuovi filtri sono un po' inutili ma alla fine potrebbero anche stimolare la fantasia di qualcuno quindi perche' no visto che sono un bel +?
se posso fare una piccola critica a questo thread leggendolo cosi' di fretta mi e' sembrato molto incentrato sulle componenti, ma chi prende una macchina come questa apprezza anche altre cose, non stiamo a fare i benchmark anche alle foto pls, teniamoci il diritto di scegliere la foto che ci piace e non quella noise free o parfect sharp solo in quanto tale.
Salve ragazzi.
Avrei intenzione a breve di comprare la fuji x10, adoro l'estetica retrò e come caratteristiche mi sembra di ottimo livello.
Solo che leggendo un pò in giro e pure in questo thread vedo che ha sofferto di problemi con il sensore.
Vi chiedo semplicemente: è stato risolto il problema? se lo comprassi su amazon rischierei di comprare un modello con il vecchio sensore?
inoltre, voi dopo un anno dalla sua uscita, dite che è una buona scelta? o devo rivolgermi alla concorrenza?
grazie in anticipo per le risposte :D
Salve ragazzi.
Avrei intenzione a breve di comprare la fuji x10, adoro l'estetica retrò e come caratteristiche mi sembra di ottimo livello.
Solo che leggendo un pò in giro e pure in questo thread vedo che ha sofferto di problemi con il sensore.
Vi chiedo semplicemente: è stato risolto il problema? se lo comprassi su amazon rischierei di comprare un modello con il vecchio sensore?
inoltre, voi dopo un anno dalla sua uscita, dite che è una buona scelta? o devo rivolgermi alla concorrenza?
grazie in anticipo per le risposte :D
il problema è che non c'è modo di sapere se compri quella con il sensore ok o quella che soffre del problema degli orbs..
il problema è che non c'è modo di sapere se compri quella con il sensore ok o quella che soffre del problema degli orbs..
Quindi dici che non vale la pena rischiare?
Per il resto come fotocamera com'è?
se non sbaglio dal numero di serie 21L xxxxxx in poi dovrebbe essere orbless. naturalmente nulla di certo, solo voci di forum...
per avere la certezza bisognerebbe provarla da un rivenditore, gli orbs si vedono subito, basta scattare a bassi iso, una fonte luminosa, una superfice riflettente ecc. tipo una palla di natale, se c'è l'orbs si vede subito.
per il resto nulla da dire, già solamente per lo zoom manuale.
in alternativa c'è la sony rx100 ma in tele è un F4.9 contro i 2.8 della x10
se non sbaglio dal numero di serie 21L xxxxxx in poi dovrebbe essere orbless. naturalmente nulla di certo, solo voci di forum...
per avere la certezza bisognerebbe provarla da un rivenditore, gli orbs si vedono subito, basta scattare a bassi iso, una fonte luminosa, una superfice riflettente ecc. tipo una palla di natale, se c'è l'orbs si vede subito.
per il resto nulla da dire, già solamente per lo zoom manuale.
in alternativa c'è la sony rx100 ma in tele è un F4.9 contro i 2.8 della x10
sinceramente la rx100 non mi piace affatto, anche se so che probabilmente è la migliore delle compatte premium: solo che ha pochissimi pulsanti, esteticamente è scialba e penso che per le impostazioni manuali sia piuttosto ostica, non avendo le classiche rotelline, e lo zoom manuale come invece la x10 ha...
Ma nel caso comprassi da amazon e avesse quel problema, potrei fargli sostituire il sensore gratuitamente, giusto? Qualcuno l'ha sostituito e ha risolto il problema?
sinceramente la rx100 non mi piace affatto, anche se so che probabilmente è la migliore delle compatte premium: solo che ha pochissimi pulsanti, esteticamente è scialba e penso che per le impostazioni manuali sia piuttosto ostica, non avendo le classiche rotelline, e lo zoom manuale come invece la x10 ha...
Ma nel caso comprassi da amazon e avesse quel problema, potrei fargli sostituire il sensore gratuitamente, giusto? Qualcuno l'ha sostituito e ha risolto il problema?
si se la compri e il problema si presenta basta che chiami il numero verde fuji per le informazioni sulla sostituzione.
comunque " credo " che quelle in vendita attualmente abbiano tutte il nuovo sensore.
si se la compri e il problema si presenta basta che chiami il numero verde fuji per le informazioni sulla sostituzione.
comunque " credo " che quelle in vendita attualmente abbiano tutte il nuovo sensore.
infatti ho letto una recensione su amazon e dice che non presenta gli orbs... spero di non avere brutte sorprese :D
Althotas
30-11-2012, 18:23
Mi sembra che sul forum di Dpreview dicevano che i modelli con serial number che comincia con 22 (e 23 per il modello X-S1) dovrebbero avere il nuovo sensore.
Peppe1972
06-01-2013, 12:24
infatti ho letto una recensione su amazon e dice che non presenta gli orbs... spero di non avere brutte sorprese :D
Hai ricevuto la fotocamera? ci dai notizie sul sensore? sarei interessato all'acquisto, e se non si è presentato il problema degli orbs potresti darci anche info sul numero di serie?
Grazie!!!
occhio che al ces 2013 (fra 3 gg) dovrebbero (sembra) presentare la x20... :O
occhio che al ces 2013 (fra 3 gg) dovrebbero (sembra) presentare la x20... :O
http://www.dpreview.com/previews/fujifilm-x20/
Faster_Fox
16-03-2013, 19:25
occhio che al ces 2013 (fra 3 gg) dovrebbero (sembra) presentare la x20... :O
mi sono letto una recensione in tedesco (con il traduttore) e da quello che mi è sembrato di capire da 800 iso in poi non è come ci si aspetterebbe...tanto che le differenze con la x10 sono minime. Comuqnue aspettiamo la rece di DP...
miriddin
01-04-2014, 17:25
Riesumo questa discussione per chiedere (se c'è ancora qualche possessore/frequentatore) se la ritenga un buon acquisto al prezzo attuale di 249 euro.
Grazie!
peppino22
29-06-2014, 20:18
Riesumo questa discussione per chiedere (se c'è ancora qualche possessore/frequentatore) se la ritenga un buon acquisto al prezzo attuale di 249 euro.
Grazie!
Senza pensarci un attimo!!!:D
miriddin
30-06-2014, 08:51
Senza pensarci un attimo!!!:D
Grazie!
L'avevo poi effettivamente presa il giorno dopo e, a parte il fatto che la prima inviatami era difettosa, si è rivelato un ottimo acquisto! :)
lupolipa
02-07-2014, 19:27
Grazie!
L'avevo poi effettivamente presa il giorno dopo e, a parte il fatto che la prima inviatami era difettosa, si è rivelato un ottimo acquisto! :)
Ora ( e fino al 10 luglio ) viene venduta con un ulteriore sconto del 15% : da 249 a 212 euro.
miriddin
03-07-2014, 14:01
Ora ( e fino al 10 luglio ) viene venduta con un ulteriore sconto del 15% : da 249 a 212 euro.
Ho approfittato già di quello sconto prendendo la nuova Fuji XQ1 a 280 euro:
http://www.photographyblog.com/images/uploads_ee2/news_gallery_images/2013/fujifilm_xq1_hands_on_photos_03.jpg
ajdrooler
11-07-2014, 18:49
Ho approfittato già di quello sconto prendendo la nuova Fuji XQ1 a 280 euro:
Dove l'hai acquistata a quel prezzo?
miriddin
11-07-2014, 18:52
Dove l'hai acquistata a quel prezzo?
L'ho presa su Amazon Italia.
ajdrooler
11-07-2014, 18:56
Grazie. Ho visto che è già aumentata. Sono arrivato in ritardo...
miriddin
11-07-2014, 19:10
Grazie. Ho visto che è già aumentata. Sono arrivato in ritardo...
Mi dispiace!
Il prezzo è rimasto lo stesso, ma fino ad ieri c'era lo sconto Fuji del 15 % di cui si parlava negli altri post.
Comunque prova a seguire l'andamento del prezzo con Pricenoia, visto che il prezzo potrebbe calare su una delle Amazon: su quella francese ora è a 300 euro circa, spedizione esclusa:
https://pricenoia.com/fujifilm-xq1-digital-camera-black-12-1mp-4x-digital-zoom-3-inch-lcd
ajdrooler
11-07-2014, 20:09
Interessante questo comparatore di prezzi: terrò d'occhio la situazione :D
Grazie ancora!
miriddin
11-07-2014, 20:25
Interessante questo comparatore di prezzi: terrò d'occhio la situazione :D
Grazie ancora!
Di nulla!
Poi, se usi Chrome o SWIron come browser, c'è anche la comodità del plugin che ti visualizza il grafico dell'andamento dei prezzi sulla pagina Amazon su cui ti trovi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.