PDA

View Full Version : Intestatario di un numero non più attivo


MEG@TRON
05-09-2011, 09:11
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito.
Sono da poco stato vittima di una truffa:
lunedì scorso ho pagato 13 euro (si... tredici) euro per un DVD di un film spedito in raccomandata 1.
Ho anche parlato telefonicamente con il venditore.
Dopo aver pagato, purtroppo con Postepay data la cifra, questo si è dileguato.
Non ha più risposto a email e al telefono e sabato ho scoperto che sia la sua casella di posta che il suo numero di telefono non sono più attivi.
Mi chiedevo quindi se è possibile poter risalire all'intestatario di una utenza telefonica mobile non più attiva, naturalmente porgendo denuncia per l'accaduto.
Non m'interessa tanto recuperare i 13 euro (che sarebbero comunque soldi), ma entrare a far parte di un potenziale numero di persone che hanno denunciato questa persona così questo avrà dei precedenti e se è possibile sapere chi sia questo tipo.

gd350turbo
05-09-2011, 09:20
Mah...
Strano che uno faccia tutto questo per fregare 13 euro...

La denuncia la puoi fare, ma se sei stato il solo truffato lo trovo alquanto improbabile che qualcuno si prenda a seguire il caso...

Magari se assieme a te, ha truffato altre 50/100 persone allora, le probabilità aumentano..

MEG@TRON
05-09-2011, 09:31
Purtroppo si :) mi ha fregato 13 euro.
Quindi effettivamente è possibile risalire all'intestatario di un'utenza mobile che è stata disattivata?
Io voglio denunciare per principio e dovere civico, se poi riesco a risalire alla persona ed in futuro la mia denuncia potrà servire anche ad altri che magari sono stati truffati, meglio ancora.

gd350turbo
05-09-2011, 09:35
Si, se un giudice ordina al gestore telefonico di fornirli il dato, glielo dicono...

Ma penso che per una persona che vuole truffare, una sim di un telefono mobile intestata a persona esterna e/o ignara, non penso sia cosa molto difficile da trovare...

Quindi magari, potresti scoprire che appartiene ad una nonnina di 80 anni la quale non sa nemmeno cosa sia un cellulare...

MEG@TRON
05-09-2011, 10:57
Dici che con la mia sola denuncia non si mobiliteranno ?
Perchè non dovrebbero?

cdm47
11-10-2011, 16:42
Dici che con la mia sola denuncia non si mobiliteranno ?
Perchè non dovrebbero?


provaci, altrimenti sicuro la fa franca!!!:mad:

aleardo
11-10-2011, 17:34
Attraverso quale canale il venditore/truffatore pubblicizzava le sue offerte? Se si trattava di eBay, hai fatto malissimo a pagarlo con postepay, che è un metodo non consentito e dovrebbe indurre quindi a sospettare di chi lo richiede. L'ideale è Paypal, che ti rimborsa in caso di truffa.

litocat
18-10-2011, 13:15
Dici che con la mia sola denuncia non si mobiliteranno ?
Perchè non dovrebbero?
Perche' si tratta di soli 13 euro e perche' tu non hai modo di dimostrare di aver effettuato il pagamento, visto che hai solo fatto una ricarica.