PDA

View Full Version : problema immagine desktop


cicciomegghiu
04-09-2011, 22:30
Buona sera a tutti, sono Ciccio. Mi sono appena iscritto, perciò se ho postato nella sezione sbagliata vi prego di perdonarmi e spostare questo topic nella sezione apposita.
Inizio col problema: praticamente ogni giorno, almeno una volta mi si "divide" l' immagine nel monitor, cioè mi succede che la parte di destra va a sinistra e viceversa. Pensavo inizialmente fosse un problema del gioco a cui giocavo, ma poi ho visto che mi succede anche utilizzando chrome o guardando un film. Se chiudo l' applicazione (alt+f4) il problema continua. L' unica soluzione è riavviare il pc. Ah, io pensavo si potesse fare lo screenshot di questa situazione ma se lo faccio con "stamp" e incollo su paint mi da l' immagine del desktop come se fosse normale.
Un' ultima cosa, il cablaggio del monitor ha l' attacco "largo" (quello normale col connettore blu) mi sembra si chiami dvi, invece la scheda video ha un attacco più piccolo e per questo utilizzo un adattatore (in dotazione con la scheda video), avevo pensato anche che fosse quello però questa ipotesi è stata smentita da colui che mi ha venduto i pezzi del pc.

Il pc l' ho assemblato da poco io con un mio amico e ha istallato windows seven 32bit.

il monitor è un samsung lcd 22'' sm-e2220n (sullo scatolo c' è scritto che è in full hd però non ha l' attacco hdmi e mi sembra strano)

Il pc monta:
processore amd phenom II
scheda madre asus sk am3 atx ht3
scheda video asus ati pci-e EAH6670 DDR5
RAM 4giga
un tera di hdd
alimentatore 650W

Spero di trovare una soluzione a questo problema o almeno capire se dipende dal monitor, dalla scheda video, dall' adattatore o se è un problema software.
Vi ringrazio anticipatamente. :)

aled1974
06-09-2011, 09:30
il tuo monitor ha solo un attacco d-sub analogico (detto connettore 15 pin) mentre la tua scheda video ha due connettori hdmi ed un connettore dvi (dvi-i mi pare)

la risoluzione nativa del monitor da usare sia per il desktop che per i videogiochi è di 1920x1080@60hz, la scheda video è impostata in tal senso?

non c'entra nulla avere o non avere il connettore hdmi (che è appunto un connettore) per essere full hd (che invece è una risoluzione), basta che colleghi la vga al monitor mediante adattatore dvi-dsub e cavo dsub

l'alimentatore di che marca è?
le impostazioni del bios sono corrette?
la vga, le ram e tutto ciò che è meccanicamente agganciabile dentro il pc è collegato bene fino in fondo?
i driver della scheda video sono correttamente installati? Parlo della versione a 32bit
il monitor su un altro pc si comporta allo stesso modo?
un altro monitor sul tuo pc da lo stesso problema?

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum

cicciomegghiu
07-09-2011, 16:09
grazie per il benvenuto.
Ho risolto il problema!
L' alimentatore è Tecnoware. Nelle impostazioni del bios ci ha messo mano il mio amico e io non ne capisco molto, però mi fido del suo operato. Tutto è agganciato bene. I driver della scheda video li avevo aggiornati il giorno dopo che ho assemblato il pc e sono corretti.
Proprio ieri ho fatto la prova con un altro monitor lasciando il cablaggio di questo (così se era problema di cablaggio o non dipendeva da esso me ne sarei accorto) e l' ho tenuto acceso tutto il giorno: il problema non si è presentato. Quindi ho dedotto fosse un problema del mio samsung, perciò ho cercato su google e ho letto che in windows 7 i driver del monitor vanno istallati mentre in xp non ce n' è bisogno. Siccome il monitor mi funzionava, mi sembrava strano che il problema derivasse dai driver, ma ho comunque provato a istallarli dal cd. Fatto sta che adesso è una notte e oggi che è acceso e mi sta funzionando perfettamente.