PDA

View Full Version : Curiosità - Nuovo obiettivo o flash?


Colorful
04-09-2011, 21:29
Salve,
sto allargando il mio modesto corredo, per ora ho un 35mm su una fotocamera Nikon APS-C. Amo la street, però mi piacerebbe specializzarmi nei ritratti...

Quindi, ho già un "normale" per la street, adesso che mi consigliate? Pensate che questo si adatti bene anche nei ritratti ( mezzobusto o figura intera ) e quindi dovrei accostarci un bel flash per iniziare a lavorare più creativamente sulla luce, oppure mi converrebbe prende un vero obiettivo da ritratti come l'85mm 1.8 e POI un po' più in là nel tempo prendere anche il flash?

E' un dubbio che ho perchè, non avendo l'immediata disponibilità economica per acquistare entrambi, sono davanti ad una scelta; io un'idea me la sarei fatta, voi che fareste invece?

Sono curioso di leggere le vostre risposte...
Un saluto!

SoXos
04-09-2011, 22:24
Per i ritratti è molto meglio la luce diurna come fonte principale, quindi prendi prima l'85mm. poi in seguito il flash ma senza esagerare con la potenza.

Colorful
04-09-2011, 22:31
Certo, come fonte principale è meglio la luce diurna ( tanto più che ho intenzione di fare ritratti in ambienti esterni... ), però non è da dimenticare che con un flash e qualche pannello riflettente o ombrello, la luce cambierebbe e non poco...Si potrebbero ottenere risultati completamente differenti insomma! :D
Per non esagerare con la potenza che intendi invece? Avevo intenzione di prendere un SB800 dato che l'sb900 è fuori dalla mia portata per ora...

Grazie per la risposta, è bello condividere opinioni!

zyrquel
05-09-2011, 12:54
voi che fareste invece?
prenderei uno o due flash "cinesi" da 50€ e il 85/1,8 usato

Darde
08-09-2011, 12:29
Secondo me su un APS-C basterrebbe anche un 50mm, ricorda il fattore di ingrandimento!

Colorful
08-09-2011, 19:09
Secondo me su un APS-C basterrebbe anche un 50mm, ricorda il fattore di ingrandimento!

Uhm, c'avevo pensato, ma siccome mi piace fare anche un po' di street ho già un 35mm..Che tengo per i ritratti a figura intera, a sto punto un 50mm sarebbe, non dico un doppione ma quasi! E anche per il fattore di ingrandimento, un 85mm su APS-C diventa 127mm circa! Stra-ottimo per i primi piani! Adesso tutt'è trovarne uno usato a buon prezzo :D :D :D

Un saluto, Ale

mappo88
11-09-2011, 12:48
sempre meglio un ottica nuova ad un flash nuovo...
(ovvio che se hai un corredo di 10 ottiche allora un flash ci vorrebbe)

zulutown
13-09-2011, 16:43
sempre meglio un ottica nuova ad un flash nuovo...
(ovvio che se hai un corredo di 10 ottiche allora un flash ci vorrebbe)

io dopo aver speso un po' di soldini per avere un corredo medio, trovo che la mia combinazione ideale sia 18-55 IS + speedlite 430 Ex II

Bassmo
14-09-2011, 15:45
Io ti consiglio l'85mm f1.8 AFD, che pur essendo un obiettivo economico ha un rapporto qualità prezzo favoloso. E' l'ideale per i ritratti!

Solo una controindicazione: per i ritratti in casa è un po' lungo, nel senso che se vuoi una inquadratura un po' più ampia del classico volto è facile che ti ritrovi "spalle al muro" senza riuscire ad andare piu indietro come vorresti.

In spazi piu ampi o all'aperto invece il problema non si pone, anzi potendo stare qualche passo più in la si riescono a fare ritratti "rubati" molto piu naturali ed interessanti :)

Colorful
14-09-2011, 15:58
Già...Sul fatto che l'AF 85mm 1.8 D sia una grande ottica con un rapporto qualità/prezzo impressionante non ci piove! Il fatto che mi fa pensare però è che, acquistando un flash e dei pannelli riflettenti o ombrelli, potrei donare ai miei scatti una luce particolare, migliore di quella solare...!
Vi pongo una domanda qui perchè mi sta venendo un dubbio: ma se io comprassi solamente pannelli riflettenti/diffusori, come si comporterebbero questi con la luce ambientale? Il tutto ovviamente per ritratti in esterni, così i soldi che ho potrei usarli per la nuova ottica...Rimandando la spesa del flash :rolleyes: Che ne pensate? Sì, sò che ovviamente con un pannello riflettente e luce solare non si arriverà mai ai livelli di un ritrattista professionista o un grande fotografo glamour, ma vanno bene per iniziare secondo voi o sono soldi buttati? Almeno potrei, almeno per ora, dare una luce più particolare e donare un ulteriore effetto tridimensionale alle mie fotografie..

Colorful
14-09-2011, 15:59
sempre meglio un ottica nuova ad un flash nuovo...
(ovvio che se hai un corredo di 10 ottiche allora un flash ci vorrebbe)

Il fatto è che per ora ho un'ottica e il flash integrato! E sto cavolo di attrezzo luminoso funziona poco e male :D :D ...:cry:

darkmax
03-10-2011, 11:01
Questo obiettivo va bene anche per foto sportive?

SuperMariano81
03-10-2011, 11:36
Questo obiettivo va bene anche per foto sportive?

cosa intendi per foto sportive?
volley? calcio? dama e scacchi? wrestling? parapendiing? lancio della quagling? partita a briscoling?
ci sono migliaia di sport :stordita:

Ginopilot
03-10-2011, 11:56
non essendo un afs, probabilmente non e' molto adatto.

darkmax
03-10-2011, 14:02
cosa intendi per foto sportive?
volley? calcio? dama e scacchi? wrestling? parapendiing? lancio della quagling? partita a briscoling?
ci sono migliaia di sport :stordita:

basket.. ;)

repompeo
05-10-2011, 13:53
basketing volevi dire eheheh