View Full Version : Quale versione di Windows è più adatta a me?
eddievedder80
04-09-2011, 13:56
buongiorno a tutti,
premetto che non sono 'sta scheggia col pc...diciamo che sono sul mediobasso ma provo a leggere molto , quindi se scrivo min§*^ate e me lo fate notare mi fate solo un piacere :)
ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc con questi componenti: mobo gigaz68ud4b3, i72600, 8gb ram vengeange 4gx2 1600, gtx 460, barracuda 7200.12 1 tb.
Ho installato win xp professional sp3 ma ho notato che mi riconosceva solo 3,96 giga di ram
(e già questo mi pare strano perchè avendo letto parecchie pagine mi è parso di capire che xp professional ne regge/legge al max 3 e devi anche forzarla questa lettura)
Comunque ho capito che solo un sistema a 64 bit possa sfruttare le potenzialità della nuova macchina
adesso il dilemma...perchè ho un external storage da 1tb della seagate che mi sembra sia compatibile solo con xp, ed io lo uso praticamente sempre attaccato al pc...è external ma poteva anche essere interno perchè lo uso tantissimo, per me è più importante dell' hdd col s.o.
eccolo http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_ext_desktop.pdf
ma in home hanno il brand windows 7 compatible, poi nelle specifiche w7 non c'è..http://www.seagate.com/www/en-us/products/external/expansion/expansion_desktop
W7, che a 64 bit sembra sia fenomenale, mi spaventa un po' perchè non l'ho mai utilizzato ed avendo il pc nuovo non vorrei fare stupidaggini con s.o. che non conosco
XP 64 bit sarebbe perfetto, ma in rete lo danno per morto perchè (non vorrei dire cavolate) non viene aggiornato da due anni ed aveva forti problemi con le compatibilità e addirittura non si poteva installare il sp3
quindi
1) Acclaratato che sono costretto ad installare un sistema a 64 bit, altrimenti mi sembra di capire che è come se avessi buttato via i soldi, che mi consigliate?
2) Ma l' XP a 64 bit è veramente così (scusate il termine non me ne viene un altro) sfigato?
3) Ma come fa un sistemone come WINDOWS7 a non leggere da un external storage...scusate ma tutti quelli che hanno accumulato tera e tera di dati in questi anni, su questi hdd, non possono installare w7? A me sembra veramente assurdo e quindi spero di aver scritto cavolate
In pratica vi sto chiedendo dei consigli :D
( ho fatto la stessa domanda anche in un altro thread poi mi sono reso conto che chiedevo mille cose e forse era meglio aprirne uno apposta ;) )
[B]1) Acclaratato che sono costretto ad installare un sistema a 64 bit, altrimenti mi sembra di capire che è come se avessi buttato via i soldi, che mi consigliate?
Seven home premium 64bit.
2) Ma l' XP a 64 bit è veramente così (scusate il termine non me ne viene un altro) sfigato?
si, è rimasto senza supporto da un bel pezzo e i driver per XP64 non han proseliti.
3) Ma come fa un sistemone come WINDOWS7 a non leggere da un external storage...
e perchè non dovrebbe leggerlo? marca e modello di questo HD, grazie.
intanto testa il pc con Seven upgrade advisor (http://windows.microsoft.com/upgradeadvisor). ovviamente tenendo attaccato l'harddisk.
e passa da QUESTA sezione per leggere di tutto e di più su seven.
(http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128)
eddievedder80
04-09-2011, 14:12
Seven home premium 64bit.
si, è rimasto senza supporto da un bel pezzo e i driver per XP64 non han proseliti.
e perchè non dovrebbe leggerlo? marca e modello di questo HD, grazie.
intanto testa il pc con Seven upgrade advisor (http://windows.microsoft.com/upgradeadvisor). ovviamente tenendo attaccato l'harddisk.
e passa da QUESTA sezione per leggere di tutto e di più su seven.
(http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128)
grazie per la risposta
immaginavo di dover mettere il link dell'external storage infatti ho modificato il primo mess adesso ci sono due link seagate
cavolo:doh: allora è vero che è "morto" xp 64 bit..
a questo punto penserei a windows 7 ultimate 64 bit..che ne dite?
Il fatto che nelle specifiche del pdf allegato, non sia menzionato Windows 7 come sistema supportato, non credo sia così importante anche perchè sul sito di Seagate (http://www.seagate.com/www/en-us/products/external/expansion/expansion_desktop) riguardante il tua storage, c'è proprio il logo Windows 7 Compatibile.
Quindi il mio consiglio è, se hai la possibilità di installare Windows 7 64bit, fallo senza timore, noterai subito la differenza rispetto a XP.
La mia esperienza è stata di passare da Vista 32bit, a Windows 7 64bit e devo dire che non tornerei mai indietro.
Per quanto riguarda la versione, se non hai particolari esigenze, la Professional basta e avanza
hai a casa 600 hd? una sala di 300 pc da controllare? fai calcoli paralleli? ->Ultimate.
o usi il tuo pc per andare in internet, giochicciare, modificare qualche foto, office? -> Home premium 64bit.
eddievedder80
04-09-2011, 14:31
hai a casa 600 hd? una sala di 300 pc da controllare? fai calcoli paralleli? ->Ultimate.
o usi il tuo pc per andare in internet, giochicciare, modificare qualche foto, office? -> Home premium 64bit.
ehm ovviamente non ho tutte quelle cose :D e non faccio calcoli eccessivi..
utilizzo sarebbe:
35% navigazione
25% office e adobe master collection (photoshop, premiere, dreamweaver, in-design)
25% film e serie tv
15% gioco
ma il concetto per il quale - sistema operativo più potente=meglio non vale ?
grazie a tutti per l'interessamento mi state davvero dando una mano :)
no. le versioni di Seven non sono:
Basic = schifo che fa andare solo paint
Ultimate = la meglio del meglio per farti andare veloce.
ma sono:
Basic = versione povera di servizi, per pc poco performanti. questo non vuol dire che sulla Basic non puoi farci niente.
Home premium = Versione per casalinghi con servizi per le cose più disparate, comunque orientate all'home entertainment (media center, giochi, internet, office)
Professional = orientato alle reti aziendali
Ultimate = orientato alla gestione delle reti aziendali.
guarda questa pagina. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147166)
ti faccio notare che ho messo Seven Home Premium 32bit sul mio vecchio P4 del 2003 e lo sta facendo volare.
ciao
ma il concetto per il quale - sistema operativo più potente=meglio non vale ?
Perchè sprecare risorse inutilmente per un sistema "più potente", se quest'ultimo non viene sfruttato completamente?
eddievedder80
04-09-2011, 14:44
no. le versioni di Seven non sono:
Basic = schifo che fa andare solo paint
Ultimate = la meglio del meglio per farti andare veloce.
ma sono:
Basic = versione povera di servizi, per pc poco performanti. questo non vuol dire che sulla Basic non puoi farci niente.
Home premium = Versione per casalinghi con servizi per le cose più disparate, comunque orientate all'home entertainment (media center, giochi, internet, office)
Professional = orientato alle reti aziendali
Ultimate = orientato alla gestione delle reti aziendali.
guarda questa pagina. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147166)
quindi se ho ben capito tu mi consigli premium perchè costa meno e per l'utilizzo che ne devo fare io sarebbe adatto..
anche al video editing?
ma al contempo non mi stai dicendo che l'ultimate va male, anzi...solo che costa troppo per il mio utilizzo ho capito bene?
ma nel caso volessi affrontare questa spesa avrei il top del top topper? oppure per un utilizzo home va proprio male?
(ma no su non sarebbe possibile che se gestisce reti aziendali non vada bene per un utilizzo home..comunque lo chiedo lo stesso:D )
(ragazzi è un peccato che non abbiate un pulsante GRAZIE così vi ringraziavo "ufficialmente";) )
eddievedder80
04-09-2011, 14:46
Perchè sprecare risorse inutilmente per un sistema "più potente", se quest'ultimo non viene sfruttato completamente?
per "risorse" intendi monetarie o di sistema?
per "risorse" intendi monetarie o di sistema?
Di sistema, ovviamente!
Fermo restando che ogni versione superiore costa più rispetto ad una inferiore, non posso sapere quale budget hai a disposizione.
quindi se ho ben capito tu mi consigli premium perchè costa meno e per l'utilizzo che ne devo fare io sarebbe adatto..
anche al video editing?
io uso Vista home premium 32bit per:
internet,
office,
giochi 3d spinti e non,
Server offline di apache+mysql+tomcat, e quindi sviluppo siti web,
IDE netbeans / eclipse,
photo editing
registrazione audio in tempo reale con audacity
controllo remoto di un portatile per ciechi
e un sacco di altre cose minori
e sto usando la 32bit, la quale non mi da accesso alla piena potenza della macchina stessa. (errore mio in fase di acquisto frettoloso -.- ora aspetto windows 8 per passare ai 64bit ^^). sono anche abbastanza sicuro che non sto usando a piena potenza nemmeno tutto quello che offre direttamente il sistema stesso a 32bit... ad esempio, avendo un portatile, non posso regalare i miei tempi di calcolo morto a BOINC, altrimenti lo friggerei :(
ma al contempo non mi stai dicendo che l'ultimate va male, anzi...solo che costa troppo per il mio utilizzo ho capito bene?
e invece va male. avendo di default caricati dal sistema INNUMEREVOLI servizi in più delle altre, il 90% dei quali... non ti serve e non userai mai, sprechi risorse del tuo pc a caso.
poi vai a finire come coloro che si son presi la Ultimate, e han disattivato Xtanti servizi di sistema perchè era pesante per il loro piccino picciò, e alla fine si son trovati in mano una Ultimate "castrata a Home premium". e perchè non si son presi direttamente la Home premium? perchè il nome Ultimate fa figo...
eddievedder80
04-09-2011, 14:59
di nuovo grazie ad entrambi
vi spiego...
il mio concetto è di non precludermi nulla, infatti ho preso una buona mobo e 8gb di ram con un processore abbastanza buono...ho cercato di fare un sistema che sia facilmente implementabile in futuro (vedi vga)(primo messaggio del thread componenti esatti)
in futuro il mio "sogno informatico" è di mettere in wireless tutto...compreso il monitor...e visto che mi sto appassionando alla materia pc forse , un giorno :D , sarei anche in grado di sfruttare un ultimate...
ok, ho capito...quindi, volendo installare ultimate nel futuro...al momento meglio professional o premium sempre a 64 bit ovviamente?
windows 8 :doh: ??' già?? si ma io non gli sto dietro a questi !!:mc:
ascoltami.
la Ultimate non la sfrutterai mai mettendola in un pc di casa che sta li e basta. puoi attaccarci in wireless pure la scheda video, ma di questo se ne occupa l'hardware, non il sistema operativo. il sistema operativo ti aiuta nella gestione del tuo lavoro, e la Ultimate in un pc di casa... dorme. non è fatta per questo.
vai di home premium e dormi sonni tranquilli.
PS. il fatto che Xp sia durato 10 anni è stata un anomalia di mercato. doveva durarne solo 4. infatti tutti i sistemi operativi concorrenti sono andati avanti anni luce rispetto a Xp, prima che nascesse finalmente Vista.
ci sono distribuzioni linux con cadenza di rilascio semestrale e annuale.
si chiama innovazione... puoi stargli dietro come puoi anche decidere di fermarti un pò e stare a guardare. basta che il sistema sia stabile, non c'è bisogno che sia l'ultimo nato.
Ho usato Vista Home premium 64 bit per 3 anni senza problemi ed ora uso 7 home premium 64bit da quando è uscito senza problemi. Vai tranquillo su quest'ultimo che hai solo da guadagnarci rispetto ad XP in tutti i comprati... Specialmente su un buon hardware come il tuo!
eddievedder80
04-09-2011, 15:13
ascoltami.
la Ultimate non la sfrutterai mai mettendola in un pc di casa che sta li e basta. puoi attaccarci in wireless pure la scheda video, ma di questo se ne occupa l'hardware, non il sistema operativo. il sistema operativo ti aiuta nella gestione del tuo lavoro, e la Ultimate in un pc di casa... dorme. non è fatta per questo.
vai di home premium e dormi sonni tranquilli.
PS. il fatto che Xp sia durato 10 anni è stata un anomalia di mercato. doveva durarne solo 4. infatti tutti i sistemi operativi concorrenti sono andati avanti anni luce rispetto a Xp, prima che nascesse finalmente Vista.
ci sono distribuzioni linux con cadenza di rilascio semestrale e annuale.
si chiama innovazione... puoi stargli dietro come puoi anche decidere di fermarti un pò e stare a guardare. basta che il sistema sia stabile, non c'è bisogno che sia l'ultimo nato.
grazie khronos!! gestisci bene il tuo tempo!!:D :D (che battuta di terz'ordine!! :asd: )
ultimissima domanda poi comunicherò al mod di sezione che se vuole può metterci un bel -SOLVED- affianco al titolo così magari aiutiamo qualcun altro
-per la professional vige lo stesso concetto della ultimate...insomma features che mi ingolfano il sistema e che non userò??
eddievedder80
04-09-2011, 15:14
Ho usato Vista Home premium 64 bit per 3 anni senza problemi ed ora uso 7 home premium 64bit da quando è uscito senza problemi. Vai tranquillo su quest'ultimo che hai solo da guadagnarci rispetto ad XP in tutti i comprati... Specialmente su un buon hardware come il tuo!
e grazie anche a te :)
c'è la tabella comparativa delle versioni. (http://www.geekissimo.com/2009/08/03/tabella-comparativa-delle-varie-versioni-di-windows-7/)
in ogni caso mi pare "strano" che tu apra un dominio in casa tua, quando per mettere in rete 23 pc con amici per condividere file e giocare in lan basta un router senza altre cose strane.
eddievedder80
04-09-2011, 15:54
link eccellente
avendo già programmi di ogni tipo (alcuni anche costosi)
il fatto che professional abbia il windows xp mode e premium no, vuol dire che riesce ad emulare xp per i programmi che già si possiedono ma che non sono per windows 7 sbaglio?
ho già letto diverse pagine sul fatto delle compatibilità con i programmi nati con xp ma non sono riuscito a fare chiarezza...
in pratica windows 7 fa girare i programmi di xp o no?
l'xp mode è quello che ho capito io?
senza xp mode tali programmi girano?
EDIT: ok ho trovato questa spiegazione che incollo
Questa particolare funzionalità permette di eseguire applicazioni di produttività del vecchio Windows XP direttamente dal desktop di Windows 7. Grazie alla Modalità XP è possibile beneficiare di tutte le funzionalità del nuovo sistema, sfruttando allo stesso tempo anche i programmi del passato; il tutto è permesso dall’integrazione della tecnologia di virtualizzazione Virtual PC.
Nonostante l’XP mode sia gratuito, non è incluso con l’installazione di Windows 7, ma è necessario scaricarlo direttamente dal sito della microsoft stessa.
Devi selezionare l’edizione di Windows 7 che hai installato sul tuo PC (Ultimate 64 bit) e la lingua utilizzata (italiano); nell’ultimo passaggio sarà attivato il link per il download di XP mode e di Windows Virtual PC.
Clicca Modalità Windows XP, premi il pulsante Apri e poi Esegui; poi devi attendere il download di un file di 446Mb in cui è compresa anche l’immagine del sistema Windows XP.
Al termine dello scaricamento verrà avviata automaticamente l’installazione: segui le istruzioni sullo schermo per completarla correttamente.
Scarica ed installa Virtual PC per riuscire a virtualizzare il vecchio sistema operativo; fatto ciò, avrai tutto il necessario per avviarlo.
io sul mio seven ci faccio funzionare programmi anche del 98, se è per questo.
leggi qua. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)
XP mode è una macchina virtuale, una sorta di "sistema dentro il sistema" per quei software talmente concepiti male che non riescono proprio a partire sotto Seven.
ti ripeto, fai partire sul tuo pc di oggi, attaccandoci anche tutte le periferiche che hai, il Seven upgrade advisor.
(http://windows.microsoft.com/upgradeadvisor)
eddievedder80
04-09-2011, 17:22
dici sul pc nuovo...adesso ti scrivo dal mio laptop perchè il pc nuovo se lo riaccendo è solo per formattarlo in 7
si ma tanto 7 a 64 bit lo installo di sicuro
ascolta quella guida del primo post parla esclusivamente di vista, tutto quello che vale per vista lo prendo buono anche per seven?
grazie!
ascolta quella guida del primo post parla esclusivamente di vista, tutto quello che vale per vista lo prendo buono anche per seven?grazie!
Certamente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.