View Full Version : problema range extender
egonschiele
04-09-2011, 13:25
ciao a tutti,
ho comprato un range extender per aumentare il raggio ma non riesce ad allacciarsi al mio modem (alice)
si allaccia senza problemi ai modem vicini o a quello della provincia di roma
come posso risolvere questo problema?
qualcuno dice che è colpa del modem di alice, inconfigurabile. qualcun'altro dice che dovrei comprare un modem bridge...
..mah..
grazie a tutti!
ciao a tutti,
ho comprato un range extender per aumentare il raggio ma non riesce ad allacciarsi al mio modem (alice)
si allaccia senza problemi ai modem vicini o a quello della provincia di roma
come posso risolvere questo problema?
qualcuno dice che è colpa del modem di alice, inconfigurabile. qualcun'altro dice che dovrei comprare un modem bridge...
..mah..
grazie a tutti!
non me ne intendo di range extender... però posso dirti che trovare la mia rete wireless con ubuntu fu un casino... proprio perchè il modem di alice è una merda.
Per me è colpa del modem.
egonschiele
04-09-2011, 14:26
non me ne intendo di range extender... però posso dirti che trovare la mia rete wireless con ubuntu fu un casino... proprio perchè il modem di alice è una merda.
Per me è colpa del modem.
bè il range extender funziona con le altre reti..
quindi dovrei comprare un modem?
bè il range extender funziona con le altre reti..
quindi dovrei comprare un modem?
ripeto che non me ne intendo, però a mio giudizio sì
egonschiele
05-09-2011, 08:49
nessuno mi sa consigliare un'alternativa all'acquisto di un nuovo modem?
Il Bruco
05-09-2011, 09:40
Marca e modello del Range Extender
Apri IE
Digita 192.168.1.1
Se ti chiede la PWD digita admin
In fondo a dx posta cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE + ROUTED
Nella sezione WiFi prendi nota della chiave di protezione scritta in grassetto, che è quella che devi dare al momento della configurazione del Range Extender.
egonschiele
05-09-2011, 09:57
Marca e modello del Range Extender
Apri IE
Digita 192.168.1.1
Se ti chiede la PWD digita admin
In fondo a dx posta cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE + ROUTED
Nella sezione WiFi prendi nota della chiave di protezione scritta in grassetto, che è quella che devi dare al momento della configurazione del Range Extender.
TP-LINK TL-WA730RE
egonschiele
05-09-2011, 09:59
Marca e modello del Range Extender
Apri IE
Digita 192.168.1.1
Se ti chiede la PWD digita admin
In fondo a dx posta cosa leggi
BRIDGE o BRIDGE + ROUTED
Nella sezione WiFi prendi nota della chiave di protezione scritta in grassetto, che è quella che devi dare al momento della configurazione del Range Extender.
la modalità del modem alice è BRIDGED+ROUTED
Il Bruco
05-09-2011, 10:34
Resetti il TP-LINK TL-WA730RE
Lo colleghi con cavo Patch ad un PC con scheda di rete configurata con ip 192.168.1.2 e Subnet Mask 255.255.255.0
Apri il Broswer
Digiti 192.168.1.254
User name: admin
Password: admin
In "Quick Setup - Wireless" scegli:
in "Operation Mode:" Range Extender
In "Region" Europe
Click su "Search"
Trovi la tua rete di "Alice-xxxxxxxx"
Click su "Connect"
Click su "Next"
Click "Rebbot"
Poi
Nel "Quick Secure Setup" disabiliti la fiunzione QSS
Vai nella sezione "Wireless security"
In "Operation mode" ci deve essere scritto "Range Extender"
Spunti "WPA-PSK/WPA2-PSK"
Inserisci in "PSK Password:" la chiave di cui ti ho fatto prendere nota sopra
Click su "Save"
Ora se vai in Wireless Statics dovresti vedere il collegamento attivo
P.S. Qualche dicitura sarà inesatta in quanto ho lavorato sul Manuale e non sull'apparecchio
Alfonso78
06-09-2011, 11:11
Chissà come va questo Range Extender della Tp-Link...
Io sono fermo al range extender della Linksys...!!!
egonschiele
06-09-2011, 20:23
Resetti il TP-LINK TL-WA730RE
Lo colleghi con cavo Patch ad un PC con scheda di rete configurata con ip 192.168.1.2 e Subnet Mask 255.255.255.0
Apri il Broswer
Digiti 192.168.1.254
User name: admin
Password: admin
In "Quick Setup - Wireless" scegli:
in "Operation Mode:" Range Extender
In "Region" Europe
Click su "Search"
Trovi la tua rete di "Alice-xxxxxxxx"
Click su "Connect"
Click su "Next"
Click "Rebbot"
Poi
Nel "Quick Secure Setup" disabiliti la fiunzione QSS
Vai nella sezione "Wireless security"
In "Operation mode" ci deve essere scritto "Range Extender"
Spunti "WPA-PSK/WPA2-PSK"
Inserisci in "PSK Password:" la chiave di cui ti ho fatto prendere nota sopra
Click su "Save"
Ora se vai in Wireless Statics dovresti vedere il collegamento attivo
P.S. Qualche dicitura sarà inesatta in quanto ho lavorato sul Manuale e non sull'apparecchio
nulla di fatto.. nessun browser riesce ad entrare in 192.168.1.254
Il Bruco
06-09-2011, 21:46
Resetti il TP-LINK TL-WA730RE
Configura la scheda di rete con IP statico 192.168.1.100 e Subnet Mask 255.255.255.0 collegata all'AP tramite cavo Patch
Prova ad entrare in 192.168.1.254
nebbia88
06-09-2011, 22:10
se ti trovi meglio puoi seguire il Capitolo 3 del manuale, ci sono tutti gli screenshot, almeno per riuscire ad entrare nella config XD
http://www.tp-link.com/resources/software/20104239332114.pdf
egonschiele
07-09-2011, 11:13
Resetti il TP-LINK TL-WA730RE
Configura la scheda di rete con IP statico 192.168.1.100 e Subnet Mask 255.255.255.0 collegata all'AP tramite cavo Patch
Prova ad entrare in 192.168.1.254
ce l'ho fatta! sembra che funzioni..
grande bruco!
grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.