PDA

View Full Version : Tipologia cavi e connettori RJ45


ivan25
04-09-2011, 10:21
A seguito della ristrutturazione di casa, l'elettricista mi ha fatto arrivare 8 cavi lan, provenienti da altrettante prese a muro disseminate nelle varie stanze, in una scatoletta in salotto. La mia intenzione era di crimpare questi cavi e inserirli in uno switch.

Il problema che ho trovato è che questi cavi hanno i fili rigidi e non sono adatti per la crimpatura dei normali plug che uso, invece, sui cavi volanti.

Spero di essermi spiegato. Esiste una soluzione per crimpare direttamente i plug maschi su questa tipologia di cavi?

Grazie

Dumah Brazorf
04-09-2011, 11:40
Boh io l'ho fatto, funziona e non si staccano e non sapevo di questo problema.
Com'è?

ivan25
04-09-2011, 12:05
Preso da un altro forum:

Il plug deve perforare il conduttore ed attraversarlo per garantire un contatto buono e stabile nel tempo.
Invece utilizzando il cavo rigido questo non viene perforato ed il
conduttore è semplicemente schiacciato verso il contatto del plug.

Motivo per cui solo i conduttori multifilari dovrebbero essere intestati
al plug.

Cmq forse esiste una soluzione: ho scoperto che esistono dei plug RJ45 apposta per i cavi rigidi AWG 24. Appena li trovo vi faccio sapere.

Il Bruco
04-09-2011, 12:08
Tutti cavi LAN standard hanno l'anima rerigida e sono accoppiati 2 a 2 e devono per forza inserisrsi nei plug RJ45 starndard.

P.S. Ci vuole una pinza adatta per crimpare (http://www.google.it/search?hl=it&q=pinza+per+crimpare+rj45&gs_sm=e&gs_upl=3172l4719l0l5485l5l5l0l0l0l0l609l1905l3-1.1.2l4l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1592&bih=991&wrapid=tlif131513444876510&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=fi)

ivan25
04-09-2011, 12:14
Non è proprio così. C'è proprio una norma apposita e dice piu o meno così:

- il cablaggio non dovrebbe terminare su un plug ma su prese (PDL/Patch) di cat. adeguata.
- Il cablaggio va realizzato con cavo utp rigido.
- I patch devono utilizzare cavo flessibile

Purtroppo quando ho comprato i plug (ne ho presi una cinquantina per non sbagliare! :sofico: ) non ero al corrente di questa differenza e ora non riesco ad utilizzarli.

:muro:

zarazoski
04-09-2011, 13:33
Boh io l'ho fatto, funziona e non si staccano e non sapevo di questo problema.
Com'è?
sara' perche' avrai comprato quelli universali, come me e tutti quelli che comprano nei negozi di materiale elettrico professionali, i quali "normalmente" fanno gia' una scelta dei fornitori che gli danno meno problemi ;)

zarazoski
04-09-2011, 13:36
Preso da un altro forum:

Il plug deve perforare il conduttore ed attraversarlo per garantire un contatto buono e stabile nel tempo.
Invece utilizzando il cavo rigido questo non viene perforato ed il
conduttore è semplicemente schiacciato verso il contatto del plug.

Motivo per cui solo i conduttori multifilari dovrebbero essere intestati
al plug.

Cmq forse esiste una soluzione: ho scoperto che esistono dei plug RJ45 apposta per i cavi rigidi AWG 24. Appena li trovo vi faccio sapere.
ma per piacere :D
classica dimostrazione che e' inutile perdere tempo sui forum, tanto vale andare nel negozio giusto e prendere quello che hanno