PDA

View Full Version : Grandangolo zoom per d700, low budget


dp85
04-09-2011, 09:13
Come da titolo..si accettano consigli.

Fino ad ora ho notato:

1)Nikon 18-35
2)Tamron 17-35 f2,8-4

Alternative?

Lì per lì ero quasi propenso per il nikon..poi ho dato una guardata su photozone e mi è crollato tutto..(non che sia vangelo per carità però cavolo l'hanno distrutto)..
Ho visto questo tamron dalle caratteristiche interessanti sulla carta..

Vorrei un parere..

dp85
04-09-2011, 09:26
Aggiungo il Tokina 19-35 f3.5-4.5..meno 200 euro e pare proprio voler dire poca spesa tanta resa..

ciop71
04-09-2011, 09:38
Quelli che hai indicato sono zoom di lunghezze focali diciamo normali, per grandangolari in genere si intendono obiettivi che partono da 10-12mm.
Parole come grandangolo e low budget non vanno molto d'accordo, prova a cercare un Sigma 10-20 usato, se ne trovano anche sui 300€.

zyrquel
04-09-2011, 09:41
Quelli che hai indicato sono zoom di lunghezze focali diciamo normali, per grandangolari in genere si intendono obiettivi che partono da 10-12mm.
peccato li debba mettere su una D700....e in ogni caso già da 18mm, anche su aps-c, si è nel "regno" de grandangolari

dp85
04-09-2011, 09:43
Quelli che hai indicato sono zoom di lunghezze focali diciamo normali, per grandangolari in genere si intendono obiettivi che partono da 10-12mm.
Parole come grandangolo e low budget non vanno molto d'accordo, prova a cercare un Sigma 10-20 usato, se ne trovano anche sui 300€.

Ehm..sto parlando di pieno formato..:mc:
Il 10-20 è un ottica per il formato ridotto..parlo per esempio di 18-35 "reali"..

dp85
04-09-2011, 09:46
peccato li debba mettere su una D700....e in ogni caso già da 18mm, anche su aps-c, si è nel "regno" de grandangolari

Eh lo so zyrquel..ma sarebbe qualcosa di temporaneo..giusto per stare coperto..mi rendo conto che sarebbe stato meglio investire prima sull'ottica e poi sul corpo ma mi è capitata una buona occasione ed ho quasi concluso.

Poi potrò concentrarmi per rinnovare..

Sto sentendo parlare bene del tokina..

zyrquel
04-09-2011, 09:48
Eh lo so zyrquel..
...e chi ha detto niente?? :boh:

dp85
04-09-2011, 10:03
...e chi ha detto niente?? :boh:

Che scemo..:D :D :D :D
Avevo capito "peccato debba mettere questi vetri su una d700" nel senso..meriterebbe altro tipo di ottiche..ero preparato a questa risposta..:ciapet:

Scuuuussaaami

hornet75
04-09-2011, 10:59
Solo leggendo il titolo del thread ti avrei consigliato il Nikkor 18-35 F3,5-4,5 che è quello che prenderei io se avessi una D700.

Ho sentito parlar bene anche del Sigma 15-30mm F3.5-4.5 EX Aspherical DG

dp85
04-09-2011, 11:15
Solo leggendo il titolo del thread ti avrei consigliato il Nikkor 18-35 F3,5-4,5 che è quello che prenderei io se avessi una D700.

Ho sentito parlar bene anche del Sigma 15-30mm F3.5-4.5 EX Aspherical DG

Eh pure io..ma ho visto una foto su photozone scattata ad un binario e mi è venuto il voltastomaco per quanto distorce a tutte le focali..
Lo so che si correggono al pc ma mi rompe!..

Lo avranno testato ben bene??

Zaver79
04-09-2011, 11:17
ti ho lasciato mp:D

hornet75
04-09-2011, 11:51
Eh pure io..ma ho visto una foto su photozone scattata ad un binario e mi è venuto il voltastomaco per quanto distorce a tutte le focali..
Lo so che si correggono al pc ma mi rompe!..

Lo avranno testato ben bene??

Ma quanti binari hai intenzione di fotografare??? :D

Scherzi a parte se si parla di ottiche low cost a qualche compromesso bisogna sottostare. Se tu pensi che il 18-35 su pellicola era giudicato ottimo e li le distorsioni te le dovevi tenere. Certo non sarebbe l'ottica che ti consiglierei per fare architettura ma non penso sia quello il campo di utilizzo principale.

dp85
04-09-2011, 12:09
Ma quanti binari hai intenzione di fotografare??? :D

Scherzi a parte se si parla di ottiche low cost a qualche compromesso bisogna sottostare. Se tu pensi che il 18-35 su pellicola era giudicato ottimo e li le distorsioni te le dovevi tenere. Certo non sarebbe l'ottica che ti consiglierei per fare architettura ma non penso sia quello il campo di utilizzo principale.

:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Eh lo so!..dici che in un uso paesaggistico/qualche festa non si dovrebbe notare?..

Secondo te nessuno dei sopra citati andrebbe meglio quindi..
Mi rompe sto fatto della distorsione perchè per il resto non è male..solo che mica dici..ok distorce a 17, a 20 e poi va meglio...distorce sempre e comunque tanto!..potrebbe essere perchè l'anno provata su d3 che ha 24mpx?..

Intanto è entrata in gioco un'altra ottica..sigma 17-35 f2,8-4 che tra l'altro ho già trovato proprio nel forum..:D

hornet75
04-09-2011, 12:30
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Eh lo so!..dici che in un uso paesaggistico/qualche festa non si dovrebbe notare?..

Secondo te nessuno dei sopra citati andrebbe meglio quindi..


Io uso il nikkor 10-24 che su DX distorce parecchio ma per uso paesagistico non mi da assolutamente fastidio poi in digitale c'è uno strumento comodissimo che è la conversione in batch dei file, tu decidi la correzione e il programma te li converte tutti in pochi minuti.

dp85
04-09-2011, 12:35
Io uso il nikkor 10-24 che su DX distorce parecchio ma per uso paesagistico non mi da assolutamente fastidio poi in digitale c'è uno strumento comodissimo che è la conversione in batch dei file, tu decidi la correzione e il programma te li converte tutti in pochi minuti.

Intendi un "comando" da impartire a tutti i "files"?..una sorta di correzione che viene applicata di defalult a tutte le foto scattate con quella lente?..

hornet75
04-09-2011, 12:45
Si, ovvimente da applicare in post produzione.

dp85
04-09-2011, 12:53
Ah ok..aperture, lightroom consentono di scaricare per esempio alcuni parametri di correzione per la lente ..

Cmq ho deciso..cercherò un 18-35..ce ne sono a 250 euro..col tempo penserò a come migliorare la base..:)

hornet75
04-09-2011, 13:54
Ah ok..aperture, lightroom consentono di scaricare per esempio alcuni parametri di correzione per la lente ..

Cmq ho deciso..cercherò un 18-35..ce ne sono a 250 euro..col tempo penserò a come migliorare la base..:)

giusto la settimana scorsa in un negozio qui da me avevano un 18-35 a 150 euro in buone condizioni purtroppo è andato venduto.

dp85
04-09-2011, 18:29
giusto la settimana scorsa in un negozio qui da me avevano un 18-35 a 150 euro in buone condizioni purtroppo è andato venduto.

Porca vacca!...in rete girano sui 300 euro..ne ho trovato uno a 250 e pensavo fosse un affare!!!!..

hornet75
04-09-2011, 18:52
Porca vacca!...in rete girano sui 300 euro..ne ho trovato uno a 250 e pensavo fosse un affare!!!!..

La quostazione è giusta era quello che avevo visto io che era un affarone e infatti è durato pochissimo.

dp85
04-09-2011, 19:20
La quostazione è giusta era quello che avevo visto io che era un affarone e infatti è durato pochissimo.

Della serie..a volte i negozi fisici fanno barba e capelli alla rete..:p

hornet75
05-09-2011, 18:26
Se non deve essere per forza uno zoom questa secondo me è un'occasione molto ghiotta:

Clicca su --> AF SIGMA 14/2.8 EX HSM ASPHERICAL (http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=LC2416&Tipo=OB&Sql=+HIKNlAITN8UUbvAeTXmfwrd2l8IxoXjJFHEYQSdFn+3Y19Vs/E9i82Owe5OxgCjpvB17URNvX1y9Frg/gJmEz9YbSJsXEHtgLVrs15Zjrv449mue79ZdHPNXD4UppLCdnp4RQunw8w5kvD6WiFdJqq3iU69SE3RQr6gIT+ITc9AOx0mS9UeGeKUQ4QIQ2ifX4lYrBfs0i1HLkw1xmZ8Rg==)

dp85
05-09-2011, 23:44
Se non deve essere per forza uno zoom questa secondo me è un'occasione molto ghiotta:

Clicca su --> AF SIGMA 14/2.8 EX HSM ASPHERICAL (http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=LC2416&Tipo=OB&Sql=+HIKNlAITN8UUbvAeTXmfwrd2l8IxoXjJFHEYQSdFn+3Y19Vs/E9i82Owe5OxgCjpvB17URNvX1y9Frg/gJmEz9YbSJsXEHtgLVrs15Zjrv449mue79ZdHPNXD4UppLCdnp4RQunw8w5kvD6WiFdJqq3iU69SE3RQr6gIT+ITc9AOx0mS9UeGeKUQ4QIQ2ifX4lYrBfs0i1HLkw1xmZ8Rg==)

Ti ringrazio Hornet!..però al momento è fuori budget..intanto oggi mi sono preso un 50ino 1.8 D di appena due mesi (avrà si e no 50 scatti..) a 80 euro..;) ..era dalle mie parti e non me lo potevo far scappare..ora appena ne trovo uno a buon mercato prenderò il 18-35..poi con calma migliorerò questa base col tempo!..

cgnn
11-09-2011, 22:18
Quelli che hai indicato sono zoom di lunghezze focali diciamo normali, per grandangolari in genere si intendono obiettivi che partono da 10-12mm.
Parole come grandangolo e low budget non vanno molto d'accordo, prova a cercare un Sigma 10-20 usato, se ne trovano anche sui 300€.

Dove ???
Io sto cercando un grandangolo per fini diversi e la possibilità di attaccarci i filtri.. sono alla ricerca di nikkor 10-24, nikkor 12-24, tokina 12-24, tokina 11-16 e sigma 10-20.. di quest'ultimi due non c'è ne traccia nell'usato, i primi due stanno intorno ai 600€ senza garanzia, che per quel che mi riguarda sono poco convenienti.. Avresti qualche dritta da darmi ??

dp85
28-01-2012, 12:54
Rispolvero questo thread da me aperto perché poi ho lasciato perdere l'acquisto in quel periodo..in questo momento invece, complice l'arrivo del compleanno forse potrei quagliare..
Diciamo che il 18-35 è restato a lungo nei miei pensieri, per lo meno fino a quando non mi sono scontrato con il Sigma 12-24 ex dg hsm 4,5-5,6 (da pocè è uscita la versione II)..pare abbia una buona fama..da quel che si dice sicuramente superiore al 18-35 di casa nikon..che mi sapete dire?..
Per giunta tra le caratteristiche abbiamo la pressocchè minima distorsion ed i 12mm..

hornet75
28-01-2012, 12:58
Nikon 18-35 e Sigma 12-24 sono ottiche abbastanza diverse, il secondo è un grand'angolare estremo inoltre al prezzo a cui viene venduto il sigma nuovo si potrebbe anche inserire il Nikon 16-35 F4 VR nella disputa. Si attendono nuove anche dal fronte Tokina con il 17-35 F4 annunciato alcuni mesi fa ma ancora introvabile negli store online.

dp85
28-01-2012, 13:19
Il fatto è che il sigma con 400 euro usato si potrebbe prendere..ed a questo prezzo gli altri sono difficili da aversi..ho letto del tokina, ma al nuovo non posso arrivare per ora e da quel che si dice sicuramente non verrà meno di 500 euro (credo molto di più)..ero molto sicuro sul 18-35 ma ho visto che il 12-24 permette davvero di sbizzarrirti con degli scatti davvero creativi..
Nota dolente ma credo anche fisiologica è la vignettatura a 12mm che pare costringa ad aprire tantissimo..

dp85
29-01-2012, 08:34
Aggiungo le ultime..dopo aver dato uno sguardo in rete mi sto sempre più indirizzando verso il sigma 15-30..
Perché:

-pare abbia una resa globalmente migliore
-1 stop in più di luminosità su tutte le focali
-vignetti comunque ma meno del 12-24
-non ultimo si trova alla metà..

Se qualcuno ha avuto modo di provarlo mi faccia sapere..