View Full Version : Utilizzo RAM con OSX
PISOLOMAU
03-09-2011, 23:06
Premetto che uso ancora Leopard 10.5.8
Volevo chiedere agli esperti chiarimenti sull'uso della RAM da parte di OSX.
Ho notato che con il passare del tempo, durante un utilizzo normale di navigazione con Safari e apertura e chiusura di qualche programma, la ram libera cala drasticamente e non viene più liberata anche dopo la chiusura delle app.
Volevo appunto sapere se è un comportamento normale e come viene gestita la memoria.
grazie
P.S. ho già letto questo ma non è molto esplicativo..
http://support.apple.com/kb/HT1342?viewlocale=it_IT
Devi tenere conto della differenza tra memoria libera e inattiva.
La prima è autoesplicativa.
La seconda in sostanza significa: memoria che era occupata e che, se venisse richiesta nuovamente (es: riapertura dello stesso file sul dato programma) è già disponibile senza fare page-in dal disco. Se c'è bisogno di altra memoria e quella libera non basta, viene dunque mangiata l'inattiva.
Per avere dunque un valore più realistica della memoria libera, somma i due valori.
In generale comunque il Mac tende a mangiare più memoria di quanto possa sembrare necessario e a liberarla senza problemi di attesa.
c'è qualche modo per poter recuperare un po' di ram libera?
c'è qualche modo per poter recuperare un po' di ram libera?
Spiegati meglio. Se la ram è già libera che cosa devi recuperare?
c'è qualche modo per poter recuperare un po' di ram libera?
programmi tipo ifreemem, ma alla fine sono palliativi.
Se ti trovi spesso a corto di RAM ed il tuo Mac può essere espanso in tal senso, FALLO!
Da 4GB a 8GB il mio MBP è rinato.
programmi tipo ifreemem, ma alla fine sono palliativi.
Se ti trovi spesso a corto di RAM ed il tuo Mac può essere espanso in tal senso, FALLO!
Da 4GB a 8GB il mio MBP è rinato.
no non posso ho appena preso l'air 13 da 4 gb
Spiegati meglio. Se la ram è già libera che cosa devi recuperare?
io intendevo avere nuova ram libera un domani
no non posso ho appena preso l'air 13 da 4 gb
Beh... per come la vedo io, libero di mandarmi a quel paese, chiedere 8GB di RAM all'Air è chiedere troppo proprio come collocazione del prodotto.
8GB mi sembrano adatti per carichi pesanti, e per carichi pesanti ci vedrei un Pro, tutto qui.
In conclusione sì, un programmino tipo quello citato prima.
Ma guarda, io ho 4 GB di RAM e ora sono così:
https://img.skitch.com/20110905-rnfuqh1dwpjrs297ax19acq5th.jpg
..e non sto facendo pressoché nulla :asd:
Penso che se continuerò a lavorare con GB e Logic mi serviranno..
c'è qualche modo per poter recuperare un po' di ram libera?
Così come per Windows, anche su MacOS sono programmi inutili e a tratti dannosi.
Il sistema operativo ha il compito di gestire la memoria come meglio crede in base alle richieste dei programmi e alla memoria realmente disponibile.
Se ad un programma serve memoria e il sistema operativo la sta usando per il caching, la libera di conseguenza.
Tutto il resto è paranoia, su Windows, su Mac e su Linux (l'ordine non è casuale :asd: ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.