View Full Version : quale portatile 10.1 con masterizzatore...
Helen_baby40
03-09-2011, 16:59
usb 3.0 o bluetooth 3.0 ,hdmi una buona durata di batterie potrei comprare?Attualmente ho (da 2 anni circa un Toshiba A300 -1GC) ho anche acquistato il doppio dvd con win 7 quindi è nonostante gli anni molto performnte ma,per acquistarne uno più portabile vorrei prenderne uno appunto da 10.1 ma non sono riuscita a trovare nessuno che abbia il masterizzatore ecco a me ne serve uno il più completo possibile uno che ,casomai dovessi levarmi il mio Toshiba possa sopperire degnamente alla ancanza di quest'ultimo.
Avete qualche consiglio?
Ciao e grazie!
Helen
:cool:
ps;Ho visto i 13.1 e già li vedo "grandicelli" tipo il mio da 15.1 quindi non vorrei allontanarmi dal 10.1
Da 10,1'' non credo esistano con il masterizzatore, forse esterno o su docking station...cmq credo che il minimo formato con masterizzatore dvd sia il 12'', forse anche 13''.
con 10.1 ha un netbook insufficente, un notebook da 15,6 oltre ad essere molto più potente e completo ci fai di tutto.
sotto i 13 pollici con lettore ottico integrato non ce ne sono.
non si può sostituire un notebook con un netbook, no...
Helen_baby40
03-09-2011, 21:28
con 10.1 ha un netbook insufficente, un notebook da 15,6 oltre ad essere molto più potente e completo ci fai di tutto.
sotto i 13 pollici con lettore ottico integrato non ce ne sono.
non si può sostituire un notebook con un netbook, no...
lo affiancgerei al mio portatile lo so che n 15 è meglio di un 10 ma come ho scritto un 10 è molto più portabile...esempioé?Faccio un brevve tour della Cornovaglia se avevo il 10 pollici lo portavo con me il 15 no.Per qunto riguarda il netbook con masterizzatore googlando ho trovato il asus eee pc 1004dn sembra abbia ill masterizzatore.
Ciao
Helen
:cool:
da 10 no, prendilo da 12 o 11, hanno il monitor hd, e uno con amd e-350 è abbastanza potente.
è inutile il lettore ottico esterno, sul mio netbook non è mai servito (e infatti per i cd o dvd uso il fisso)
con 10.1 ha un netbook insufficente, un notebook da 15,6 oltre ad essere molto più potente e completo ci fai di tutto.
Ma che risposta è?? Insufficiente per cosa?? Non hai neanche chiesto che tipo di utilizzo deve farci! E poi ha detto che i 13" sono gia grandicelli e gli consigli un 15,6?? Ma dai...
è inutile il lettore ottico esterno, sul mio netbook non è mai servito (e infatti per i cd o dvd uso il fisso)
inutile per te! E se lei non ha altri pc?? Se deve masterizzare in viaggio?? Ma posti per aiutare gli altri o tanto per far salire il numeretto sotto il tuo nick?
Helen_baby40
04-09-2011, 00:06
Attualmente ho un notebook Toshiba A300 1GC un fisso(che ha 8 anni quindi obsoleto) che alla fine leverò e...diciamo che più che un masterizzatore mi servirebbe un lettore cd poiche per fare un esempio se ho dei software da installare oppure se devo reinstallare l'os può essermi utile.Ancora un esempio?Se dovessi comprarlo quì dove sto in Austria l'os sarebbe tedesco ed essendo un win 7 starter almenochè con degli "artifizi" porei cambiarci la lingua ma invece se volessi reinstallare win 7 starter ecco che mi servirebbe un lettore dvd ne penso che un daemontool serva mancandoci un lettore "fisico".
Ciao
Helen
:cool:
Maiden26
04-09-2011, 10:06
secondo me, se le tue necessità rispetto al lettore cd/dvd sono così limitate (mi sembra di capire che è una cosa che non usi tutti i giorni, ma lo useresti solo in caso di necessità), è allora valido il consiglio di scegliere il netbook che più ti aggrada e comprare da parte un lettore esterno da usare all'occorrenza....secondo me è la soluzione migliore, oltre che la più semplice!
Ma che risposta è?? Insufficiente per cosa?? Non hai neanche chiesto che tipo di utilizzo deve farci! E poi ha detto che i 13" sono gia grandicelli e gli consigli un 15,6?? Ma dai...
un 10,1 và bene per uso saltuario, un 12 o 11,6 è più comodo e meno stancante al uso, tutto qui
inutile per te! E se lei non ha altri pc?? Se deve masterizzare in viaggio?? Ma posti per aiutare gli altri o tanto per far salire il numeretto sotto il tuo nick?
mi sono spiegato male, il lettore ottico non è inutile, ma rispetto a anni fà ha perso un pò di importanza.
poi se gli serve, che lo prenda pure, ma dato le scarse alternative da 10 e 12 con il lettore integrato, forse si può considerare di prenderne uno esterno
ho dei software da installare oppure se devo reinstallare l'os può essermi utile
i programmi si possono scaricare e w7 si può istallare da usb in modo molto semplice con il tool della microsoft
ihmo ovviamente
secondo me, se le tue necessità rispetto al lettore cd/dvd sono così limitate (mi sembra di capire che è una cosa che non usi tutti i giorni, ma lo useresti solo in caso di necessità), è allora valido il consiglio di scegliere il netbook che più ti aggrada e comprare da parte un lettore esterno da usare all'occorrenza....secondo me è la soluzione migliore, oltre che la più semplice!
Concordo in pieno.
Attualmente ho un notebook Toshiba A300 1GC un fisso(che ha 8 anni quindi obsoleto) che alla fine leverò e...diciamo che più che un masterizzatore mi servirebbe un lettore cd poiche per fare un esempio se ho dei software da installare oppure se devo reinstallare l'os può essermi utile.Ancora un esempio?Se dovessi comprarlo quì dove sto in Austria l'os sarebbe tedesco ed essendo un win 7 starter almenochè con degli "artifizi" porei cambiarci la lingua ma invece se volessi reinstallare win 7 starter ecco che mi servirebbe un lettore dvd ne penso che un daemontool serva mancandoci un lettore "fisico".
Ciao
Helen
:cool:
L'eeepc 1004dn non credo sia più in vendita, e mi sa che in Europa non lo è mai stato, quindi non tenerlo proprio in considerazione.
Il cambio della lingua in windows 7 starter si può fare, ma non con procedure regolari, cmq seven si può installare anche da porta usb.
Concordo con la soluzione del masterizzatore esterno slim.
Oramai costano due soldi, hai la comodità di poterlo usare su altre macchine all'occorrenza e di non dovertelo portare dietro se non necessario.
Inoltre anche portandoselo dietro, ha un ingombro comunque molto ridotto.
In ogni caso, oggi, ogni cosa si può installare da chiavetta usb senza necessità di CD/DVD. Quindi non ne farei comunque una priorità, se disponi già di un altro pc con masterizzatore.
Per quanto riguarda la dimensione, sono anche io dell'idea che un 10" con display a 1024 (e solitamente processore atom) sia un po' limitante, ma se intendi usarlo solo come "satellite", potrebbe andare bene comunque.
Un 11,6" con display HD è sicuramente più usabile, ma comunque più ingombrante (e spesso costoso).
Per cui la scelta non è scontata, dipende molto da cosa effettivamente ti serve.
Helen_baby40
04-09-2011, 13:50
Concordo con la soluzione del masterizzatore esterno slim.
Oramai costano due soldi, hai la comodità di poterlo usare su altre macchine all'occorrenza e di non dovertelo portare dietro se non necessario.
Inoltre anche portandoselo dietro, ha un ingombro comunque molto ridotto.
In ogni caso, oggi, ogni cosa si può installare da chiavetta usb senza necessità di CD/DVD. Quindi non ne farei comunque una priorità, se disponi già di un altro pc con masterizzatore.
Per quanto riguarda la dimensione, sono anche io dell'idea che un 10" con display a 1024 (e solitamente processore atom) sia un po' limitante, ma se intendi usarlo solo come "satellite", potrebbe andare bene comunque.
Un 11,6" con display HD è sicuramente più usabile, ma comunque più ingombrante (e spesso costoso).
Per cui la scelta non è scontata, dipende molto da cosa effettivamente ti serve.
In effetti come scritto all'inizio mi serve un "vero" portatile infatti se avessi già un 10.1 per il tour che farò dal 7 prossimo mi portavo il pc invece avendo il 15.1 lo lascio quì in Austria a casa.L'hdmi mi serve per collegare portatile alla tv "il resto" per un utilizzo "il più posibile completo" e non limitato.So della procedura con cui volendo su un win 7 starter si può cambiare la lingua xchè l'ho testata anche se non ci si deve installare a sp1 idem poi per riportarla alla lingua originale si deve prima levare la sp1 e poi ripristinare il tutto.Tempo fa mi sono lasciata sfuggire un occasione "da vetrina" scontrinato un samsung ,non so esattamente le caratteristiche,a 150 euro ma,per scrupoli circa la garanzia avendo os tedesco nopn l'ho preso.Infatti,come da riposta della samsung contattata da me,in caso di assistenza il sistema deve avere la lingua sua originale quindi una parte dei miei dubbi erano fondati.
Ciao
Helen
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.