View Full Version : Filtri teletu
t0mmy2oo9
03-09-2011, 15:17
Salve ragazzi,sono passato da circa 1 settimana a teletu (mia madre .-.) e ho un piccolo ma grande problema. Io in genere prima stavo con tiscali e scaricavo ogni ben di dio (film musica video) 1 mb/s fisso senza limiti di orario...ora con teletu mi ritrovo con megaupload e ogni sito di host bloccato fino alle 2-3 di notte...di giorno non riesco ad accedere ai siti di host. A me sembra una pazzia...ora la mia domanda è : Ho comprato da poco un modem sitecom 300n X2 e la navigazione va alla grande,solo che come detto non accedo ai siti di host di giorno..c'è un modo per aggirare questi filtri?
Grazie mille.
Ho sentito dire che l'unico rimedio è: o Alice o Tiscali, gli altri filtrano, eccome se filtrano!
aragorn81
04-09-2011, 14:39
Ciao a tutti,
premetto che ho ADSL Teletu. Da un po' di tempo avevo notato che megaupload scaricava molto più lentamente rispetto al passato... ma da un po' di giorni non riesco nemmeno ad entrare nella home page! c'è qualche rimedio (oltre quello di cambiare provider)?
Grazie!
t0mmy2oo9
04-09-2011, 14:55
Aragorn : Teletu filtra (blocca) megaupload dalle 8 di mattina fino le 00:00,poi dalle 00:01 fino alle 7:59 puoi scaricare quanto ti pare...però non mi sembra giusto...e strano che non ci siamo rimedi oltre che cambiare provider
aragorn81
04-09-2011, 15:08
grazie per la preziosa info t0mmy2oo9! E' davvero uno schifo... mi viene davvero voglia di cambiare... ci sarà qualcuno che non ha blocchi o filtri???
lonewo|_f
04-09-2011, 15:16
grazie per la preziosa info t0mmy2oo9! E' davvero uno schifo... mi viene davvero voglia di cambiare... ci sarà qualcuno che non ha blocchi o filtri???
telecom italia se non nella corta lista di centrali dove filtrano?
telecom italia se non nella corta lista di centrali dove filtrano?
...e tiscali :O
lonewo|_f
04-09-2011, 16:07
...e tiscali :O
se si è coperti in ull ovviamente :)
Salve ragazzi,sono passato da circa 1 settimana a teletu (mia madre .-.) e ho un piccolo ma grande problema. Io in genere prima stavo con tiscali e scaricavo ogni ben di dio (film musica video) 1 mb/s fisso senza limiti di orario...ora con teletu mi ritrovo con megaupload e ogni sito di host bloccato fino alle 2-3 di notte...di giorno non riesco ad accedere ai siti di host. A me sembra una pazzia...ora la mia domanda è : Ho comprato da poco un modem sitecom 300n X2 e la navigazione va alla grande,solo che come detto non accedo ai siti di host di giorno..c'è un modo per aggirare questi filtri?
Grazie mille.
cioè tu hai cambiato un ottima adsl tiscali con quello schifo di teletu :eek:
Ti meriti i filtri :read:
se si è coperti in ull ovviamente :)
certo :D
cioè tu hai cambiato un ottima adsl tiscali con quello schifo di teletu :eek:
Ti meriti i filtri :read:
non si puo che dare ragione,come si puo sostituire un adsl ottima con una che basta clicare in gogle e leggi che filtra??mio cognato sta per mettersi l adsl in casa e mi ha chiesto che ne pensavo di teletu,gli ho risposto di non buttar via i soldi,e non pochi,ma di prendere una adsl seria e vantaggiosa,cioe tiscali:D
p s se lo porto io mio cognato,risparmiamo 40 euri tutti e 2.
roccia1234
04-09-2011, 20:14
anche infostrada in ull non filtra (almeno, da me di filtri non c'è manco l'ombra).
t0mmy2oo9
05-09-2011, 03:19
Certo raga che è molto meglio tiscali,ma ormai rescindere il contratto prima della scadenza ha un costo...60 euro mi pare...al massimo dirò a mia madre di rescindere alla scadenza. Mi sapreste dire un offerta tiscali (o anche un altro provider) adsl+voip conveniente? Sul sito ho visto 20 euro al mese ma che dura fino al 2014...dopo?
Certo raga che è molto meglio tiscali,ma ormai rescindere il contratto prima della scadenza ha un costo...60 euro mi pare...al massimo dirò a mia madre di rescindere alla scadenza. Mi sapreste dire un offerta tiscali (o anche un altro provider) adsl+voip conveniente? Sul sito ho visto 20 euro al mese ma che dura fino al 2014...dopo?
come offerte dopo le varie promozioni siamo più o meno allineati tra i vari gestori..al momento l'offerta più economica è proprio quella tiscali..
che poi manco c'era bisogno di cambiare, se volevi lo sconto a 20€ al mese bastava chiamare il 130 dicendo che pagavi troppo e che un altro operatore ti aveva fatto un offerta per 20€ mese e ti avrebbero dato lo sconto senza problemi
Ho riscontrato anche io lo stesso problema.
Il bello è che se su google faccio una ricerca mettento fra le parole chiave di ricerca Megaupload, tutti i siti trovati nella ricerca non si aprono. Mi sembra di vivere in Cina.
lonewo|_f
05-09-2011, 16:31
per curiosità se ci si abbona via telefono non esisteva il periodo di recesso di 14 giorni entro il quale non si pagavano penali?
t0mmy2oo9
05-09-2011, 16:39
Grazie bobo dirò a mia madre appena scade il contratto di annullarlo e ripassare a tiscali...
@laico79 : Si esatto anche a me...non li apre perchè c'è la parola megaupload -.-"
maxnaldo
05-09-2011, 22:04
io ho come l'impressione che ci sia una sorta di limitazione della banda anche su Alice, ho dei forti rallentamenti con megaupload in alcune ore della sera, domenica poi è stato lento per tutto il giorno.
pensavo a problemi dei loro servers ma ho come il presentimento che tutti i providers stiano girando i loro sguardi dal p2p ai files sharing.
lonewo|_f
05-09-2011, 22:26
io ho come l'impressione che ci sia una sorta di limitazione della banda anche su Alice, ho dei forti rallentamenti con megaupload in alcune ore della sera, domenica poi è stato lento per tutto il giorno.
pensavo a problemi dei loro servers ma ho come il presentimento che tutti i providers stiano girando i loro sguardi dal p2p ai files sharing.
sei utente premium o meno? se scarichi come utente free è abbastanza normale, come utente premium ricordati che i server si trovano all'estero e quindi devono fare un bel tragitto su una dorsale internazionale...
PS
file hosting, file sharing è il semplice atto di condividere un file in qualsiasi modo questo venga fatto, p2p, hosting, scambio di cassette :asd:
maxnaldo
05-09-2011, 22:44
sei utente premium o meno? se scarichi come utente free è abbastanza normale, come utente premium ricordati che i server si trovano all'estero e quindi devono fare un bel tragitto su una dorsale internazionale...
PS
file hosting, file sharing è il semplice atto di condividere un file in qualsiasi modo questo venga fatto, p2p, hosting, scambio di cassette :asd:
utente free, uso il jdownloader per megaupload con lo script per il rinnovo automatico dell'ip, ma quello non è un problema.
normalmente viaggio sugli 800kb/s di download (ho una alice 7mega), poi solo la domenica, e in certi orari la sera (non tutti i giorni) mi inizia ad andare ad 1kb/s, 3kb/s, insomma lentezza penosa. Ho il dubbio che ci sia una sorta di conteggio del download effettuato perchè questi rallentamenti avvengono dopo che hai scaricato qualche film. Io non sono un assiduo scaricatore, mi capiterà una volta ogni tre mesi di andare a scaricare qualcosa, ma quando metto nel jdownloader quei tre o quattro films da scaricare ecco che succede questa cosa, i primi tre films li scarico a 800kb/s, l'altro mi ci vogliono 5 gg a orari alterni per riuscire a scaricarlo tutto.
non vorrei come dicevo che avessero attivato qualche filtro che si attiva in base ai gb scaricati nell'arco di poco tempo, un po' come accade per alcuni providers di telefonia mobile ad esempio, che ti piazzano un cap dopo tot gb.
boh, forse niente di tutto ciò ed è solo un problema di banda disponibile sui servers di megaupload, che di sicuro in caso di eccessivo traffico limitano prima di tutto gli utenti free. Io non ho mai comprato un account perchè per quanto lo uso sarebbe sprecato.
utente free, uso il jdownloader per megaupload con lo script per il rinnovo automatico dell'ip, ma quello non è un problema.
normalmente viaggio sugli 800kb/s di download (ho una alice 7mega), poi solo la domenica, e in certi orari la sera (non tutti i giorni) mi inizia ad andare ad 1kb/s, 3kb/s, insomma lentezza penosa. Ho il dubbio che ci sia una sorta di conteggio del download effettuato perchè questi rallentamenti avvengono dopo che hai scaricato qualche film. Io non sono un assiduo scaricatore, mi capiterà una volta ogni tre mesi di andare a scaricare qualcosa, ma quando metto nel jdownloader quei tre o quattro films da scaricare ecco che succede questa cosa, i primi tre films li scarico a 800kb/s, l'altro mi ci vogliono 5 gg a orari alterni per riuscire a scaricarlo tutto.
non vorrei come dicevo che avessero attivato qualche filtro che si attiva in base ai gb scaricati nell'arco di poco tempo, un po' come accade per alcuni providers di telefonia mobile ad esempio, che ti piazzano un cap dopo tot gb.
boh, forse niente di tutto ciò ed è solo un problema di banda disponibile sui servers di megaupload, che di sicuro in caso di eccessivo traffico limitano prima di tutto gli utenti free. Io non ho mai comprato un account perchè per quanto lo uso sarebbe sprecato.
è sicuramente una limitazione di megaupload, altrimenti tutti userebbero i free e nessuno comprerebbe il premium e potrebbero pure chiudere
anche io utente teletu e circa 15 giorni che di giorno compresi sab e dom non riesco neanche ad accedere alla pagina di megaupload e fino ad adesso mi ero trovato benissimo scaricavo a 800-900 adeeso invece niente pensavo di avere problemi al router e invece vedo che non sono il solo anche fileserve e filesonic sono lentissimi hanno proprio tagiato la banda ragazzi esiste qualche soluzione o bisohna per forza cambiare volevo passare ad infostrada ma non so come va
c.realkiller
18-09-2011, 15:55
ISTRUZIONI PER LINUX PER AGGIRARE IL BLOCCO TELETU
per poter scaricare da megaupload è necessario procurarsi un link (tipo da internapoli) navigando con anonimouse.
una volta avuto il link megaupload si deve fare un ping e recuperare l'ip del server:
174.140.154.24 questo è uno dei più usati e si compolne così:
174.140.154.24/?d=O3MD479M
nella bara degli indirizzi di FF o chromium/chrome
e la pagina si apre, ma l'odissea non è finita, dovete visualizzare il sorgente della pagina e copiare l'indirizzo http del file che di solito è composto così:
"http://www1460.megaupload.com/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non Ci Resta Che Piangere.avi"
è solo un esempio.
una volta che si ha quest'indirizzo si fa un nmap (lo so che non è leale) all'indirizzo:
sudo nmap -sS "http://www1460.megaupload.com/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non Ci Resta Che Piangere.avi"
e in questo modo si ha l'ip del server sul quale è appoggiato il file per questo file era :
62.212.83.97
e lo sostituite a www1460.megaupload.com in questo modo:
http://62.212.83.97/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non%20Ci%20Resta%20Che%20Piangere.avi
e lo scaricate con wget:
wget http://62.212.83.97/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non%20Ci%20Resta%20Che%20Piangere.avi
ISTRUZIONI PER LINUX PER AGGIRARE IL BLOCCO TELETU
per poter scaricare da megaupload è necessario procurarsi un link (tipo da internapoli) navigando con anonimouse.
una volta avuto il link megaupload si deve fare un ping e recuperare l'ip del server:
174.140.154.24 questo è uno dei più usati e si compolne così:
174.140.154.24/?d=O3MD479M
nella bara degli indirizzi di FF o chromium/chrome
e la pagina si apre, ma l'odissea non è finita, dovete visualizzare il sorgente della pagina e copiare l'indirizzo http del file che di solito è composto così:
"http://www1460.megaupload.com/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non Ci Resta Che Piangere.avi"
è solo un esempio.
una volta che si ha quest'indirizzo si fa un nmap (lo so che non è leale) all'indirizzo:
sudo nmap -sS "http://www1460.megaupload.com/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non Ci Resta Che Piangere.avi"
e in questo modo si ha l'ip del server sul quale è appoggiato il file per questo file era :
62.212.83.97
e lo sostituite a www1460.megaupload.com in questo modo:
http://62.212.83.97/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non%20Ci%20Resta%20Che%20Piangere.avi
e lo scaricate con wget:
wget http://62.212.83.97/files/209cbb0e8ebf22b26db8b34370fda7d1/Non%20Ci%20Resta%20Che%20Piangere.avi
ma ciò è legale?
c.realkiller
18-09-2011, 16:34
ma ciò è legale?
perché bloccare le ricerche su google e i siti megaupload rapidshare et simila è legale?
comunque si in linea di massima è legale, solo l'nmap non è proprio legale (credo)
ma tranquillo, di sicuro megaupload non viene a farti causa :)
perché bloccare le ricerche su google e i siti megaupload rapidshare et simila è legale?
comunque si in linea di massima è legale, solo l'nmap non è proprio legale (credo)
ma tranquillo, di sicuro megaupload non viene a farti causa :)
io non ho ubuntu, mi preoccupavo solo per eventuali rogne per il sito...
il bloccare i siti penso sia legale solo se dichiarato sul contratto, forse.
c.realkiller
18-09-2011, 16:42
io non ho ubuntu, mi preoccupavo solo per eventuali rogne per il sito...
il bloccare i siti penso sia legale solo se dichiarato sul contratto, forse.
non so se possono farlo!! in più se io su google digito teletu blocca megaupload i risultati della ricerca vengono bloccati, ti sembra giusto? non siamo in cina o afganistan (non ancora)
lonewo|_f
18-09-2011, 16:46
ma ciò è legale?
non vedo cosa ci sia di illegale nel digitare un indirizzo ip al posto del dominio del sito.
non so se possono farlo!! in più se io su google digito teletu blocca megaupload i risultati della ricerca vengono bloccati, ti sembra giusto? non siamo in cina o afganistan (non ancora)
però a me con vodafone, che lo stesso ISP i risultati della ricerca "teletu blocca megaupload mi compaiono"
e su megaupload ci vado tranquillamente
c.realkiller
18-09-2011, 17:03
però a me con vodafone, che lo stesso ISP i risultati della ricerca "teletu blocca megaupload mi compaiono"
e su megaupload ci vado tranquillamente
ma vodafone è un altra cosa!!!
ma vodafone è un altra cosa!!!
mi spieghi perché? non l'ho ancora capito
grazie :)
EDIT cioè vodafone ha acquisito tele 2... vodafone dice che sono lo stesso provider... cosa cambia?
c.realkiller
18-09-2011, 18:28
mi spieghi perché? non l'ho ancora capito
grazie :)
EDIT cioè vodafone ha acquisito tele 2... vodafone dice che sono lo stesso provider... cosa cambia?
cambia che sui server teletu è stato impostato un filtro che vodafon non applica.
alla fine tutti usano centraline telecom e comprano ip da telecom per poi irvenderli a noi poveri fessi.
cambia che sui server teletu è stato impostato un filtro che vodafon non applica.
alla fine tutti usano centraline telecom e comprano ip da telecom per poi irvenderli a noi poveri fessi.
sì lo so che il servizio è tutto di telecom.
c.realkiller
18-09-2011, 18:43
sì lo so che il servizio è tutto di telecom.
comunque ho postato questo workaround perché secondo me teletu si sta comportando male con i suoi clienti, se i mod ritengono che questo mio post violi il regolamento del forum possono eliminarlo :)
io spero di essere stato utile ad alcuni.
ps
la guida si può adattare anche a windows visto che ping, nmap, wget etc.... ci sono anche per windows, basta avere un po' di dimestichezza con il prompt
cmq per tagiare la testa al toro sono passato ad infostrada 20 mega e per bypassare teletu ho provato alldebrid.com dove si mette il link di megaupload o altri e ti danno un link loro e a pagamento ma per 13 euro l'anno si puo fare veramente comodo
c.realkiller
23-09-2011, 16:09
cmq per tagiare la testa al toro sono passato ad infostrada 20 mega e per bypassare teletu ho provato alldebrid.com dove si mette il link di megaupload o altri e ti danno un link loro e a pagamento ma per 13 euro l'anno si puo fare veramente comodo
io penso che l'operatore per eccellenza sia telecom (ovviamente)..... e finché lo stato non farà qualcosa sarà l'unico a dettare leggi!!
io penso che l'operatore per eccellenza sia telecom (ovviamente)..... e finché lo stato non farà qualcosa sarà l'unico a dettare leggi!!
lo stato ha fatto anche troppo... la cazzata è stata privatizzare telecom
newtechnology
23-09-2011, 19:37
lo stato ha fatto anche troppo... la cazzata è stata privatizzare telecom
Certo , cosi poi serviva un'altra finanziaria per pagare i debiti della vecchia sip diventata poi telecom.
C'è la convinzione che se sip fosse rimasta sotto lo stato avremmo tutti banda ultra larga e chi l'avrebbe pagata??
Cosi oltre al debito pubblico in continuo aumento , avremmo avuto una società telefonica con 100.000 dipendenti statali che non servirebbero ad un cippa (come succede in altre regioni italiane).
Certo , cosi poi serviva un'altra finanziaria per pagare i debiti della vecchia sip diventata poi telecom.
C'è la convinzione che se sip fosse rimasta sotto lo stato avremmo tutti banda ultra larga e chi l'avrebbe pagata??
Cosi oltre al debito pubblico in continuo aumento avrebbo avuto una società telefonica con 100.000 dipendenti statali che non servirebbero ad un cippa (come succede in altre regioni italiane).
c'è la convinzione che privato sia bello e pubblico brutto.
Cazzata immensa.
In un paese di trust come l'Italia semmai è il contrario.
P.S. ripassati un po' d'italiano
newtechnology
24-09-2011, 10:14
c'è la convinzione che privato sia bello e pubblico brutto.
Cazzata immensa.
In un paese di trust come l'Italia semmai è il contrario.
P.S. ripassati un po' d'italiano
Ho usato il cell per rispondere e non ho visto l'errore delle 2 "bb".
Per quanto riguarda gli statali , vai su qualche social network e vedi quanti ne trovi che cazz.ggiano tutto il giorno pagati da noi contribuenti, io che lavoro in una ditta privata se ti beccano 2 volte in 1 anno c'è il licenziamento immediato.
Poi il discorso è anche troppo lungo,(ognuno la vede come vuole) siamo gia fuori dal topic.
Tornando al discorso adsl , purtroppo le società come teletù e simili comprano la banda da telecom, quindi per ipotesi, se compro 1 Gbps e voglio guadagnare il più possibile o far risparmiare il più possibile ai clienti , devo mettere delle regole che impedisca il saturamento della bada disponibile , senza contare che tutte le società (esclusa aruba) vendono le adsl su rete telecom solo su tratta ATM , dove le risorse sono molto più limitate.
Teletù va benissimo per l'utente medio che utilizza posta , social network e internet, ovviamente non va bene per chi pratica p2p e filesharing.
Darkest Side
24-09-2011, 18:34
Tornando al discorso adsl , purtroppo le società come teletù e simili comprano la banda da telecom, quindi per ipotesi, se compro 1 Gbps e voglio guadagnare il più possibile o far risparmiare il più possibile ai clienti , devo mettere delle regole che impedisca il saturamento della bada disponibile , senza contare che tutte le società (esclusa aruba) vendono le adsl su rete telecom solo su tratta ATM , dove le risorse sono molto più limitate.
Teletù va benissimo per l'utente medio che utilizza posta , social network e internet, ovviamente non va bene per chi pratica p2p e filesharing.
Quanto hai ragione......quoto tutto. teletu va bene a chi non ha grandi esigenze, è competitiva solo sul lato economico ma per il resto è meglio stendere un velo pietoso....
lonewo|_f
24-09-2011, 19:10
c'è la convinzione che privato sia bello e pubblico brutto.
Cazzata immensa.
In un paese di trust come l'Italia semmai è il contrario.
this^
sono un grande sostenitore del tutto privato e "small government", ma questa cosa può funzionare in stati meno corrotti.
in italia, purtroppo, il pubblico va male, ma il privato va ancora peggio.
@ newtechnology:
comportamenti come quello di teletu danneggiano anche chi va a fare un contratto con un altro operatore, dato che ritrovandosi una concentrazione maggiore di utenti che sanno utilizzare la propria linea avrà costi minori. finché non si impone la net neutrality assoluta per legge non avremo miglioramenti :(
Markiller21
28-09-2011, 14:23
cmq per tagiare la testa al toro sono passato ad infostrada 20 mega e per bypassare teletu ho provato alldebrid.com dove si mette il link di megaupload o altri e ti danno un link loro e a pagamento ma per 13 euro l'anno si puo fare veramente comodo
A te va il sito di alldebrid? A me sempre con infostrada 20MB mi dice che è irraggiungibile e mi rimanda ad una pagina infostrada... che me l'abbiano oscurato?
a me funziona ma non piu con alldebrid.it ma alldebrid.com infatti e in francese pero funziona prova ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.