PDA

View Full Version : indeciso su acquisto nuova compatta/prosumer


webmasterone
03-09-2011, 13:24
Intanto chiedo scusa agli amministratori

mi sono accorto troppo tardi che c'era una sotto sezione (questa)
ecco la domanda:

Lo so che domande come la mia ne avrete ricevuto a migliaia....
ma sono veramente indeciso, e ho bisogno di qualche consiglio per decidere e quindi farmi un idea.

Premessa.........

fino a 3 anni fa avevo una compatta (Canon Powershot 710 is, mi pare) e una reflex Analogica Canon (300V se non ricordo male)

Poi 2 anni e mezzo ho preso la Nikon D3000 , e nel frattempo ho acquistato (oltre al 18-55 che era in Kit) un splendido Sigma 8-16, e un Tamron 70-300 stabilizzato ultrasonic (quello per intenderci uscito da poco , che ha vinto il premio come miglior lente nel 2010).

Fotograficamente sono stati i due anni più belli della mia vita (Grazie Nikon))

Oltre a questo ho comprato vari filtri, kit per la pulizia, telecomandi, e gadget vari (anelli di inversione, filtri IR, etc..).

Vi domanderete perchè vi dico tutto questo.

Semplice.....

per spiegare come mai stia cercando unaa compatta.

Semplicemente sono arrivato ad essere stufo di dovermi portare sempre tutto dietro.

La fotografia non è più un piacere, per me, ma sta diventando un peso.

E questo non lo voglio permettere.

Ho quindi appena venduto il Sigma, e sto cercando di vendere anche il resto.

Voglio quindi comprare una macchina compatta (o Prosumer) in modo che quando vado in giro a fotografare dico :"mi porto dietro la macchina fotografica (e basta), non il camper di roba con l'attrezzatura"

Il dilemma quindi è quale scegliere......

i modelli che sto valutando (anche come fascia di prezzo) sono questi (nell' ordine in cui li preferisco):

Canon PowerShot SX30 IS - Nikon Coolpix P500 - Nikon Coolpix P7100 - Canon PowerShot G12 - Nikon Coolpix S9100

qui si può vedere un confronto delle caratteristiche
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_sx30is&products=nikon_cpp500&products=nikon_cpp7100&products=canon_g12&products=nikon_cps9100&sortDir=ascending

non mi interessa che la macchina sia bella esteticamente. E' più importante per me che faccia delle foto belle, e nitide (che si avvicinino il più possibile a quelle che sto facendo ora)

Inoltre sto valutando queste due prosumer (Canon e Nikon) perchè sono molto versatili come lunghezze focali (però non ho idea se di contro non scattano bene)

Altra cosa molto importante per me è la possibilità di intervenire manualmente sulle impostazioni (priorità, sensibilità, braketing, etc..)

Vorrei se possibile un consiglio il più imparziale possibile.

Aspetto vostri suggerimenti, e grazie, siete tutti fantastici.

Web

torgianf
03-09-2011, 13:29
g12, e comunque rimpiangeresti la tua attuale attrezzatura

webmasterone
03-09-2011, 13:39
g12, e comunque rimpiangeresti la tua attuale attrezzatura

lo so che la rimpiangerò, me lo hanno detto tutti.

infatto ho deciso di tenere la D3000 con il 70/300 stabilizzato, per le occasioni che necessiteranno...

ma compro una piccola da usare al 90 %

G12 sta diventando al momento la mia preferita davvero, ma ho ancora in testa il tarlo della SX30 IS, se non altro per lo zoom che ovvre, e che con le altre mi scordo davvero....

la qualità delle foto, tra la G12 e la SX30 sarà davverò notevolmente diversa ?

o tutto sommato poca roba, per cui val la pena prendere in considerazione la SX ?

Mia cognata ha la SX3 IS (crdedo sia un modello precedente, ma sempre prosumer)
non mi sembra faccia delle foto tanto malvagie, a quanto ricordo, ma non ne ho stto mano da controllare....

torgianf
03-09-2011, 14:03
la sx30 piu' che una fotocamera e' un insulto all' intelligenza

onlyone73
03-09-2011, 16:54
lo so che la rimpiangerò, me lo hanno detto tutti.

infatto ho deciso di tenere la D3000 con il 70/300 stabilizzato, per le occasioni che necessiteranno...

ma compro una piccola da usare al 90 %

G12 sta diventando al momento la mia preferita davvero, ma ho ancora in testa il tarlo della SX30 IS, se non altro per lo zoom che ovvre, e che con le altre mi scordo davvero....

la qualità delle foto, tra la G12 e la SX30 sarà davverò notevolmente diversa ?

o tutto sommato poca roba, per cui val la pena prendere in considerazione la SX ?

Mia cognata ha la SX3 IS (crdedo sia un modello precedente, ma sempre prosumer)
non mi sembra faccia delle foto tanto malvagie, a quanto ricordo, ma non ne ho stto mano da controllare....

scusami se mi intrometto, ma anche a me interessa una "ottima" compatta ed anch'io optavo per la g12 e l'avrei gia' comperata...tuttavia l'ho vista e presa in mano da mediaw rendendomi conto che non e' poi cosi' portatile come potrebbe apparire

la sx30 poi non ne parliamo!! e' poco meno di una reflex ( peso e morfologia ) ....quello che voglio dire e' di fare un tantino di attenzione al concetto di portabilita' vera e propria, perche poi si potrebbe incappare in errori!! Nel tuo caso potrebbe non risltare cosi' agevole da portare in giro

io prendo in considerazione sempre lo stesso esempio: se non entra nella tasca dei jeans TRANQUILLAMENTE....non trattasi di compatta!!Dammi retta, prima di acquistarla fa una prova... cosi' soltanto poi ne farai l'uso al 90% di cui parlavi prima ;)

bye :)

webmasterone
03-09-2011, 20:17
la sx30 piu' che una fotocamera e' un insulto all' intelligenza

mi puoi giustificare l'affermazione sopra con motivazioni serie ?

Althotas
04-09-2011, 00:10
webmasterone,
leggi bene questo post, che ho scritto poco fa in altra discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35856044&postcount=9 , troverai alcune info interessanti.

Conosco molto bene la situazione nella quale ti trovi, perchè ho cominciato ad usare reflex 30 anni fa (combinazione erano quasi tutte nikon, e mi hanno regalato grandi soddisfazioni, ma i tempi cambiano...) ;)

Quando la reflex resta nel cassetto perchè non viene voglia di prendere la borsa, è segno che bisogna passare ad altro (o integrare). C'è un tempo per tutte le cose :)

webmasterone
04-09-2011, 10:27
webmasterone,
leggi bene questo post, che ho scritto poco fa in altra discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35856044&postcount=9 , troverai alcune info interessanti.

Conosco molto bene la situazione nella quale ti trovi, perchè ho cominciato ad usare reflex 30 anni fa (combinazione erano quasi tutte nikon, e mi hanno regalato grandi soddisfazioni, ma i tempi cambiano...) ;)

Quando la reflex resta nel cassetto perchè non viene voglia di prendere la borsa, è segno che bisogna passare ad altro (o integrare). C'è un tempo per tutte le cose :)

ho letto e lho trovato molto interessante.

Diciamo che sto spostando la mia attenzione sempre di più verso la G12
certo continua a stuzzicarmi lo zoom della SX30IS, ma credo che nel complesso la G12 ofrra molto di più......

giavara
04-09-2011, 10:47
Si sembra davvero valida sulla carta la G12.
Ha anche un bell'aspetto!
Il prezzo sembra un tantino alto, 450€....

Secondo me comunque una compatta, anche se non è tascabile va bene lo stesso.
L'importante, appunto come dice webmasterone, che se vado in giro mi porto solo la fotocamera e non tutta l'attrezzatura.
E in ogni caso la tiro fuori punto e scatto, fine.

Sono andato in viaggio parecchio e spesso ero con tante persone.
Quando andavo in giro con la guida mi piaceva molto ascoltare e seguire però il più delle volte restavo indietro perchè facevo molte foto, aspettavo che andassero via la persone, provavo, scattavo ecc....
E a volte è vero che può non essere rilassante, soprattutto quando si è in viaggio!

Ma la nikon, molto valida per reflex, su questo settore non fa buoni prodotti?

Althotas
04-09-2011, 15:10
ho letto e lho trovato molto interessante.

Diciamo che sto spostando la mia attenzione sempre di più verso la G12
certo continua a stuzzicarmi lo zoom della SX30IS, ma credo che nel complesso la G12 ofrra molto di più......
La G12 fa foto migliori della SX30, ed è una fotocamera ben fatta e molto completa. Unico neo il mirino ottico, dove non si sono sprecati, ma purtroppo anche la concorrenza attuale non offre di meglio. Da vedere, invece, come andrà la fuji X10 che uscirà a novembre, perchè sulla carta promette bene (sensore più grande, ottica più luminosa, mirino più grande, etc).

Come bridge personalmente non avrei dubbi, ed in questo momento andrei dritto sulla fuji HS20.

Sia la G12 che la HS20 sono 2 camere molto stuzzichevoli, che consentono una notevole versatilità e divertimento. Sono complementari e non in concorrenza tra loro, e sono i classici oggetti che poi, nel tempo, si fa fatica a pensare di rivendere.

Althotas
04-09-2011, 15:25
Ma la nikon, molto valida per reflex, su questo settore non fa buoni prodotti?
Purtroppo la Nikon, ormai già da alcuni anni, non ha sfornato una coolpix degna di raggiungere il vertice nella classifica del segmento premium. L'ottica della P7000 si è dimostrata all'altezza, ma non si può dire altrettanto del software. Strano, perchè ad una azienda come Nikon non mancano certamente le risorse e l'esperienza. Fanno anche loro centomila modelli di fotocamere, e non capisco perchè non ne sfornano almeno 1 (compatta) che abbia più sostanza e meno marketing. Almeno (ri)dimostrerebbero che son capaci di fare prodotti al vertice in ogni segmento. Bah.. contenti loro di perdere clienti.

webmasterone
05-09-2011, 10:43
La sto prendendo......

:D

Althotas
05-09-2011, 10:45
Prendendo cosa?

Ci farai poi sapere le tue impressioni.

Althotas
05-09-2011, 11:14
Ben fatta. Peccato il prezzo un po' alto della sd card, rispetto ad altri shops. Io, al posto tuo, se il prezzo fosse buono ne avrei comprate 2, magari una da 8 e una da 4 (se 2 da 8 alzavano troppo la spesa). Ammesso che sulla seconda SD non incidessero spese di spedizione.

webmasterone
05-09-2011, 11:19
va be dai....
per ora va bene così

tra l'altro ho altre 5 schede da 4 Gb
questa l'ho aggiunta solo per provarla, visto che è più veloce (30 Mb)

ti/vi farò sapere le impressioni appena provata
:)

( Data di consegna prevista:9 set. 2011 - 14 set. 2011 )

Nazardo
05-09-2011, 11:30
Bella macchinetta la G12.
Prendi in considerazione anche la Olympus X Z1 e la canon S95.

La S95 è una bella alternativa alla G12 in quanto ha la qualità di immagine paragonabile alla G12 (montano lo stesso CCD) e in oltre ha una portabilità elevatissima, punto fondamentale dei tuoi desiderata.

La X Z1, con la sua ottica super luminosa e il CCD delle stesse dimensioni delle G12 e S95, produce anch'essa delle buonissime immagini. In oltre ha la possibilità di zoommare nei video.

Non escluderei nemmeno la SX220HS, super portatile, economica, super zoom, filmati FHD con zoom. Le immagini soffrono di aberrazioni cromatiche a livelli di zoom estremi e un po' più di rumore a ISO elevati rispetto G12-S95-X Z1


AZZZ, l'hai già comprata... come non detto :stordita:

Althotas
05-09-2011, 11:37
Dai tuoi suggerimenti, si vede lontano un miglio che a te non interessa un mirino incorporato. Io, invece, ci rinuncerei solo nel caso di una vera tascabile (e la S95 è al limite, ma diciamo che ci stà).

ps. la fotocamera l'ha appena comprata.

Nazardo
05-09-2011, 11:48
Dai tuoi suggerimenti, si vede lontano un miglio che a te non interessa un mirino incorporato. Io, invece, ci rinuncerei solo nel caso di una vera tascabile (e la S95 è al limite, ma diciamo che ci stà).

Hai ragione, do più importanza alla portabilità che al mirino, anche se a volte ne sento fortemente la mancanza nella mia SX220.

FreeMan
05-09-2011, 13:26
ricordo che è vietato discutere di eshop

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=81&a=160

post cestinati

>bYeZ<

wyoming
05-09-2011, 13:50
post interessante. io sono in una situazione molto simile, uso la nikon fm2 analogica per scattare in b/n e mi sono accorto che non ho assolutamente voglia di comprare una reflex digitale. ho 5 obiettivi e quindi potrei comprare un corpo macchina usato ma per le mie necessità sarebbe uno spreco, le reflex digitali sono troppo ingombranti. già la fm2 per me è scomoda, alla fine di foto a colori ne stampo 1 o 2 rullini all'anno!

invece la compatta per me è una manna. lo spartiacque è tra la tascabile e la macchina da tenere con la cinghia, è un confine molto netto.
con la vecchia casio z850 ho fatto sulle 12000 foto e con la samsung wb1000 ne ho fatte più di 3000 in pochi mesi, purtroppo le dimensioni sono fondamentali per le foto oltre i 400 iso e quindi mi serve qualcosa di meglio.

per me la s95 e la samsung ex1 sono dalla parte giusta del confine perchè le posso infilare nella tasca della giacca o nel marsupio, e mi permetterebbero di avere foto accettabili ai 400 iso.
la g12 come la p7000 e come sarà la futura x10 sono oltre il limite, questo significa che a quel punto entrano in concorrenza con le mirrorless perchè a me non sembra che una p7000 sia tanto più piccola di una olympus o panasonic con un 15-50 o un obiettivo simile che però farà foto nettamente superiori.

webmasterone
15-09-2011, 14:36
La macchina è arrivata

"ergonomicamente" sono molto soddisfatto !!

:)

ma l'avevo vista prima di comprarla in un iper....

ora comincio a giocarci un po'

tanto per cominciare ho fatto un paio di foto, cercando di mantenere la stessa focale, con la Nikon D3000 reflex che ho, e questa G12

impostate entrambe a 200 ISO e con il porgramma P (quello manuale/semiautomatico per intenderci)

ecco i risultati

http://www.webmasterone.it/test/test.htm

Althotas
15-09-2011, 15:57
Avanzo una bevuta ;)

Anch'io mi ero trovato subito bene quando avevo avuto modo di provarla. Promette ancora meglio la fuji X10 che uscirà in novembre, anche se ha un paio di minus che se li potevano risparmiare (mirino ottico grande e luminoso ma senza alcuna indicazione, e batteria poco potente).

La custodia originale della G12 è carina e ben fatta ;)

webmasterone
15-09-2011, 16:01
la custodia orginale.... sarà anche carina.....
ma costa un botto !!!

preferisco prendermi una batteria di scorta (anche se ho visto che hanno una buona durata. sono due sere che smanetto per fare le prove, e non si è ancora mosso l'indicatore)

x la bevuta.... certo che si ;)

Incomincio con una Birra "Virtuale"
;)

http://www.provincia.ancona.it/filieracorta/Immagini/Photogallery/F_2753/birra2.jpg

webmasterone
02-01-2012, 16:44
Impressioni dopo qualche mese.....

In questo momento la G12 è in prestito a mio fratello, e io mi sono appena comprato il 18/105 Nikon VR
:p

La G12 fa delle belle foto..... non c'è che dire.... ma quelle della reflex (anche della D3000 entry level che ho io) sono un altra cosa.... non so come spiegarlo... quelle della compatta sembrano finte... e come molti mi avevano detto (anche qui) mi sono pentito di averla presa.....

Come ho appena scritto, ho comprato un nuovo obiettivo, che sostituisse il 18-55 del kit. spiego adesso perchè (a futuro consiglio di chi si trovasse nella mia situazione e fosse indeciso). Avevo detto che ero stufo di andare in giro con tutta la attrezzatura, necessaria in quanto con il 18/55 non hai possibilità di fotografare cose lontane zoomando, mentre, con il 70/300 tagli fuori tutti le foto di panorami, etc...

ecco quindi la decisione di prendere il 18/105. Con questo posso uscire col la sola macchina+obiettivo ed avere una notevole possibilità di escursioni. se voglio andare in giro per primi piani, o dettagli, esco solo con il 70/300