PDA

View Full Version : problemi amministratore salvataggio file hd esterno


albert75
03-09-2011, 13:18
ciao boys volevo sapere come sbloccare l amministratore in windows vista, ossia collegando un hd esterno al portatile e volendoci salvare un video di youtube tramite keepvid, mi dice che non puo salvere il video nella posizione specificata in quanto ci vuole il permesso dell amministratore, adesso io dico...visto che il mio amministratore abita lontano come faccio??? HHHahhahahahhahahahhahahah battuta...
comunque non mi permette di salvare il file e lo devo salvare per forza sul pc e poi copiare sull hd, come risolvo??

Eress
03-09-2011, 14:23
Il tuo account è amministratore? :D
Se si allora prova così; vai nelle proprietà del drive esterno
Scheda Sicurezza
Utenti e gruppi>Modifica
Se c'è l'utente Users allora lo selezioni e in basso su Autorizzazioni gli dai tutti i permessi quindi controllo completo, altrimenti se non c'è allora:
Aggiungi
Avanzate
Trova
scorri la lista fino all'utente Users lo selezioni ok ok e quindi nella schermata autorizzazioni in basso, gli dai tutti i permessi.
Se non dovesse funzionare allora posta degli screnshots sulla situazione dei permessi per quel drive.

albert75
04-09-2011, 00:09
grazie eres sono andato in pannello di conbtrollo account utente permessi accesso disabilita e non mi chiede piu niente grazie comunque

Eress
04-09-2011, 06:50
Se hai disabilitato UAC, ti consiglio di riattivarlo subito al massimo livello

albert75
04-09-2011, 09:12
perche?? e come faccio allora a far salvare i file in quell hd come hai detto primat?

Eress
04-09-2011, 09:30
L'UAC è meglio lasciarlo attivo al massimo, per una serie di motivi che non sto qui a spiegare, se vuoi approfondire vedi qui

http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.06.uac.aspx

Per il tuo problema è molto meglio lavorare coi permessi di quell'hd che evidentemente è stato utilizzato scon altri pc e quindi ha i permessi blocacti

Il Bruco
04-09-2011, 11:47
Quoto al 100% :D :D

AMIGASYSTEM
04-09-2011, 12:12
grazie eres sono andato in pannello di conbtrollo account utente permessi accesso disabilita e non mi chiede piu niente grazie comunque
Non devi andare nella Pannello di Controllo

Diventare proprietario delle cartelle o files

- Tasto destro mouse sulla cartella

- Proprietà
- Sicurezza
- Modifica
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli l'utente …. in alternativa Authenticated Users

- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica
Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre puoi farlo anche per le cartelle.



Oppure così per tutta la cartella e le sottocartelle:


- Tasto destro mouse cartella

- Proprietà
- Sicurezza
- Avanzate
- Togli la spunta su Eredita dall'oggetto le autorizzazioni ........
- Rimuovi
- OK
- Si
Ripeti
- Protezione
- Avanzate
- Rimetti la spunta su Eredita dall'oggetto le autorizzazioni ........
OK
- Metti tutte le spunte a Consenti a Everyone o Autenticated Users se presente
OK


Oppure ancora salvare e lanciare questa chiave, per avere il Pulsante Tab Ownership (http://www.blogsdna.com/2159/how-to-take-ownership-grant-permissions-to-access-files-folder-in-windows-7.htm) (aggiunge un tasto nel menù contestuale, tasto destro su file o cartella) o scaricare il tools che lo fa per te.

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas]
@="Accesso completo"
"NoWorkingDirectory"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas\command]
@="cmd.exe /c takeown /f \"%1\" && icacls \"%1\" /grant administrators:F"
"IsolatedCommand"="cmd.exe /c takeown /f \"%1\" && icacls \"%1\" /grant administrators:F"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\runas]
@="Accesso completo"
"NoWorkingDirectory"=""

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\runas\command]
@="cmd.exe /c takeown /f \"%1\" /r /d y && icacls \"%1\" /grant administrators:F /t"
"IsolatedCommand"="cmd.exe /c takeown /f \"%1\" /r /d y && icacls \"%1\" /grant administrators:F /t"

albert75
04-09-2011, 12:46
ma nn si tratta di una cartella ma di un hd esterno come opero??

Eress
04-09-2011, 13:35
Apri Computer
Click destro sull'unità/drive>Proprietà>Sicurezza
da lì hai a disposizione tutte le istruzioni possibili e immaginabili già postate in questa discussione :D

AMIGASYSTEM
04-09-2011, 23:26
ma nn si tratta di una cartella ma di un hd esterno come opero??
Non cambia nulla, le stesse operazioni si possono fare anche su un volume, tasto destro sulla lettera del volume e troverai le stesse opzioni, in linea di massima un volume è come una cartella, ha dei files e delle directory, che potranno avere delle sottodirectory etc...