PDA

View Full Version : Consiglio asus N53SN


Illid4n
03-09-2011, 12:17
Salve a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di questo notebook al prezzo di 999€ (dagli esperti regalano anche un cellulare samsung corby :D ) con le seguenti caratteristiche:

Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 2630QM : 2.0 GHz (2.9 con Tubo GHz)
Memoria RAM: 8Gb
Scheda Video: NVIDIA GeForce® GT 550M, 2GB DDR3 VRAM
Disco Fisso: 640Gb 7200rpm
Altro: Masterizzatore Blu-Ray, USB 3.0, Bluetooth

Pagina ufficiale: http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N53SN/#specifications

Lo utilizzerei principalmente con i programmi per il corso di ingegneria ma anche per giocarci e preferirei fare una spesa anche elevata ma avere la certezza che resti un notebook al "top" anche negli anni.
Voi cosa ne pensate, c'è qualcosa di meglio? (Considerando che ho visto principalmente gli Asus che a mio avviso hanno una qualità superiore)

Grazie

royal
03-09-2011, 14:06
ciao

ho l'Asus N53SN-SZ262V ed entro 1000euro non ho trovato niente di meglio :)

paolo.g
03-09-2011, 14:45
Salve a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di questo notebook al prezzo di 999€ (dagli esperti regalano anche un cellulare samsung corby :D ) con le seguenti caratteristiche:

Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 2630QM : 2.0 GHz (2.9 con Tubo GHz)
Memoria RAM: 8Gb
Scheda Video: NVIDIA GeForce® GT 550M, 2GB DDR3 VRAM
Disco Fisso: 640Gb 7200rpm
Altro: Masterizzatore Blu-Ray, USB 3.0, Bluetooth

Pagina ufficiale: http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N53SN/#specifications

Lo utilizzerei principalmente con i programmi per il corso di ingegneria ma anche per giocarci e preferirei fare una spesa anche elevata ma avere la certezza che resti un notebook al "top" anche negli anni.
Voi cosa ne pensate, c'è qualcosa di meglio? (Considerando che ho visto principalmente gli Asus che a mio avviso hanno una qualità superiore)

Grazie

Considera che questo mese Asus uscirà con la nuova serie N. Visto che intendi prendere un nb che ti duri nel tempo puoi provare ad aspettare un poco. É quello che sto facendo io ... da giugno. Per intanto vado avanti senza problemi con il mio smartphone :D

inoky
03-09-2011, 15:35
Scusa, ma ad autonomia come siamo messi: hai qualche numero da poterci fornire?

paolo.g
03-09-2011, 15:49
Scusa, ma ad autonomia come siamo messi: hai qualche numero da poterci fornire?

http://www.asus.com

tonyxx
03-09-2011, 20:03
di solito i dati dichiarati sono superiori al reale...

togli un 20% pure:)

paolo.g
03-09-2011, 20:16
di solito i dati dichiarati sono superiori al reale...

togli un 20% pure:)

... come per i consumi di carburante per le automobili ... al contrario :D

tonyxx
03-09-2011, 20:18
... come per i consumi di carburante per le automobili ... al contrario
paolo.g è online Segnala messaggio

purtroppo con molte auto i consumi sono ancora più ottimistici, 30% anche:(

paolo.g
03-09-2011, 20:30
purtroppo con molte auto i consumi sono ancora più ottimistici, 30% anche:(

.... basta leggere 4ruote :D

Per evitare di andare ot le uniche info le ho ricevute a luglio direttamente da Asus su fb.
L'n75sf uscirà a settembre, 17,3", fhd, br writer, due dischi ibridi ds 500gb con ssd da 4gb, non avrà la tastiera retroilluminata.
Altre info non ne ho ricevute, googlando dovrebbe essere intorno ai 1.200 €
Esteticamente mi piace molto, vedremo quando avremo i dati definitivi

tonyxx
03-09-2011, 20:32
.... basta leggere 4ruote


io leggo al volante:D


Per evitare di andare ot le uniche info le ho ricevute a luglio direttamente da Asus su fb.
L'n75sf uscirà a settembre, 17,3", fhd, br writer, due dischi ibridi ds 500gb con ssd da 4gb, non avrà la tastiera retroilluminata.
Altre info non ne ho ricevute, googlando dovrebbe essere intorno ai 1.200 €
Esteticamente mi piace molto, vedremo quando avremo i dati definitivi

credo che ci sia roba simile per meno di 1200
ma forse è un buon acquisto lo stesso, l' importante è evitare hp...

robertomorelli1986
03-09-2011, 23:01
Possessore di N53SN. Se lo trovi intorno ai 950 prendilo.
Il notebook è una favola. E te lo dice uno che ha avuto anche un piccolo inconveniente con lo schermo full HD (pixel difettosi), ma me l'han cambiato con uno opaco in pochi giorni.

I punti di forza sono, secondo me:
- potenza bruta. L'i7, soprattutto se vieni da un coreduo, si sente eccome. Parlo di fluidità dei programmi, di numero di schede browser aperte senza batter ciglio, etc.
- i giochi vanno una bellezza. BlackOps, massimi dettagli. Starcraft, dettagli alti. Gta4 dettagli massimi. Bad Company2 (il mio preferito) a 720p tutto al massimo (solo Ambient Occlusion off)
- photoshop accelerato dalla nvidia. Prova a editare immagini ad alta risoluzione, spettacolo
- silenzioso. Non scalda eccessivamente la zona polsi e la tastiera.
- vedere film in blue ray è davvero molto bello per un cinefilo come me

I contro:
- tastiera di qualità mediocre
- la batteria dura 2 ore e qualcosina con internet e applicativi office. Ma se giochi o fai editing... lasciamo stare
- il computer vien fuori con tonnellate di software spazzatura. Formattare è quasi d'obbligo, e andarsi a cercare tutti i driver aggiornati è una discreta rottura di balle

Ps Aspettare non ha senso. Primo perché nel'informatica si aspetta sempre, all'infinito. Secondo perché le nuove architettura mobile della Intel arriveranno a 2012 inoltrato (idem per il video nvidia). Terzo perché, rispetto alla concorrenza, a parità di caratteristiche, questo laptop ha un prezzo ottimo.

tonyxx
03-09-2011, 23:16
Possessore di N53SN. Se lo trovi intorno ai 950 prendilo.
Il notebook è una favola. E te lo dice uno che ha avuto anche un piccolo inconveniente con lo schermo full HD (pixel difettosi), ma me l'han cambiato con uno opaco in pochi giorni.

I punti di forza sono, secondo me:
- potenza bruta. L'i7, soprattutto se vieni da un coreduo, si sente eccome. Parlo di fluidità dei programmi, di numero di schede browser aperte senza batter ciglio, etc.
- i giochi vanno una bellezza. BlackOps, massimi dettagli. Starcraft, dettagli alti. Gta4 dettagli massimi. Bad Company2 (il mio preferito) a 720p tutto al massimo (solo Ambient Occlusion off)
- photoshop accelerato dalla nvidia. Prova a editare immagini ad alta risoluzione, spettacolo
- silenzioso. Non scalda eccessivamente la zona polsi e la tastiera.
- vedere film in blue ray è davvero molto bello per un cinefilo come me

I contro:
- tastiera di qualità mediocre
- la batteria dura 2 ore e qualcosina con internet e applicativi office. Ma se giochi o fai editing... lasciamo stare
- il computer vien fuori con tonnellate di software spazzatura. Formattare è quasi d'obbligo, e andarsi a cercare tutti i driver aggiornati è una discreta rottura di balle

Ps Aspettare non ha senso. Primo perché nel'informatica si aspetta sempre, all'infinito. Secondo perché le nuove architettura mobile della Intel arriveranno a 2012 inoltrato (idem per il video nvidia). Terzo perché, rispetto alla concorrenza, a parità di caratteristiche, questo laptop ha un prezzo ottimo.

quoto, per trovare i driver per la reinstllazione liscia, basta andare sul sito del produttore, e non servono tutti, basta touchpad, scheda grafica (meglio scaricare dal sito nvidia), il rest w7 lo rileva da solo

robertomorelli1986
04-09-2011, 09:17
quoto, per trovare i driver per la reinstllazione liscia, basta andare sul sito del produttore, e non servono tutti, basta touchpad, scheda grafica (meglio scaricare dal sito nvidia), il rest w7 lo rileva da solo

Sì, ma i driver forniti da W7 non sono quasi mai aggiornati. Paradossale, ma anche per il sito della Asus è così. Sai cosa ho scoperto (con somma meraviglia)?
http://www.station-drivers.com/
Che su questo sito, che raccoglie driver vari, ci sono driver molto più aggiornati del sito Asus. L'esempio più clamoroso è per la scheda video Intel (e per Optimus avere gli ultimi driver possibili è fondamentale). Ma anche per la wireless interna su quel sito c'è un driver molto più recente. Io prima mi riferivo a quelli aggiornati, questo sito l'ho scoperto qualche giorno fa -_-

tonyxx
04-09-2011, 10:36
Sì, ma i driver forniti da W7 non sono quasi mai aggiornati.

non i driver che w7 scarica da solo.
w7 fà funzionare senza driver la maggior parte delle periferiche.
e poi non ci sono software trovadriver?

thedarkplayer
04-09-2011, 12:27
avete un link dove si parla della nuova serie in uscita?

paolo.g
04-09-2011, 12:32
avete un link dove si parla della nuova serie in uscita?

Lo trovi al post n 5 di questa discussione

paolo.g
04-09-2011, 12:47
Possessore di N53SN. Se lo trovi intorno ai 950 prendilo.
Il notebook è una favola. E te lo dice uno che ha avuto anche un piccolo inconveniente con lo schermo full HD (pixel difettosi), ma me l'han cambiato con uno opaco in pochi giorni.

I punti di forza sono, secondo me:
- potenza bruta. L'i7, soprattutto se vieni da un coreduo, si sente eccome. Parlo di fluidità dei programmi, di numero di schede browser aperte senza batter ciglio, etc.
- i giochi vanno una bellezza. BlackOps, massimi dettagli. Starcraft, dettagli alti. Gta4 dettagli massimi. Bad Company2 (il mio preferito) a 720p tutto al massimo (solo Ambient Occlusion off)
- photoshop accelerato dalla nvidia. Prova a editare immagini ad alta risoluzione, spettacolo
- silenzioso. Non scalda eccessivamente la zona polsi e la tastiera.
- vedere film in blue ray è davvero molto bello per un cinefilo come me

I contro:
- tastiera di qualità mediocre
- la batteria dura 2 ore e qualcosina con internet e applicativi office. Ma se giochi o fai editing... lasciamo stare
- il computer vien fuori con tonnellate di software spazzatura. Formattare è quasi d'obbligo, e andarsi a cercare tutti i driver aggiornati è una discreta rottura di balle

Ps Aspettare non ha senso. Primo perché nel'informatica si aspetta sempre, all'infinito. Secondo perché le nuove architettura mobile della Intel arriveranno a 2012 inoltrato (idem per il video nvidia). Terzo perché, rispetto alla concorrenza, a parità di caratteristiche, questo laptop ha un prezzo ottimo.

Concordo che non ha senso aspettare. Visto però, nel mio caso, avevo deciso di prendere il notebook a settembre aspettare qualche settimana non mi cambia la vita. La tecnologia sarà sempre in continua evoluzione e lo dimostra lo smartphone che utilizzo da circa due mesi, da quando il computer si trova in discarica dopo un'onorato servizio decennale o forse più :D

Non oso neanche immaginare la differenza di velocità del mio vecchio pentium (?) con un i7 rileggendo le tue impressioni. Lo stesso discorso vale per la rumorisità/silenziosità del pentium(?)/i7 :ncomment:

Per vedere i film ed ascoltare la musica esiste qualche telecomando per comandare il notebook da lontano ?

thedarkplayer
04-09-2011, 14:39
Lo trovi al post n 5 di questa discussione

si a che prezzo e quando arriverà in italia

tonyxx
04-09-2011, 15:43
Per vedere i film ed ascoltare la musica esiste qualche telecomando per comandare il notebook da lontano ?

non credo, forse si può tentare con qualche software e dispositivo aftermarket, ma non credo .

paolo.g
04-09-2011, 18:28
si a che prezzo e quando arriverà in italia

Riprendo il post che ho scritto ieri sera sempre in questa discussione:

le uniche info le ho ricevute a luglio direttamente da Asus su fb.
L'n75sf uscirà a settembre, 17,3", fhd, br writer, due dischi ibridi ds 500gb con ssd da 4gb, non avrà la tastiera retroilluminata.
Altre info non ne ho ricevute, googlando dovrebbe essere intorno ai 1.200 €
Esteticamente mi piace molto, vedremo quando avremo i dati definitivi

thedarkplayer
04-09-2011, 22:20
Riprendo il post che ho scritto ieri sera sempre in questa discussione:

le uniche info le ho ricevute a luglio direttamente da Asus su fb.
L'n75sf uscirà a settembre, 17,3", fhd, br writer, due dischi ibridi ds 500gb con ssd da 4gb, non avrà la tastiera retroilluminata.
Altre info non ne ho ricevute, googlando dovrebbe essere intorno ai 1.200 €
Esteticamente mi piace molto, vedremo quando avremo i dati definitivi

versione da 15"?

paolo.g
04-09-2011, 22:25
versione da 15"?

Non so dirti, sono interessato al 17,3" ed ho chiesto le info relative. Prova a contattare Asus per 15"

MEG@TRON
05-09-2011, 10:17
sul sito di Marciopollo trovi l' ASUS N53SN-SZ260V a 998 euro e ad un solo euro in più trovi lo stesso modello con in regalo il telefono Samsung Corby :)
Se cerchi sul sito il prodotto abbinato a 999 euro si chiama:

ASUS N53SN-SZ260V + SAMSUNG CORBY GT-I5500 ITALIA

Io l'ho appena acquistato ;)

oldn78
05-09-2011, 13:57
Ciao

@ MEG@TRON

Mi puo confirmare che il prodotto ASUS N53SN-SZ260V (da marcopolo expert) ha il MASTERIZZATORE BLU-RAY, quindi posso masterizzare dischi blu-ray?

Grazie

MEG@TRON
05-09-2011, 15:38
Beato te che masterizzerai i blu-ray :D
nelle specifiche è scritto: MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer, Blu-Ray writer.
Quindi immagino proprio di, anche perchè dovrebbe esserci su tutte le varianti di n53 :)
Poi considera che lo danno col corby GT-I5500 che nuovo costa su trovaprezzi 140 euro NON in offerta e in garanzia Italia.

oldn78
05-09-2011, 15:48
Grazie per la risposta, MEG@TRON.

paolo.g
05-09-2011, 17:27
Per vedere i film ed ascoltare la musica esiste qualche telecomando per comandare il notebook da lontano ?

non credo, forse si può tentare con qualche software e dispositivo aftermarket, ma non credo .

Googlando sono arrivato a questi due siti (uno guarda un pò www.hwupgrade.it :D) dove si parla del telecomando per notebook ma non ci ho capito una pippa :cry:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Use-a-remote-control-with-Windows-Media-Center

e

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2100793

MEG@TRON
06-09-2011, 20:46
acquistato e pagato sabato... è arrivato oggi :O
e io che avevo paura di lunghe attese leggendo molti commenti su marcopollo.

MEG@TRON
07-09-2011, 08:20
qualcuno mi da qualche consiglio per effettuare gli aggiornamenti dal sito asus ?
E anche se conviene effettuare la partizione di ripristino iniziale richiesta dal sistema ?
Sono 12 minuti che ho iniziato i backup e sta ad una sola tacchetta di non so quante altre e dice che sono necessari 6 dvd :)
Oppure è consigliabile lasciar stare e installare Seven pulito ?

robertomorelli1986
08-09-2011, 18:32
Sulla prima domanda è molto semplice.
Vai qui
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SN&p=3&s=271
scegli il sistema operativo, scarichi il driver per la periferiche che ti interessa e lo istalli.

La partizione di ripristino lasciala stare. A parte che non sono sicuro del fatto che se la cancelli la garanzia non subisce ripercussioni, ma comunque può sempre tornare utile per riportare il pc allo stato iniziale (settaggi di fabbrica)
Per il resto io ti consiglio di rimediare (la trovi facilmente) una versione legale di windows7 home premium a 64 bit e di andare di formattone e istallazione pulita. C'è troppo bloatware per pulire in maniera efficace, meglio tagliare la testa al toro.

MEG@TRON
08-09-2011, 23:19
Sulla prima domanda è molto semplice.
Vai qui
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N53SN&p=3&s=271
scegli il sistema operativo, scarichi il driver per la periferiche che ti interessa e lo istalli.

La partizione di ripristino lasciala stare. A parte che non sono sicuro del fatto che se la cancelli la garanzia non subisce ripercussioni, ma comunque può sempre tornare utile per riportare il pc allo stato iniziale (settaggi di fabbrica)
Per il resto io ti consiglio di rimediare (la trovi facilmente) una versione legale di windows7 home premium a 64 bit e di andare di formattone e istallazione pulita. C'è troppo bloatware per pulire in maniera efficace, meglio tagliare la testa al toro.

Purtroppo credo sia difettato, mi è successo un casino... guarda qui :( :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35888300&posted=1#post35888300

robertomorelli1986
12-09-2011, 17:55
In questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259139&page=24&highlight=n53sn

ho creato un post con tutti i driver aggiornati per il nostro N53SN. Spero lo gradiate e che a breve ci si possa riunire tutti in un thread ufficiale.