PDA

View Full Version : hd con settori danneggiati con cosa lo cambio


pindol
03-09-2011, 12:16
Salve ragazzi,

l'hd del mio computer che mi accompagna da ben 3 anni, e secondo il programma di diagnostica sta lavorando complessivamente da 1 anno 2 mesi e 10gg mi sta abbandonando.

Facendo uno scan con hd monitor ho trovato molti settori danneggiati ed infatti all'avvio del pc devo aspettare un casino di tempo, minimo una 10ina di minuti ora che si mette apposto tutto.

E' giunta quindi l'ora di cambiarlo. Vorrei però sta volta qlc di affidabile, voi cosa mi consigliate, sempre hd classici o meglio passare a ssd per l'affidabilità?

Se meglio ssd cosa devo guardare? Io ho una vecchia scheda madre Asus P5B, posso montare qls hd ssd sata?

Pindol

*NOD32*
03-09-2011, 17:15
Allo stato attuale, non so se un ssd sia più affidabile di un hdd tradizionale, inoltre, su un pc che non sia votato a prestazioni estreme, non credo valga la spesa ... Potresti pensare ad un hdd meccanico serie enterprise (quelli fatti per lavorare sui server 24/24h).

pindol
03-09-2011, 17:48
Allo stato attuale, non so se un ssd sia più affidabile di un hdd tradizionale, inoltre, su un pc che non sia votato a prestazioni estreme, non credo valga la spesa ... Potresti pensare ad un hdd meccanico serie enterprise (quelli fatti per lavorare sui server 24/24h).

ad esempio potresti darmi un modello di hd enterprise?

un'altra cosa esiste un programmino che mi ripara l'hd, o che cmq mi escluda i cluster danneggiati in modo che quando accendo il computer vada a pescare solo i settori buoni del disco?


Pindol

*NOD32*
03-09-2011, 20:29
Per esempio questi (http://www.seagate.com/www/it-it/products/enterprise-hard-drives/constellation-es/), oppure questi (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=30).

Per provare a rigenerare i settori danneggiati puoi provare questo (http://www.dposoft.net/hdd.html) (a pagamento), oppure questo (http://www.hdat2.com/) (freeware). In ogni caso, quando un disco comincia a "perdere i pezzi" c'è poco da fare: meglio cambiarlo al più presto. Se hai un tv o un decoder con funzione di registrazione da usb, quello vecchio puoi metterlo in un box e utilizzarlo per tale scopo, così, male che vada, perdi qualche cagatina e non dati importanti.

pindol
06-09-2011, 16:13
grazie alla fine ho preso un RE4 da 2tera,

c'era anche l RE4-GP che da quanto ho capito consuma meno, però stranamente costava 3 euro di meno, io non sapendo cos'era il GP ho comprato diretto l'RE4 normale ho fatto na cavolata?

Pindol