PDA

View Full Version : Corruzione file scaricati


sunshine4ever
03-09-2011, 11:07
Salve...ho un bel problemino.
Allora se scarico qualcosa dalla rete, a volte, dopo un certo periodo di tempo il file dalle sue dimensioni originali si riduce a qualche decina di KB e non è quindi più utilizzabile.:muro:
Ad esempio, quando è uscita, ho scaricato la patch 1.9 di Crysis 2 da più di 500MB ed ora mi sono accorto che pesa 67,4KB.
Questo mi è capitato innumerevoli volte.
Che può essere? Virus, malware,...boh.
Mica può succedere se si taglia e incolla il file da un directory ad un'altra dello stesso hd o lo si copia da un hd ad un altro?
Help me please.
Grazie a tutti

aled1974
03-09-2011, 13:03
in effetti è alquanto strano, ma se clicchi col tasto destro sulla patch di crysis2 ad esempio, che informazioni ottieni?

forse è un virus o forse no, nel dubbio intanto ti rimando ad un'ottima guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 :D

ciao ciao

Eress
03-09-2011, 14:13
Mai sentito roba del genere, ma ti succede con files scaricati con un programma specifico o in vario modo? Quale gestore internet utilizzi?

sunshine4ever
03-09-2011, 16:51
in effetti è alquanto strano, ma se clicchi col tasto destro sulla patch di crysis2 ad esempio, che informazioni ottieni?

forse è un virus o forse no, nel dubbio intanto ti rimando ad un'ottima guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 :D

ciao ciao

Mai sentito roba del genere, ma ti succede con files scaricati con un programma specifico o in vario modo? Quale gestore internet utilizzi?

Allora la questione è questa.
Se non ricordo male i files che sono stati corrotti (almeno credo) li ho scaricati con il notebook (tramite pennetta wind o wifi pubblico con login) e poi trasferiti sul fisso attraverso cavo ethernet o harddisk esterno.
Il trasferimento credo sia avvenuto con successo perché i files hanno funzionato correttamente.
Poi però, a volte e forse dopo qualche settimana o mese, di punto in bianco ne trovo qualcuno corrotto boh.
Ho aperto il file col destro ad esempio su Crysis2Patch19.exe ed oltre alle solite info (percorso, dimensione, ecc) in effetti nella sezione Sicurezza mi esce questo:
"Il file proviene da un altro computer. Per facilitare la protezione del computer, potrebbe essere bloccato."

Se premo su annulla blocco e faccio applica o esco la dicitura si toglie però le proprietà del file non cambiano. Non credo che si debba riavviare.
La scansione con l'antivirus non mi da niente.
Cmq entrambi i computer hanno Win 7 x64 e l'antivirus MS Security Essentials.
Mah:mc:

Eress
03-09-2011, 19:05
Il blocco del file non c'entra nulla col tuo problema. Hai controllato l'HD? Non vorrei che fossero in settori/cluster danneggiati o in via di degradazione.

sunshine4ever
03-09-2011, 22:47
Il blocco del file non c'entra nulla col tuo problema. Hai controllato l'HD? Non vorrei che fossero in settori/cluster danneggiati o in via di degradazione.

Non ho controllato gli HD ma non credo sia li il problema perché la corruzzione dei files (diversi) si è verificata su ben 3 HD.

sunshine4ever
04-09-2011, 12:14
Che programma devo utilizzare per controllare gli HD?

aled1974
04-09-2011, 12:32
di solito consigliamo (giusto Eress? :D) sia hd tune che crystaldiskinfo

ti avevo chiesto del tasto destro-proprietà pensando che magari i file venivano riallocati (magicamente) in altra posizione lasciando al loro posto solamente il link simbolico, ma se hai controllato ed effettivamente il percorso è corretto ma le dimensioni sbagliate, allora come non detto

oltre all'antivirus mse potresti provare un secondo antivirus (per scrupolo) e una passata con malwarebytes antimalware e hijackthis :D

ciao ciao

Eress
04-09-2011, 13:32
di solito consigliamo (giusto Eress? :D) sia hd tune che crystaldiskinfo
E si e qualche volta anche l'utility specifica per la marca di HD :asd:

sunshine4ever
04-09-2011, 16:01
Quindi allora secondo voi è un problema di hd?
Come faccio a vedere se il file è effettivamente un link simbolico?
In linux è facile vederlo.:fagiano:
Se provo a lanciare sempre il famoso Crysis2Patch19.exe mi esce la finestra di Lancher Error con il messaggio "Could not find data segment".
Questo cosa può significare, che si sono persi i segmenti del file magari in un qualche trasferimento (copia-incolla)?
Cmq grazie ad entrambi per l'aiuto.:)

aled1974
04-09-2011, 19:25
secondo me, se hai già escluso l'infezione virale/malware (vedi il link che ti ho postato, hai fatto le scansioni? :read:) l'unico motivo per cui i file, o i dati in genere, si auto-cancellino è riconducibile ad un problema fisico dell'hard disk in cui essi sono contenuti

anche se mi chiedo però come mai non si corrompano i file di sistema ad esempio, ma solo quelli scaricati da internet e perchè dopo un tot di tempo :confused: :D

ciao ciao

Eress
04-09-2011, 20:09
Quindi allora secondo voi è un problema di hd?
Sinceramente non lo so :D
Ê un problema singolare, non mi era mai capitato prima, potrebbe dipendere anche da altro, visto che succede su tutti e tre gli hd del tuo pc. E allora escludendo che siano tutti e tre difettosi, cosa alquanto improbabile, potrebbe dipendere per esempio da qualche file di sistema corrotto, come librerie o altro.
Magari prova con un sfc /scannow dal prompt aperto come amministratore.
In teoria ci starebbe bene anche un ripristino completo del OS

sunshine4ever
05-09-2011, 10:00
La scansione malware mi ha dato questo log:

Malwarebytes' Anti-Malware 1.51.1.1800
www.malwarebytes.org

Versione database: 7654

Windows 6.1.7600
Internet Explorer 8.0.7600.16385

05/09/2011 10:54:48
mbam-log-2011-09-05 (10-54-48).txt

Tipo di scansione: Scansione veloce
Elementi esaminati: 195221
Tempo impiegato: 2 minuti, 57 secondi

Processi infetti in memoria: 0
Moduli di memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 2
Valori di registro infetti: 0
Voci infette nei dati di registro: 2
Cartelle infette: 0
File infetti: 2

Processi infetti in memoria:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Moduli di memoria infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Chiavi di registro infette:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{EBDD63AA-FDCB-BCF4-5BEE-DFF4C9A39E24} (Backdoor.Messa) -> Quarantined and deleted successfully.
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Active Setup\Installed Components\{EBDD63AA-FDCB-BCF4-5BEE-DFF4C9A39E24} (Backdoor.Messa) -> Quarantined and deleted successfully.

Valori di registro infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

Voci infette nei dati di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Clients\StartMenuInternet\FIREFOX.EXE\shell\open\command\(default) (Hijack.StartMenuInternet) -> Bad: ("C:\Users\...\AppData\Local\mei.exe" -a "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe") Good: (firefox.exe) -> Quarantined and deleted successfully.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Clients\StartMenuInternet\FIREFOX.EXE\shell\safemode\command\(default) (Hijack.StartMenuInternet) -> Bad: ("C:\Users\...\AppData\Local\mei.exe" -a "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -safe-mode) Good: (firefox.exe -safe-mode) -> Quarantined and deleted successfully.

Cartelle infette:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)

File infetti:
c:\Users\...\AppData\Local\Temp\Low\0.07585734883213147.exe (Trojan.Ransom.PGen) -> Quarantined and deleted successfully.
c:\Users\...\AppData\Roaming\beard.exe (Backdoor.Messa) -> Quarantined and deleted successfully.


Ma non credo che fosse questo il problema.
Vedrò di controllare un po' gli hd anche se credo che un bel formattone non me lo toglie nessuno (che cmq era in programma da tempo).

sunshine4ever
05-09-2011, 11:06
Non ho ancora controllato gli HD con Crystaldiskinfo (giusto?) però ho rifatto la scansione con Malwarebytes e con MSE e non mi hanno riscontrato niente.
Poi ho eseguito da prompt il comando sfc /scannow e nemmeno lui mi ha dato problemi.
Allora vado di Crystaldiskinfo?

Eress
05-09-2011, 13:48
Allora direi che dopo la pulizia di MalwareBytes sarebbe il caso di riprovare a scaricare qualche file e vedere cosa succede. Ci sarebbe anche da approfondire il controllo antimalware con questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

visto che comunque avevi il pc infetto e non è detto che la cosa non c'entri in qualche modo col tuo problema.
Controlla anche gli hd e vediamo come stanno messi.

sunshine4ever
05-09-2011, 15:09
Ho controllato gli HD sia con Crystaldiskinfo che con HDTune ed entrambi mi danno lo stato buono-OK e nessun settore/blocco danneggiato in tutti gli HD (menomale:tie:).
Se non ricordo male però questo problema mi è successo solo per i file .exe :what:(alcuni).
Allora molto probabilmente sarà una faccenda di malware/antivirus, mah.
Cmq al momento non ho il tempo materiale di mettermi a riscaricare e a fare scansioni più approfondite...attendo gli eventi:rolleyes:.
Grazie ancora per l'aiuto se avete qualcos'altro sono qui.:)

Eress
05-09-2011, 16:49
Se non ricordo male però questo problema mi è successo solo per i file .exe :what:(alcuni).
Allora molto probabilmente sarà una faccenda di malware/antivirus, mah
Infatti, io sono più per un problema di malware/file di sistema corrotti

sunshine4ever
05-09-2011, 19:27
Secondo me un bel formattone è la soluzione più rapida ed efficiente.:fagiano:
Però mi viene un dubbio.
Per fare l'installazione pulita di win 7 dovrò formattare un hd, ok.
E con gli altri due cosa faccio?
E se quelle schifezze stanno anche la? Dopo mi infetteranno di nuovo tutto.:mc:
Devo prima pulire il sistema e poi formattare?

FulValBot
05-09-2011, 19:46
controlla se la config del router è corretta, a me lo faceva con i file .rar e la causa era il router configurato male.

Eress
05-09-2011, 19:50
E se quelle schifezze stanno anche la? Dopo mi infetteranno di nuovo tutto.:mc:
Devo prima pulire il sistema e poi formattare?
E direi, tra l'altro controllare per bene tutto non sarà una cosa semplice nè di breve durata

sunshine4ever
05-09-2011, 21:43
controlla se la config del router è corretta, a me lo faceva con i file .rar e la causa era il router configurato male.

E dove devo guardare?
Ma possibile che anche il router dia questi problemi?:confused:

E direi, tra l'altro controllare per bene tutto non sarà una cosa semplice nè di breve durata

Per questo motivo vorrei formattare...ma poi?

FulValBot
05-09-2011, 22:03
ad esempio, se usi il PPPoE devi usare l'LLC e non l'altro, e viceversa. l'MTU col PPPoE è 1492, col PPPoA è 1500. non va sbagliato nemmeno questo.

il wizard sbaglia la config di default almeno nel mio...

sunshine4ever
05-09-2011, 22:37
ad esempio, se usi il PPPoE devi usare l'LLC e non l'altro, e viceversa. l'MTU col PPPoE è 1492, col PPPoA è 1500. non va sbagliato nemmeno questo.

il wizard sbaglia la config di default almeno nel mio...

Sembra che sia apposto.
Scusa ma mi spieghi com'è possibile che il modem corrompa i files su disco?:confused: