PDA

View Full Version : Programmi che "non rispondono"


twi1983
03-09-2011, 11:57
Salve a tutti, sono in una situazione abbastanza disperata. Il mio sistema operativo sembra essere diventato parecchio lento..cosi lento che quasi tutti i programmi dopo qualche secondo non rispondono.. quando apro un qualsiasi browser il computer si blocca, per aprire una pagina impiega anche diverse decine di minuti, ieri anche il blocco note non risponde e ho anche perso molti dati importanti. Il PC fino a ieri andava da Dio e non aveva mai dato problemi di questo tipo. Ho installato e malwarebytes e ccleaner ma non trova niente di niente.. l'unica cosa che ho installato è il flash player, ma l'ho anche disinstallato.. qualcuno ha qualche idea su come posso analizzare il PC in cerca di altri possibili problemi? Sto scrivendo dal mio fidato android altrimenti ci mettevo 6 mesi per scrivere questo post -_-' grazie in anticipo..

Windows 7 professional autentico.. con tutte le patch installate e kaspersky autentico aggiornato all'ultima versione possibile..

DooM1
03-09-2011, 12:16
Prova a fare un test all'hard disk, guarda che marca è, e usa l'utility ufficiale per il test.

twi1983
03-09-2011, 13:38
Prova a fare un test all'hard disk, guarda che marca è, e usa l'utility ufficiale per il test.

ho un toshiba mk6465gsx ma non trovo il test :-(

DooM1
03-09-2011, 13:51
ho un toshiba mk6465gsx ma non trovo il test :-(
Toshiba?
Aah ma è un portatile!
Sai che la toshiba è l'unica marca che non dà il programma per fare il test :D

Allora innanzittutto consulta questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884), e dai un occhiata un po' anche alla sezione "Periferiche di memorizzazione e controller".

Nel thread che ti ho linkato, naturalmente non troverai informazioni sui dischi toshiba.
Dovrai cercare un software generico.
Ci sono dei software di certe marche, che spesso funzionano anche su dischi di marche diverse, però ora non ricordo quale.

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è scaricarti, come consigliato all'ultimo post del thread che ti ho linkato, l'UBCD.
Ti riporto il link qui: Ultimate Boot CD (UBCD) (http://www.ultimatebootcd.com/)
La versione attuale, come vedrai nella pagina è la 5.1.1.

Una volta che lo scarichi e lo masterizzi, lo puoi avviare al posto di windows, e tu puoi scegliere tantissime utility, molto utili per fare tutti i test a un PC, e non solo all'hard disk.
Io ti consiglio di iniziare dall'hard disk.

Una utility generica che ho usato con successo, si chiama VIVARD, cercala tra i menu del CD, e fai una scansione all'hard disk e vedi se ti trova errori.

twi1983
03-09-2011, 13:55
Toshiba?
Aah ma è un portatile!
Sai che la toshiba è l'unica marca che non dà il programma per fare il test :D

Allora innanzittutto consulta questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884), e dai un occhiata un po' anche alla sezione "Periferiche di memorizzazione e controller".

Nel thread che ti ho linkato, naturalmente non troverai informazioni sui dischi toshiba.
Dovrai cercare un software generico.
Ci sono dei software di certe marche, che spesso funzionano anche su dischi di marche diverse, però ora non ricordo quale.

Secondo me la cosa migliore che puoi fare è scaricarti, come consigliato all'ultimo post del thread che ti ho linkato, l'UBCD.
Ti riporto il link qui: Ultimate Boot CD (UBCD) (http://www.ultimatebootcd.com/)
La versione attuale, come vedrai nella pagina è la 5.1.1.

Una volta che lo scarichi e lo masterizzi, lo puoi avviare al posto di windows, e tu puoi scegliere tantissime utility, molto utili per fare tutti i test a un PC, e non solo all'hard disk.
Io ti consiglio di iniziare dall'hard disk.

Una utility generica che ho usato con successo, si chiama VIVARD, cercala tra i menu del CD, e fai una scansione all'hard disk e vedi se ti trova errori.
Grazie :-) per adesso sono in modalità provvisoria con rete e non ci sono problemi.. boh

DooM1
03-09-2011, 14:05
Grazie :-) per adesso sono in modalità provvisoria con rete e non ci sono problemi.. boh
Mh, beh certo che prima di fare test all'hardware, sarebbe meglio che escludessi ogni problema software :) (virus, driver pazzi, programmi matti, ecc.).
Il fatto che funzioni bene in modalità provvisoria sembrerebbe un problema software, ma non è detto.

Hai provato, dalla modalità normale, a vedere il task manager se c'è qualche processo che occupa molta CPU o RAM, mentre il PC è rallentato?

Eress
03-09-2011, 17:47
Per iniziare segui questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737