Massi983
02-09-2011, 16:39
Ciao ragazzi,
A breve dovrò cambiare il monitor esterno che andrà collegato al mio portatile. Lo userò soltanto per vedere film e saltuariamente come monitor esteso per Office. Vorrei spendere il meno possibile (connessioni VGA-HDMI, tecnologia LED), ho in particolare il seguente dubbio:
Meglio avere il docoder del digitale terrestre integrato nel monitor o esterno su usb?
Considerate che il cavo centralizzato dell'antenna tv porta un segnale non eccellente (con l'attuale chiavetta usb a volte "scatta" l'immagine). Io sarei più propenso a prendere una nuova chiavetta dtt esterna, voi che dite?? Quale soluzione mi consente di avere una qualità migliore, nel mio caso?
PS1 Avendo un budget limitato, se dovessi decidere di prendere VGA+DVI (invece che HDMI), cambierebbe molto in termini di qualità video?
PS2 Un tipo di mediaworld mi ha detto di evitare assolutamente la connessione HDMI se devo "lavorare" al pc perché dopo 20-30 min si rischia "una forte nausea" O_o (vi risulta??)
Grazie :D
A breve dovrò cambiare il monitor esterno che andrà collegato al mio portatile. Lo userò soltanto per vedere film e saltuariamente come monitor esteso per Office. Vorrei spendere il meno possibile (connessioni VGA-HDMI, tecnologia LED), ho in particolare il seguente dubbio:
Meglio avere il docoder del digitale terrestre integrato nel monitor o esterno su usb?
Considerate che il cavo centralizzato dell'antenna tv porta un segnale non eccellente (con l'attuale chiavetta usb a volte "scatta" l'immagine). Io sarei più propenso a prendere una nuova chiavetta dtt esterna, voi che dite?? Quale soluzione mi consente di avere una qualità migliore, nel mio caso?
PS1 Avendo un budget limitato, se dovessi decidere di prendere VGA+DVI (invece che HDMI), cambierebbe molto in termini di qualità video?
PS2 Un tipo di mediaworld mi ha detto di evitare assolutamente la connessione HDMI se devo "lavorare" al pc perché dopo 20-30 min si rischia "una forte nausea" O_o (vi risulta??)
Grazie :D