ZannaMax
02-09-2011, 13:27
Ciao.
Ho un problema. Su win 7 ho un hdd della Verbatim USB2.0 esterno da 1tb da 3,5". Ho sempre notato che quando lo accendo, ci mette circa un minuto per esser visto.
Ho provato a sposter tutto su di un hdd interno e formattarlo, ma non è cambiato nulla. Addirittura era formattato senza alcun file al suo interno.
Poi mi è venuto un dubbio. Ho formattato il disco non in NTFS ma in exFAT. (l'unica disponibile oltre la NTFS)
In questo modo, provandolo sia senza file al suo interno, sia con 40gb di roba, appena lo accendo me lo vede all'istante.
Perchè questa cosa? Qualcuno sa come farlo vedere subito al sistema in NTFS?
Ho un problema. Su win 7 ho un hdd della Verbatim USB2.0 esterno da 1tb da 3,5". Ho sempre notato che quando lo accendo, ci mette circa un minuto per esser visto.
Ho provato a sposter tutto su di un hdd interno e formattarlo, ma non è cambiato nulla. Addirittura era formattato senza alcun file al suo interno.
Poi mi è venuto un dubbio. Ho formattato il disco non in NTFS ma in exFAT. (l'unica disponibile oltre la NTFS)
In questo modo, provandolo sia senza file al suo interno, sia con 40gb di roba, appena lo accendo me lo vede all'istante.
Perchè questa cosa? Qualcuno sa come farlo vedere subito al sistema in NTFS?