View Full Version : massa che può scorrere su un'asta
serbring
02-09-2011, 11:43
Scusate per la domanda espressa in termini non propriamente corretti. Sto cercando una sorta di asta telescopica piatta, in modo tale che un cilindro possa scorrere su di essa liberamente. Sto cilindro dovrebbe essere collegato con due molle alle due estremità. Avete idea se esiste commercialmente questo sistema?
alecomputer
02-09-2011, 21:33
Forse se fai un disegno si riesce a capire meglio cosa intendi .
serbring
03-09-2011, 00:01
Forse se fai un disegno si riesce a capire meglio cosa intendi .
adesso non riesco, ma è una semplice asta telescopica, che deve essere più possibile di forma cilindrica per far scorrere la massa. Tutto qua :)
Scusate per la domanda espressa in termini non propriamente corretti. Sto cercando una sorta di asta telescopica piatta, in modo tale che un cilindro possa scorrere su di essa liberamente. Sto cilindro dovrebbe essere collegato con due molle alle due estremità. Avete idea se esiste commercialmente questo sistema?
adesso non riesco, ma è una semplice asta telescopica, che deve essere più possibile di forma cilindrica per far scorrere la massa. Tutto qua :)
Pur con tutta la buona volontà, io sinceramente non sono riuscito a capirci niente.
bo neanch'io ho capito... ma una canna da pesca è telescopica ed è di forma cilindrica :stordita:
JamalWallas
03-09-2011, 12:40
Se ho vagamente inteso come è fatta... La vedo dura che possa scorrere il cilindro in modo agevole, essendo telescopica l'asta... Le "giunzioni" dove hai le variazioni di diametro fungono da ostacolo.
ma l'allungamento telescopico della "guida" come lavora con la congruenza delle molle?!:confused:
Catalogo SKF (http://www.skf.com/files/888250.pdf) qua c'è una guida SKF per un sistema di mono-rotaia attorno a cui potresti far scorrere il cilindro, tutto ha tranne che è telescopica
elementi telescopici (http://www.skf.com/portal/skf_mec/home/products?contentId=883850&lang=en) qua non c'ho visto come funzionano
serbring
04-09-2011, 08:35
Catalogo SKF (http://www.skf.com/files/888250.pdf) qua c'è una guida SKF per un sistema di mono-rotaia attorno a cui potresti far scorrere il cilindro, tutto ha tranne che è telescopica
mi serve roba piccola...questo è il sistema di cui ho bisogno:
http://imageshack.us/photo/my-images/43/astatelescopica.png/
serbring
04-09-2011, 08:36
Se ho vagamente inteso come è fatta... La vedo dura che possa scorrere il cilindro in modo agevole, essendo telescopica l'asta... Le "giunzioni" dove hai le variazioni di diametro fungono da ostacolo.
hai colto il punto, son proprio le giunzioni che mi fregano....però io ho bisogno di roba piccola che non deve sorreggere dei grandi carichi strutturali
mi spieghi a cosa dobrebbe servire avere l'asta telescopica? io quello schema lo interpreto come un sistema 1 gdl visto che i due lati dell'asta sono chiusi.
serbring
04-09-2011, 11:54
mi spieghi a cosa dobrebbe servire avere l'asta telescopica? io quello schema lo interpreto come un sistema 1 gdl visto che i due lati dell'asta sono chiusi.
se guardi bene ho disegnato una coppia prismatica nel mezzo e gli estremi son vincolati attraverso una coppia rotoidale ad altri due corpi di una macchina...Se guardi bene nelle due estremità non ho disegnato il ground ;)
per scorrere sulle sezioni diverse dell'asta telescopica mi viene in mente solo un vincolo a molla...sarebbe a dire premuto contro le pareti dell'asta...come i carboncini delle spazzole in un motore elettrico..ma non so quanto possa essere funzionale e ne se sia realizzato qualcosa di simile commercialmente
serbring
04-09-2011, 12:29
per scorrere sulle sezioni diverse dell'asta telescopica mi viene in mente solo un vincolo a molla...sarebbe a dire premuto contro le pareti dell'asta...come i carboncini delle spazzole in un motore elettrico..ma non so quanto possa essere funzionale e ne se sia realizzato qualcosa di simile commercialmente
oppure mettere il cilindro all'interno e farlo di diametro minore dello stelo più piccolo, che ne dici?
che se ti importa poco delle tolleranze, tra cilindro scorrevole e steli, dentro lo stelo a sezione maggiore è un'alternativa migliore.
Solo per curiosità: il cilindro è per sentire/rilevare le traslazioni?
serbring
04-09-2011, 23:27
che se ti importa poco delle tolleranze, tra cilindro scorrevole e steli, dentro lo stelo a sezione maggiore è un'alternativa migliore.
ma non c'è niente di simile a livello commerciale, che sia quanto meno componibile? Mi sembra strano
Solo per curiosità: il cilindro è per sentire/rilevare le traslazioni?
mi serve proprio per questo....solo che avrei bisogno di smorzamento e non sò bene come darglielo
+Benito+
07-09-2011, 11:29
se puoi, non telescopica ma una delle due estremità passante nella boccola di battuta.
serbring
17-09-2011, 17:18
se puoi, non telescopica ma una delle due estremità passante nella boccola di battuta.
ho letto ora il tuo post....potresti spiegare meglio la cosa?
+Benito+
17-09-2011, 17:51
una delle due battute è fissa all'estremità dell'asta, mentre la seconda battuta è forata e l'asta ci scorre dentro.
serbring
19-09-2011, 22:21
una delle due battute è fissa all'estremità dell'asta, mentre la seconda battuta è forata e l'asta ci scorre dentro.
capito...grazie mille per la consulenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.