PDA

View Full Version : Linux su cpu ARM


h.war
01-09-2011, 22:22
Ciao a tutti ragas!:)

Preso da scimmia pionierizzazione, per un progetto che poi approfondiro, volevo sapere che livello di compatibilità c'è in distro come debian/ubuntu arm o nel caso gentoo su questa architettura

Alla ricerca di info ho trovato

Una scheda embedded che mi ispira
http://www.embeddedsys.com/subpages/products/images/pdf/microsys_sbc1651_datasheet.pdf

Questa ha un cortex a8, e la doppia eth, piuttosto utile, visto che l''obbiettivo è principalmente l'utilizzo di servizi di rete, senza gui, ma volendo.. :)
Pensavo infatti che anche un tablet arm, potesse servire allo scopo :)
Ne ho trovato uno che ha un ARM926EJ Dual Core 660MHz, che dovrebbe essere un arm9


I dubbi son tanti:) non riesco a valutare le relative performance delle cpu (metto un link credo utile)
http://mobile.arm.com/products/processors/index.php
Poi, nel caso il kernel fosse compilabile, trovero i moduli necessari per utilizzare le periferiche/porte ecc?..
Della scheda presumo di si, dato che è data comp con linux, w.ce e android
Ma di un tablet.. Gia la vedo piu complicata..
Il plus sarebbe anche solo una ui leggera, a bassa risoluzione, per un controllo basilare :)

Magari provo, il tablet micosterebbe cmq poco
Ma secondo voi ho speranze?

Mi scimmia sto aggeggio! :D


Ps: scrivo da una ipadella;) e direi che al momento con android non c'è paragone :)
Qui, nonostante jb, mi pare non si possa.. Anche se qualcosa si comincia a sentire :)))

gash
02-09-2011, 08:10
Visto qua http://www.debian.org/ports/arm/

AnonimoVeneziano
02-09-2011, 11:00
Ciao a tutti ragas!:)

Preso da scimmia pionierizzazione, per un progetto che poi approfondiro, volevo sapere che livello di compatibilità c'è in distro come debian/ubuntu arm o nel caso gentoo su questa architettura

Alla ricerca di info ho trovato

Una scheda embedded che mi ispira
http://www.embeddedsys.com/subpages/products/images/pdf/microsys_sbc1651_datasheet.pdf

Questa ha un cortex a8, e la doppia eth, piuttosto utile, visto che l''obbiettivo è principalmente l'utilizzo di servizi di rete, senza gui, ma volendo.. :)
Pensavo infatti che anche un tablet arm, potesse servire allo scopo :)
Ne ho trovato uno che ha un ARM926EJ Dual Core 660MHz, che dovrebbe essere un arm9


I dubbi son tanti:) non riesco a valutare le relative performance delle cpu (metto un link credo utile)
http://mobile.arm.com/products/processors/index.php
Poi, nel caso il kernel fosse compilabile, trovero i moduli necessari per utilizzare le periferiche/porte ecc?..
Della scheda presumo di si, dato che è data comp con linux, w.ce e android
Ma di un tablet.. Gia la vedo piu complicata..
Il plus sarebbe anche solo una ui leggera, a bassa risoluzione, per un controllo basilare :)

Magari provo, il tablet micosterebbe cmq poco
Ma secondo voi ho speranze?

Mi scimmia sto aggeggio! :D


Ps: scrivo da una ipadella;) e direi che al momento con android non c'è paragone :)
Qui, nonostante jb, mi pare non si possa.. Anche se qualcosa si comincia a sentire :)))

C'è anche questa scheda che esce a Novembre con CPU 900 Mhz e chip grafico Opengl ES 2.0 :

http://www.raspberrypi.org/

Costerà 25$ :p

Io so già che ne comprerò 4 :p

Comunque per la distribuzione ti consiglio:

http://archlinuxarm.org/

Sempre e solo Arch :sofico:

h.war
02-09-2011, 11:31
non male questa distro, anche se non l'ho mai usata..

sai dirmi che piattaforma è la cpu ARM926EJ Dual Core 660MHz
ARMv5, v6, v7 ecc..?

da quello che ho visto è un arm9, ma non credo sia la stessa cosa di ARMv9..

AnonimoVeneziano
02-09-2011, 12:02
non male questa distro, anche se non l'ho mai usata..

sai dirmi che piattaforma è la cpu ARM926EJ Dual Core 660MHz
ARMv5, v6, v7 ecc..?

da quello che ho visto è un arm9, ma non credo sia la stessa cosa di ARMv9..

ARMv5

Freaxxx
02-09-2011, 12:31
potresti provare anche con qualche modem/router di scarto

ricorda che comunque sia il kernel linux su ARM è un porting, quello ufficiale è per X86.

yggdrasil
02-09-2011, 12:35
Ho aperto il datasheet... Piuttosto simpatico il tipo che ha fatto i diagrammi a blocchi... :stordita: