View Full Version : SCELTA PROCESSORE DOPO ANNI!
Ciao a tutti, premesso che ho fatto una ricerca sul forum senza trovare risposte esaustive, mi chiedevo se fosse disponibile qualche classifica di "potenza" e di "prestazioni" dei processori di ultima generazione: avrei intenzione di acquistare un portatile ma è tanto che non seguo l'evoluzione dei computer, quindi vorrei capire cosa scegliere anche a parità di frequenza o di marca.
spero possiate aiutarmi
Ovviamente manca il dato piu' importante?budget? ed in che contesto verrà sfruttato il portatile?
giggiarrivagiggi
01-09-2011, 17:34
Ciao a tutti, premesso che ho fatto una ricerca sul forum senza trovare risposte esaustive, mi chiedevo se fosse disponibile qualche classifica di "potenza" e di "prestazioni" dei processori di ultima generazione: avrei intenzione di acquistare un portatile ma è tanto che non seguo l'evoluzione dei computer, quindi vorrei capire cosa scegliere anche a parità di frequenza o di marca.
spero possiate aiutarmi
non potrai mai trovare cpu potenti sui portatili
attualmente i processori piu' potenti sono gli ultimi usciti 2500k/2600k
ma non penso che possono essere adattati a un portatile.
meglio se ti assembli un pc desktop secondo me
e poi cosa dovrai fare con il portatile ?
ragazzi pensavo la domanda fosse chiara, io vi parlo di capire in termini di potenza pura quale processore sia più prestante dell'altro al di là dell'utiizzo!
ovvio che i fissi siano più potenti ma se parlo di portatile è perchè evidentemente mi serve un portatile:D
I processori piu performanti sui portatili di oggi sono gli Intel, con i5 Sandy Bridge e i7 Sandy Bridge.
A differenza della versioen desktop, gli i5 sono dual core, gli i7 invece, come nella versione desktop, sono quad core.
Viene da se che quest'ultimi, in tutti gli ambiti, sono decisamente piu veloci degli i5 (magari gli i5 se hanno clock piu alto la spuntano solo nei videogiochi che ancora sfruttano due core), ma costano un pò di piu, consumano di piu e scaldano di piu!
Detto questo, oggi con circa 700€ (meno è difficile, ma si trova qualcosa) ti viene fuori un bel portatile con i7 Sandy bridge, 4gb di ram, hd da 500 e scheda video dedicata, magari non per gaming estremo, ma usabile.
ti consiglio un i7 in definitiva se vuoi potenza! :)
era quello che volevo sentirmi dire! ho fatto un giro di negozi e ci sono molti portatili con i3: sono da scartare del tutto??
e tra i5 e i5 quali sono le differenze??
NiubboXp
01-09-2011, 20:51
piu che altro stai attento che la scelta ricada su sandy bridge!!!
troverai tipo i5 540m e i5 2400m, diciamo che quelli con 3 numeri sono piu vecchi rispetto a quelli con 4, che sono appunto sandy bridge e quindi migliori.
detto questo gli i7 vanno piu degli i5 che vanno piu degli i3. per il resto tutto dipende dal budget che hai e da quello che ci devi fare
Visto che ti interessano i portatili devi postare nella sezione dei portatili, qui si parla di cpu per desktop non per laptop.
mah, veramente io ho fatto una domanda SPECIFICA sui processori per notebook che mi pare siano componenti hardware! non mi pare la sezione PROCESSORI, riguardi esclusivamente i fissi.
Non hai capito... in questa sezione si parla solo di processori desktop, per i processori per notebook bisogna chiedere nella sezione dei portatili.
Detto questo... processore più potente non significa affatto processore migliore o più adatto all'utilizzo che se ne deve fare.
Quindi quando apri il nuovo topic nella sezione dei portatili, specifica bene che tipo di utilizzo intendi fare con il notebook e quali caratteristiche ritieni interessanti (potenza, autonomia, silenziosità, freschezza, leggerezza, ecc...) e perchè.
era quello che volevo sentirmi dire! ho fatto un giro di negozi e ci sono molti portatili con i3: sono da scartare del tutto??
e tra i5 e i5 quali sono le differenze??
Gli i3 non sono pessimi, sono dual core come gli i5 e piu o meno hanno la stessa architettura degli i5. come prestazioni, a parità di clock, direi che siamo là! Il fatto è che l'i3 2310m (la versione Sandy Bridge per portatili) ha un clock FISSO di 2.1ghz, invece l'i5 2410m ha un clock BASE di 2.3 ma all'occorrenza può arrivare a 2.9! Quindi con 800mhz di differenza l'i5 la spunta sull'i3 in maniera non proprio leggera.
Comunque anche gli i3 sono ottimi processori. Se ci arrivi con il budget, con l'i7 hai tutta la potenza necessaria, se invece non fai uso di cad, video editing e applicativi troppo pesanti, direi che l'i5 (o l'i3) può fare al caso tuo! :)
luca55533
02-09-2011, 08:44
i7 e gli i5 sandy bridge e quelli della vecchia versione saranno anche potenti, ma se il tuo utilizzo è il gaming devi guardare più la scheda video, ragione per cui io punterei su AMD.
Ho visto molti portatili con un buon processore dell'intel abbinati a una scheda video scarsa.
In AMD invece ci abbinano schede video migliori, questo perchè AMD produce schede video migliori.
forse mi spiego male io e a sto punto la chiudiamo qua. io vorrei sapere semplicemente se è più potente una ferrari maranello o una lancia integrale. non mi interessa poi se devo usare la ferrari per farci rally. sto solo chiedendo, nel caso in cui dovessi comprare un portatile che serva per navigare chattare e sentire musica e null'altro, a parità di prezzo qual è il processore più potente?
luca55533
02-09-2011, 10:22
forse mi spiego male io e a sto punto la chiudiamo qua. io vorrei sapere semplicemente se è più potente una ferrari maranello o una lancia integrale. non mi interessa poi se devo usare la ferrari per farci rally. sto solo chiedendo, nel caso in cui dovessi comprare un portatile che serva per navigare chattare e sentire musica e null'altro, a parità di prezzo qual è il processore più potente?
La maggior parte degli utenti iscritti a questo forum usa il pc per giocare e quindi ho pensato che lo usavi per quello, questa volta non mi è andata bene :D
Comunque se il tuo uso è solo per chattare navigare sentire musica guardare film ecc. insomma le funzionalità di base allora qualsiasi portatile va bene perchè non richiede un processore potente, però io non punterei sui netbooks non ne ho mai avuto uno e non so quanto siano affidabili.
Per esperienza personale ti posso dire che per le funzioni di base non ci sono differenze tra dual core e quad core, sono entrambi dei razzi... quindi punta su quello più economico che tanto è sempre ottimo.
Si anch'io so che sarebbero quasi sprecati però torno a chiedere se c'è una lista o una classifica da qualche parte che mi permetta di capire se un processore sia più potente di un altro
nel senso so che il pentium 3 è peggio del 4 ma tra i5 ed i5? tra intel e amd?
Si anch'io so che sarebbero quasi sprecati però torno a chiedere se c'è una lista o una classifica da qualche parte che mi permetta di capire se un processore sia più potente di un altro
nel senso so che il pentium 3 è peggio del 4 ma tra i5 ed i5? tra intel e amd?
stai continuando a scrivere "tra i5 ed i5"...all'inizio pensavo ad un errore, (lo hai già fatto), però ora non lo so piu! :D I5 ed I5 vanno uguali perché...sono uguali!!!
Ti ho già detto INTEL E' MEGLIO DI AMD! I7 Sandy Bridge E' IL PIU' VELOCE PROCESSORE MOBILE SUL MERCATO. Punto, la questione è chiusa se è questo che volevi sapere! :) Gli I5 vanno leggermente peggio, gli i3 ancora un pochino meno! Gli AMD quad core vanno piu o meno come gli i5, in alcune cose meglio (editing video) in altre peggio...
http://www.notebookcheck.net/
vai in questo sito, e sulla ricerca metti "I5 2410M" "I7 2630QM" e usciranno i bench...ci sono bench di praticamente tutti i processori mobile che circolano...però la questione non mi sembra cosi difficile... :)
scusa ma allora esiste SOLO un tipo di i5?? con un solo tipo di cache e un solo tipo di frequenza?
No, ne esistono diversi e di due diverse generazioni.
Apri il topic nella sezione corretta è ti passo un link che chiarirà i tuoi dubbi. ;)
certo che il link me lo potevi postare direttamente anzicchè farmi aprire un altro post...
certo che il link me lo potevi postare direttamente anzicchè farmi aprire un altro post...
se vai al sito che ti ho dato io e cerchi "i5" troverai tutti gli i5 della passata generazione (sono diversi ma cambiano solo per clock) e quello della nuova...
Le differenze essendo solo di clock sono comprese tra il 5 e il 10%, non ne farei una cosa di stato...
paulino27
02-09-2011, 13:23
Ma che cavolate,gli i3 sono dual core?:eek:
Ti assicuro che ho un bel i3 quad core sul mio HP!
Heimdallr
02-09-2011, 13:30
certo che il link me lo potevi postare direttamente anzicchè farmi aprire un altro post...
certo che magari potresti anche dirgli grazie visto che ti sta aiutando.
che pesantezza oh! chiudiamo che è meglio va
luca55533
02-09-2011, 15:10
Ma che cavolate,gli i3 sono dual core?:eek:
Ti assicuro che ho un bel i3 quad core sul mio HP!
Gli i3 sono tutti dual core, se task manager o qualche altro programma ti dice che è un quad core è perchè la tecnologia Hyper-Threading crea un core virtuale per ogni core fisico che c'è... in altre parole ogni core fisico gestisce 2 threads invece di 1... quindi un i3 ha 2 core fisici e 2 virtuali.
I core virtuali sono decisamente più scarsi rispetto a quelli fisici quindi non puoi considerarlo come quad core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.