View Full Version : Epic spinge il limite di XBox 360: Gears of War 3
Redazione di Hardware Upg
01-09-2011, 13:30
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2949/epic-spinge-il-limite-di-xbox-360-gears-of-war-3_index.html
Dopo aver lungamente testato la beta del multiplayer dell'esclusiva per Xbox, Microsoft ha dato alla stampa la possibilità di 'assaggiare' una corposa porzione della campagna di Gears of War 3. A fine luglio, infatti, ci siamo recati nella nuova e scintillante sede del colosso informatico e abbiamo cominciato ad apprendere cosa vuol dire essere fratelli. Fino alla fine.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bodomTerror
01-09-2011, 14:12
A ogni uscita spingono la console al limite, ma che diamine io per limite intendo qualcosa che non può essere superato ma sono anni che lo dicono :asd:
il "limite di quel momento" in questo momento questo è il massimo
Acid Queen
01-09-2011, 14:58
il limite ignoto
Le solite sparate. Probabilmente sarò vero che il motore grafico "spinge al limite", ma il miglioramento non è quasi mai come annunciano pomposamente.
Comunque quella che in questo senso le spara veramente grose è la Sony,e più recentemente col suo mito del "Cell".
Quando si parlava della PS2 nel 1999, George Lucas addirittura affermava che ci si poteva programmare Star Wars Episodio 2 :asd:
Per quanto riguarda la PS3 invece, fonti anonime, indicano la possibilità che quando si sfrutterà al massimo la potenza del Cell causerà l'apertura di un buco nero che risucchierà tutto e il mondo finirà.
appleroof
01-09-2011, 15:22
una delle saghe che rimpiango su pc, peccato davvero (anche perchè avevo gustato il primo su pc e volevo vedere "come andava a finire"). Speriamo che tra massimo un paio di anni si possa avere pure su pc :stordita:
una delle saghe che rimpiango su pc, peccato davvero (anche perchè avevo gustato il primo su pc e volevo vedere "come andava a finire"). Speriamo che tra massimo un paio di anni si possa avere pure su pc :stordita:
Pure io l'ho giocato su PC e mi ha alquanto deluso.
La storia è bella, ma niente di eclatante, ma come giocabilità non mi è piaciuto per niente...
appleroof
01-09-2011, 16:12
Pure io l'ho giocato su PC e mi ha alquanto deluso.
La storia è bella, ma niente di eclatante, ma come giocabilità non mi è piaciuto per niente...
bè certo non è un capolavoro indimenticabile, tant'è che dopo la prima volta non l'ho più rigiocato, inoltre il gameplay ovviamente era pensato più per le consolle che per il pc e si vedeva, ma tutto sommato ripeto il gioco mi aveva divertito e appassionato il giusto, gli altri due episodi li avrei presi ben volentieri
una delle saghe che rimpiango su pc, peccato davvero (anche perchè avevo gustato il primo su pc e volevo vedere "come andava a finire"). Speriamo che tra massimo un paio di anni si possa avere pure su pc :stordita:
oddio, è già graifcamente antiquato adesso, se portassero il 2 e il 3 su pc tra 2 anni lo sarebbe ulteriormente.
CraigMarduk
01-09-2011, 17:21
A ogni uscita spingono la console al limite, ma che diamine io per limite intendo qualcosa che non può essere superato ma sono anni che lo dicono :asd:
Non è che siano sparate.
Il punto è che è difficile determinare cosa sia un "limite" parlando di hardware.
Ci sono appassionati che fanno oggi demo tecniche sul Commodore 64 o sullo ZX Spectrum che mostrano effetti che sono ritenuti tecnicamente impossibili sulle macchine stesse.
Ai tempi si diceva che sul Mega Drive gli effetti di distorsione, zoom e parallasse del Super NES fossero impossibili, e in Giappone uscì Panorama Cotton che ne utilizzava a bizzeffe.
Sul Nintendo 64 Rare realizzò alcuni giochi, ad esempio Banjo&Kazooie, che mostravano effetti grafici considerati impossibili da realizzare per la macchina.
I termini "limite" e "impossibile", pertanto, sono usati spesso impropriamente in questi casi, perchè ci si dimentica che il videogame è figlio della programmazione, ovvero del software, prima che dell'hardware. E ci sono veri maghi nel mondo della programmazione, che riescono ad ovviare a carenze dell'hardware con trucchetti, escamotages, soluzioni innovative e colpi di genio.
Ad esempio, il Mega Drive ha un limite ai colori su schermo visualizzabili. Quando uscì Sonic, per ovviare al limite, i programmatori del gioco si inventarono un modo per effettuare uno swap della palette grafica "en passent" durante il gioco in modo tale da avere DUE palettes grafiche col numero massimo di colori e, di conseguenza, raddoppiarli. In questo modo fu possibile realizzare gli effetti di trasparenza e distorsione nei livelli ambientati sott'acqua.
CraigMarduk
01-09-2011, 17:22
oddio, è già graifcamente antiquato adesso, se portassero il 2 e il 3 su pc tra 2 anni lo sarebbe ulteriormente.
E allora? E' la giocabilità che conta. Con la grafica ci fai la birra.
Se voglio vedere la grafica vado a vedermi Avatar, coi giochi ci devo giocare, prima che guardarli.
E allora? E' la giocabilità che conta. Con la grafica ci fai la birra.
Se voglio vedere la grafica vado a vedermi Avatar, coi giochi ci devo giocare, prima che guardarli.
oddio questa è bella.
A te interessa il gameplay e deve essere così per tutti? A me interessa + la grafica, e non devo certo chiedere agli altri il permesso per prediligere altri aspetti dal gaming.
Che credi che i tuoi gusti debbano essere quelli di tutti? Mah.
E allora? E' la giocabilità che conta. Con la grafica ci fai la birra.
Se voglio vedere la grafica vado a vedermi Avatar, coi giochi ci devo giocare, prima che guardarli.
Non mi pare che la giocabilità di GOW su pc fosse molto buona... :rolleyes:
Non mi pare che la giocabilità di GOW su pc fosse molto buona... :rolleyes:
ma seppure lo fosse, dov'è scritto che a tutti debbano piacere gli stessi aspetti di un gioco?
ma seppure lo fosse, dov'è scritto che a tutti debbano piacere gli stessi aspetti di un gioco?
Da quel che ricordo, mi sembra che quando uscì per PC fu rivoluzionario sia dal punto di vista grafico che di gameplay (potenziando il sistema di coperture già sfruttato in Ghost recon avance war fighters e rendendolo più intelligente). Certo che rigiocato adesso deluderebbe dal punto di vista grafico, ma al tempo.... mi associo anch'io con quelli che chiedono a gran voce la possibilità di giocare i due successivi episodi anche su PC ;)
appleroof
01-09-2011, 18:35
oddio, è già graifcamente antiquato adesso, se portassero il 2 e il 3 su pc tra 2 anni lo sarebbe ulteriormente.
però se guardi il primo e questo terzo capitolo c'è un abisso :D
ma seppure lo fosse, dov'è scritto che a tutti debbano piacere gli stessi aspetti di un gioco?
ovviamente quoto :mano:
harlock10
01-09-2011, 19:38
Craig converrai con me che il limite tecnico di una console è il numero dei puligini che può generare e la ram video con la quale viene dotata.
Se una gpu può calcolare 1000 poligoni non c'è modo di farne 1500.
harlock10
01-09-2011, 19:38
Craig converrai con me che il limite tecnico di una console è il numero dei puligini che può generare e la ram video con la quale viene dotata.
Se una gpu può calcolare 1000 poligoni non c'è modo di farne 1500.
oddio questa è bella.
A te interessa il gameplay e deve essere così per tutti? A me interessa + la grafica, e non devo certo chiedere agli altri il permesso per prediligere altri aspetti dal gaming.
Che credi che i tuoi gusti debbano essere quelli di tutti? Mah.
i suoi criteri saranno anche personali, ma sono più razionali dei tuoi. Coi giochi ci devi giocare, non visionarli. Tu sei di quelli che si mettono lì a vedersi 30 minuti di 3DMark dato che per te la grafica è tutto? In tal caso hai sbagliato a commentare, qua si parla di roba che si gioca.
E non sto dicendo che la grafica sia un dettaglio insignificante, ma venire a scrivere che è più importante del gameplay è roba che non si può vedere.
Stiamo parlando di giochi, non di film, come fa giustamente notare qualcuno.
i suoi criteri saranno anche personali, ma sono più razionali dei tuoi. Coi giochi ci devi giocare, non visionarli. Tu sei di quelli che si mettono lì a vedersi 30 minuti di 3DMark dato che per te la grafica è tutto? In tal caso hai sbagliato a commentare, qua si parla di roba che si gioca.
E non sto dicendo che la grafica sia un dettaglio insignificante, ma venire a scrivere che è più importante del gameplay è roba che non si può vedere.
Stiamo parlando di giochi, non di film, come fa giustamente notare qualcuno.
oddio, + razionale del comparto grafico non c'è nulla.
Del resto, i parametri di gradimento non hanno regole e non possono subire alcuna imposizione.
Vorrei vedere se vi rifilassero un giochino divertente con la veste grafica del vecchio amiga 600.
Per me la grafica è + imortante del gameplay e allora? Uno dei mei giochi preferiti è stato DOOM 3, grafica rivoluzionaria per il tempo, ma gameplay piatto, amen, a me piace così, qualcosa in contrario?
per curiosità, con cosa giochi?
sayuki84
01-09-2011, 20:04
i suoi criteri saranno anche personali, ma sono più razionali dei tuoi. Coi giochi ci devi giocare, non visionarli. Tu sei di quelli che si mettono lì a vedersi 30 minuti di 3DMark dato che per te la grafica è tutto? In tal caso hai sbagliato a commentare, qua si parla di roba che si gioca.
E non sto dicendo che la grafica sia un dettaglio insignificante, ma venire a scrivere che è più importante del gameplay è roba che non si può vedere.
Stiamo parlando di giochi, non di film, come fa giustamente notare qualcuno.
Meno male qualcuno che la pensa come me... avevo paura che su questo forum scrivano solo smanettoni malati per la grafica...
Ps. L'ho provato in beta e il multiplayer è di un coinvolgente a dir poco spaventoso. Infatti l'ho già preordinato al day one e non vedo l'ora ^_^
oddio, + razionale del comparto grafico non c'è nulla.
Del resto, i parametri di gradimento non hanno regole e non possono subire alcuna imposizione.
Vorrei vedere se vi rifilassero un giochino divertente con la veste grafica del vecchio amiga 600.
Per me la grafica è + imortante del gameplay e allora? Uno dei mei giochi preferiti è stato DOOM 3, grafica rivoluzionaria per il tempo, ma gameplay piatto, amen, a me piace così, qualcosa in contrario?
per curiosità, con cosa giochi?
Guarda che non è che puoi giustificare quello che hai scritto. Dire che la grafica è più importante del gameplay è una bestialità, 15 anni fa ai tempi del Mega CD ti avrei invitato a spararti tutti quei meravigliosi giochi belli da vedere ma o-s-c-e-n-i da giocare, per vedere quanto ti piaceva la bella grafica e quanto poco fosse importante il gameplay. E magari pure i giochi su CD-I della Philips, uno peggio dell'altro. Ma bellissimi da vedere.
Doom3 è senz'altro un titolo controverso, ma non definirei il gameplay piatto, ma antiquato. Non a caso 3 mesi dopo uscì HL2 che, in termini di gameplay, spazzò via D3 in un nanosecondo.
Poi uno può divertirsi benissimo giocando a Doom3, ma non è un divertimento qualitativamente molto superiore al divertimento che si ricavava dai giochi di 15 anni fa (e D3 ha 7 anni sul groppone).
Mi avessi detto Quake3, che rivoluzionò il concetto di multiplayer facendo fare un salto avanti a tutto il mercato per gameplay E per grafica, avrei capito.
Ma se mi dici che D3 è uno dei tuoi giochi preferiti (e per preferiti non intendo che ti è semplicemente piaciuto, ma che proprio ritieni un capolavoro, perché anche a me D3 non è dispiaciuto), hai semplicemente dei gusti poveri dato che sei fermo al mero aspetto tecnico non riesci a vedere al di là, dove sta la vera sostanza, e dovresti esimerti dal commentare roba che richiede un grado di giudizio più raffinato di quello che hai.
Cosa gioco in questo momento?
-CSS, del 2004 con un gameplay che ancora fa il culo al 99% degli fps in giro
-L4D2, datato 2009, estremamente divertente
-Limbo, indie game molto carino
-Deus Ex 3, inaspettatamente un solido blockbuster
come vedi niente che faccia gridare al miracolo sotto il profilo tecnico (pur essendo tutti dignitosi).
D3 qualche mese fa l'ho provato col Sikkmod e l'HD mod, e fa il culo anche a Rage sotto il profilo tecnico: ma è sempre lo stesso gioco trito e ritrito.
Guarda che non è che puoi giustificare quello che hai scritto. Dire che la grafica è più importante del gameplay è una bestialità, 15 anni fa ai tempi del Mega CD ti avrei invitato a spararti tutti quei meravigliosi giochi belli da vedere ma o-s-c-e-n-i da giocare, per vedere quanto ti piaceva la bella grafica e quanto poco fosse importante il gameplay. E magari pure i giochi su CD-I della Philips, uno peggio dell'altro. Ma bellissimi da vedere.
Doom3 è senz'altro un titolo controverso, ma non definirei il gameplay piatto, ma antiquato. Non a caso 3 mesi dopo uscì HL2 che, in termini di gameplay, spazzò via D3 in un nanosecondo.
Poi uno può divertirsi benissimo giocando a Doom3, ma non è un divertimento qualitativamente molto superiore al divertimento che si ricavava dai giochi di 15 anni fa (e D3 ha 7 anni sul groppone).
Mi avessi detto Quake3, che rivoluzionò il concetto di multiplayer facendo fare un salto avanti a tutto il mercato per gameplay E per grafica, avrei capito.
Ma se mi dici che D3 è uno dei tuoi giochi preferiti (e per preferiti non intendo che ti è semplicemente piaciuto, ma che proprio ritieni un capolavoro, perché anche a me D3 non è dispiaciuto), hai semplicemente dei gusti poveri dato che sei fermo al mero aspetto tecnico non riesci a vedere al di là, dove sta la vera sostanza, e dovresti esimerti dal commentare roba che richiede un grado di giudizio più raffinato di quello che hai.
Cosa gioco in questo momento?
-CSS, del 2004 con un gameplay che ancora fa il culo al 99% degli fps in giro
-L4D2, datato 2009, estremamente divertente
-Limbo, indie game molto carino
-Deus Ex 3, inaspettatamente un solido blockbuster
come vedi niente che faccia gridare al miracolo sotto il profilo tecnico (pur essendo tutti dignitosi).
D3 qualche mese fa l'ho provato col Sikkmod e l'HD mod, e fa il culo anche a Rage sotto il profilo tecnico: ma è sempre lo stesso gioco trito e ritrito.
forse non è chiaro, tieniti il gameplay, io guardo altro e non mi uniformo ai gusti altrui.
Qui nessuno ha criticato il tuo modo di vedere, mi sto solo limitando ad esprimere i miei, ma vedo che mancano sia il rispetto per i pareri altrui, sia le buone maniere.
La chiudo qua per evitare sterili polemiche da nubbi. Son qui da anni, non perdo tempo con gli ultimi arrivati, specie se irriverenti e incapaci di discutere civilmente.
Qualsiasi risposta non avrà replica.
Sottroscrizione rimossa, buon proseguio.
forse non è chiaro, tieniti il gameplay, io guardo altro e non mi uniformo ai gusti altrui.
Qui nessuno ha criticato il tuo modo di vedere, mi sto solo limitando ad esprimere i miei, ma vedo che mancano sia il rispetto per i pareri altrui, sia le buone maniere.
La chiudo qua per evitare sterili polemiche da nubbi. Son qui da anni, non perdo tempo con gli ultimi arrivati, specie se irriverenti e incapaci di discutere civilmente.
Qualsiasi risposta non avrà replica.
Sottroscrizione rimossa, buon proseguio.
e a che vuoi uniformarti? Se metti l'apparenza sopra la sostanza, tu non ti uniformi a un fico, non hai nessun gusto, è come se mettessi le mani avanti dicendo che sei superficiale et bon.
Le questioni di gusti si hanno tra chi preferisce AoE2 e chi Starcraft, ad esempio, lì è una questione di gusti, ma tu non puoi saperlo dato che ti fermi all'estetica.
Non c'è nessuna polemica, ma non puoi pensare che la tua voce venga anche solo considerata se hai premesse del genere.
Devil402
02-09-2011, 08:31
Boh... sti scatolotti hanno 6 anni ormai, e quelli di Epic sono riusciti ad inserire nel gioco dei sun shaft davvero buoni e un per object motion blur che fin'ora non è mai stato visto su console... credo che questo gioco sia lo stato dell'arte della tecnica e dell'ottimizzazione eheh...
Comunque nell'articolo ci sono così tanti errori... lol... Ci si concentra su ciò che è lo storyline, senza tener conto però di ciò che poi, viene concretizzato nella campagna, insomma, si parla di uno storyline piatto per GoW uno, che è la verità, ma non si parla del fatto che alla fine, sia stato raccontato bene, lasciando al giocatore dei dubbi e delle domande su parecchie cose, che poi sono naturalmente stati raccontati nei libri.. in GoW2 poi, non ne parliamo. Lo storyline ha un innalzamento di qualità tremendo, e lo si nota.. vengono spiegate molte cose, ci sono i momenti drammatici e quelli epici e si riesce ad avere una storia che mischia il personale della squadra delta (che è il soggetto, come ripetuto più volte da Cliffy B, e non Marcus..) alle loro mirabolanti azioni per salvare il mondo, con un finale che non lascia scampo ai pochi sopravvissuti, che ormai han perso anche l'ultimo punto della resistenza.
Sapevamo già che le locuste avevano paura dei lambent, così come si sapeva che il loro intento, già in GoW2, era di spazzare via loro e gli umani, per riprendersi il pianeta...
Nella parte dell'articolo "Nodi al pettine" c'è un errore grossolano poi, si chiama FENIX, non Fenux.. La particolarità di GoW è sempre stata proprio quella di nascondere la vita di Marcus, che è un tipo abbastanza introverso e che fin'ora, non ha mai avuto nè il bisogno, nè l'occasione di raccontare se stesso e secondo me è giusto che sia così, perchè nel secondo capitolo era impossibile inserire spezzoni della sua vita, abbastanza drammatica.
Sappiamo poi anche il perchè della sua prigionia, cosa che lo scrittore di questo articolo pare aver dimenticato... aveva disobbedito agli ordini, mettendo in pericolo se stesso e la missione per andare a salvare suo padre.. Di Tai, poi, cosa vuoi sapere? E' un personaggio carismatico, che ha avuto la sfortuna di essere catturato e torturato all'inverosimile, e che, con delle tremende ferite sul corpo ed uno stato mentale ormai pietoso, decide di farsi fuori. Sono proprio queste vicende che voi chiamate inutili ed evitabili, ad aver reso la trama di GoW profonda e personale... Che poi di Marcus alla fine, capiamo qualcosa... capiamo che tiene ad Anya, e che in questi anni, hanno avuto modo di approfondire il loro rapporto. Oltretutto, conosciamo, a differenza di quanto dice l'articolo, la provenienza dei lambent, la questione imulsion, ed i motivi della scomparsa del -fifone- prescott, intento a darsela a gambe facendo cadere in pezzi il suo governo..
Io, per la questione della narrativa di GoW2, mi trovo necessariamente in disaccordo, anche perchè, è stata adorata da tutti ed è una campagna così epica da poter essere giocata ancora ed ancora senza stancarsi...
}DrSlump{
02-09-2011, 08:41
Spingitori di limiti, su Rieducational Channel!
Sempre la solita storia... La discussione è tra chi preferisce il pc e chi gioca su console, ormai poco ci azzecca con GOW3... :rolleyes:
Il problema è che quando mancano gli argomenti di discussione si comincia a discutere su quanto sono fichi giochi per pc e quanto graficamente scarsi quelli per console.
Avrò standard "diversi" dalla maggior parte degli utenti di HWUpgrade ma probabilmente alla mia età ci si basa più sulla sostanza che sulla mera apparenza. Detto questo un Fifa12, per esempio, su un plasma da 50 pollici di ultima generazione mi lascia ancora il tempo di meravigliarmi per la sua bellezza.
Sono certo che GOW3, sui televisori adatti, farà abbassare parecchie mascelle... certo, non ai giocatori professionisti di pc! Loro sono un'altra categoria! :p
Non so voi, ma mi ha impressionato di più il trailer di Hawken di cui c'è un'articolo qui su gamemag, che non i vari gameplay di gears of war 3.
Sarà perchè ormai dopo 3 capitoli è sempre lo stesso gioco, con cambiamenti sempre minimi; Sarà perchè era da tanto tempo che non si vedeva un gioco con i mech; Sarà perchè il trailer di Hawken era all'esterno ed aveva un sistema di illuminazione molto valido, oltre che una vastita maggiore; Sta di fatto che mi ha impressionato molto di più.
forse non è chiaro, tieniti il gameplay, io guardo altro e non mi uniformo ai gusti altrui.
Guardati un film allora.
Diciamo che in un videogioco generalmente è importante sia la parte "video" che la parte "gioco".
Per chi è abituato però da anni a certi standard video, vedersi un videogioco che non ha una giocabilità che fa gridare al miracolo con una grafica piuttosto datata (per i suoi standard) spacciato come un miracolo tecnologico, ma un pò sorridere...
perchè infatti di miracolo tecnologico si tratta, viste le specifiche della 360...
perchè infatti di miracolo tecnologico si tratta, viste le specifiche della 360...
Io la chiamo più semplicemente ottimizzazione dovuta dal fatto che lavorano su quell'hw da oramai 6 anni almeno ed è ovvio che ci si aspetti un miglioramento costante col tempo...
Devil402
02-09-2011, 17:32
Eh no Dave... perchè davvero, qui si sta facendo l'impossibile tra sun shaft, per object motion blur (che se non erro è una feature dx 10..) e tutta una serie di migliorie ed ottimizzazioni che davvero, fanno solo pensare al miracolo.
Stanno lavorando su un hw così vecchio, e con così tante limitazioni tra memoria video, memoria di sistema e persino il disco stesso sul quale i giochi sono poi masterizzati. Sono miracoli della tecnica, mica robe di tutti i giorni.. tant'è che molti dei giochi proprio non ci riescono a raggiungere certi livelli.
Eh no Dave... perchè davvero, qui si sta facendo l'impossibile tra sun shaft, per object motion blur (che se non erro è una feature dx 10..) e tutta una serie di migliorie ed ottimizzazioni che davvero, fanno solo pensare al miracolo.
Stanno lavorando su un hw così vecchio, e con così tante limitazioni tra memoria video, memoria di sistema e persino il disco stesso sul quale i giochi sono poi masterizzati. Sono miracoli della tecnica, mica robe di tutti i giorni.. tant'è che molti dei giochi proprio non ci riescono a raggiungere certi livelli.
Quindi questo gioco graficamente è almeno una spanna avanti a qualsiasi cosa si sia mai visto su xbox360, qualcosa che fa sembrare qualsiasi altro gioco più vecchio di anni?
lonewo|_f
02-09-2011, 18:54
Per chi è abituato però da anni a certi standard video, vedersi un videogioco che non ha una giocabilità che fa gridare al miracolo con una grafica piuttosto datata (per i suoi standard) spacciato come un miracolo tecnologico, ma un pò sorridere...
mah, tutto questa "giocabilità" non l'ho vista, vedo il solito movimento da nascondiglio a nascondiglio (che mi ricorda molto "the house of the dead" da sala giochi...), armi che sprayano dappertutto in modo di centrare qualcosa senza mirare, e a quanto pare anche assist alla mira (i nemici li inquadrava automaticamente...), il tutto unito a mosse corpo a corpo ad ampio raggio perché mirare fa male :asd:
chiaro, questione di gusti, ma io i miei giochi li voglio con le armi che richiedono di essere puntate a mano e con precisione :asd:
Devil402
02-09-2011, 18:57
Sul fronte tecnico si. Stiamo parlando si sun shaft di qualità, per object motion blur... e tanta altra roba che sinceramente, su console è raro vedere. Tecnicamente è un capolavoro, ma ovviamente ci sono anche altri giochi che danno filo da torcere sotto questo campo.
Qui parliamo di un gioco, che con pochi compromessi, almeno a quanto sembra, è riuscito ad ottenere degli effetti ed una qualità di livello, di spessore. Uncharted tanto per fare l'esempio, avrà quel che avrà, ma ti basta guardare un tetto un pò lontano per capire che geometricamente, è come le case disegnate dai bambini con delle texture spiaccicate sopra, e non vorrei sbilanciarmi troppo, ma mi sembra manchi anche il filtro anisotropico. Speriamo per il 3, che sembra promettere bene ;)
mah, tutto questa "giocabilità" non l'ho vista, vedo il solito movimento da nascondiglio a nascondiglio (che mi ricorda molto "the house of the dead" da sala giochi...), armi che sprayano dappertutto in modo di centrare qualcosa senza mirare, e a quanto pare anche assist alla mira (i nemici li inquadrava automaticamente...), il tutto unito a mosse corpo a corpo ad ampio raggio perché mirare fa male :asd:
chiaro, questione di gusti, ma io i miei giochi li voglio con le armi che richiedono di essere puntate a mano e con precisione :asd:
Infatti ho detto "non ha" :)
Sul fronte tecnico si. Stiamo parlando si sun shaft di qualità, per object motion blur... e tanta altra roba che sinceramente, su console è raro vedere. Tecnicamente è un capolavoro, ma ovviamente ci sono anche altri giochi che danno filo da torcere sotto questo campo.
Quindi non si tratta di un miracolo tecnico, ma di un ottimo lavoro.
Per me un miracolo tecnico è qualcosa di mai visto ancora, da un titolo come GOW su XBOX360 è normale aspettarsi grandi cose, visto che è uno dei titoli di maggior rilievo. Tanto per fare un esempio (che però non rende l'idea), ai tempi Crysis 1 fu un miracolo tecnico, qualcosa di mai visto prima... peccato però che ci voleva anche un hw mai visto prima per farlo girare :asd:
Che poi per carità, se torni indietro di 6 anni e vedi un gioco così su 360 gridi sì al miracolo, ma ovvio che dopo tanti anni di programmazione sullo stesso hw questo venga spremuto fino al midollo!
E poi è normale che oramai chi è abituato da anni a vedere grafica migliore non si impressioni e non si preoccupi che un titolo del genere non esca su pc. A parte il gameplay che come ha dimostrato il primo GOW è troppo pensato per il pad, ma è un pò come se facessero ancora giochi per la prima XBOX spolpandola al massimo e li adattassero pari pari alla 360, senza neanche sforzarsi di abbellirli un pò e di adattarne la giocabilità (per assurdo visto che la giocabilità sarebbe la stessa visto i controller identici). Da utente della 360, a meno che non sei appassionato della serie, probabilmente non guarderesti di buon occhio questi titoli, per quanto sia stato fatto un ottimo lavoro per farli girare sulla prima XBOX
Devil402
02-09-2011, 20:08
No, secondo me sbagli... Crysis miracolo tecnico? e per cosa? era pachidermico.. chiunque è in grado di accozzare filtri ed altra roba, chiunque è in grado di rendere un gioco pesantissimo a tal punto da girare su una minoranza di piattaforme... ma pochi sono in grado di far girare, filtri ed effetti particolari che necessitano di un certo tipo di hardware, su hardware che non lo consentirebbe... Questi sono miracoli tecnici. Crysis era solo un buon lavoro sul lato GRAFICO, ma pessimo sul tecnico. Aveva dei problemi che davvero, hanno creato problemi a molti...
lonewo|_f
02-09-2011, 23:25
No, secondo me sbagli... Crysis miracolo tecnico? e per cosa? era pachidermico.. chiunque è in grado di accozzare filtri ed altra roba, chiunque è in grado di rendere un gioco pesantissimo a tal punto da girare su una minoranza di piattaforme... ma pochi sono in grado di far girare, filtri ed effetti particolari che necessitano di un certo tipo di hardware, su hardware che non lo consentirebbe... Questi sono miracoli tecnici. Crysis era solo un buon lavoro sul lato GRAFICO, ma pessimo sul tecnico. Aveva dei problemi che davvero, hanno creato problemi a molti...
mah, a me girava con dettagli medioalti su una scheda vecchia di fascia media/medioalta come la x1950 pro. chiaramente se la gente pretendeva di giocarlo su vga di fascia bassa vecchie di una generazione (7600/7600 GT) o addirittura su vga di fascia "non voglio giocare" è un altro discorso...
crysis comunque non era solo grafica, era anche (e secondo me soprattutto) avere la possibilità di immergersi in una SANDBOX dove si poteva risolvere le situazioni come si voleva, potendo utilizzare la fisica a proprio piacimento per alterare la conformazione della mappa.
Questo su crysis 2 è andato perduto per via della limitata quantità di ram sulle console, e sinceramente non ho mai visto tanta libertà di azione in un gioco per console.
se mi fai qualche esempio di giochi per console (o per hardware relativamente datato) che riescono a "sfruttarlo bene", o perlomeno ad essere un pelo più piacevoli di due dita negli occhi (antialiasing, texture a risoluzione sufficientemente alta, filtro anisotropico applicato come si deve, risoluzione decente, sufficiente campo visivo senza nebbie strane o oggetti che bloccano la visuale, turok è uscito nel 1997, e magari evitando anche l'uso di "impostori)
sarò esigente, ma dopo più di 10 anni di gaming su pc pretendo che un gioco sia fatto come si deve, altrimenti glielo lascio sullo scaffale.
@dave83
scusa, avevo letto male :asd:
mah, a me girava con dettagli medioalti su una scheda vecchia di fascia media/medioalta come la x1950 pro. chiaramente se la gente pretendeva di giocarlo su vga di fascia bassa vecchie di una generazione (7600/7600 GT) o addirittura su vga di fascia "non voglio giocare" è un altro discorso...
a dettagli alti non ci crede nessuno, ma a dettagli medi sicuramente avevi uno splendido slideshow.
A me con una 8800GTX (il top dell'epoca a parte la Ultra) andava a dettagli medi con framerate decente ma instabile. Con un po' di casino a schermo scendeva tranquillamente a 15fps, ingiocabile, e questo a 1280*1024, non a chissà quale risoluzione.
Ora, una 8800GTX andava circa come un Crossfire di X1950, quindi no, Crysis era un mattone allucinante all'uscita e questo non si può discutere, era un gioco in grado di ridicolizzare qualunque vga per almeno un paio d'anni a venire, qualcosa senza senso.
Ancora oggi per spremerlo a risoluzioni alte, coi filtri al massimo e avere 60fps stabili ci va una configurazione più che seria.
Devil402
03-09-2011, 09:14
Esattamente. Crysis è semplicemente un mero esercizio di stile, nè più nè meno. Tecnicamente non è NULLA. E figuriamoci, Crysis 2 su console con i problemi che ho potuto constatare giocandoci, non è di certo miracoloso... (Cali di framerate, pop-up vari, streaming delle texture ridicolo e sempre in ritardo e blablabla...) Ok, nella seconda parte di gioco, si va migliorando e si raggiunge un livello di spettacolarità più che ottimo, ma non lo considero miracolo per quanto mi riguarda, è stato solo un buon lavoro.
I sun shaft di crysis 2 tanto per farti un esempio, fanno un baffo a quelli mostrati in GoW3.. manca il per object motion blur che qui è presente e si nota una "pulizia" generalmente inferiore...
Pelachille
03-09-2011, 09:24
Bellissimo il pezzo "nemici agili e sguscianti"... :D
Esattamente. Crysis è semplicemente un mero esercizio di stile, nè più nè meno. Tecnicamente non è NULLA.
Vedo che non avete afferrato il concetto.
Intendo che per me qualcosa di miracoloso dal punto di vista tecnico è qualcosa di mai visto prima (e in tal senso crysis era così, ma solo in parte, visto che poi ho specificato "peccato che serviva anche un hw mai visto prima per farlo girare) e in grado di dare almeno una spanna a qualsiasi altro titolo, se non lo è, per quanto mi riguarda, resta solo un ottimo lavoro.
Da notare inoltre che Crysis dal punto di vista tecnico è stato superato solo dal suo successore, in 4 anni nessuno è riuscito a tirare fuori di meglio da questo punta di vista (a parte forse Metro2033)
Enrico picchi
03-09-2011, 15:34
secondo sara fantastico come i primi 2 e dal primo al secondo si e fatto un bel passo avanti confindo che anche qui epic abbia fatto un lavoro maniacale
C++Ronaldo
03-09-2011, 17:29
spero che la prossima X sia retrocompatibile e magari offra l'opportunità di aggiungere dei bei filtri grafici cazzuti ai giochi della 360 oggi.
Devil402
03-09-2011, 22:12
@Dave83: Tu confondi la componente grafica con il concetto di comparto tecnico... son tutti bravi a fare videogiochi extra-pesanti con una grafica da paura; Sono invece pochi quelli capaci di creare giochi graficamente buoni, con effetti quasi irrealizzabili su un hardware datato.
La differenza sta qui, il miracolo tecnico sta nel rendere possibile ciò che sarebbe altrimenti impossibile, non nell'accozzare effetti grafici e texture HD rendendo il gioco accessibile allo 0,01% degli utenti.
Vedremo poi con battlefield 3, chi avrà fatto un buon lavoro e chi invece una cavolata immane. Perchè credimi, dalle prime info trapelate sembra che Battlefield 3 nonostante tutto, non sia tutta questa pesantezza immane che ci si aspettava, e davvero, se la differenza a livello di FPS è di manco una decina di FPS con Crysis, mi viene quasi da ridere.
lonewo|_f
03-09-2011, 23:58
@Dave83: Tu confondi la componente grafica con il concetto di comparto tecnico... son tutti bravi a fare videogiochi extra-pesanti con una grafica da paura; Sono invece pochi quelli capaci di creare giochi graficamente buoni, con effetti quasi irrealizzabili su un hardware datato.
La differenza sta qui, il miracolo tecnico sta nel rendere possibile ciò che sarebbe altrimenti impossibile, non nell'accozzare effetti grafici e texture HD rendendo il gioco accessibile allo 0,01% degli utenti.
il punto è che ho visto screens di gow3 e non riesco a vedere questo "graficamente buono".
vedo nebbia che permette di nascondere le textures a bassa risoluzione e i modelli poligonali poco dettagliati nella distanza
vedo spazi ristretti in modo da ridurre la quantità di cose da tenere caricata in un dato momento
vedo i personaggi dettagliati mentre il resto della scena no (tranne poche zone pensate per catturare lo sguardo togliendolo dalle zone poco curate)
questi a me sembrano trucchetti per nascondere i difetti, non buona grafica
Vedremo poi con battlefield 3, chi avrà fatto un buon lavoro e chi invece una cavolata immane. Perchè credimi, dalle prime info trapelate sembra che Battlefield 3 nonostante tutto, non sia tutta questa pesantezza immane che ci si aspettava, e davvero, se la differenza a livello di FPS è di manco una decina di FPS con Crysis, mi viene quasi da ridere.
il punto è che battlefield 3 permette molta meno interazione di crysis (il primo, non il secondo), e gli ambienti sono decisamente più piccoli e meno dettagliati della foresta (crysis 2 non non lo conto, non si interagisce praticamente con nulla e ha il motore fisico che va a meno fps rispetto a quello di crysis 1).
te lo dico da giocatore di BF BC2, i modelli di abitazione si contano sulle dita della mano, le textures sono mediocri (ho visto di meglio in mod di oblivion fatte nel 2006...) e l'interazione con gli edifici si basa in script con animazioni precalcolate, niente fisica
comprendo che calcolare ogni mattone di una casa con physix è ancora fuori portata per i sistemi attuali, ma dividere la casa in "pezzi di muro" e calcolarli in tempo reale sarebbe stata una cosa molto apprezzata.
probabilmente mi rovineranno anche skyrim dato che le textures saranno il solito schifo da console che c'era già in oblivion, e mi toccherà aspettare i soliti pack amatoriali
giusto per capirci
http://img150.imageshack.us/img150/8821/screenshot28vhf4.jpg
http://img150.imageshack.us/img150/7088/screenshot28ymr1.jpg
(esistevano pack che coprivano praticamente tutto, città, interni, piante e personaggi)
@Dave83: Tu confondi la componente grafica con il concetto di comparto tecnico... son tutti bravi a fare videogiochi extra-pesanti con una grafica da paura; Sono invece pochi quelli capaci di creare giochi graficamente buoni, con effetti quasi irrealizzabili su un hardware datato.
La differenza sta qui, il miracolo tecnico sta nel rendere possibile ciò che sarebbe altrimenti impossibile, non nell'accozzare effetti grafici e texture HD rendendo il gioco accessibile allo 0,01% degli utenti.
Vedremo poi con battlefield 3, chi avrà fatto un buon lavoro e chi invece una cavolata immane. Perchè credimi, dalle prime info trapelate sembra che Battlefield 3 nonostante tutto, non sia tutta questa pesantezza immane che ci si aspettava, e davvero, se la differenza a livello di FPS è di manco una decina di FPS con Crysis, mi viene quasi da ridere.
Sì ma non consideri una cosa, BF3 ha più di 4 anni di vantaggio di Crysis 1 e DX11 a suo favore, che non è poco. Io mi aspetto che sia il minimo che abbia una grafica migliore (da quello che ho visto) con prestazioni superiori a quelle di Crysis 1.
E comunque non è vero che tutti sono capaci a fare videogiochi extrapesanti con grafica da paura, visto che a parte Metro2033, Crysis 2 e ora BF3 nessuno si era mai avvicinato minimamente allo splendore di Crysis 1, in 4 anni. Comunque il motore di Crysis era anche molto scalabile, visto che permetteva di giocarci (tutto al minimo ovviamente) anche con hw di fascia media/bassa.
Comunque mi pare di capire che abbiano 2 concetti diversi di miracolo tecnologico, che per me è qualcosa che stacca qualsiasi altra cosa di almeno una spanna, non il migliorare leggermente qualcosa che c'è già.
Di sicuro che se console new gen usciranno non prima di 2/3 anni, prima di allora usciranno titoli graficamente anche migliori di GOW3... tutti miracoli?
Devil402
04-09-2011, 17:11
Lonewolf, capisco il tuo commento e sono d'accordo con te, quelle erano cose scontate, su un hardware di 6 anni fa dopotutto è comprensibile. Ma giocaci, con la console e t'oh, nemmeno ci badi.. non siamo su PC, certe cose giocando alla distanza "da TV" non si notano nemmeno ed è su questo che puntano alcuni sviluppatori ;)
Non sono d'accordo però su BC2.. è completamente diverso da BF3. Bad Company è da sempre basato su mappe più piccole, ma BF2 ad esempio aveva delle mappe enormi, capaci di ospitare anche più di 64 giocatori alla volta, con veicoli che comprendevano anche gli aerei. Battlefield 3, possiede oltretutto Radiosity per l'illuminazione ed un sistema di distruzione degli ambienti mai visto fin'ora in un gioco (anche in crysis, volavano le lamiere, ma mica le piegavi o chissà cosa..). Ovvio che in nessun gioco vedrai mai ogni singolo mattoncino con fisica calcolata, sarebbe una pazzia persino sull'hardware dei moderni pc.
@Dave83: Dalle DX10 alle 11 non passa poi così tanta acqua sotto i ponti. Oltretutto, devi considerare che il mercato pc è stato praticamente abbandonato, quei pochi che si impegnano in questo mercato non lo fanno nemmeno poi così tanto, le uniche rimaste sono Crytek e DICE... Ti ripeto, a far giochi pesanti con grafica pompata e pieni di bug, son bravi tutti ;)
Il miracolo tecnologico è legato alla tecnologia, non all'impatto grafico del gioco. Ed io reputo un miracolo far girare il per object motion blur a 720p in un gioco comunque pieno di contenuti a schermo su hardware di 6 anni fa... Un miracolo è qualcosa di impossibile che si realizza, non qualcosa di possibilissimo che non fa nessuno ;)
Comunque guarda, oggi come oggi, su un notebook con 545v ed i3 350M, crysis mi gira a 20fps in condizioni normali e scende anche a 10 in situazioni affollate... alla mirabolante risoluzione di 800x480 con tutto al minimo, lol. Quindi, su quali configurazioni medio-basse vuoi giocarci? Io sinceramente, sul mio note, gioco tranquillamente ad AC, dal primo all'ultimo capitolo della serie insomma, Darksiders ed un paio di altri giochi, senza impuntamenti di alcun genere... Crysis 2 già andava meglio, avevo provato la beta e toh, 30fps tranne che nei casi affollati dove scendeva a 15-20fps, stessa risoluzione del primo crysis, tutto al minimo... Io questo non lo chiamo miracolo, io lo chiamo fare i giochi con i piedi, anche perchè oltre all'immensa pesantezza, ti garantisco che di bug era cosììì pieeeeeeenooo, LOOOL..
Comunque guarda, oggi come oggi, su un notebook con 545v ed i3 350M, crysis mi gira a 20fps in condizioni normali e scende anche a 10 in situazioni affollate... alla mirabolante risoluzione di 800x480 con tutto al minimo, lol. Quindi, su quali configurazioni medio-basse vuoi giocarci? Io sinceramente, sul mio note, gioco tranquillamente ad AC, dal primo all'ultimo capitolo della serie insomma, Darksiders ed un paio di altri giochi, senza impuntamenti di alcun genere... Crysis 2 già andava meglio, avevo provato la beta e toh, 30fps tranne che nei casi affollati dove scendeva a 15-20fps, stessa risoluzione del primo crysis, tutto al minimo... Io questo non lo chiamo miracolo, io lo chiamo fare i giochi con i piedi, anche perchè oltre all'immensa pesantezza, ti garantisco che di bug era cosììì pieeeeeeenooo, LOOOL..
Bah, un mio amico riesce a farlo partire e stare intorno i 25/30fps con una X300 e un vecchio dual core, alla fine gli stessi fps con i quali si gioca su console (e da quello che ho sentito gow3 non va mai oltre i 30fps, anzi in alcuni momenti scende pure, alla faccia del miracolo tecnologico...)
Crysis 2 come motore grafico ovviamente è molto più ottimizzato, ma ripeto, ci mancherebbe altro, visto i 4 anni di vantaggio che ha avuto per essere programmato. Inoltre consideriamo anche la dimensione delle mappe, che sono state enormemente rimpicciolite come campo visivo rispetto al predecessore.
Il mercato PC è abbandonato poi solo perchè un gioco mediocre su PC non vende, non per altro. Danno tanto la colpa a pirateria e simili, ma chissà come mai quando un gioco viene fatto come si deve su PC vende parecchio (vedi Portal 2).
Io penso che tra poco si avrà l'inversione di tendenza, visto che finalmente qualcuno (DICE appunto) ha fatto vedere cosa si può fare con un motore grafico nativo per PC
Devil402
04-09-2011, 21:08
Beh si. Però non è possibile per tutti gli altri... ce, non è possibile che il mercato snobbi tutto tranne i tripla A con i controcoglioni, mentre il resto vada di crack e robe varie.. se permetti è normale che poi non ci si investe visto che costa pure di più.
Oltretutto, mi servirebbe una fonte per questi fantomatici cali di Gow.. fin'ora avevo visto un articolo su digital foundry se non sbaglio, e stava a 30fps rock solid... altro che cali, lol..
In ogni caso, Crysis 2 più che ottimizzato è castrato... hanno ottimizzato qualcosa qui e lì, ma su console, ha seri problemi. Specie su PS3, dove invece Crytek aveva dichiarato di essere riuscita meglio O.o Credimi, si nota un miglioramento, ma a differenza di crysis che ti dava la soddisfazione di un grande impatto grafico, Crysis 2 non ti da questa soddisfazione.. è piuttosto "sporco" ineffetti..
Beh si. Però non è possibile per tutti gli altri... ce, non è possibile che il mercato snobbi tutto tranne i tripla A con i controcoglioni, mentre il resto vada di crack e robe varie.. se permetti è normale che poi non ci si investe visto che costa pure di più.
Oltretutto, mi servirebbe una fonte per questi fantomatici cali di Gow.. fin'ora avevo visto un articolo su digital foundry se non sbaglio, e stava a 30fps rock solid... altro che cali, lol..
In ogni caso, Crysis 2 più che ottimizzato è castrato... hanno ottimizzato qualcosa qui e lì, ma su console, ha seri problemi. Specie su PS3, dove invece Crytek aveva dichiarato di essere riuscita meglio O.o Credimi, si nota un miglioramento, ma a differenza di crysis che ti dava la soddisfazione di un grande impatto grafico, Crysis 2 non ti da questa soddisfazione.. è piuttosto "sporco" ineffetti..
Crysis 2 in DX9 non è male ma effettivamente dava la sensazione di aver fatto un passo indietro rispetto al primo. Ovviamente le versione console non la cito nemmeno visto che è uguale a quella PC con dettagli al minino praticamente.
Ma la versione DX11 tutto al max e con texture pack (originale) è meglio del 1° Crysis come grafica.
Comunque sicuramente lato gameplay e campo visivo è stato castrato per poter girare sulle console, su questo siamo daccordo.
Per quanto riguarda il mercato IMHO è giusto che chi si impegna venda e chi non si impegna no, mentre su console hanno visto che basta cambiare un numero e 2 mappe per vendere alla grande, vedi i vari COD e altri giochi mediocri, se non pessimi, che hanno venduto benissimo.
Il mercato PC su questo è molto più selettivo e brutale da un certo punto di vista.
Per quanto riguarda il discorso FPS ho letto solo questa (http://www.eurogamer.it/articles/2011-05-10-gears-of-war-3-analisi-tecnica-della-beta-multiplayer-articolo) recensione, dove ad un certo punto dice che nei momenti più intensi si ha un effetto tearing e una perdita di fps.
Devil402
04-09-2011, 21:38
Guardando il video si nota come non sia sceso mai sotto i 26FPS, restando a 30FPS per la maggiorparte del tempo però... considerando che era una beta comunque già vista all'E3 se non sbaglio, non la vedo male eh.. le cose saran pure cambiate, e l'impressione del recensore è tutta un dire:
"L'effetto globale è impressionante: il gioco girerà anche con lo stesso frame-rate dei suoi predecessori, ma non c'è dubbio che appaia di gran lunga più fluido all'occhio umano."
Comunque, d'accordo con te che chi non si impegna non vende.. Ma Crysis non ha venduto tutto sto granchè, ad esempio. Così come non hanno venduto tanti altri giochi che meritavano davvero... Sai qual'è il punto? Che stranamente non vengono acquistati ma vengono giocati comunque, LOL... Il mercato pc è più selettivo, ma dovrebbe almeno avere la coscienza di dirsi che se quel gioco non lo vuole comprare, non lo deve crackare nemmeno eh...
extremelover
05-09-2011, 12:09
Ho giocato al secondo GoW interamente in cooperazione e mi sono divertito un casino. Attendo con ansia questo terzo capitolo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.