View Full Version : Nuovo PC, vecchio UPS... Nessuna porta RS232!
Tonino M
01-09-2011, 11:39
Salve a tutti,
mi spiego subito meglio.
Ho acquistato un nuovo PC che non prevede nessuna porta seriale RS232, solo porte USB. Il vecchio UPS - che non vorrei cambiare solo per questo! - può dialogare con il PC solo tramite un cavo RS232.
Ho subito pensato di acquistare un adattatore RS232 > USB: ne ho cercato qualcuno sulla Baia, ne ho trovati diversi, ma per sicurezza ho prima contattato un paio di venditori spiegando a cosa mi serve l'adattatore. Entrambi mi hanno risposto che non fa al caso mio! :eek:
In effetti dovunque ho trovato adattatori USB > RS232, indicati proprio e solo in questo "verso"... E non so a questo punto se per questo tipo di adattatori la direzione sia importante?
A me, come detto, servirebbe di collegare il cavo seriale dell'UPS ad una porta USB del PC. Quindi da RS232 a USB, non viceversa. Come mi consigliate di risolvere?
Grazie per l'attenzione :)
aled1974
01-09-2011, 11:48
una cosa così invece? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altre-schede_rs_232_pci.aspx :D
ciao ciao
Tonino M
01-09-2011, 12:09
Un'ottima idea! Ha il solo "svantaggio" che dovrò certamente installare qualche driver, ma va bene, cercherò una scheda PCI con porte seriali ;)
Grazie per il suggerimento!
Dumah Brazorf
01-09-2011, 12:22
Quante volte ti è stato utile il collegamento seriale?
Intendo le volte che ti ha comandato lo shutdown del pc, del semplice monitoraggio secondo me si può farne a meno.
del semplice monitoraggio secondo me si può farne a meno.
:asd:
Li ho usati e ne sto usando uno e secondo me basta e avanza la protezione elettrica che danno al pc, tutto il resto come software, driver e cavetti sono inutili, anzi spesso vanno a creare dei problemi.
Tonino M
01-09-2011, 12:36
Quante volte ti è stato utile il collegamento seriale?
Intendo le volte che ti ha comandato lo shutdown del pc, del semplice monitoraggio secondo me si può farne a meno.
Mh... Anche tu hai ragione! Ho quasi sempre spento io il PC!
E' pur vero che il software di monitoraggio mi dà un utile countdown in secondi. E' certamente approssimativo (a volte è arrivato a zero e ancora non si era spento tutto), ma dà almeno un'idea...
Fornisce anche informazioni sul livello di carica della batteria e altre cosette così, ma in effetti... Vale la pena acquistare un qualsiasi adattatore o scheda PCI per questi pochi piccoli vantaggi?! :confused:
Ci ragionerò su...
Ti ringrazio per avermi dato lo spunto ;)
Tonino M
01-09-2011, 13:07
Una domanda al riguardo, visto che mi ci trovo :)
Quando mi trovo a dover spegnere il PC perché la corrente è andata via, potrei mandare in sospensione il sistema, giusto? Evitando così di dover correre dietro a tante finestre da chiudere, oltre al lavoro da salvare.
Se non ho capito male, la sospensione di Windows 7 (come XP del resto), salva tutto sull'HD... Magari faccio in tempo! :)
Una domanda al riguardo, visto che mi ci trovo :)
Quando mi trovo a dover spegnere il PC perché la corrente è andata via, potrei mandare in sospensione il sistema, giusto? Evitando così di dover correre dietro a tante finestre da chiudere, oltre al lavoro da salvare.
Se non ho capito male, la sospensione di Windows 7 (come XP del resto), salva tutto sull'HD... Magari faccio in tempo! :)
quella credo che sia l'ibernazione. la sospensione dovrebbe salvare tutto in memoria.
Un'ottima idea! Ha il solo "svantaggio" che dovrò certamente installare qualche driver, ma va bene, cercherò una scheda PCI con porte seriali ;)
Grazie per il suggerimento!
Se non ricordo male un adattatore usb-rs232 integra comunque un controller rs-232 che pertanto dovrebbe comunque richiede dei driver.
Hai provato a verificare se la scheda madre integra qualche controller seriale? Può capitare infatti che anche senza la porta seriale sullo scudo i/o il controller venga comunque integrato e resti accessibile usando un connettore saldato su piattina
Dumah Brazorf
01-09-2011, 13:50
La sospensione di xp salva il contenuto della ram sul disco e spegne tutto.
Su Vista/7 hanno deciso di creare confusione. Il termine stand-by proprio non andava loro giù, forse pensavano che si addicesse più ad un televisore che ad un pc così l'hanno rimosso, il termine sospensione è usato per lo standby e per la sospensione ora si usa il termine ibernazione.
Tonino M
01-09-2011, 14:38
quella credo che sia l'ibernazione. la sospensione dovrebbe salvare tutto in memoria.
La sospensione di xp salva il contenuto della ram sul disco e spegne tutto.
Su Vista/7 hanno deciso di creare confusione. Il termine stand-by proprio non andava loro giù, forse pensavano che si addicesse più ad un televisore che ad un pc così l'hanno rimosso, il termine sospensione è usato per lo standby e per la sospensione ora si usa il termine ibernazione.
Ok, avete ragione! Intendevo dire "ibernazione", quella che in XP si verificava con Standby + SHIFT, se non ricordo male... e che però in Windows 7 non trovo più! :eek:
O si tratta proprio della voce "Sospendi"?!
Hai provato a verificare se la scheda madre integra qualche controller seriale? Può capitare infatti che anche senza la porta seriale sullo scudo i/o il controller venga comunque integrato e resti accessibile usando un connettore saldato su piattina
Giusto! Ho controllato e, tra le altre cose, leggo sulla guida utente della mobo "1 x COM connector"... Mi sa che è questo, vero? Se sì, dovrei pure avere da qualche parte uno di quei connettori seriali su lamierino! ;)
Dumah Brazorf
01-09-2011, 15:08
Buh, prova a seguire questa guida
http://www.windowsblog.it/attivare-libernazione-in-windows-vista/
Tonino M
01-09-2011, 15:31
Buh, prova a seguire questa guida
http://www.windowsblog.it/attivare-libernazione-in-windows-vista/
Ottimo, grazie! Ho seguito la guida e ho così riattivato la funzionalità di "Ibernazione" in Windows 7.
Tra l'altro, se può essere utile a qualcuno, ho saltato i primi due passaggi per le operazioni dalla finestra command: ho pensato che si potessero evitare e infatti, almeno in Windows 7, non sembrano servire.
Ho fatto una prova e funziona come atteso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.