PDA

View Full Version : con 600 euro riusciamo a fare un i7 + monitor per cad/render?


biste81
01-09-2011, 10:19
ciao, come da titolo mi servirebbe un pc per amico per uso cad, autocad, revit, render 3d, insomma una cosa molto snella.

600 euro per:
si riesce a mettere un i7?
direi 8gb di ram
ssd non ci sta nel prezzo.
monitor 22/24"

win7 64bit

so che il budget è+ limitato ma proviamoci!!
grazie

biste81
01-09-2011, 11:35
ho provato a fare una config.:

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 233,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 43,30
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,30
RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 41,00
Monitor Lcd 22" Asus VK222H 1680x1050 5000:1 300cd/m² 2ms Speakers Webcam DVI-D HDMI Nero € 135,90
Case Midi Cooler Master Elite 360 Nero € 35,00

assemblaggio € 30,00
win7 64bit € 107,50

tot. 643,00

sono sopra il budget e manca ancora la mobo e in teoria un hd green per lo storage.
penso si debba tagliare in un i5 e altro, la vedo dura :)


anzi forse è da rivedere tutta perche mi sono dimenticato la sk. video ufffff....

biste81
01-09-2011, 14:18
ok possimao alzare il budget sui 700+iva...

biste81
02-09-2011, 10:36
up up

biste81
04-09-2011, 01:04
ragazzi una mano per favore...??

biste81
05-09-2011, 08:10
...niente?

cabernet
05-09-2011, 09:23
se usi vray come motore di render un amd phenom 2 x6 1100t è superiore ad un i7 2600k.
quindi si potrebbe puntare su amd e ti viene una buona macchina.

ogni quanto aggiorni il pc?

biste81
05-09-2011, 09:38
se usi vray come motore di render un amd phenom 2 x6 1100t è superiore ad un i7 2600k.
quindi si potrebbe puntare su amd e ti viene una buona macchina.

ogni quanto aggiorni il pc?

eccoti, grazie mille!
il pc è per un mio amico, sinceramente non so cos'è vray, e non mi pare mi abbia mai nominato questo motore di render, chiederò.
per l'aggiornamento dovrò occuparmente sempre io perchè lui non se ne intende, ogni tanto sono io che faccio manutenzione, formattazioni e snellimenti vari... quindi in linea di massima sarà un pc che terrà per un bel po.

se sei così gentile da farmi 2 config, una amd e una intel...
se poi stiamo nel budget anche un ssd e una quadro se non chiedo troppo, o comunque vedi tu. grazie ancora!

cabernet
05-09-2011, 10:09
AMD
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,10 € 47,10 0,00%
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 39,50 € 39,50 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,90 € 80,90 0,00%
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,00 € 57,00 0,00%
CPU AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDE00ZFBGRBOX € 149,40 € 149,40 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 75,50 € 75,50 0,00%
VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 136,90 € 136,90 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 750GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD7502AAEX € 46,10 € 46,10 0,00%
Monitor Lcd 22" Asus VK222H 1680x1050 5000:1 300cd/m² 2ms Speakers Webcam DVI-D HDMI Nero

TOT 768 iva incl + 15 sped

purtroppo una configurazione intel non si riesce a fare che vada prestazionalemente come questa postata qua sopra.

INTEL
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,10 € 47,10 0,00%
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 39,50 € 39,50 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,90 € 80,90 0,00%
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,00 € 57,00 0,00%
VGA PNY Nvidia Quadro FX580 VCQFX580-PCIEBLK-1 PCIe x16 512MB GDDR3 Bulk € 136,90 € 136,90 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 750GB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD7502AAEX € 46,10 € 46,10 0,00%
Monitor Lcd 22" Asus VK222H 1680x1050 5000:1 300cd/m² 2ms Speakers Webcam DVI-D HDMI Nero € 135,90 € 135,90 0,00%
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 163,00 € 163,00 0,00%
Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX € 71,20 € 71,20 0,00%

TOT 777 iva inc + 15 sped

biste81
05-09-2011, 10:28
gentilissimo! ti chiedo alcune cose...
quindi dici che in ambito cad è meglio amd tra queste due config?
invece se mettessi un i7 sarebbe meglio dell'x6?

se non mettesi la quadro ma una della serie nvidia 500?

poi avevo pensato come reparto hd, o un caviar black per s.o e green per storage
o samsung f3 + green
o addirittura ssd + storage.
che mi dici?

come win7 non mettiamo il pro?

cabernet
05-09-2011, 11:24
gentilissimo! ti chiedo alcune cose...
quindi dici che in ambito cad è meglio amd tra queste due config?
invece se mettessi un i7 sarebbe meglio dell'x6?

se non mettesi la quadro ma una della serie nvidia 500?

poi avevo pensato come reparto hd, o un caviar black per s.o e green per storage
o samsung f3 + green
o addirittura ssd + storage.
che mi dici?

come win7 non mettiamo il pro?

non si può avere tutto compreso s.o e monitor + i7 e ssd..
l'i7 è superiore al 1010t in alcune applicazioni ma inferiore in altre.
nvidia serie 500 con 130 euro forse prendi una gtx 460 ma è meglio una quadro nel cad.
per lo storage fai come vuoi ma un ssd non c'entra nel buget.

biste81
05-09-2011, 11:38
non si può avere tutto infatti stavo decidendo a cosa rinunciare e a cosa tenere.

io direi:

win7
case cm 5 II
ali corsair 500w
sk madre asrock pro rev.b3
procio i7-2600
hd wd 500 black
ram g.skill 2x4gb
sk. video nvidia quadro
monitor asus 22"
sk. wirelles pci
card reader

assemblaggio + install s.o.

tot. 930,74 i.c.

cabernet
05-09-2011, 11:40
va bene ma bastava dirlo che hai alzato il buget a 900 e passa euro

biste81
05-09-2011, 11:48
ahahaha hai ragione ma sto facendo i conti senza considerare che sono i soldi del mio amico ehheeheh
si comunque avevo alzato a 700+iva e ora siamo sui 770.

se hai altri consigli, intanto gli propongo questa config in pausa pranzo!

emb
05-09-2011, 12:16
ahahaha hai ragione ma sto facendo i conti senza considerare che sono i soldi del mio amico ehheeheh
si comunque avevo alzato a 700+iva e ora siamo sui 770.

se hai altri consigli, intanto gli propongo questa config in pausa pranzo!

Sì ma... tutte le config qua sopra presuppongono che il tuo amico se lo assembli lui e che abbia già una licenza di win7. E' davvero così???

biste81
05-09-2011, 13:09
Sì ma... tutte le config qua sopra presuppongono che il tuo amico se lo assembli lui e che abbia già una licenza di win7. E' davvero così???

no nell'ultima mia config finale è specificato, mentre in quelle di cabernet c'era win7 ma senza assemblaggio.

comunque nella pausa pranzo ho parlato col mio amico e la decisione finale era quella di fare un'ottima macchina e tagliare la testa al toro arrivando a 1000 euro compresa iva.

ora rivedo la configurazione, se qualcuno ha altro da consigliare...

cabernet
05-09-2011, 13:14
no nell'ultima mia config finale è specificato, mentre in quelle di cabernet c'era win7 ma senza assemblaggio.

comunque nella pausa pranzo ho parlato col mio amico e la decisione finale era quella di fare un'ottima macchina e tagliare la testa al toro arrivando a 1000 euro compresa iva.

ora rivedo la configurazione, se qualcuno ha altro da consigliare...

allora segui questa discussione e vedi tu cosa limare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2389999

tieni buoni il case e l'alimentatore postati qui..

emb
05-09-2011, 13:36
no nell'ultima mia config finale è specificato, mentre in quelle di cabernet c'era win7 ma senza assemblaggio.


OK quindi come immaginavo ci va messo tutto.
Cmq:

capitolo scheda video: ma siamo sicuri che sia utile la quadro? Perché se fosse quasi indispensabile (ossia se i calcoli via openGL li facesse davvero la gpu, cosa che dai software che citi non credo proprio) allora ci andrebbe messa ma MAI meno di una quadro 2000! Se invece è come penso che i rendering li fa via cpu allora la quadro è superflua, e anzi andrebbe benissimo una scheda video di fascia bassa "pompando" però al massimo la cpu di sistema.

capitolo memoria di massa: un SSD sarebbe clamorosamente utile, in TUTTO, anche in fase di rendering (che sono fatti da cpu o da gpu) siccome i files sono grossi c'è parecchio travaso di dati da memoria di massa a ram, ergo un SSD darebbe oltre ai benefici "noti" anche una mano bella grossa nei rendering. Io se possibile non ne farei a meno, ma nel caso proprio fosse fuori budget metterei un caviar black.

Io farei una cosa del genere, un pc "superpompato" a base di sandy bridge su scheda madre Z68. Così facendo puoi tranquillamente NON acquistare la scheda video, usare l'integrata (che cmq va alla grande) senza per questo precludersi in futuro la possibilità di aggiungere una quadro qual'ora ne giungesse la necessità.

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,50
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 4,90
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,20
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,30
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,00
EK00019862 Dissipatore CPU Scythe SCMG-3000 Socket Intel Amd € 40,60
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 150,80
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 47,90
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 255,00
EK00020020 Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 106,90

TOTALE IVA COMPRESA : 865,19 €

Qual'ora fosse assolutamente necessaria la quadro come dicevo prima avere una cpu così "supersonica" e in grado di multithreaddare non servirebbe a nulla. Ergo si potrebbe fare una cosa del genere:

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,50
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 4,90
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,20
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,30
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,00
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 150,80
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 47,90
EK00018364 Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX € 71,40
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 177,00
EK00014860 VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk € 359,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.070,59 € (se il prezzo fosse inarrivabile si deve levare l'ssd e il disco di appoggio sostituendoli con un unico caviar black)

L'i5 2500K è già sovradimensionato in questo caso, ma mi sembra stupido per pochi spiccioli rinunciare a una tale possibilità di overclock (acquistando anche un dissipatore separato se possibile).

biste81
05-09-2011, 14:28
OK quindi come immaginavo ci va messo tutto.
Cmq:

capitolo scheda video: ma siamo sicuri che sia utile la quadro? Perché se fosse quasi indispensabile (ossia se i calcoli via openGL li facesse davvero la gpu, cosa che dai software che citi non credo proprio) allora ci andrebbe messa ma MAI meno di una quadro 2000! Se invece è come penso che i rendering li fa via cpu allora la quadro è superflua, e anzi andrebbe benissimo una scheda video di fascia bassa "pompando" però al massimo la cpu di sistema.

capitolo memoria di massa: un SSD sarebbe clamorosamente utile, in TUTTO, anche in fase di rendering (che sono fatti da cpu o da gpu) siccome i files sono grossi c'è parecchio travaso di dati da memoria di massa a ram, ergo un SSD darebbe oltre ai benefici "noti" anche una mano bella grossa nei rendering. Io se possibile non ne farei a meno, ma nel caso proprio fosse fuori budget metterei un caviar black.

Io farei una cosa del genere, un pc "superpompato" a base di sandy bridge su scheda madre Z68. Così facendo puoi tranquillamente NON acquistare la scheda video, usare l'integrata (che cmq va alla grande) senza per questo precludersi in futuro la possibilità di aggiungere una quadro qual'ora ne giungesse la necessità.

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,50
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 4,90
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,20
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,30
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,00
EK00019862 Dissipatore CPU Scythe SCMG-3000 Socket Intel Amd € 40,60
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 150,80
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 47,90
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 255,00
EK00020020 Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 106,90

TOTALE IVA COMPRESA : 865,19 €

Qual'ora fosse assolutamente necessaria la quadro come dicevo prima avere una cpu così "supersonica" e in grado di multithreaddare non servirebbe a nulla. Ergo si potrebbe fare una cosa del genere:

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
EK00007242 Case Midi Thermaltake V3 Black Edition ATX Nero € 42,50
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 4,90
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 15,20
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 47,30
EK00019329 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,00
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 150,80
EK00006818 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD15EARS € 47,90
EK00018364 Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX € 71,40
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 177,00
EK00014860 VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk € 359,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.070,59 € (se il prezzo fosse inarrivabile si deve levare l'ssd e il disco di appoggio sostituendoli con un unico caviar black)

L'i5 2500K è già sovradimensionato in questo caso, ma mi sembra stupido per pochi spiccioli rinunciare a una tale possibilità di overclock (acquistando anche un dissipatore separato se possibile).

mi trovo in difficoltà per il discorso repardo video, non sono molto ferrato: posso solo ripeterti che i programmi principali sono autocad 3d 2011 e revit 2011.
e comuque dieri proprio di fare i7 + ssd e poi vediamo se mettere una video nvidia 5xx no?? visto che comunque nel budget ci sta ancora...

emb
05-09-2011, 14:54
mi trovo in difficoltà per il discorso repardo video, non sono molto ferrato: posso solo ripeterti che i programmi principali sono autocad 3d 2011 e revit 2011.

Appunto, ci si lavora benissimo senza certifica opengl...

e comuque dieri proprio di fare i7 + ssd e poi vediamo se mettere una video nvidia 5xx no?? visto che comunque nel budget ci sta ancora...

Nvidia da gaming no. Che senso avrebbe? A parte la "sfumatura" della banda passante dovuta alle gddr5 andrebbe come quella integrata.
IMHO meglio non metterla e provare senza buttare soldi, in futuro una quadro 2000 (o superiore se proprio fosse necessaria anche se la 2K è già valida) eventualmente si può aggiungere avendo già una base supercarrozzata al quale applicarla.

PS noterai che NON ho messo volutamente l'installazione del sistema operativo, dato che è sempre meglio farsela da soli.

biste81
06-09-2011, 09:16
Appunto, ci si lavora benissimo senza certifica opengl...



Nvidia da gaming no. Che senso avrebbe? A parte la "sfumatura" della banda passante dovuta alle gddr5 andrebbe come quella integrata.
IMHO meglio non metterla e provare senza buttare soldi, in futuro una quadro 2000 (o superiore se proprio fosse necessaria anche se la 2K è già valida) eventualmente si può aggiungere avendo già una base supercarrozzata al quale applicarla.

PS noterai che NON ho messo volutamente l'installazione del sistema operativo, dato che è sempre meglio farsela da soli.


quindi la gpu integrata nell'i7 è cosi potente da far girare dei render 3d pesanti??
altra cosa, per la mobo differenza tra z68 e p67?
poi non penso assolutamte che si overcloccherà, quindi si può prendere i7 liscio.
ultima cosa, servirebbe anche un ricevitore wireless per il segnale del router di internet, lo prendo separato con porta pci?

!fazz
06-09-2011, 09:29
quindi la gpu integrata nell'i7 è cosi potente da far girare dei render 3d pesanti??
altra cosa, per la mobo differenza tra z68 e p67?
poi non penso assolutamte che si overcloccherà, quindi si può prendere i7 liscio.
ultima cosa, servirebbe anche un ricevitore wireless per il segnale del router di internet, lo prendo separato con porta pci?

i render sono solo cpu la scheda grafica non serve a nulla

piuttosto che una scheda wifi pci direi che un kit powerline è la soluzione migliore, migliore velocità e nessun problema di perdita di segnale

biste81
06-09-2011, 09:38
i render sono solo cpu la scheda grafica non serve a nulla

piuttosto che una scheda wifi pci direi che un kit powerline è la soluzione migliore, migliore velocità e nessun problema di perdita di segnale

AH!
quindi anche nell'ambito cad generale, cioè non 3d, la vga non serve?
non conosco il kit powerline...

cabernet
06-09-2011, 09:53
ragazzi fermi un attimo..nel mondo dei programmi 3d esiste il "preview" che sarebbe la gestione dei solidi in fase pre-render dove la scheda video è FONDAMENTALE per lavorare.
Qui una scheda professionale fa la differenza.(ma dipende sempre se il sw predilige l'openGL o il direct3D)
Poi il discorso va fatto tenendo presente il numero di poligoni presenti in un file.

Ultimamente si è aperto un dibattito sulle schede gaming che possono avere la meglio su vga professionali, ma essendoci tantissimi software è meglio andare cauti.

Il problema è che spesso in una macchina girano tanti programmi che ognuno ha bisogno di un hw specifico.
Si può avere un sw che preferisce le schede gaming e avere uno che ha bisogno di una scheda pro nella stessa macchina.
Purtroppo non esistono vie di mezzo...forse la via di mezzo è mettere una gtx 580 ma nenanche cosi si può risolvere.
Oppure mettere una vga professionale costosa che deriva da chip da gaming ma si arriva fino a 600-700 euro solo per la vga

Detto questo REVIT devi per forza usare una vga professionale, anche misera..ne gioverà sicuramente,

!fazz
06-09-2011, 10:07
ragazzi fermi un attimo..nel mondo dei programmi 3d esiste il "preview" che sarebbe la gestione dei solidi in fase pre-render dove la scheda video è FONDAMENTALE per lavorare.
Qui una scheda professionale fa la differenza.(ma dipende sempre se il sw predilige l'openGL o il direct3D)
Poi il discorso va fatto tenendo presente il numero di poligoni presenti in un file.

Ultimamente si è aperto un dibattito sulle schede gaming che possono avere la meglio su vga professionali, ma essendoci tantissimi software è meglio andare cauti.

Il problema è che spesso in una macchina girano tanti programmi che ognuno ha bisogno di un hw specifico.
Si può avere un sw che preferisce le schede gaming e avere uno che ha bisogno di una scheda pro nella stessa macchina.
Purtroppo non esistono vie di mezzo...forse la via di mezzo è mettere una gtx 580 ma nenanche cosi si può risolvere.
Oppure mettere una vga professionale costosa che deriva da chip da gaming ma si arriva fino a 600-700 euro solo per la vga

Detto questo REVIT devi per forza usare una vga professionale, anche misera..ne gioverà sicuramente,

il preview è diverso dal render :D il tuo discorso sulla vga non fà una piega se non per il fatto che una gpu potente da gaming è inutile anche una quadro di basso livello porta benefici in opengl che una 580 non può dare grazie ai profili e ai driver le soluzioni intermedie non esistono o si prende una vga consumer (programmi dx) o una vga pro (programmi opengl e profili dedicati)

biste81
06-09-2011, 10:26
ecco quindi che devo fare??

questa potrebbe andare bene?
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk

perche sul sito dove vorrei comprare cambia la disponibilità molto spesso...

emb
06-09-2011, 10:53
ecco quindi che devo fare??

questa potrebbe andare bene?
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk

perche sul sito dove vorrei comprare cambia la disponibilità molto spesso...

Ribadisco che una scheda video la si può mettere sempre.
E che se c'è bisogno di una quadro bisogna andare almeno sulla 2000 che costa un botto.
Secondo me il tuo amico non ne avrà bisogno, ma nel caso "se ne accorgerà" con l'uso.
Ergo ti consiglio per ora di risparmiare e non mettere proprio la scheda video usando l'integrata (che equivale a una scheda consumer di fascia media), poi se proprio ci volesse la quadro in futuro potrà fare uno sforzo e mettere la 2000 senza andare su quelle di fascia bassa che davvero sono soldi buttati.

Ma credimi, la cosa più probabile è che non ne avrà bisogno, quindi spendere dei soldi inutilmente non mi pare una grande idea.

cabernet
06-09-2011, 11:25
Ribadisco che una scheda video la si può mettere sempre.
E che se c'è bisogno di una quadro bisogna andare almeno sulla 2000 che costa un botto.
Secondo me il tuo amico non ne avrà bisogno, ma nel caso "se ne accorgerà" con l'uso.
Ergo ti consiglio per ora di risparmiare e non mettere proprio la scheda video usando l'integrata (che equivale a una scheda consumer di fascia media), poi se proprio ci volesse la quadro in futuro potrà fare uno sforzo e mettere la 2000 senza andare su quelle di fascia bassa che davvero sono soldi buttati.

Ma credimi, la cosa più probabile è che non ne avrà bisogno, quindi spendere dei soldi inutilmente non mi pare una grande idea.

occhio però che con la asrock z68 ext4 il sistema con la sola vga integrata non è molto stabile..sistemeranno in futuro sicuramente ma forse è meglio che prenda la asus z68.
cmq la quadro 600 non è prorio un cesso

biste81
06-09-2011, 13:01
ok allora datemi l ultimo consiglio sulla mobo asus z68, perchè non saprei quale versione prendere...

in definitiva la config finale dovrebbe essere questa, anche se nel giro di una mattinata sono esauriti i7 lisci, monitor asus 22 H, e aumentato il prezzo dell'ali...

Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 53,90
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 255,00
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-18 € 37,00
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,70
Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 27,80
ADATTATORE WIRELESS USB 2.0 150 MBPS CON ANTENNA € 25,60
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 147,70
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 43,40
Monitor Lcd 22" Asus VW224T 1680x1050 5000:1 300cd/m² 5ms Speakers VGA DVI-D Nero € 121,50
Floppy 3.5" 1.44MB Sony/Samsung/Nec/Alps nero € 11,10
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,10
Assemblaggio e Test PC € 30,00

TOTALE IVA COMPRESA : 907,79 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 756,49 €

cabernet
06-09-2011, 13:08
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

emb
06-09-2011, 13:58
occhio però che con la asrock z68 ext4 il sistema con la sola vga integrata non è molto stabile..sistemeranno in futuro sicuramente ma forse è meglio che prenda la asus z68.

Stai parlando di una scheda diversa cmq.
Io ho messo la Z68 ext3 che fa parte delle ultime "gen3".

Quindi lascia pure quella.


Per OP, che te ne fai del FLOPPY??? Non c'è nemmeno l'attacco sulle schede madri moderne.
Anche il card reader secondo me è del tutto superfluo.
Sulla scheda wi-fi come ti è stato già detto io eviterei, e virerei su una coppia di powerline se proprio è impossibile tirare un cavo ethernet.
E un dissy aftermarket viste le potenzialità di overclock di quella cpu è caldamente consigliabile (tra l'altro overclocchi pure la gpu!!).

biste81
06-09-2011, 14:11
Stai parlando di una scheda diversa cmq.
Io ho messo la Z68 ext3 che fa parte delle ultime "gen3".

Quindi lascia pure quella.


Per OP, che te ne fai del FLOPPY??? Non c'è nemmeno l'attacco sulle schede madri moderne.
Anche il card reader secondo me è del tutto superfluo.
Sulla scheda wi-fi come ti è stato già detto io eviterei, e virerei su una coppia di powerline se proprio è impossibile tirare un cavo ethernet.
E un dissy aftermarket viste le potenzialità di overclock di quella cpu è caldamente consigliabile (tra l'altro overclocchi pure la gpu!!).

per la mobo ok, non ho preferenze tra asrock e asus.

lo so che è assurdo il floppy, non l'ho messo perchè sono impazzito, ma c'è un programma per fare i catasti che usano i geometri/architetti dove gira ancora qualcosa col floppy. se non c'è l'attacco non lo metto, ne ha uno esterno, l'avevo buttato dentro per pochi spiccioli che costa.

l'avevo visto il powerline, ma non so come funziona e una pennetta wireless non penso che vada poi male. per il momento non si può mettere il cavo, fra poco questo pc si trasferirà in uno studio dove sarà collegato via ethernet.

per il dissy me lo sono dimenticato, ma per l'ovleclock per ora non ci metto mano, anzi se poi ricevo qualche indicazione su come farlo posso anche provarci. l'ultima volta che ho overcloccato era sul mio e5200 heheehehe...

emb
06-09-2011, 15:34
l'avevo visto il powerline, ma non so come funziona e una pennetta wireless non penso che vada poi male. per il momento non si può mettere il cavo, fra poco questo pc si trasferirà in uno studio dove sarà collegato via ethernet.

I powerline sono dei dispositivi che hanno una spina da inserire in una qualsiasi presa elettrica e da un lato un connettore ethernet femmina. In pratica tu attacchi un powerline vicino al router, uno vicino al pc, colleghi i due cavi patch ethernet e sfrutti la rete elettrica come se fosse un cavo di rete. Efficace, flessibile e che non crea problemi di sorta. Molto versatile e che non ha problemi di interferenze o di copertura. Quindi più stabile del wifi.

per il dissy me lo sono dimenticato, ma per l'ovleclock per ora non ci metto mano, anzi se poi ricevo qualche indicazione su come farlo posso anche provarci. l'ultima volta che ho overcloccato era sul mio e5200 heheehehe...

E' di una banalità cosmica overcloccare con quella scheda madre, a parte che ti danno DUE software in bundle che te lo fanno fare direttamente e comodamente da windows, ma ancora meglio puoi evitare di installarli e fare tutto via bios, che essendo un EFI è visuale e ad icone. Davvero drammaticamente facile. Inoltre la cpu essendo una versione K ha il moltiplicatore sbloccato, ossi alzi SOLO quello e ecco finito l'overclock!

biste81
07-09-2011, 11:08
I powerline sono dei dispositivi che hanno una spina da inserire in una qualsiasi presa elettrica e da un lato un connettore ethernet femmina. In pratica tu attacchi un powerline vicino al router, uno vicino al pc, colleghi i due cavi patch ethernet e sfrutti la rete elettrica come se fosse un cavo di rete. Efficace, flessibile e che non crea problemi di sorta. Molto versatile e che non ha problemi di interferenze o di copertura. Quindi più stabile del wifi.



E' di una banalità cosmica overcloccare con quella scheda madre, a parte che ti danno DUE software in bundle che te lo fanno fare direttamente e comodamente da windows, ma ancora meglio puoi evitare di installarli e fare tutto via bios, che essendo un EFI è visuale e ad icone. Davvero drammaticamente facile. Inoltre la cpu essendo una versione K ha il moltiplicatore sbloccato, ossi alzi SOLO quello e ecco finito l'overclock!

ok convinto per tutto!
e non prendo neanche la sk. video.

invece per la sk. madre vado di?
Asrock Z68 Extreme3 Gen3
Asrock Z68 Pro3
asus z68

e per ultimo le ram, 1066, 1600, cl8, cl9...?? le corsair mi piaciono, ma se devo andare di g.skill va bene.

cabernet
07-09-2011, 12:05
ok convinto per tutto!
e non prendo neanche la sk. video.

invece per la sk. madre vado di?
Asrock Z68 Extreme3 Gen3
Asrock Z68 Pro3
asus z68

e per ultimo le ram, 1066, 1600, cl8, cl9...?? le corsair mi piaciono, ma se devo andare di g.skill va bene.

prendi l'asrock extreme 3
ram prendi 1333 o 1600 cl9 è indifferente la marca

Zeppe79
07-09-2011, 15:24
biste81 puoi scrivere la config finale riassuntiva ?

ciao e grazie

emb
07-09-2011, 18:03
ok convinto per tutto!
e non prendo neanche la sk. video.

invece per la sk. madre vado di?
Asrock Z68 Extreme3 Gen3
Asrock Z68 Pro3
asus z68

Questa.

e per ultimo le ram, 1066, 1600, cl8, cl9...?? le corsair mi piaciono, ma se devo andare di g.skill va bene.

Meglio 1600mhz o superiori. La latenza non è così importante, ovviamente più bassa è meglio è, ma essendo espressa in cicli di clock se tu aumenti la frequenza automaticamente ti si abbassano le latenze a parità di "Numerini".
Cmq un classico kit da 4+4GB da 1600mhz cas9 o cas8 è più che sufficiente.
Tra corsair o g.skill non c'è problema, scegli quelle che ti costano di meno dato che sono ottime entrambe. Mi raccomando controlla che siano come voltaggio da 1,5v in giù.

biste81
07-09-2011, 18:21
biste81 puoi scrivere la config finale riassuntiva ?

ciao e grazie

ora li riposto definitiva...

biste81
07-09-2011, 18:23
Questa.



Meglio 1600mhz o superiori. La latenza non è così importante, ovviamente più bassa è meglio è, ma essendo espressa in cicli di clock se tu aumenti la frequenza automaticamente ti si abbassano le latenze a parità di "Numerini".
Cmq un classico kit da 4+4GB da 1600mhz cas9 o cas8 è più che sufficiente.
Tra corsair o g.skill non c'è problema, scegli quelle che ti costano di meno dato che sono ottime entrambe. Mi raccomando controlla che siano come voltaggio da 1,5v in giù.

tenx! alla fine andiamo sui 16gb, 4x4gb, forse non verranno sfruttati ora, anche se alcuni render sono comuque pesantini, ma almeno se li trova e per due anni se non di più è a posto, forse anche 4 anni heheeh...

biste81
07-09-2011, 18:44
biste81 puoi scrivere la config finale riassuntiva ?

ciao e grazie

dovrebbe suonare cosi...

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30
Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 57,00
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 106,40
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 255,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 84,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 147,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 43,60
Dissipatore CPU Scythe SCMG-3000 Socket Intel Amd € 42,60
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,70
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,00
Monitor Lcd 22" Asus VK222H 1680x1050 5000:1 300cd/m² 2ms Speakers Webcam DVI-D HDMI Nero € 148,00
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm €5,50

tot. 1043,10 I.C.

ora vedo se assemblarlo io oppure no.
2 domande:
è un po che non assemblo, bisogna sempre applicare la pasta termica o c'è già una pellicola o altro del genere?
se richiedo win7 ma senza assemblaggio, che cosa mi forniscono, solo il codice? percehè il cd di win non lo danno, è in versione oem.
potete spiegarmi?
grazie.

emb
07-09-2011, 20:34
tenx! alla fine andiamo sui 16gb, 4x4gb, forse non verranno sfruttati ora, anche se alcuni render sono comuque pesantini, ma almeno se li trova e per due anni se non di più è a posto, forse anche 4 anni heheeh...

Allora è meglio che scegli dei moduli "low profile" per evitare che poi ti tocchi mettere la ventola del mughen 3 in aspirazione dalla parte opposta a quella standard. In realtà essendo il mughen 3 diverso dal mughen 2 forse ci stanno anche le Vengeance normali, ma è sempre meglio accertarsene o per tagliare la testa al toro prendere le low profile.

emb
07-09-2011, 20:39
è un po che non assemblo, bisogna sempre applicare la pasta termica o c'è già una pellicola o altro del genere?

Dipende dal dissipatore, ad esempio in quello stocked intel c'è già uno strato preapplicato nel dissy (il cosiddetto "francobollo"), nel mughen ti danno un sacchettino di pasta da applicare compreso dentro la confezione del dissy.

se richiedo win7 ma senza assemblaggio, che cosa mi forniscono, solo il codice?

Scherzi??? Ti danno tutto. Dvd di installazione, codice, adesivo da mettere nel case (io non me lo sogno nemmeno cmq di appiccicarlo col rischio che si deteriori con il tempo) e la documentazione standard (poca roba).

percehè il cd di win non lo danno, è in versione oem.
potete spiegarmi?
grazie.

Certo che te lo danno il DVD!!!
Il fatto che sia OEM vuol dire solo che può essere venduto solo assieme a un pc (o a tutta la componentistica per assemblare detto pc), e che non può essere trasferito in futuro su altri computer. Ma ci mancherebbe che non ti diano il disco dopo che lo hai pagato!!!

biste81
08-09-2011, 09:02
ieri riunione col mio amico per decidere il da farsi.

1- siamo scettici sul fatto della sk. video.
revit rimane il programma principale per i 3d ed è ok. però autocad viene usato anch'esso e qualcosa di 3d leggero ci scappa sempre oltre ai disegni 2d. SIAMO SICURI CHE UNA "SCHEDETTA" NON SERVA?
lo so che si può sempre mettere, ma spendere 1000 euro ora, e poi altri 200 dopo darebbe fastidio.

2- se si deve limare qualcosa per il discorso citato appena sopra comincerei col prendere un i7 liscio e togliere il dissi. risparmiano sui 60 euro. l'overcloc probabilmente non si farà.

3- sempre per il discorso limatura, si può togliere l'ssd, ma se si sente davvero molto l'assenza di questo hd preferiamo lasciarlo.

4- ho letto che 16gb di ram probabilmente non si sfruttano, lo credo anch'io. in termini di prestazioni è meglio un 2x4gb?

ora non mi viene in mente altro...

biste81
09-09-2011, 09:06
sempre confuso...

cabernet
09-09-2011, 09:12
ieri riunione col mio amico per decidere il da farsi.

1- siamo scettici sul fatto della sk. video.
revit rimane il programma principale per i 3d ed è ok. però autocad viene usato anch'esso e qualcosa di 3d leggero ci scappa sempre oltre ai disegni 2d. SIAMO SICURI CHE UNA "SCHEDETTA" NON SERVA?
lo so che si può sempre mettere, ma spendere 1000 euro ora, e poi altri 200 dopo darebbe fastidio.

2- se si deve limare qualcosa per il discorso citato appena sopra comincerei col prendere un i7 liscio e togliere il dissi. risparmiano sui 60 euro. l'overcloc probabilmente non si farà.

3- sempre per il discorso limatura, si può togliere l'ssd, ma se si sente davvero molto l'assenza di questo hd preferiamo lasciarlo.

4- ho letto che 16gb di ram probabilmente non si sfruttano, lo credo anch'io. in termini di prestazioni è meglio un 2x4gb?

ora non mi viene in mente altro...

1.non ha senso NON avere una scheda video discreta, questa è una cazzata.
metti una quadro 600 e via.non te ne pentirai

2.va bene..prendi l'i7 liscio e via

3.l'ssd è a mio avviso fondamentale, prendi il crucial M4

4.16 gb sono sfruttati eccome con revit, poi dipende dal modello 3d..anche 3dstudio li sfrutta eccome. prendi 4 banchi da 4 gb gia adesso che costano poco cosi in futuro sei a posto,al massiamo li tieni nella scatola. (è sempre meglio prendere banchi uguali..se in futuro devi aggiornare e non li trovi uguali??)

biste81
09-09-2011, 09:37
1.non ha senso NON avere una scheda video discreta, questa è una cazzata.
metti una quadro 600 e via.non te ne pentirai

2.va bene..prendi l'i7 liscio e via

3.l'ssd è a mio avviso fondamentale, prendi il crucial M4

4.16 gb sono sfruttati eccome con revit, poi dipende dal modello 3d..anche 3dstudio li sfrutta eccome. prendi 4 banchi da 4 gb gia adesso che costano poco cosi in futuro sei a posto,al massiamo li tieni nella scatola. (è sempre meglio prendere banchi uguali..se in futuro devi aggiornare e non li trovi uguali??)

va bene va bene, convinto!! ancora grazie, vediamo se ci sta tutto in questi 1000 euro...

biste81
09-09-2011, 10:29
ci sta tutto in 1070 euro, direi che è un buon compromesso.
ho limato un po sul procio con i7 liscio come dicevamo, tolto il dissi, e messo monitor senza casse. ho risparmiato un bel 80 euro e fischia.
per rientrare nel prezzo faccio che assemblarlo io.

un paio di chiarimenti visto che da un po che non lo faccio; si diceva che il dissi stock ha la sua pellicola di pasta termica, lascio quella? perche avrei un tubetto che pagai sui 5-6 euro, o consigliate altro?
per quanto riguarda l'ssd ha bisogno di formattazioni particolari (ntfs, fat...)? avete un esempio di come è fatto il suo connettore sulla sk. madre?

ah, ho messo Thermaltake Commander è buono o meglio il centurion?

CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 233,00 € 233,00 0,00%
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 105,70 € 105,70 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 81,00 € 81,00 0,00%
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 42,50 € 42,50 0,00%
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 48,40 € 48,40 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 148,30 € 148,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 43,60 € 43,60 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,70 € 16,70 0,00%
Monitor Lcd 22" Asus VW224T 1680x1050 5000:1 300cd/m² 5ms Speakers VGA DVI-D Nero € 121,60 € 121,60 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,90 € 80,90 0,00%
VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk € 151,00 € 151,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.072,70 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 893,91 €

emb
09-09-2011, 12:45
Ma veramente vuoi fare la fesseria di mettere una scheda video che non sai se ti servirà (e peggio nel caso servisse "per davvero" è troppo lenta e da sostituire in breve tempo) e poi rinunciare alla cpu serie K e al dissipatore aftermarket???

Fai come credi ma secondo me è pura follia.

biste81
09-09-2011, 13:00
Ma veramente vuoi fare la fesseria di mettere una scheda video che non sai se ti servirà (e peggio nel caso servisse "per davvero" è troppo lenta e da sostituire in breve tempo) e poi rinunciare alla cpu serie K e al dissipatore aftermarket???

Fai come credi ma secondo me è pura follia.

non lo so ragazzi sono nelle vostre mani. sono render credo da 20-30 mb, se non dico caxxate...
una quadro 2000 neanche? solo che siamo sui 1200...

cabernet
09-09-2011, 13:28
Ma veramente vuoi fare la fesseria di mettere una scheda video che non sai se ti servirà (e peggio nel caso servisse "per davvero" è troppo lenta e da sostituire in breve tempo) e poi rinunciare alla cpu serie K e al dissipatore aftermarket???

Fai come credi ma secondo me è pura follia.

Ma hai mai usato 3dstudio o revit?
Cmq dai lasciamolo che utilizzi solo la integrata poi quando ha soldi investe su una vga pro decente.
Sperando che riesca a gestire i suoi modelli.

biste81
09-09-2011, 13:47
non fatemi fare brutte figure col mio amico di una vita!
gli faccio spendere 1000 euro dicendogli "guarda non sono sicuro però che i 3d riuscirai a farli con tranquillità perchè forse ci vuole la sk. video..."

mi disereda dai...

cabernet
09-09-2011, 14:19
tagliamo la testa al toro...
prendi una vga da gaming :
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI - viene 116 euro sullo shop..
con questa riesce a gestire bene e se si stufa la rivende o se la tiene son cmq 116 euro

biste81
09-09-2011, 14:23
prendo in considerazione. e non nvidia 5xx?

e invece sarebbe una cavolata rinunciare all'ssd per un caviar black e mettere una quadro 2000?
per un totale di 1070 euro...

emb
09-09-2011, 17:53
Ma hai mai usato 3dstudio o revit?
Cmq dai lasciamolo che utilizzi solo la integrata poi quando ha soldi investe su una vga pro decente.
Sperando che riesca a gestire i suoi modelli.

Il che è esattamente quel che gli dicevo io.
Dipende tutto dalla complessità dei modelli, ma è una cosa che vede da solo.

Ma buttare dei soldi su una quadro 600 IMHO è davvero bruttino.

emb
09-09-2011, 18:01
prendo in considerazione. e non nvidia 5xx?

e invece sarebbe una cavolata rinunciare all'ssd per un caviar black e mettere una quadro 2000?
per un totale di 1070 euro...

Lascia l'ssd dai retta. E la cpu serie K.
Mentre la scheda video in futuro si può mettere (o cambiare) la cpu rimane quella, e l'SSD da troppi vantaggi per farne a meno IMHO.

Vedi come si trova con i modelli che usa, io ho dei dubbi che progetti megacomplessi edilizi di decine e decine di unità immobiliari che richiedano preview così "pesanti". Ma se lo dovesse fare aggiungere in seguito una quadro carrozzata è un gioco da ragazzi (a prescindere dalla decisione di usare una scheda gaming per il direct 3D o direttamente la gpu integrata che farà ora), mentre spendere i soldi ora per una quadro 2000 quando poi magari non la sfrutta e rinunciare a un SSD che è sfruttato di sicuro, o ai tempi di rendering da record che consente l'i7 2600K overcloccato (associato a detto SSD) significa comunque incrementare i tempi di lavoro sin da ora.

biste81
09-09-2011, 20:05
Lascia l'ssd dai retta. E la cpu serie K.
Mentre la scheda video in futuro si può mettere (o cambiare) la cpu rimane quella, e l'SSD da troppi vantaggi per farne a meno IMHO.

Vedi come si trova con i modelli che usa, io ho dei dubbi che progetti megacomplessi edilizi di decine e decine di unità immobiliari che richiedano preview così "pesanti". Ma se lo dovesse fare aggiungere in seguito una quadro carrozzata è un gioco da ragazzi (a prescindere dalla decisione di usare una scheda gaming per il direct 3D o direttamente la gpu integrata che farà ora), mentre spendere i soldi ora per una quadro 2000 quando poi magari non la sfrutta e rinunciare a un SSD che è sfruttato di sicuro, o ai tempi di rendering da record che consente l'i7 2600K overcloccato (associato a detto SSD) significa comunque incrementare i tempi di lavoro sin da ora.

va bene va bene! ok ok!
heheeheh

altrimenti continuo a torturarmi, in fondo anch'io credo che vada bene cosi i7k+ssd e bo...
in fondo sto usando anch'io su un portatile da meno di 400 euro con i3 e senza sk. video, autocad (2d però) e non batte ciglio, figuriamoci sto coso qua!

biste81
20-09-2011, 19:32
gli hanno proposto questa config. a 799 euro
quanto è equilibrata?

cm 690
tecnoware 600w
asus p867 le
i7 2600k
2x4gb kingston
hd 2T
gtx 560

non so se è compreso win e montaggio.