PDA

View Full Version : Dell Vostro 3550: prime impressioni d'uso (assemblaggio, finiture, tastiera)


Jazzy
01-09-2011, 10:04
Dopo avere per mesi letto e beneficiato dei consigli e delle informazioni degli altri utenti del forum, vorrei contribuire fornendo alcune prime impressioni sul notebook da me acquistato dalla Dell, il Vostro 3550.

Configurazione: i5-2410, grafica integrata Intel HD3000, RAM 4 gb, hd 320 gb.

Ordinato circa una settimana fa, è arrivato il 31 agosto, con quindici giorni di anticipo sulla data di consegna prevista. Da questo punto di vista il servizio Dell è stato ottimo.

Sono però molto deluso dalla qualità costruttiva del notebook, che sulla carta si presenta come prodotto aziendale (anche se di fascia bassa).

In particolare:

1) la qualità dell'assemblaggio e delle finiture è modesta: alcuni spigoli in plastica degli sportelli RAM e ODD sul fondo del notebook sporgono dallo chassis, ed occorre reincastrarli manualmente;

2) lo schermo del notebook non scorre in maniera completamente libera quando lo si apre per collocarlo in posizione di utilizzo: si avverte una frizione con la base del notebook, come se "sbattesse" in qualche punto. Questione di millimetri (o anche meno), ma si avverte e restituisce una sensazione di assemblaggio approssimativo (oltre forse a rovinarsi, col tempo).

3) tastiera: qualità disomogenea (forse uno dei difetti più fastidiosi di una tastiera). Discreta nella parte alfanumerica, che consente una digitazione scorrevole. Di qualità assai inferiore (a livello di notebook a buon mercato), nella parte destra, specie in corrispondenza del lettore ottico: si piega vistosamente soprattutto nella zona dei tasti freccia, che quando vengono premuti fanno flettere tutta la zona circostante. Ciò pregiudica molto la velocità e la qualità della digitazione, specie se si lavora con applicazioni che richiedono spesso i tasti cursore (excel, editing di testi, lettura .pdf). Anche il rumore dei tasti nella zona destra è diverso (a causa della instabilità), e fastidioso, quando si digita velocemente. Sinceramente, baratterei subito la retroilluminazione presente sul Vostro con una maggiore solidità ed omogeneità della tastiera.

Queste sono solo le prime impressioni. Ho omesso alcuni problemi tecnici (scheda WiFi che non aggancia la rete domestica, ad esempio) perchè sono probabilmente risolvibili con un po' di lavoro sulle impostazioni e sui driver.
Ma mi interessava fornire queste informazioni sulla qualità generale dell'assemblaggio del notebook, perchè sono quelle che avrei voluto avere io prima di effettuare l'ordine. Si tratta ovviamente di valutazioni personali e iniziali, ma temo che la tastiera non acquisterà stabilità e robustezza col tempo...

Maiden26
01-09-2011, 10:09
posso chiederti quanto l'hai pagato, se esistono sconti su questa serie (che so, tramite coupon o commerciali ad esempio), e se è stata necessaria la partita iva per acquistarlo??
grazie....

Jazzy
01-09-2011, 10:14
Ho acquistato tramite un commerciale, che mi ha fatto un po' di sconto e personalizzato la configurazione. In totale ho pagato circa 575 euro, IVA compresa (con consegna gratuita).

Per acquistare non è necessaria la partita IVA: io ho comprato come consumatore (tanto che sto valutando la possibilità di restituire il notebook esercitando il recesso...).

Se sei interessato ad altri aspetti chiedi pure, anche se ancora non ho potuto provare molto il notebook.

Maiden26
01-09-2011, 10:19
ora vado di fretta, magari ti faccio qualche domanda più tardi....certo che un pò quello che scrivi mi stupisce, perchè leggendo in giro tutti ne parlavano come un buon portatile!
la storia della tastiera che flette ecc. è quella che mi preoccupa di più.....

Jazzy
01-09-2011, 10:29
Per il resto sarà anche un buon portatile, e mi auguro di verificarlo (se lo tengo). Quelle che ho postato sono le impressioni dell' "unboxing" (gli spigoli male incastrati sul fondo li ho visti appena tirato fuori dalla scatola... non proprio un buon inizio; lo schermo che "sbatte" sulla base l'ho sentito alla prima apertura del portatile...) e delle prime ore di utilizzo.

La questione della tastiera "flettente" sulla destra l'avevo letta su qualche recensione, ma in maniera sfumata, e non credevo a questi livelli. Ti consiglio di provarla direttamente, se per te è un aspetto importante.

Guarda ad es. notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3550-Notebook.53227.0.html): nella parte sulla tastiera dice "On the other hand, the keys' noise could have a higher quality. The typing noise gave us a slightly cheap impression. The keyboard's main problem is its moderate stability, though. It yields evidently towards the right".

Maiden26
01-09-2011, 11:47
beh si, dovrei scriversi parecchio, quindi la tastiera è un aspetto importante.....

volevo chiederti, l'audio com'è?!perchè non vorrei sbagliare, ma da qualche parte mi sembrava di aver letto aveva una sola cassa mono....

esteticamente invece come ti sembra??dalle foto sul sito non mi sembra il massimo, ma c'è da dire che le foto ufficiali non rendono mai troppo, non dando il senso di reale.....

Jazzy
01-09-2011, 12:03
Esteticamente la resa è simile a quella che vedi in fotografia... non un campione di design, ma accettabile. Il rivestimento in alluminio è gradevole, anche se nel complesso il portatile ha un aspetto piuttosto "ordinario" (appunto da notebook aziendale).

Del suono posso dirti che provando in streaming qualche radio, molto velocemente, ho notato un volume piuttosto potente. Su alcune recensioni criticavano la qualità della resa sonora, ma non ho ancora avuto il tempo di verificarlo (e non sarebbe comunque tra le mie priorità). Ha comunque due casse stereo (l'audio mono è sul modello da 13 pollici, il Vostro 3350, mi sembra).

Sul thread del Vostro 3450 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35839268#post35839268) alcuni utenti dicono che il modello da 14 pollici non presenta i problemi di tastiera flettente del mio, forse per lo chassis più piccolo.

Maiden26
01-09-2011, 12:05
grazie mille.....:) stavo proprio leggendo quel thread ora.....;)

Sedh
01-09-2011, 14:28
Per la cronaca, il mio 3750 non pare abbia problemi di tastiera flettente, ma è anche vero che si tratta di un modello sensibilmente più grande, in cui è presente anche la tastiera numerica...

son_mi
02-09-2011, 19:43
Ciao a tutti.

Non utilizzo game e grafica, però mi sarebbe assolutamente necessario un portatile in grado di riprodurre film hd senza problemi di sorta.

Se non ti dispiace vorrei cogliere l'occasione per chiederti qualche informazione

1. la intel hd3000 come se la cava con riproduzione di film full-hd ?
2. lo chassies in alluminio si scalda parecchio ?
3. non capisco come mai nella descrizione del 3555 sia presente la nota "tastiera retroilluminata opzionale" ma in nessuna preconfigurazione ho accesso a tale opzione (per altri modelli invece è selezionabile solo per la pre-configurazione di base e non per quelle più prestanti)
4. ti posso chiedere il contatto del commericiale e indicativamente quanto sconto sei riuscito a strappare ?

Jazzy
04-09-2011, 00:42
Cerco di rispondere per quanto possibile alle tue domande... :)

1. purtroppo non ho ancora provato a riprodurre film in hd, quindi non so dirti nulla di preciso: ma credo che l'HD3000 non abbia problemi da questo punto di vista, perchè è stata concepita appositamente anche per questo tipo di utilizzo. Puoi comunque porre una domanda generale sul forum, visto che la risposta dovrebbe essere la stessa per tutti i notebook che utilizzano questa scheda, a prescindere dalla marca.

2. ho notato un certo riscaldamento dello chassis in alluminio dopo un po' di utilizzo continuativo, anche tranquillo (browser, streaming audio, qualche video youtube). Niente di trascendentale, però, e non fastidioso, almeno fino a quando l'ho usato io (ancora non l'ho spremuto molto a lungo...).
Devo anche dire che la stanza in cui stavo lavorando al pc era molto calda, quindi il test non è del tutto significativo.

3. e 4. per il Vostro 3555 non so come si possa includere la backlit keyboard. Nel 3550 è presente di serie sui modelli che hanno come configurazione base almeno il processore i5, ma puoi aggiungerla anche su quelli meno potenti parlando con i commerciali. Sul contatto, se vuoi posso mandarti in pvt l'email del commerciale con cui ho concluso io, ma non ho notato molte differenze nel comportamento dei vari rappresentanti Dell con cui ho parlato in occasioni diverse. In realtà, credo che la "scontistica" sia predeterminata per tutti gli agenti, e dipende dal momento dell'anno e forse anche dal giorno particolare in cui chiami: un commerciale mi diceva che hanno delle quote di vendita giornaliere, quindi se in un certo giorno sono "bassi" è probabile ci sia qualche sconto in più per cercare di raggiungere l'obiettivo. Non so quanto sia vera questa storia, in ogni caso credo che lo sconto fatto a me sia intorno al 10-12% - vista anche la consegna gratuita - percentuale che alla fin fine è simile a quella che praticano ai privati che acquistano la serie "consumer" XPS.
So che un discreto sconto si ottiene anche sull'acquisto dei vari tipi di assistenza supplementare, ma io non ho preso nessuna aggiuntiva, perchè volevo tenermi basso con la spesa (spero di non pentirmi della scelta...).

In definitiva, al momento la delusione principale che ho avuto dal Vostro è relativa alla qualità della finitura ed alla tastiera, come dicevo sopra: per il resto, è una macchina semi-aziendale come altre nella sua fascia di prezzo (che non è tendenzialmente quella delle macchine business, ma consumer), con qualche punto di forza e qualche compromesso.

Nel mio caso, la scelta era principalmente tra il Vostro e l'HP4530s, che esteticamente mi sembra più riuscito, e forse è un pochino più robusto (ma giudico sempre dalle recensioni lette, non avendo potuto vedere nessuna delle due macchine). Ciò che mi ha tenuto lontano dall'HP è la nota caratteristica della ventola sempre in azione, che ho voluto evitare, oltre ad alcune caratteristiche tecniche (USB 3.0, ad es.).

Jazzy
13-09-2011, 10:55
Vi aggiorno sul destino del mio Vostro 3550. Alla fine ho deciso di restituirlo, esercitando il diritto di recesso.
E ho sperimentato una grande professionalità ed attenzione da parte della Dell: hanno mandato a casa un corriere a ritirare il notebook, senza spese, e, fatti i debiti controlli sulla macchina, mi hanno riaccreditato integralmente il prezzo pagato.
Tempo totale tra la mia comunicazione del recesso ed il riaccredito dei soldi, meno di una settimana.
Sono positivamente impressionato :) .

airfabiop
10-10-2011, 20:49
che dire, appena arrivato a casa il Vostro 3550 l'ho aperto e messo sul tavolo, ma non stava dritto, qulcosa non andava nella parte inferiore. Quindi l'ho girato e mi sono accorto che non era stato assemblato bene e che una parte della plastica non era allineata e incastrata nella posizione ottimale. Non mi sono perso d'animo e con molta attenzione l'ho rimessa al suo posto ed adesso è tutto ok, ma di certo la prima impressione non è stata positiva!!
Poi mi son messo a navigare un pochino e mi son accorto subito del problema dei tasti freccia che fanno un rumore poco rassicurante, soprattutto il tasto GIU e DESTRA che fanno gioco e flettono un pochino.
Sono solo 3 ore che ci gioco, ma a parte queste piccole sbavature, mi sembra buono, anche perche ho preso una configurazione piuttosto completa ad un prezzo davvero buono visto la campagna promozionele che era in corso fino a qualche gg fa.
Qualcuno sa dirmi come si attiva la tastiera retroilluminata? non è scritto da nessuna parte :confused:

Sedh
11-10-2011, 08:40
Auguri per il tuo acquisto!
Sul mio 3750 la retroilluminazione si regola con la combinazione Fn+F6 ma non è scontato funzioni così su tutti i modelli!

avenoc
12-01-2012, 01:52
Ciao a tutti volevo dare un mio parere visto che ho da 4 mesi il Dell 3550 e mi trovo benissimo mi piace esteticamente grigio metallizzato e nero è molto elegante la tastiera retroilluminata regolabile l'intensità della luce è comodissima e utilissima se si lavora di notte al buio magari senza accendere luci e disturbare nessuno,l'audio è a due casse ha un buon volume decisamente alto,il pc non scalda e la ventola non è rumorosa poi la comodità di 2 usb 3.0 anche la webcam hd integrata2.0 è ottima.E' un pc che consiglierei senza ombra di dubbio sotto vi metto il link di youtube di un breve video che ho fatto alla bestiola :)

http://youtu.be/7fs3VM86DR4

webhacker
26-01-2012, 11:58
ciao, ho da due giorni il notebook in questione e non ho riscontrato alcun problema di assemblaggio, rifiniture ok.
Si presenta dal punto di vista hardware molto ben equipaggiato per i miei gusti e necessità, core i5 2.4ghz, 4gb di ram, disco 500gb seagate 7200.4, audio buono e classico masterizzatore dvd.
La tastiera è effettivamente un pò "cheap" nella versione non retro-illuminata e al più presto la sostituisco con quella.

La cosa che fa veramente SCHIFO è il display. 1366x768 per me sono inaccettabili e la cosa che mi fa uscire di testa è che non c'è la possibilità di metterne un'altro in opzione in fase di acquisto.
Sono stato vincolato a prendere questo modello in quanto è un regalo, fosse stato per me avrei preso l'XPS15 per via della possibilità del display da 1920x1080.

Per il resto, ottimo...

jeffryeretico
05-02-2012, 20:24
ECCO la mia config, prezzo 894 euro


Descrizione Qtà
Prezzo
unitario Totale IVA
1 N0233515 739.00 739.00 SR
Vostro 3350 : Standard Base 1 SR
Processor: Intel Core i5-2450 (2.5Ghz) 1 SR
Display : 13.3 inch (34cm) High Definition LED Display (1366 x 768) with antiglare
1 SR
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric 1 SR
70 MOFF 1 SR
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera 1 SR
LCD Back Cover : Silver WWAN 1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : Vostro 3350 Diagnostics and Drivers 1 SR
Memory : 4096MB (1x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (5.400 Rpm) 1 SR
Windows Live 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive 1 SR
Optical Drive : Power DVD 9.5 Software 1 SR
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software 1 SR
Cavo di alimentazione : italiano 1m serie D 1 SR
Power Supply : Vostro 90W AC Adapter 1 SR
Battery : Primary 8-cell 80W/HR LI-ION 1 SR
Label : Intel Core Label i52 1 SR
Graphics : HD 6490M graphics with 160 cores + ultra-fast GDDR5 memory 1 SR
Wireless : Europe Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth 1 SR
Mobile Broadband : No SIM included 1 SR
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 SP1 Professional (64 BIT) with
Recovery DVD
1 SR
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads.
No PowerPoint or Outlook
1 SR
Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Skype for Windows 1 SR
AntiVirus : Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software
MUI
1 SR
Software : Adobe Reader 9 - Multi Language 1 SR
Base Warranty
1 Year Collect and Return
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
Declined ProSupport
Declined Accidental Damage offer



che ne dite?
__________________

MIKc
20-03-2012, 10:49
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi lo possiede che durata ha il vostro 3550 con uso office e se eventualmente è facile o meno sostituire l'hd con un ssd.
Rispetto ad un hp probook come fattura è meglio o peggio?
Ciao grazie