View Full Version : Carmack e la lista dei desideri per Sony e Microsoft su hardware next-gen
Redazione di Hardware Upg
01-09-2011, 10:57
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/carmack-e-la-lista-dei-desideri-per-sony-e-microsoft-su-hardware-next-gen_38236.html
Qualche giorno fa, John Carmack ha stilato una vera e propria lista di desideri con alcune delle specifiche hardware che richiede esplicitamente a Sony e Microsoft per la prossima generazione di console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
01-09-2011, 11:02
partendo dal presupposto che resta uno dei miei miti per quello che ha creato nel passato, ad oggi però magari ce da chiedersi cosa ha fatto lui in questa generazione, a parte Rage per iPhone (che si gioca da solo.. divertentissimo .. )
lonewo|_f
01-09-2011, 11:15
mah, secondo me la cosa principale che deve esserci nella prossima generazione di console è un quantitativo di ram MOLTO superiore rispetto a quello delle console attuali, in modo da ridurre i caricamenti e poter giocare a giochi sandbox senza dover imporre limiti ai giocatori per la poca memoria.
idem per la gpu, il tutto coadiuvato da bus sufficientemente ampi :)
Carmack si aspetta dunque un ambiente maggiormente eterogeneo. Non vuole da Sony e Microsoft nuove feature grafiche implementate in hardware: non sono più importanti dal punto di vista dello sviluppo, sostiene. Si aspetta, invece, un'ampia banda passante e molti core sia nel caso della CPU che della GPU.
ehm...
http://www.productwiki.com/upload/images/cooler_master_cm_690_ii_advanced.jpg
Steve Grow
01-09-2011, 11:29
Ma invece mi chiedo perché "limitare" la ram nelle console quando il costo di questa è ormai irrisorio, te la tirano dietro. Che poi non ne serva cosi tanta come sui PC è ovvio... ma visto il costo...
lonewo|_f
01-09-2011, 12:39
Ma invece mi chiedo perché "limitare" la ram nelle console quando il costo di questa è ormai irrisorio, te la tirano dietro. Che poi non ne serva cosi tanta come sui PC è ovvio... ma visto il costo...
all'epoca era abbastanza costosa, ma potevano benissimo decidere di perdere qualcosina di più all'inizio per avere un sistema molto più longevo, tanto si sapeva bene come e quanto sarebbe sceso il prezzo della ram (tranne che con la crisi del 2008 che ha modificato un po' la faccenda)
"Una delle cose più importanti per la prossima generazione è lo spazio di indirizzamento virtuale unificato a 64 bit sia per la CPU che per la GPU, e non uno spazio partizionato come accade oggi con PS3", sostiene Carmack. "Inoltre, uno spazio completo a 64 bit con virtualizzazione sulle unità hardware costituirebbe un miglioramento significativo".
Carmack si aspetta dunque un ambiente maggiormente eterogeneo.
Secondo me significa l'esatto contrario, un ambiente maggiormente omogeneo.
Personalmente non ho mai programmato su cell, ma mi pare di ricordare che per passare dati tra cpu e gpu sia necessario sempre utilizzare il DMA (con tutto l'overhead di codice che ne consegue).
Uno spazio di indirizzamento virtuale unificato renderebbe la cosa decisamente piu' semplice... ed omogenea :)
mah...personalmente Carmack è fuori (ludicamente parlando) da un bel pezzo...è entrato a far parte di quella schiera di vecchi anni 80-90 nostalgici che hanno avuto il loro meritato successo e che poi per 10 anni più nulla di innovativo...buio...non sono riusciti a stare al passo con i tempi ed ora vengono a dire come la next gen deve stare al loro passo...
vabbè, aspettiamo Rage prima di dire che è bollito...
Rimuovere il supporto ottico? Ma siamo scherzando? Dovremmo scaricarci i giochi da più di 10 GB? Ci vorrebbero settimane... :rolleyes:
mah...personalmente Carmack è fuori (ludicamente parlando) da un bel pezzo...è entrato a far parte di quella schiera di vecchi anni 80-90 nostalgici che hanno avuto il loro meritato successo e che poi per 10 anni più nulla di innovativo...buio...non sono riusciti a stare al passo con i tempi ed ora vengono a dire come la next gen deve stare al loro passo...
Qui si sta parlando di questioni tecniche e tecnicamente carmack non ha mai sbagliato un colpo da commander keen a doom 3 incluso.
Rage sembra molto promettente.
Non ho capito la differenza tra "spazio di indirizzamento virtuale unificato a 64 bit sia per la CPU che per la GPU" e "Inoltre, uno spazio completo a 64 bit con virtualizzazione sulle unità hardware costituirebbe un miglioramento significativo". Visto che usa la parola "inoltre" sembra che la seconda sia una cosa in più rispetto alla prima, oppure voleva dire che oltre a semplificare la programmazione porterebbe miglioramenti di prestazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.