PDA

View Full Version : AMD FX: Gigabyte conferma versioni e specifiche


Redazione di Hardware Upg
01-09-2011, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-fx-gigabyte-conferma-versioni-e-specifiche_38262.html

Aggiornamenti bios per schede madri socket AM3+ confermano le versioni di processore AMD FX attese al debutto nel corso delle prossime settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

FroZen
01-09-2011, 09:39
Però...8 core a 3,6ghz in 125 di TDP non è affatto male....e c'è anche il "bi-turbo" lol....aspettiamo test sul campo, per quanto mi riguarda sto alla finestra ancora per un bel po' quindi....

Dieghen620
01-09-2011, 09:43
Penso la frequenza in tabella dell'AMD FX-8120 sia errata... ad occhio dovrebbe essere 3.3ghz

diabolik1981
01-09-2011, 09:49
Spero vivamente che cambino il nome del 8120 da 125w, sarebbe una follia far uscire due modelli diversi con stesso nome.

beppe90
01-09-2011, 09:49
Per quanto riguarda i bios aggiornati per la mia scheda Asus in firma ci sono già dei firmware beta da mesi per la compatibilità a socket AM3+

niki89
01-09-2011, 10:14
Però...8 core a 3,6ghz in 125 di TDP non è affatto male....e c'è anche il "bi-turbo" lol....aspettiamo test sul campo, per quanto mi riguarda sto alla finestra ancora per un bel po' quindi....

Questi processore sono indubbiamente molto potenti.

Però ieri ho assistito a un tizio sul forum l'argomento è stato

Nomi e specifiche delle CPU Intel Xeon E5

Xeon E5-2687W 8 16 3.1GHz DDR3-1600 20MB 150W

E' un utente ha scritto il seguente

150W...

questa è paura...


Allora io penso che su un Xeon questi consumi sono + o - ragionevole per il tipo di carico che devono sopportare...

Invece nessuno si Lamenta del consumo di questa CPU
AMD FX-8150 3.600 MHz 8 8x1 Mbyte 8 Mbytes B2 125 Watt 5.200 MT/s

Questo processore se non mi sbaglio è riservato alla fascia utente Home e quindi 125 watt di processore dovrebbe essere un po altina per l'uso utilizzato.

Non voglio generare nessun flamewar però è solo una questione di correttezza....

pupgna
01-09-2011, 10:21
Per quanto riguarda i bios aggiornati per la mia scheda Asus in firma ci sono già dei firmware beta da mesi per la compatibilità a socket AM3+

rilasciati da asus?

Seraph84
01-09-2011, 10:22
i "vecchi" i7 9xx avevano un tdp di 130W...i nuovi sandy hanno un tdp di 95W...se i buldozer vanno come i sandy, allora i consumi saranno un macello in più della cpu controparte intel...anche se come al solito occorre distinguere fra tdp e consumo reale...

maumau138
01-09-2011, 10:22
Questi processore sono indubbiamente molto potenti.

Però ieri ho assistito a un tizio sul forum l'argomento è stato

Nomi e specifiche delle CPU Intel Xeon E5

Xeon E5-2687W 8 16 3.1GHz DDR3-1600 20MB 150W

E' un utente ha scritto il seguente

150W...

questa è paura...


Allora io penso che su un Xeon questi consumi sono + o - ragionevole per il tipo di carico che devono sopportare...

Invece nessuno si Lamenta del consumo di questa CPU
AMD FX-8150 3.600 MHz 8 8x1 Mbyte 8 Mbytes B2 125 Watt 5.200 MT/s

Questo processore se non mi sbaglio è riservato alla fascia utente Home e quindi 125 watt di processore dovrebbe essere un po altina per l'uso utilizzato.

Non voglio generare nessun flamewar però è solo una questione di correttezza....

Di solito 125 W è il TDP delle soluzioni di fascia alta di tutti e due i player da tempo, anche se mi ricordo uno dei primi Phenom con TDP 140 W, quello sì che era alto.

diabolik1981
01-09-2011, 10:22
125W sono ampiamente giustificati per quel processore, l'assurdo sono i 150w per lo Xeon. Questi consumi era da una vita che non si vedevano. Per giunta, proprio perchè processori che devono reggere carichi di lavori continuativi, 150w è un valore molto elevato che oltre ad incidere sulla bolletta (immagina postazioni con biXeon) incide anche sulla vita stessa del processore e della componentistica che gira sulle MB.

Non dimentichiamo anche quei proci AMD da 125w sono rivolti alla fascia enthusiast, dove c'è gente che usa SLI o CrossFire, quindi quei 125w sono l'ultimo dei problemi.

FroZen
01-09-2011, 10:25
C'erano già stati i 955 in due versioni di TDP quindi magari non è un errore....però li la differenza era lo step (C2\C3)

korn83
01-09-2011, 10:26
Allora io penso che su un Xeon questi consumi sono + o - ragionevole per il tipo di carico che devono sopportare...

Invece nessuno si Lamenta del consumo di questa CPU
AMD FX-8150 3.600 MHz 8 8x1 Mbyte 8 Mbytes B2 125 Watt 5.200 MT/s

Questo processore se non mi sbaglio è riservato alla fascia utente Home e quindi 125 watt di processore dovrebbe essere un po altina per l'uso utilizzato.

Non voglio generare nessun flamewar però è solo una questione di correttezza....

bisogna vedere i consumi reali se ricordo bene nella recensione del A8-3850 con tdp 100w risultava consumare in realtà come un i3 che intel aveva indicato avere tdp 65w. bisogna ricordare che il tdp non è il consumo ma la quantità di calore che il dissipatore deve essere in grado di smaltire.

frankie
01-09-2011, 10:29
Consideriamo anche che questi processori, a differenza dei "vecchi" processori di X anni fa hanno incluse tecnologie di risparmio energetico che veramente fan andare un processore moolto piano quando non serve.

A me capita che con uso office il processore sia praticamente freddo, e gli ipotetici watt di consumo massimi li raggiunge solo quando comprimo i video, e solo con x264 che usa tutti i core!

Quindi il massimo carico lo sia ha per ben poco tempo, e ribadisco che è il tdp massimo, non i consumi!

FroZen
01-09-2011, 10:32
Ci sono dissipatori che arrivano a dissipare fino a 250W quindi.....quanti i7 a 4,4\4,5\4,6 ci sono su questo forum? Sono almeno almeno almeno 150W........che gli Xeon a 150W siano "problematici" bhe fa un po' ridere eheheehh sarebbe come lamentarsi dei consumi di una macchina da corsa.....

diabolik1981
01-09-2011, 10:54
FroZen, in ambito lavorativo si considerano non solo i tempi macchina, ma anche i consumi...ergo non solo i costi fissi, ma anche e soprattutto i variabili.

Danizz
01-09-2011, 11:02
Ma 8 core servono veramente? Nei giochi dubito che si sentano, per altre applicazioni forse sì, comunque vedremo i prezzi, ma l'fx 4100 non sembra male per farsi un pc da gaming bisognerà vedere come compete con il 2500k.

beppe90
01-09-2011, 11:10
rilasciati da asus?

Si si...ma come ho detto è un firmware beta e la stessa Asus consiglia di non flasharlo se non si ha a disposizione una CPU AM3+, cosa ovviamente possibile solo per loro e per AMD.

axel_83
01-09-2011, 11:11
Sono ansioso di sapere quale sia l'IPC di queste CPU.

threnino
01-09-2011, 11:34
Ma 8 core servono veramente? Nei giochi dubito che si sentano, per altre applicazioni forse sì, comunque vedremo i prezzi, ma l'fx 4100 non sembra male per farsi un pc da gaming bisognerà vedere come compete con il 2500k.

ovviamente per i pc da gioco, a parte battlefield 3, 4 core sono più che sufficienti.
Attualmente i processori i7 arrivano già ad avere 6+6 core con l'HT, e da un punto di vista lavorativo sono sì importanti, nei render 3D lavorano tutti quanti...

Folgore 101
01-09-2011, 11:39
Sono ansioso di sapere quale sia l'IPC di queste CPU.
Infatti, senza sapere le prestazioni i consumi sono relativi.

@Paolo Corsini
Ciao, ma almeno tu li stai provando questi processori e non puoi dire niente fino al lancio oppure non li hai ancora "visti"? :zzz:

FroZen
01-09-2011, 12:20
E' ovvio che i consumi sono importanti in un CED, ma il discorso che una cpu a 150W "usura" di più un server è ridicola....bisogna sempre evdere a uno cosa interessa se le prestazioni pure oppure l'efficienza....

axel_83
01-09-2011, 12:41
Temo di essere OT.
Concordo con FroZen, è ovvio che tutto l'ecosistema deve essere dimensionato per una cpu da 150W.
In particolare trovo difficile che una CPU del genere possa essere usata per fare un upgrade su server esistenti, per gli UPS ed il Raffreddamento dell'ambiente in primo luogo.
Esistono casi particolari, ad esempio applicazioni che non scalano bene se distribuite su più core, per le quali solo CPU di questo tipo possono garantire le prestazioni richieste. Non dimentichiamoci che i Power6 di IBM arrivavano a 5Ghz ed avevano un TDP di 200W. Mi cheido solo se una CPU come questo Xeon non possa infastidire gli Itanum.

Faster_Fox
01-09-2011, 13:17
Questi processore sono indubbiamente molto potenti.

Però ieri ho assistito a un tizio sul forum l'argomento è stato

Nomi e specifiche delle CPU Intel Xeon E5

Xeon E5-2687W 8 16 3.1GHz DDR3-1600 20MB 150W

E' un utente ha scritto il seguente

150W...

questa è paura...


Allora io penso che su un Xeon questi consumi sono + o - ragionevole per il tipo di carico che devono sopportare...

Invece nessuno si Lamenta del consumo di questa CPU
AMD FX-8150 3.600 MHz 8 8x1 Mbyte 8 Mbytes B2 125 Watt 5.200 MT/s

Questo processore se non mi sbaglio è riservato alla fascia utente Home e quindi 125 watt di processore dovrebbe essere un po altina per l'uso utilizzato.

Non voglio generare nessun flamewar però è solo una questione di correttezza....

ma non c'era una diversa "considerazione" fra il TDP AMD e Intel?

Jean240
01-09-2011, 13:28
ma non c'era una diversa "considerazione" fra il TDP AMD e Intel?

Io so che il calcolo del TDP è diverso tra intel e amd..però non ti saprei dire su cosa!!

paninello
01-09-2011, 13:48
"processori AMD FX attesi al debutto nelle prossime settimane..."

Daje...

Sono ansioso di vederli...

AceGranger
01-09-2011, 16:11
125W sono ampiamente giustificati per quel processore, l'assurdo sono i 150w per lo Xeon. Questi consumi era da una vita che non si vedevano. Per giunta, proprio perchè processori che devono reggere carichi di lavori continuativi, 150w è un valore molto elevato che oltre ad incidere sulla bolletta (immagina postazioni con biXeon) incide anche sulla vita stessa del processore e della componentistica che gira sulle MB.

Non dimentichiamo anche quei proci AMD da 125w sono rivolti alla fascia enthusiast, dove c'è gente che usa SLI o CrossFire, quindi quei 125w sono l'ultimo dei problemi.

il costo della bolletta guardando solo il TDP senza sapere le prestazioni e il carico di lavoro della CPU, è un discorso senza senso, specialmente riferiti agli Xeon.

una CPU come quella puo tranquillamente consumare di piu durante l'elaborazione, ma finire prima e rimanere in idle piu tempo e farti risparmiare rispetto a una CPU che ha un TDP inferiore ma impiega piu tempo a elaborare...

niki89
01-09-2011, 16:38
il costo della bolletta guardando solo il TDP senza sapere le prestazioni e il carico di lavoro della CPU, è un discorso senza senso, specialmente riferiti agli Xeon.

una CPU come quella puo tranquillamente consumare di piu durante l'elaborazione, ma finire prima e rimanere in idle piu tempo e farti risparmiare rispetto a una CPU che ha un TDP inferiore ma impiega piu tempo a elaborare...

Saggie parole:)

diabolik1981
01-09-2011, 16:40
AceGranger

Lo so bene, ma il discorso nasce proprio dal fatto che si spara sempre sui consumi elevati, quando poi sono valori che difficilmente si raggiungono o restano tali per lunghi periodi. Senza poi dimenticare che qui si parla sempre di CPU destinate ad uso differente da quello degli XEON dove il consumo si considera molto più che in negli altri segmenti per ovvi motivi di carichi di lavoro.

AceGranger
01-09-2011, 17:04
AceGranger

Lo so bene, ma il discorso nasce proprio dal fatto che si spara sempre sui consumi elevati, quando poi sono valori che difficilmente si raggiungono o restano tali per lunghi periodi. Senza poi dimenticare che qui si parla sempre di CPU destinate ad uso differente da quello degli XEON dove il consumo si considera molto più che in negli altri segmenti per ovvi motivi di carichi di lavoro.

continuo a non capire il senso del discorso...

se uno prende una CPU da 6 core o 8 core è perchè gli serve quella, cos'è non la prende perchè consuma troppo :mbe: ? e le differenze fra CPU di fascia alta sono una manciata di watt, nelal realta una stupidata in bolletta.

e ancora meno sensato è discorso della durabilita: se una CPU è fatta per 150 Watt, l'intero sistema sara dimensionato per lavorare seguendo quel limite.