View Full Version : Stessa focale ma risultati diversi
Buondi a tutti.
Volevo sottoporre alla vostra attenzione, un fatto che ( a me ) risulta abbastanza curioso, premettendo anche che sono un asssoluto neofita nel campo della fotografia e che mi sto avvicinando adesso.
Cominciamo.
Nella nottata di ieri, io ed un amico ci siamo organizzati per fare qualche scatto notturno dalle colline bolognesi, nel tentativo di immortalare parti della via lattea visibile.
Le macchine impiegate sono state rispettivamente:
D5000 + 18-200 f3.5 - 5.6 vr nikkor ( non vr2 )
D3100 + 18-105 f3.5 - 5.6 vr nikkor (vr2 )
A parità di impostazioni ( stesso WB, focale, apertura, esposizione etcetc ) abbiamo notato che fotografando la stessa area con l'obiettivo 18-200, si ottengono immagini più 'ingrandite' rispetto al 18-105.
Siamo rimasti entrambi sconcertati.
Avete idea sul perchè questo possa accadere?
grazie mille a tutti
:)
skyrunner
01-09-2011, 09:01
A parità di impostazioni ( stesso WB, focale, apertura, esposizione etcetc ) abbiamo notato che fotografando la stessa area con l'obiettivo 18-200, si ottengono immagini più 'ingrandite' rispetto al 18-105.
I mm stampati sul barilotto non sempre corrispondono alla vera lunghezza focale, soprattutto nei supermegaiperzoom. Ad esempio del tamron 18-270 si leggeva che la sua focale massima reale sia di "soli" 220mm ....
Inoltre variando il punto di messa a fuoco varia pure (lievemente) la lunghezza focale, in particolar modo focheggiando ad infinito.
Quindi (suppongo abbiate scattato a 105mm) il 18-105 probabilmente scattava a 90/95mm mentre il 18-200 sulla tacca dei 105mm era vicino ai 105mm reali.
Se confronti il 18-200 con un 200mm fisso molto probabilmente ti accorgerai che il fisso "è più lungo".
I mm stampati sul barilotto non sempre corrispondono alla vera lunghezza focale, soprattutto nei supermegaiperzoom. Ad esempio del tamron 18-270 si leggeva che la sua focale massima reale sia di "soli" 220mm ....
Inoltre variando il punto di messa a fuoco varia pure (lievemente) la lunghezza focale, in particolar modo focheggiando ad infinito.
Quindi (suppongo abbiate scattato a 105mm) il 18-105 probabilmente scattava a 90/95mm mentre il 18-200 sulla tacca dei 105mm era vicino ai 105mm reali.
Se confronti il 18-200 con un 200mm fisso molto probabilmente ti accorgerai che il fisso "è più lungo".
ciao e grazie mille per la celere risposta.
Abbiamo scattato entrambi a 18mm e i risultati sono stati differenti, molto differenti.
skyrunner
01-09-2011, 09:13
Abbiamo scattato entrambi a 18mm e i risultati sono stati differenti, molto differenti.
E quindi siamo nel caso che ti dicevo prima, i produttori "barano" sulle focali, il 18-105 non essendo uno zoom eccessivo alla minima focale sarà probabilmente 18,5 o al massimo 19mm mentro il 18-200 alla minima focale sarà circa un 20mm... mi sembra che su photozone misurino l'angolo di campo inquadrato dalle lente recensite.
Il tuo "molto differenti" spero si riferisca a massimo il 5-10% della foto, non di più....
E quindi siamo nel caso che ti dicevo prima, i produttori "barano" sulle focali, il 18-105 non essendo uno zoom eccessivo alla minima focale sarà probabilmente 18,5 o al massimo 19mm mentro il 18-200 alla minima focale sarà circa un 20mm... mi sembra che su photozone misurino l'angolo di campo inquadrato dalle lente recensite.
Il tuo "molto differenti" spero si riferisca a massimo il 5-10% della foto, non di più....
capisco.
consultando i dati tecnici dei due obiettivi, su dpreview, una cosa che mi salta all'occhio sono le differenze presenti nel Picture Angle, dove per il 18-105 da un 76°, 15°20' mentre per il 18-200 da un 76° - 8°
ho attribuito a questi valori ( da inesperto quale sono ), la possibile causa della differenza di risultato a parità di focale tra i due obiettivi, senza pensare alla possibile 'falsità' ( o magari arrotondamenti che fanno loro e che quindi a noi utenti risultano sulla carta trasparenti ) che citi giustamente tu.
:)
manicomic
01-09-2011, 23:42
E' possibile vedere le foto?
Comunque il dato 76 gradi alla focale minima è uguale per entrambi... cambia il lato tele, ovvio visto che sono 2 focali completamente diverse.
Io oggi ho fatto un test, 3 lenti diverse 3 scatti per ogni lente a focali in comune per tutti, e queste differenze non le ho riscontrate, almeno nulla di vistoso.
E' possibile vedere le foto?
Comunque il dato 76 gradi alla focale minima è uguale per entrambi... cambia il lato tele, ovvio visto che sono 2 focali completamente diverse.
Io oggi ho fatto un test, 3 lenti diverse 3 scatti per ogni lente a focali in comune per tutti, e queste differenze non le ho riscontrate, almeno nulla di vistoso.
ciao.
le ho cancellate.
conto di farne qualcuna nei prossimi giorni.
ne posterò poi un paio per farvi vedere.
prometto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.