PDA

View Full Version : WD caviar green e box esterno: cosa scelgo e come assemblo?


McGlovin
01-09-2011, 00:13
Ciao a tutti, ..ebbene dal titolo avrete capito che sono un inesperto. :(

Avrei bisogno di un HD esterno per stipare file di foto, video, dati..insomma storage come si dice, giusto?.Inizialmente pensavo di prendere direttamente uno di quei Western Digital 3,5 preconfezionati e anche belli esteticamente, ma vedo che è sempre caldamente consigliato l'acquisto di componenti separate, scegliere un hd interno + un bel box esterno e assemblarli.
Per la scelta dell'hd ho letto molto bene dei caviar green della WD (ideali per il backup dati, scaldano poco ecc...) ma essendo inesperto non saprei andare oltre :rolleyes: che box ci vuole? posso poi collegare da me l'hd nel box? è un'operazione semplice o richiede esperienza?? si tratta giusto di collegare qualche cavo flat?
Il caviar green pensavo di ordinarlo dall'amazzone italiano per i prezzi bassi, o sapete un sito piu' conveniente sull'hardware pc?

Spero possiate aiutarmi, grazie per l'ascolto!

Gannjunior
01-09-2011, 00:20
forse qua puoi trovare uno spunto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35793160#post35793160

McGlovin
01-09-2011, 00:33
ti ringrazio per la segnalazione, interessante, anche se nel mio caso non pensavo al momento ad un raid.
Tu comunque hai intanto realizzato qualcosa? :)

Gannjunior
01-09-2011, 00:50
ho ordinato il box fantec linkato anche xkè l'ho trovato a un prezzo "irrisorio".
arriverà tra una decina di giorni.

mi sto prendendo tutto il tempo x la scelta degli hdd.
i pur ottimi wd green power non sembrano la scelta ottimale x un raid (si invece come dischi singoli).
x un raid sto cercando che questi i samsung HD204UI da 2tb arrivino a ridosso dei 50 eur...ora il prezzo piu basso che ho trovato è 55 eur.
x i 3b devo spendere troppo (pensando di doverne prendere 4).

McGlovin
01-09-2011, 17:00
capisco..è comodo e conveniente poter acquistare online e assemblare tutto da se, ma come dicevo nel mio caso purtroppo non avendo alcuna esperienza non saprei come procedere, sono alle prime armi :rolleyes: quei green sembrano fare al mio caso, ma che tipo di box occorre per quell'hd, come collegarli...nessuno che mi aiuta? :cry:

*NOD32*
01-09-2011, 19:28
capisco..è comodo e conveniente poter acquistare online e assemblare tutto da se, ma come dicevo nel mio caso purtroppo non avendo alcuna esperienza non saprei come procedere, sono alle prime armi :rolleyes: quei green sembrano fare al mio caso, ma che tipo di box occorre per quell'hd, come collegarli...nessuno che mi aiuta? :cry:

Guarda, io prenderei un disco già pronto (non vedo valide controindicazioni); per esempio, un WD Elements, che è economico, molto compatto e abbastanza bello da vedere. Se, invece, preferisci assemblarne uno, basta che compri un qualsiasi box sata da 3,5" (ce ne sono centinaia di modelli; con porte usb 2, usb 3, e-sata, fw 400, fw 800, a seconda delle esigenze; con o senza ventolina interna; di plastica o di alluminio; da spendere poco o molto, ...). L'assemblaggio è assolutamente banale: lo avviti all'interno del box e colleghi i due cavetti (sata e alimentazione). Potrebbe farlo anche mia nonna :D

McGlovin
03-09-2011, 20:03
Guarda, io prenderei un disco già pronto (non vedo valide controindicazioni); per esempio, un WD Elements, che è economico, molto compatto e abbastanza bello da vedere.
Innanzitutto grazie per l'interessamento.Ma infatti all'inizio la mia intenzione era di prendere uno di questi gia' preconfezionati, di quelli belli e senza tanti pensieri, solo che (beata ignoranza, è spesso la miglior cosa :D ) informandomi meglio per la scelta del modello, leggendo vari forum, vengo a scoprire che la maggior parte predilige la scelta dell'hd assemblato, è maggiormante consigliato, in quanto per la loro stessa natura ti permette in caso di problemi di salvare magari un componente, tra box e hd.A differenza, sembra, di quelli gia' pronti che oltre magari a richiedere un'assistenza qualificata solo per aprirli, essendo un tutt'uno se si rompe qualcosa divengono del tutto inservibili?
Ed ecco ora tutti i dubbi del caso!

Se, invece, preferisci assemblarne uno, basta che compri un qualsiasi box sata da 3,5" (ce ne sono centinaia di modelli; con porte usb 2, usb 3, e-sata, fw 400, fw 800, a seconda delle esigenze;
mmm...si...tu che dici? qualche segnalazione su dei modelli consigliati? non so prodotti di marche che ritenete le migliori..per fare un buon acquisto
con o senza ventolina interna; di plastica o di alluminio; da spendere poco o molto, ...).
pensando di metterci uno di quei wd green che scaldano poco della ventolina potrei farne a meno vero?, di alluminio mi ispirano si.., sul prezzo non saprei quanto conviene spenderci.

L'assemblaggio è assolutamente banale: lo avviti all'interno del box e colleghi i due cavetti (sata e alimentazione). Potrebbe farlo anche mia nonna :D
questo mi rincuora, a meno che tua nonna non sia un Ingegnere Informatico :eek: :D :D

Comunque pensavo anche alla pulce che mi ha messo "Gannjunior" sulla sua scelta di metterli in RAID (con hd adatti allo scopo) potrebbe in effetti essere una maggiore sicurezza e comodita' avere degli hd gemelli che si copiano automaticamente gli stessi dati, funziona cosi' giusto? ma non ho idea di come si configura un sistema del genere, ho paura sia per gente esperta :rolleyes:

alex988
03-09-2011, 21:55
mmm...si...tu che dici? qualche segnalazione su dei modelli consigliati? non so prodotti di marche che ritenete le migliori..per fare un buon acquisto

Io ho due box della Fantec uno con connessione eSata-Usb 2.0 e l'altro USB 3.0, sono di alluminio e senza ventola, mi trovo benissimo.

Poi ad un mio amico ho consigliato LC Power, ed anche lui si trova molto bene. Potresti cercare tra queste due marche per cominciare...

*NOD32*
03-09-2011, 22:21
Io di solito li prendo preassemblati, perchè costano meno. Se poi si rompono, li apro e, se il problema è il box, lo sostituisco a mie spese. In ogni caso, non usufruisco della garanzia, perchè, visto il basso costo attuale degli hdd, non mando in giro per il mondo i miei dati ... piuttosto, preferisco rimetterci un disco.
Se vuoi un box di qualità, puoi guardare qui (http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?pid=2_1_4), oppure qui (http://www.inxtron.com/desktop-hard-drive-enclosures) (sono solo due esempi; ce ne sono tanti altri). Per un green, se prendi un box in alluminio, la ventola è superflua.
Un raid, a livello di praticità, è molto comodo e non presenta alcuna difficoltà di configurazione: basta selezionare "raid 1", premendo un pulsantino sul box(seguendo le istruzioni allegate al box stesso).
Per quanto riguarda la battuta su mia nonna, da ingegnere, posso permettermi di dirti che molti ingegneri (informatici ed elettronici in primis) non sono nemmeno in grado di installarsi un sistema operativo e, se si prendono un virus, portano il pc in negozio :doh:

McGlovin
03-09-2011, 23:36
gentilissimi, grazie per i vostri suggerimenti! ne terro' conto nelle mie scelte...

certo *NOD32* ora mi hai incuriosito ancora di piu' con questo raid :) se è pure semplice da fruire ci farei un serio pensiero a questo punto.(per la difficolta' io gia' pensavo dovesse interfacciarsi in qualche modo al pc tipo con quei router e tutte le complicazioni di quegli ip...e gia' partivano le mie paranoie da neofita...:D )
Vediamo un po'....