PDA

View Full Version : html visualizzazione immagini-script IE7/8


niciz
31-08-2011, 23:33
Ciao a tutti..
Ho un problema al quanto strano. Ho creato una sezione di un sito in cui "passano" delle slide a comando dell'utente tramite uno script java.
L'ho testato e ritestato con windows 7 su firefox 5 e 6, internet explorer 9, chrome 13,opera 11 e safari 5.0.5
Su tutti quanti funziona alla perfezione. L'ho provato anche su netbook, iPad, iPhone e Htc.. su tutti quanti funziona alla perfezione.
Ora però mi è capitato di guardare il sito con windows xp e ie7.. risultato: non si vede ne l'immagine ne il testo della slide. ho detto:"ed ecco finalmente che IE mi rovina la festa" :doh: allora ho installato firefox 3.6 ma anche li non funziona. così in un momento di sfogo ho detto:"chissene fotte di quel 10% del mondo che non ne vuole sapere di aggiornare sto dannato browser, ma installando anche IE8 stesso risultato (sempre su XP). Ho provato allora aggiornando firefox con risultati soddisfacenti dalle versione 4 in su. Anche chrome 13 visualizza correttamente il tutto.
Quale può essere il problema su IE7, IE8 e firefox 3.6?? c'è un modo per sistemare la cosa?

black_wizard
01-09-2011, 01:53
se non ci fai vedere la pagina in questione dubito che potremo aiutarti.

Cmq Tieni conto che explorer legge l'html in modo tutto particolare..soprattutto le versioni vecchie. TRa l'altro nel tuo post non si capisce se è un problema di visualizzazione legato al css della pagina o un problema di java.
Tutto è sistemabile.

niciz
01-09-2011, 11:08
mi sono spiegato male.. pensavo fosse un problema che persisteva sui pc con installato windows XP, invece è un problema di browser.
IE7, IE8 e Firefox 3.6 non visualizzano correttamente questa pagina: http://www.mascheronigiussano.it//history.html
Credo che il problema sia dello script java che gestisce l'animazione.
All'inizio quando la pagina è caricata parte una funzione che "simula" l'evento onclick sulla prima data della lineatemporale. In questo modo quando si entra nella pagina si ha l'effetto dissolvenza dell'immagine e del testo che compaiono.
la "simulazione" l'ho fatta con questo comando javascript:
document.getElementsByTagName('td').item(parametro).addEventListener("click", evento(parametro), false);

Pensate possa essere questo il problema per cui Firefox e IE non visualizzano la pagina??

Master FO
01-09-2011, 12:14
mi sono spiegato male.. pensavo fosse un problema che persisteva sui pc con installato windows XP, invece è un problema di browser.
IE7, IE8 e Firefox 3.6 non visualizzano correttamente questa pagina: http://www.mascheronigiussano.it//history.html
Credo che il problema sia dello script java che gestisce l'animazione.
All'inizio quando la pagina è caricata parte una funzione che "simula" l'evento onclick sulla prima data della lineatemporale. In questo modo quando si entra nella pagina si ha l'effetto dissolvenza dell'immagine e del testo che compaiono.
la "simulazione" l'ho fatta con questo comando javascript:
document.getElementsByTagName('td').item(parametro).addEventListener("click", evento(parametro), false);

Pensate possa essere questo il problema per cui Firefox e IE non visualizzano la pagina??
getElementsByTagName si comporta un po' come gli pare da browser a browser.
Usa jquery. Così sei sicuro che il funzionamento sarà lo stesso su tutti i browser e ti risparmierai molti mal di testa :D

black_wizard
01-09-2011, 12:28
con il jquery risparmiavi molto tempo...cmq il problema dovrebbe essere quello.

niciz
01-09-2011, 12:48
Ho sentito parlare di tutti questi ajax jquery, ma non ci ho mai messo mano seriamente perchè mi piace di più vedere il codice scritto a mano.. chissà perchè.. c'è modo di sostituire solamente questa funzione in jquery e non tutto il codice javascript??

<script type="text/javascript">
var parametro=0;
if(!isNaN(window.location.href[window.location.href.length-1])) //se è un numero c'è il parametro
parametro=parseInt(window.location.href[window.location.href.length-1]);
if(!isNaN(window.location.href[window.location.href.length-2])) //se=true allora è un numero a doppia cifra
parametro=parseInt((window.location.href[window.location.href.length-2]*10));
document.getElementsByTagName('td').item(parametro).addEventListener("click", evento(parametro), false);

var divTrasp=document.getElementById("trasparente").style;
</script>


ho anche un altra domanda.. utilizzando jquery gli script vengono eseguiti più velocemtne dai browser??

niciz
02-09-2011, 10:50
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su jquery?? almeno per sostituire quel comando con qualcosa che funzioni su tutti i browser

giavara
04-09-2011, 12:02
ho anche un altra domanda.. utilizzando jquery gli script vengono eseguiti più velocemtne dai browser??

Questo dipende. Ovvio che un codice fatto appositamente per un sito, appositamente per una funzione, è sempre migliore.

Però tutto sommato jquery ti da una comodità assurda.

Questa è una lista di tutti i plugin jquery
http://jquerylist.com/category/animation_and_effects

Questa una raccolta di slide:
http://www.primoingoogle.it/50-slider-gallerie-fotografiche-plugin-tutorial-in-jquery-ii/


Ciao!

Kenger
04-09-2011, 13:03
Dovrebbe bastare sostituire

document.getElementsByTagName('td').item(parametro).addEventListener("click", evento(parametro), false);


con

$("td").get().item(parametro).addEventListener("click", evento(parametro), false);

Oppure sfruttando un po di più jQuery


$("td").get(parametro).click(function(){evento(parametro);});


La prossima volta ti consiglio anche io di usare jQuery, per fare una cosa come quella usando un plugin di tabs già fatto avresti impegnato al massimo 1 ora non essendo esperto ma riuscendo ad usare un minimo jQuery.