View Full Version : quali componenti vanno sui 12v?
Salve a tutti, dato che non ci ho mai capito molto di elettronica ma mi trovo spesso a combattere con ampere, watt, e volt, chiedo a voi di chiarirmi dei quesiti.
Ho letto su un forum che per calcolare gli ampere che consuma una scheda video sui 12v si deve dividere il suo consumo in watt, per 12. Quindi una scheda che consuma di picco 31w necessita di 2.6ampere sui 12v, giusto?
Per sapere se il mio alimentatore regge la mia configurazione devo dividere il totale dei watt a carico dei 12v e dividere per 12, e vedere se gli ampere risultanti sono erogati dal mio alimentatore.
A questo punto quindi mi serve sapere quali sono le componenti del pc che prendono corrente dai 12v.
Sapete aiutarmi e dirmi se il discorso fatto è corretto?
Grazie a tutti
Salve a tutti, dato che non ci ho mai capito molto di elettronica ma mi trovo spesso a combattere con ampere, watt, e volt, chiedo a voi di chiarirmi dei quesiti.
Ho letto su un forum che per calcolare gli ampere che consuma una scheda video sui 12v si deve dividere il suo consumo in watt, per 12. Quindi una scheda che consuma di picco 31w necessita di 2.6ampere sui 12v, giusto?
Per sapere se il mio alimentatore regge la mia configurazione devo dividere il totale dei watt a carico dei 12v e dividere per 12, e vedere se gli ampere risultanti sono erogati dal mio alimentatore.
A questo punto quindi mi serve sapere quali sono le componenti del pc che prendono corrente dai 12v.
Sapete aiutarmi e dirmi se il discorso fatto è corretto?
Grazie a tutti
e se tutti questi conti non servissero ad una mazza?
se la ripartizione della potenza erogata tra le diverse tensioni è fissata dal produttore dell'alimentatore. dico bene?
ora se il produttore è serio e produce un buon alimentatore ( verificabile tramite recensioni fatte come si deve ) stare a preoccuparsi delle correnti non ha senso.
se invece il produttore non è serio, allora i valori di corrente riportati sulla targhetta difficilmente corrisponderanno al reale output dell'alimentatore, per cui ti basi su dati sbagliati ottenendo risultati sbagliati...
my 2 cents.
Pat.Jane
01-09-2011, 09:56
e se tutti questi conti non servissero ad una mazza?
se la ripartizione della potenza erogata tra le diverse tensioni è fissata dal produttore dell'alimentatore. dico bene?
ora se il produttore è serio e produce un buon alimentatore ( verificabile tramite recensioni fatte come si deve ) stare a preoccuparsi delle correnti non ha senso.
se invece il produttore non è serio, allora i valori di corrente riportati sulla targhetta difficilmente corrisponderanno al reale output dell'alimentatore, per cui ti basi su dati sbagliati ottenendo risultati sbagliati...
my 2 cents.
lui chiedeva solo quali componenti sono alimentate dalla 12v per comprare un ali che almeno a valori "dichiarati" sia sufficiente per la sua configurazione dato il consumo totale
_______________________________________________________
vga, cpu, hd, masterizzatori/lettori dvd/bluray
Grazie per la risposta ad entrambi. Avevo letto però che i vecchi processori andassero con i 3.3v, mentre solo da quando hanno inserito il cavo di alimentazione supplementare per la cpu vanno a 12v, mi sbaglio?
a me interessava in particolare sapere per l'amd athlon xp 2600+
E invece ram e scheda madre a quanti volt vanno?
Grazie ancora!
lui chiedeva solo quali componenti sono alimentate dalla 12v per comprare un ali che almeno a valori "dichiarati" sia sufficiente per la sua configurazione dato il consumo totale
_______________________________________________________
vga, cpu, hd, masterizzatori/lettori dvd/bluray
si, è chiaro, ma dato che i valori dichiarati non vogliono dire nulla, e visto che considerare solo quelli non ha neppure così senso, visto che le altre componenti vanno comunque conteggiate, a mio avviso è più immediato valutare il consumo complessivo e prendere un ali che eroghi tutti i watt necessari, così uno non deve:
- scervellarsi a scorporare, conteggiare e valutare gli ampère erogati, cosa impossibile da fare per un ali a più rail
- doverlo fare per ogni alimentatore che lo interessi
:)
Grazie per la risposta ad entrambi. Avevo letto però che i vecchi processori andassero con i 3.3v, mentre solo da quando hanno inserito il cavo di alimentazione supplementare per la cpu vanno a 12v, mi sbaglio?
ni. il "nuovo cavo di alimentazione" è stato introdotto quando il vecchio standard atx è stato rimpiazzato dal nuovo standard atx12V ( attualmente siamo alla versione 2.3)
con il nuovo standard la intel ha deciso di alimentare le componenti a maggiore assorbimento, ovvero cpu e gpu, direttamente a 12V e di fissare una volta per tutte ( relativamente ) la possibilità di alimentare direttamente le schede video, che prima ricevevano potenza solo dallo slot sulla scheda madre.
Questa transizione ha fatto si che mentre in precedenza il 70/80% della potenza viaggasse sui 3.3 e 5 volt, ora il grosso della potenza viaggia sui 12V. Per i 3.3v e i 5v la potenza messa a disposizione dagli alimentatori è mediamente di 100-150 watt per un alimentatore da 500 watt. Perchè le componenti che la usano sono relativamente poche.
I 3.3 V vengono usati per le memorie.
I 5v vengono usati per gli slot ausiliari come il pci ( da non confondere col pci-ex ) alcuni controller sulla scheda madre e per la logica delle memorie di massa, ( il motore di hdd e dvd usa la 12V)
questo a grandi linee.
dato che l'atx12V è stato introdotto nel 99/2000 e il tuo procio è del 2002 circa la tua scheda madre dovrebbe adottare lo standard atx12V
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.