View Full Version : Consiglio per portatile architettura e gaming
berrettoverde
31-08-2011, 17:19
Nel giro di un mesetto o poco più dovrò acquistare un nuovo portatile, principalmente per l'università (architettura). Essendo spesso fuori casa, deve però anche essere in grado di far girare i giochi recenti, anche se non al massimo dei dettagli, comunque in maniera fluida e senza intoppi.
Sto ancora decidendo se Mac o Windows, l'ultimo Macbook mi ha soddisfatto a pieno, ma nel caso scegliessi Win, come processore i7 o basta un i5?
Come scheda video? RAM in genere fino a quato si può arrivare? E' utile un fullHD o è solo uno spreco?
e vorresti giocare a giochi recenti con il mac?:asd:
il samsung rf511s02 fà al caso tuo
berrettoverde
01-09-2011, 08:14
e vorresti giocare a giochi recenti con il mac?:asd:
il samsung rf511s02 fà al caso tuo
Perchè no? Con un Macbook Late 2008 ho finito l'ultimo Splinter Cell. Non al massimo dei dettagli, ma è fattibilissimo. Con gli ultimi modelli vedo gente su YT che gioca Crysis, The Witcher 2 e Metro 2033.
Ora guardo il Samsung.
Ho provato a configurare un Dell ed esce fuori un buon modello con 1400/1500, ma non so quale processore convenga prendere.
Perchè no? Con un Macbook Late 2008 ho finito l'ultimo Splinter Cell. Non al massimo dei dettagli, ma è fattibilissimo. Con gli ultimi modelli vedo gente su YT che gioca Crysis, The Witcher 2 e Metro 2033.
:asd: metro 2033 su un macbook?
a 10 fps forse, un conto è usare il gioco, un conto è giocarci, e per giocare piacevolmente, 40fps medii sono il minimo
berrettoverde
01-09-2011, 14:52
:asd: metro 2033 su un macbook?
a 10 fps forse, un conto è usare il gioco, un conto è giocarci, e per giocare piacevolmente, 40fps medii sono il minimo
Macbook Pro, non il Macbook base. Così avevo visto, magari a risoluzioni non esagerate, ma girava.
Comunque il post non riguarda cosa gira/come/quando su un Macbook.
tornando alla tua prima domanda, se non mi dici il budget, non ti posso aiutare;)
ecco cosa ottieni da deviltech con poco meno di 1500 euro:
Devil 9800 DTX
ArtNr.: 400
1.484,00 € 19% 1.484,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie
Betriebssystem: Microsoft Windows 7® Home Premium 64-bit [+89€]
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2630QM / 6MB L3 Cache, 2.00GHz - 2.90GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+119€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 6970 mit 2GB GDDR5 Speicher und DirectX 11 [+149€]
Festplatte: 500 GB 7.200 U/Min SATA [+39€]
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Diskettenlaufwerk: kein
Zusätzlicher Akku: kein
Summe Produkte (netto): 1.247,06 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 236,94 €
Summe Produkte (brutto): 1.484,00 €
Versandkosten: 0,00 €
Gesamtsumme: 1.484,00 €
processore i7 quad core, vga ati 6970 2gb gddr5, harddisk a 7200rmp, 8 gb ram a 1600mhz, monitor full hd
berrettoverde
01-09-2011, 16:55
tornando alla tua prima domanda, se non mi dici il budget, non ti posso aiutare;)
Ecco, sapevo che qualcosa dimenticavo :D
Più o meno 1500/1600 euro.
berrettoverde
01-09-2011, 16:57
processore i7 quad core, vga ati 6970 2gb gddr5, harddisk a 7200rmp, 8 gb ram a 1600mhz, monitor full hd
E non sarebbe male per niente.
L'avevo letto questo sito, ma quando ho visto tutto in tedesco sono scappato.
Garanzia? Assistenza? Qualità in generale?
Con PC presi qui (Dell, Apple, ecc..) trovi centri di assistenza ovunque, questo, mmm....
E non sarebbe male per niente.
L'avevo letto questo sito, ma quando ho visto tutto in tedesco sono scappato.
Garanzia? Assistenza? Qualità in generale?
Con PC presi qui (Dell, Apple, ecc..) trovi centri di assistenza ovunque, questo, mmm....
un utente su questo forum ha ha detto che i deviltech hanno assistenza con spedizione gratuita in tutta europa.
la qualità credo sia buona
berrettoverde
05-09-2011, 00:06
Lo terrò in considerazione.
Nei giri tra siti e negozi vedo Asus che non sono male, come caratteristiche e prezzi, ma da quello che ho letto fanno PENA come assistenza. Qualcuno conferma o è solo un caso, come può capitare a chiunque?
buziobello
05-09-2011, 16:37
Puoi sempre provare santech... Puoi configurarlo a piacimento come i note deviltech, però è una ditta italiana quindi l'assistenza è italiana ;)
Però a parità di configurazione costa sensibilmente più dei deviltech, di un buon 20%
Oppure prova alienware, anche se quelli costano ancora di più a parità di configurazione :)
berrettoverde
05-09-2011, 16:57
Puoi sempre provare santech... Puoi configurarlo a piacimento come i note deviltech, però è una ditta italiana quindi l'assistenza è italiana ;)
Però a parità di configurazione costa sensibilmente più dei deviltech, di un buon 20%
Oppure prova alienware, anche se quelli costano ancora di più a parità di configurazione :)
Santech devo provare a configurare. Deviltech ne leggo bene ma preferirei qualcosa di affidabile al 100% e veloce.
Alienware li ho visti, ma a me servirebbe un 15, e da quello che ho letto non li fanno.. o sbaglio?
Alienware li ho visti, ma a me servirebbe un 15, e da quello che ho letto non li fanno.. o sbaglio?
sono cari quelli
berrettoverde
07-09-2011, 12:05
Ho dato un'occhiata ai vari Toshiba, HP e Asus.. Con 1000 euro ne trovo uno decente ma se si ha bisogno di giocarci bisogna salire, anche perchè nei modelli di fascia media configurabili oltre ad una scheda video "mediocre" non si va.
Ho letto dei Santech, non conosciutissimi come nome ma leggo buone cose. Ho provato a configurare un N67 con queste caratteristiche:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
1635 euro circa, non dorebbe essere male. Avrei preferito un i5 per via dei consumi e del riscaldamento, ma usandolo anche per CAD, 3D e rendering per la maggior parte del tempo penso sia più vantaggioso. No?
Sembrerebbe perfetto, ma ho alcune domande..
SSD, costa troppo per ora, al massimo lo aggiungerò manualmente più avanti (è possibile no?). Per la RAM lo stesso discorso, penso sia facilmente aumentabile senza rimandarlo a loro.
Display preferirei il no glare per i lavori, ma c'è solo fullhd, che per i giochi, a lungo termine, potrebbe essere uno svantaggio. Direi quindi il 1600*900 glare. O data la potenza del notebook fra 1/2 anni potrò giocare ancora in 1920*1080 abbassando dettagli e filtri?
Scheda video: la GTX580M è tanto meglio della 6990M? La differenza di prezzo non è poca, ma se corrisponde ad un significativo incremento delle prestazioni posso anche optare per quella.
Ultima cosa: garanzia sono 3 anni con riparazione entro 48h inclusa in ogni modello no? L'estensione di garanzia che mi propone è qualcosa di aggiuntivo ed extra alla standard?
Nel giro di un mesetto o poco più dovrò acquistare un nuovo portatile, principalmente per l'università (architettura). Essendo spesso fuori casa, deve però anche essere in grado di far girare i giochi recenti, anche se non al massimo dei dettagli, comunque in maniera fluida e senza intoppi.
Sto ancora decidendo se Mac o Windows, l'ultimo Macbook mi ha soddisfatto a pieno, ma nel caso scegliessi Win, come processore i7 o basta un i5?
Come scheda video? RAM in genere fino a quato si può arrivare? E' utile un fullHD o è solo uno spreco?
Io studio ingegneria civile e mia morosa architettura e ti posso dare un consiglio in merito..
Cerca di puntare ad un pannello 16,4" o 17,3" full hd OPACO, è indispensabile per disegnare bene!
Come ram almeno 4BG, ancor meglio 6 o 8.
Processore meglio i7 se devi fare 3D e rendering.
Il pc che riassume tutto ciò è il vaio serie F con schermo premium.
Oppure puoi vedere i dell buisness, ma ovviamente i costi salgono..
PS. entrambi abbiamo avuto mac prima e li abbiamo cambiati per incompatibilità con autocad..
berrettoverde
07-09-2011, 19:38
Io studio ingegneria civile e mia morosa architettura e ti posso dare un consiglio in merito..
Cerca di puntare ad un pannello 16,4" o 17,3" full hd OPACO, è indispensabile per disegnare bene!
Guarda, io la laurea in architettura già ce l'ho (triennale).. L'opaco sarebbe si meglio, ma alla fine si è sempre in aula/biblioteca e raramente ci sono problemi di riflessi (il mio Macbook 13 è lucido e dà problemi appunto sotto la luce diretta del sole).
16 o 17" per il lavoro sono ottimi, ma da portare in giro un po' meno, e facendo un sacco di strada tra piedi/treno/metro e macchina voglio qualcosa di più portatile, quindi 15 per forza..
Come ram almeno 4BG, ancor meglio 6 o 8.
Processore meglio i7 se devi fare 3D e rendering.
Eh, infatti.
Il pc che riassume tutto ciò è il vaio serie F con schermo premium.
Oppure puoi vedere i dell buisness, ma ovviamente i costi salgono..
Ora guardo i Vaio e questi dell.
PS. entrambi abbiamo avuto mac prima e li abbiamo cambiati per incompatibilità con autocad..
Beh, tra macchine virtuali e bootcamp il problema compatibilità non si pone, oltre al fatto che Autocad già c'è per Mac.
Il discorso è che tra Autocad e giochi userei Win la maggior parte del tempo, quindi tanto vale prendere un PC e non un Mac.
Ora guardo i Vaio e questi dell.
Anche il vaio serie E so che si poteva configurare opaco.. Ora guardo e poi ti dico!
Di dell intendo i Precision che hanno schede video serie (come il mio), però ti serve la partita iva. In compenso scarichi il 20% e puoi ottenere sconti maggiori dei prezzi del loro sito..
Beh, tra macchine virtuali e bootcamp il problema compatibilità non si pone, oltre al fatto che Autocad già c'è per Mac.
Il discorso è che tra Autocad e giochi userei Win la maggior parte del tempo, quindi tanto vale prendere un PC e non un Mac.
Le macchine virtuali sono uno stress per me, bootcamp peggio che peggio perchè devi riavviare tutto, con il risultato di usare sempre windows..
Quindi, giustamente come dicevi tu, tanto vale prendere un PC ;)
Sony serie E niente... L'anno scorso si poteva configurare con i7, schermo 15,6 opaco full hd ecc... Ora solo i5 e schermo normale..
In compenso hanno abbassato i prezzi del nuovo serie F, configurandolo full optional ti viene 1524euro:
Intel® CoreTM i7-2630QM 2 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Italiano (QWERTY)
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1920x1080 Premium
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Lightroom 3
Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
2 USB 3.0 + 1 USB 2.0
i.Link 4-pin (IEEE1394)
1 Adattatore c.a.
Slot per carta SD e MS
Batteria fino a 4,5 ore
NVIDIA® GeForce® GT 540M 1GB
Tastiera e retroilluminazione
Premiere + Photoshop® Elements
Bluetooth 3.0
Wireless LAN 802.11b/g/n
Uscita HDMI
berrettoverde
07-09-2011, 21:13
Sony serie E niente... L'anno scorso si poteva configurare con i7, schermo 15,6 opaco full hd ecc... Ora solo i5 e schermo normale..
In compenso hanno abbassato i prezzi del nuovo serie F, configurandolo full optional ti viene 1524euro:
Si ho visto.
Però con 1600 e qualcosa viene fuori il Santech che ho postato, che anche solo per GPU e processore dovrebbe essere più performante..
Mentre il dell m4600 così configurato ti verrebbe 1649 + iva:
Windows® 7 Professional autentico (sistema operativo a 64bit) Italiano
Un Intel® Core™ I7-2720QM (2.20GHz ,6MB cache ,Quad Core™)
Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI
Microsoft® Office Starter 2010
8GB 1333MHz DDR3 doppio canale (2x4GB)
500GB (7200 RPM) SATA Disco rigido
Scheda grafica NVIDIA Quadro 1000M con 2GB GDDR3
1x DisplayPort to DVI-D adapter
Tastiera interna italiano (Qwerty)
8X DVD+/-RW unita Slot Load
Precision M4600 : Base standard
Roxio Creator DVD Software
SATA or SSD Hard Drives, Non-RAID for 1 Hard Drive
PowerDVD Software per Vista Home Premium e Ultimate, WIN7 Home Premium, Pro o Ultimate
Display ad full alta definizione (1920 x 1080) bianco LED LCD da 15.6"
Accessori
Scheda mini wireless EMEA Intel® Pro 6300 (802.11 a/g/Draft-n 3x3)
Resource DVD : Mobile Precision M4600 Recovery DVD
MUI Windows® 7 Professional (sistema operativo a 64bit) con DVD di ripristino
Intel vPro Technology Enabled
Sistema operativo Dell Backup e Recovery Manager per Windows® 7
Servizi e Software
3 anni di garanzia di base. NBD incluso. Nessun upgrade selezionato
Conservazione del disco rigido - Nessuna selezione
Non è necessaria alcuna etichetta asset
Windows Live per Windows 7
Documentazione di spedizione English,Arabic,Dutch,French,German,Italian,Turkish
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Accidental Damage rifiutata
Sono inclusi inoltre
Senza Lettore di smart card e Senza lettore biometrico di impronte digitali
EMEA Dell Wireless 375 BlueTooth™Scheda
Batteria principale a 6 celle da 60 W/HR
Webcam integrata da 2.1 megapixel con microfono
Intel® Core™ EtichettaI7 VPRO
Power Supply And Power Cord : Worldwide 180W AC Adapter with European Power Cord
Senza custodia da viaggio
W08M4602
Ordine Precision - Italia
Con garanzia 3 anni e una scheda video professionale..
Se sei interessato ti do in privato il numero di un commerciale con cui trattare il prezzo.
Ho dato un'occhiata ai vari Toshiba, HP e Asus.. Con 1000 euro ne trovo uno decente ma se si ha bisogno di giocarci bisogna salire, anche perchè nei modelli di fascia media configurabili oltre ad una scheda video "mediocre" non si va.
Ho letto dei Santech, non conosciutissimi come nome ma leggo buone cose. Ho provato a configurare un N67 con queste caratteristiche:
SANTECH N67
CPU Intel Core i7-2720QM 2.20 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.30GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.333MHz (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA AMD Radeon HD 6990M 2,0GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Windows 7 Home Premium 64bit ITA
1635 euro circa, non dorebbe essere male. Avrei preferito un i5 per via dei consumi e del riscaldamento, ma usandolo anche per CAD, 3D e rendering per la maggior parte del tempo penso sia più vantaggioso. No?
Sembrerebbe perfetto, ma ho alcune domande..
SSD, costa troppo per ora, al massimo lo aggiungerò manualmente più avanti (è possibile no?). Per la RAM lo stesso discorso, penso sia facilmente aumentabile senza rimandarlo a loro.
Display preferirei il no glare per i lavori, ma c'è solo fullhd, che per i giochi, a lungo termine, potrebbe essere uno svantaggio. Direi quindi il 1600*900 glare. O data la potenza del notebook fra 1/2 anni potrò giocare ancora in 1920*1080 abbassando dettagli e filtri?
Scheda video: la GTX580M è tanto meglio della 6990M? La differenza di prezzo non è poca, ma se corrisponde ad un significativo incremento delle prestazioni posso anche optare per quella.
Ultima cosa: garanzia sono 3 anni con riparazione entro 48h inclusa in ogni modello no? L'estensione di garanzia che mi propone è qualcosa di aggiuntivo ed extra alla standard?
Io onestamente andrei di N67 senza pensarci 2 volte. E' un hardware con cui non rinunci a NIENTE, sia dal punto di vista lavorativo ma soprattutto videoludico.
Tra 6990 e gtx580m la differenza prestazione è poca, e sicuramente non tale da giustificare la differenza di prezzo! L'unica vera differenza sta nel supporto a PhysX nei giochi (per me indispensabile, ma punti di vista).
Chiaro che minore è la risoluzione del pannello maggiore è la longevità della scheda nei giochi. La 1600*900 sarebbe perfetta, ma a detta di un architetto con esperienza (cito AL_85) meglio il full HD no glare).
Ovviamente la garanzia vale per ogni modello della Santech.
L'estensione della garanzia chiaramente è un extra
berrettoverde
08-09-2011, 09:15
Io onestamente andrei di N67 senza pensarci 2 volte. E' un hardware con cui non rinunci a NIENTE, sia dal punto di vista lavorativo ma soprattutto videoludico.
Questo è vero, infatti è il modello con il quale confronto tutti gli altri.
L'unico dubbio che ho è l'affidabilità e garanzia.. Ho letto qualcosa qui sul forum e se ne parla bene, ma in generale della Santech non ho sentito praticamente nulla..!
Tra 6990 e gtx580m la differenza prestazione è poca, e sicuramente non tale da giustificare la differenza di prezzo! L'unica vera differenza sta nel supporto a PhysX nei giochi (per me indispensabile, ma punti di vista).
PhysX ce l'ho sul fisso, e probabilmente quando aggiornerò andrò ancora di nVidia. Sul portatile per risparmiare 200 euro (mi pare) lo scarifico volentieri.
Chiaro che minore è la risoluzione del pannello maggiore è la longevità della scheda nei giochi. La 1600*900 sarebbe perfetta, ma a detta di un architetto con esperienza (cito AL_85) meglio il full HD no glare).
Come ho detto, io ho già la laurea in architettura, quindi so come si lavora :D
La mia ragazza ha un MBP con schermo lucido, nessun problema a parte appunto la luce del sole, ma raramente si lavora in quelle condizioni.
Boh, per il monitor vedrò.
Ovviamente la garanzia vale per ogni modello della Santech.
L'estensione della garanzia chiaramente è un extra
Ah, ok, perfetto!
berrettoverde
08-09-2011, 09:17
Con garanzia 3 anni e una scheda video professionale..
Se sei interessato ti do in privato il numero di un commerciale con cui trattare il prezzo.
1650 + iva, una bella spesuccia, contando che la Quadro 1000 rispetto alla 6990M o alla GTX580M è meno performante..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.