View Full Version : Battlefield 3: impossibile sparare ai civili
Redazione di Hardware Upg
31-08-2011, 16:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/battlefield-3-impossibile-sparare-ai-civili_38254.html
Battlefield 3 non seguirà pedissequamente Modern Warfare e non riproporrà alcuni stilemi narrativi visti negli shooter di Infinity Ward.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanto odio le censure....parliamo di un mondo virtuale mannaggia la miseria....ma vaglielo a spiegare a certe teste di...nulla.
Perseverance
31-08-2011, 17:48
La guerra è una cosa pulita e giusta, nessuno deve pensare che si facciano cose cattive come uccidere bambini, sparare su innocienti o massacrare tutto in modo ingiustificato; sennò pensano che sia una cosa sporca e ingiusta. Mi sembra corretto inserire un bambino o un civile in un gioco e fare in modo che non gli si possa sparare, così chi gioca capisce che ai bambini o ai civili non bisogna sparare e che la guerra non spara ai bambini o ai civili.
Xkè il gioco è realistico e autentico e deve restare così altrimenti:In un gioco che è così autentico, quando dai una pistola in mano al giocatore e questi si ritrova davanti un bambino cosa è portato a fare? Probabilmente spara contro quel bambino
è! no? :stordita:
Invece sparare ai terroristi cattivi cattivi è giusto. Poi il bello è che in questi giochi ci sono tonnellate di nemici che sbucano da tutte le parti quando nella realtà gli attacchi sono molto più sporadici e di certo non ci sono orde di terroristi con il turbante che ti vengono incontro a mo di guerra antica.
Questo falso moralismo e questa falsa ipocrisia mi fanno ridere, se non volevano fare un gioco cruento che non trattasse di argomenti come questi facevano un gioco sulle farfalle e lo chiamavano butterflyeld non di certo sulla guerra.
La violenza non conosce mezze misure, uccidere (chiunque sia) è comunque un atto di violenza che sia dichiarato legittimo o meno.
Inoltre se vogliamo essere pignoli a mio parere si scatena molta più violenza in multiplayer dove si può provare una certa soddisfazione o ira nell'uccidere virtualmente avatar controllati da persone in carne ed ossa: è innegabile che ci siano giocatori che provino una certa sensazione di godimento "nell'umiliazione" inflitta agli altri player.
Nel singolo si spara a fantocci controllati da una CPU che tutto sono fuorchè nemici intelligenti anche se comunque si parla di violenza scenica.
Ad ogni modo quando mi faranno un singleplayer che ripercorra magari serie come Generation Kill, che sia free roaming, esplorativo, preveda tattica e scenari pressochè realistici in una campagna lunghissima allora potrò dire che sono soddisfatto sotto l'aspetto videoludico.
"Vogliamo costruire un'esperienza di gioco in cui i giocatori non possono fare cose cattive."
A parte il concetto completamente relativo di "cose cattive", non è ora di finirla di catalogare sempre il tutto in buoni e cattivi? Siamo sempre noi i buoni? Sicuri?
Questo gioco perde punti ad ogni annuncio che vien fuori.
Che dichiarazioni ironiche, per un gioco, in cui si passa la maggior parte del tempo ad ammazzare persone virtuali. Potevano pure risparmiarsi la citazione (implicita o meno) al livello di Mw2, tipo a dire "Infinity ward è cattiva cattiva perchè fa sparare ai civili, noi spariamo solo ai tizi cattivi armati di ak 47, ma sono cattivi e si meritano di morire".
Sono del parere che dovevano completamente evitare di parlarne, fanno giochi di guerra cribbio santo!!
coerenza zero .... il cattivo gheddafi lo possiamo sparare??
Invece sparare ai terroristi cattivi cattivi è giusto. Poi il bello è che in questi giochi ci sono tonnellate di nemici che sbucano da tutte le parti quando nella realtà gli attacchi sono molto più sporadici e di certo non ci sono orde di terroristi con il turbante che ti vengono incontro a mo di guerra antica.
Questo falso moralismo e questa falsa ipocrisia mi fanno ridere, se non volevano fare un gioco cruento che non trattasse di argomenti come questi facevano un gioco sulle farfalle e lo chiamavano butterflyeld non di certo sulla guerra.
La violenza non conosce mezze misure, uccidere (chiunque sia) è comunque un atto di violenza che sia dichiarato legittimo o meno.
Inoltre se vogliamo essere pignoli a mio parere si scatena molta più violenza in multiplayer dove si può provare una certa soddisfazione o ira nell'uccidere virtualmente avatar controllati da persone in carne ed ossa: è innegabile che ci siano giocatori che provino una certa sensazione di godimento "nell'umiliazione" inflitta agli altri player.
Nel singolo si spara a fantocci controllati da una CPU che tutto sono fuorchè nemici intelligenti anche se comunque si parla di violenza scenica.
Ad ogni modo quando mi faranno un singleplayer che ripercorra magari serie come Generation Kill, che sia free roaming, esplorativo, preveda tattica e scenari pressochè realistici in una campagna lunghissima allora potrò dire che sono soddisfatto sotto l'aspetto videoludico.
Quoto il tuo discorso in toto, è esattamente come la penso io. Se proprio dovevano essere coerenti dovevano dire "smettiamo di sviluppare giochi di guerra perchè sono violenti, e noi condanniamo ogni tipo di violenza. Da oggi in poi faremo solo giochi con i teletubbies". Rimangono ridicoli cmq, era meglio se tacevano.
no, basta non metterli. ad oggi non mi risulta ci siano giochi dove è possibile uccidere dei bambini, a meno che non si tratti di survival-horror-disturbante-a-caso. persino GTA ha sempre avuto solo individui adulti.
In Prey c'erano come nemici dei fantasmi di bambini, non ricordo lamentele a tal proposito.
"Vogliamo costruire un'esperienza di gioco in cui i giocatori non possono fare cose cattive."
A parte il concetto completamente relativo di "cose cattive", non è ora di finirla di catalogare sempre il tutto in buoni e cattivi? Siamo sempre noi i buoni? Sicuri?
Questo gioco perde punti ad ogni annuncio che vien fuori.
Che vuoi farci, Bf3 è pur sempre una americanata, come la stragrande maggioranza dei videogiochi esistenti e che esisteranno. Interpretiamo sempre il solito marine che deve fare sterminio di tutta quella povera gente. Mi viene in mente un discorso di Doflamingo, un personaggio del manga, One Piece, sul bene e sul male che calza a pennello:
I pirati sono il male?!! La Marina è la giustizia?!! Queste cose sono state cambiate continuamente nel corso della storia...!!! [...] Le persone che si trovano al vertice cambiano ciò che è bene e ciò che è male!!! [...] "La giustizia vincerà"?! Certo! Il vincitore sarà l'unica giustizia!!!!
Raghnar-The coWolf-
31-08-2011, 19:06
Beh dipende dal gioco...
Cioè Se le sequenze coi civili non sono sequenze di guerriglia ma sono "in zone sicure" non ci vedo niente di strano o di male.
Non sarà nè il primo nè l'ultimo gioco...
Se ovviamente ci sono dei civili che non possono subire friendly fire è una gran cazzata.
coerenza zero .... il cattivo gheddafi lo possiamo sparare??
si si può sparare.
Anzi no se nei paraggi c'è un bambino come suo nipote, il quel caso non si tocca... :muro:
IlGranTrebeobia
31-08-2011, 19:38
quante menate :D
che dire...se non posso sparare ai civili questo gioco semplicemente è una gran cazzata
che ci trattano come dei bimbi dell'asilo nido??
MiKeLezZ
31-08-2011, 21:35
che dire...se non posso sparare ai civili questo gioco semplicemente è una gran cazzata
che ci trattano come dei bimbi dell'asilo nido??Il mio pensiero è invece che se a qualcuno viene anche solo in mente di poter/voler sparare a dei bambini, pur parlando di videogioco digitale, sarebbe da internare di gran corsa.
Percui sinceramente non ne vedo il problema. Io non ho queste esigenze percui mettano o non mettano la possibilità non me ne accorgerei.
Pensaci un po' su che forse è meglio. Non sono d'accordo con chi stigmatizza i videogiochi, ma poi a sentire certi discorsi mi tocca pensare che un po' di ragione ce l'abbiano.
Invece sparare ai terroristi cattivi cattivi è giusto. Poi il bello è che in questi giochi ci sono tonnellate di nemici che sbucano da tutte le parti quando nella realtà gli attacchi sono molto più sporadici e di certo non ci sono orde di terroristi con il turbante che ti vengono incontro a mo di guerra antica.
Questo falso moralismo e questa falsa ipocrisia mi fanno ridere, se non volevano fare un gioco cruento che non trattasse di argomenti come questi facevano un gioco sulle farfalle e lo chiamavano butterflyeld non di certo sulla guerra.
La violenza non conosce mezze misure, uccidere (chiunque sia) è comunque un atto di violenza che sia dichiarato legittimo o meno.
Inoltre se vogliamo essere pignoli a mio parere si scatena molta più violenza in multiplayer dove si può provare una certa soddisfazione o ira nell'uccidere virtualmente avatar controllati da persone in carne ed ossa: è innegabile che ci siano giocatori che provino una certa sensazione di godimento "nell'umiliazione" inflitta agli altri player.
Nel singolo si spara a fantocci controllati da una CPU che tutto sono fuorchè nemici intelligenti anche se comunque si parla di violenza scenica.
Ad ogni modo quando mi faranno un singleplayer che ripercorra magari serie come Generation Kill, che sia free roaming, esplorativo, preveda tattica e scenari pressochè realistici in una campagna lunghissima allora potrò dire che sono soddisfatto sotto l'aspetto videoludico.
Beh, io non sono un "videogiocatore" quindi la notizia non mi interessa in prima persona, però odio tutte le forme di censura e quoto in toto il tuo discorso.
In Bioshock si poteva decidere se uccidere o salvare le sorelline.
In Bioshock si poteva decidere se uccidere o salvare le sorelline.
vero, ma non era una morte "grafica", d'un colpo ti trovavi in mano una lumaca di mare dopo un rito strampalato, non vedevi letteralmente la bambina spirare o chissà che.
La soluzione di DICE è cmq orrenda, come ha detto qualcuno prima, bastava non metterceli i bambini. Il resto è già detto prima.
Il mio pensiero è invece che se a qualcuno viene anche solo in mente di poter/voler sparare a dei bambini, pur parlando di videogioco digitale, sarebbe da internare di gran corsa.
Percui sinceramente non ne vedo il problema. Io non ho queste esigenze percui mettano o non mettano la possibilità non me ne accorgerei.
Pensaci un po' su che forse è meglio. Non sono d'accordo con chi stigmatizza i videogiochi, ma poi a sentire certi discorsi mi tocca pensare che un po' di ragione ce l'abbiano.
Ho forse scritto che voglio sparare ai bimbi? Mi pare di "NO" ! Ho scritto civili.
just shut up!
Quelli da internare sono la Nato che spacciano le guerre per missioni di pace!
http://www.rollingstone.com/politics/photos/the-kill-team-photos-20110327
x.vegeth.x
31-08-2011, 23:27
coerenza zero .... il cattivo gheddafi lo possiamo sparare??
sì
non ha senso che parliate di censura, gli stessi sviluppatori stanno parlando di come svilupperanno il loro stesso gioco, la notizia non parla di censure esterne...e comunque per soffermarvi tanto sul fatto che in battlefield 3 non si possa sparare ai civili, significa che del gioco in questione non avete capito un ca**o...
MiKeLezZ
31-08-2011, 23:31
In Bioshock si poteva decidere se uccidere o salvare le sorelline.Dici queste cose geneticamente modificate?
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20100215233208/bioshock/images/thumb/1/1f/Little_Sister.png/640px-Little_Sister.png
Ho forse scritto che voglio sparare ai bimbi? Mi pare di "NO" ! Ho scritto civili.Ah vuoi sparare ai civili. Ora è tutto ok.
... Pronto... 113?
Crystal Dragon
31-08-2011, 23:36
Si ma non fate i moralisti, un videogioco è un videogioco, la guerra è la guerra. Han fatto bene a specificarlo perchè magari c'è gente che si divertirebbe a sparare a caso sui civili, un po' come alcuni soldati in guerra.
ah si il 113...i burattini cervellolavati
IlGranTrebeobia
31-08-2011, 23:41
ah si il 113...i burattini cervellolavati
:doh:
ah si il 113...i burattini cervellolavati
10gg
Th3Riddl3
01-09-2011, 00:06
sbaglio o su fallout new vegas si può sparare ai bimbi?:muro:
x.vegeth.x
01-09-2011, 00:21
ma poi scusate ma che c'entrano i civili con Battlefield? ma non era un gioco online dove ci sono i giocatori/bot e basta? (abbiate pazienza, ho giocato solo al 2)
nel 3, come in bc2, ci sarà la campagna
Dici queste cose geneticamente modificate?
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20100215233208/bioshock/images/thumb/1/1f/Little_Sister.png/640px-Little_Sister.png
quelle "cose" sono bambine a cui è stato fatto il lavaggio del cervello, che ti ritrovi davanti inermi, inoffensive e in lacrime, e devi decidere se salvarle facendole tornare ad essere normali bambine o spappolarle per estrarre l'adam...fa un po te...
Io volevo sparare sui bambini e i civili, avrei comprato il gioco solo per questo.
Scaffale.
:rolleyes:
BlueGhost
01-09-2011, 07:51
Gente ma a vete tutta sta voglia di sparare a civili (bambini o meno)? ò.ò non è che siete una massa di Terroristi latenti? Mi fate paura...
Penso che non si tratta di averne voglia o meno.
Ma se fai un gioco di questo genere i danni collaterali sono parte della ricostruzione, quindi in una zona con civili, un conto sarebbe impedire che volontariamente si prenda la mira su questi, un'altro è che lancio una granata e muoiono soldati nemici, civili e commilitoni.
E se anche questo fosse "eccessivo", basta mettere il blocco con password per i minori, ed i programmatori si lavano la coscienza.
Cmq se qualche mente malata vuol far training col video gioco, che siano civili o soldati nemici, non cambia nulla.
Cmq la si vede i Dice questa volta dovevano tacere, a mio parere stanno facendo un pò di brutte figure.
no, basta non metterli. ad oggi non mi risulta ci siano giochi dove è possibile uccidere dei bambini, a meno che non si tratti di survival-horror-disturbante-a-caso. persino GTA ha sempre avuto solo individui adulti.
Nella versione non censurata dei primi due Fallout (altro genere quindi) si poteva:
http://fallout.wikia.com/wiki/Childkiller
giulio.foletto
01-09-2011, 13:11
Francamente io sono d'accordo con lo sviluppatore. E' vero che la violenza è sempre violenza, ma per me una cosa è sparare a un soldato armato, un'altra è uccidere un civile, disarmato e magari bambino.
Sono contrario a ogni guerra e per me anche uccidere un militare ostile è sbagliatissimo, ma se l'obiettivo è un civile il gesto diventa orribile!
Ok, probabilmente DICE non fa tutto questo discorso per questioni etiche, ma solo per non ricevere critiche e accuse, ma se fossi io lo sviluppatore non piazzerei MAI bambini, nè civili vulnerabili in un videogioco, lasciare a un giocatore la possibilità di impersonare e immedesimarsi in quacuno che spara a un bambino mi sembra un grosso errore.
Sinceramente: chisseneimporta. Non proverò mai il singleplayer per la serie BF
come immagino che tanti seguiranno la stessa strada. E' sostanzialmente un
gioco MP.
IlGranTrebeobia
01-09-2011, 13:30
Sinceramente: chisseneimporta. Non proverò mai il singleplayer per la serie BF
come immagino che tanti seguiranno la stessa strada. E' sostanzialmente un
gioco MP.
Quoto il chisseneimporta, ma per altri motivi... Voglio dire, cosa cambierebbe in termini di svolgimento del gioco? Non è mica una simulazione di guerra con stragi incorporate di civili. Boh.
A quanto pare i bambini sanno distinguere la finzione dalla realtà molto meglio di alcuni grandi, dato che sono i primi a spararsi e ad uccidersi tra di loro giocando :D
DarkDrake88
01-09-2011, 14:12
Ma che cavolata sarebbe? Voglio poter sparare a chi voglio quando voglio.
Anche se il gioco è principalmente MP, non vedo il perchè di queste stupide limitazioni
x.vegeth.x
01-09-2011, 14:43
Ma che cavolata sarebbe? Voglio poter sparare a chi voglio quando voglio.
Anche se il gioco è principalmente MP, non vedo il perchè di queste stupide limitazioni
non comprarlo. comprati gta.
elbarto91
01-09-2011, 15:13
nel 2 c'era una missione poi eliminate in cui si sparava ai civili...quindi non è la prima volta
StePunk81
01-09-2011, 15:16
di bc2 avrò giocato il single si e no un'oretta, giusto quando non andava la linea per il multi.... chissene per me potrebbe anche non esserci
oh, ma saltano fuori tutti adesso? :sbonk:
Non ricordavo che si potesse fare anche in Deus Ex:
http://www.youtube.com/watch?v=wfqvBH2Xf_4
Comunque penso che diverse persone in questo thread stiano mancando completamente il bersaglio. Il problema non è se certe cose si possano fare o meno in BF3, in single o in multy. Il problema è più generale e si riaffaccia periodicamente, basti pensare a Carmageddon (dove si potevano investire persone), Six Days in Fallujah (ambientato in contesto di guerra reale e recente), Fallout 3 (dove al contrario dei predecessori i bambini non si potevano uccidere), Medal of Honor (e la polemica sulla missione con i talebani), etc. etc.
misthral
01-09-2011, 16:34
Mah polemiche e commenti inutili, DICE ha gettato il sasso nello stagno con una ben precisa scelta di marketing in testa, punto e basta.
Mi pare lapalissiano che puntino ancora un a volta al "noi siamo qualcos'altro rispetto a quegli altri".
Ma come al solito bisogna tirare in ballo i dilemmi esistenziali riposti nel cassetto e buoni per ogni occasione :rolleyes: E' un GIOCO, e tale va considerato, il resto e fuffa bella e buona per il MOIGE.
Ma se fai un gioco di questo genere i danni collaterali sono parte della ricostruzione.
Allora facciamola per bene sta "ricostruzione", alla prima pallottola in un punto vitale che il giocatore riceve: il software si disinstalla con la scritta "OWND LOL" sullo schermo e il lettore brucia la traccia sul dvd, mentre sul server online viene bannato l'account.
Ma che cavolata sarebbe? Voglio poter sparare a chi voglio quando voglio. Scrivi una mail a questi (http://blackwaterusa.com/index.php) e tenta la "fortune". :rolleyes:
Strano che oggi nessuno sia ancora saltato fuori con il "realismo", giusto ieri mi sganasciavo dalle risate sentendo una recensione in cui l'autore definiva (con evidente enfasi e cognizione di causa) il sistema di guida degli aerei come realistico :sbonk: :rotfl: :rotfl:.
Corso 101 per giornalisti: Brevetto pilota F/A-18 presso l USAF :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.