PDA

View Full Version : Raffreddamento passivo HD4670: domande


cmarino
31-08-2011, 14:15
Ciao a tutti,
come da titolo, ho appena sostituito la ventolina del dissipatore standard della mia VGA (Ati Radeon HD4670 (il dissipatore è all'incircaquesto:
http://www.centerzone.it/images/stories/diamond_mm_radeon_hd_4670_1gb_02.jpg)
e ho tolto sia ventola che dissipatore vecchio.
Come vedete dalla foto, ci sono solo due fili che vanno alla ventola: rosso e nero. Da questo deduco che NON si tratta di una PWM, ma di una ventola controllata in voltaggio (DC).
(sbaglio???)

Il punto è questo:
siccome la ventolina stock faceva un rumore infernale (anche controllandola con AtiTools etc), ho sostituito tutto con l'Accelero S1 rev.2 http://www.starelectronics.ca/images/item/40411.jpg per chi non lo conosce.

Però quando gioco, la temperatura in effetti tende a salire un pochino (sempre ben sotto 70°), ma mi scoccia un po' di essere totalmente fanless.
Volevo quindi utilizzare la stessa tensione fornita dal connettore della VGA per alimentare una ventola da 12cm, piatta e silenziosa, in modo da farla funzionare solo quando serve, controllata dalla stessa scheda video (e da me, tramite atitools etc.).

Domande:
1) nel mio caso, va bene qualsiasi ventola DC? Non si tratta di una PWM, vero? di fili ne vedo due: rosso e nero! E' corretto?
Vorrei avere la certezza prima di provare a collegare una ventola, onde evitare di bruciare i mosfet della scheda grafica...!

2) nel caso si tratti effettivamente di una ventola normale (non PWM), quella originale del dissipatore stock è microscopica, e non credo assorba molto. Fin dove mi potrei spingere, col consumo? Non è che un ventolone da 120mm assorbe troppo per il circuito di controllo della ventola?
Vorrei evitare di piazzare una ventola a velocità fissa o con reostato che mi devo ricordare di smanettare ogni volta che gioco!
Cosa ne pensate?

Grazie

jedi1
12-09-2011, 15:26
Allora ti posso rispondere io anche se ho una 5670 ,
ho montato lo stesso dissi che vuoi mettere te , senza ventole,
solo passivo , funziona veramente alla grande , in idle ho circa 10° in meno

zagler
26-09-2011, 22:54
non dovresti avere nessun problema tu stesso hai detto che sei sempre sotto i 70° in full, per notizia io stavo con quel dissi in passivo con una 4850 che se non sbaglio rispetto alla tua era una stufetta :)