PDA

View Full Version : Overclockare ASUS HD4850 oppure CPU?


Tequilas
31-08-2011, 13:39
Salve a tutti, riporto pari pari il post che ho scritto in un altro thread dove però mi hanno consigliato di scrivere qui; spero possiate darmi qualche consiglio.
__________________________________________________________

Ciao a tutti, sicuramente lo avrete scritto decine di volte, però le pagine sono davvero tante e allora faccio prima a chiederlo direttamente:
cosa mi consigliate per fare un overclock al mio pc che ha il seguente hardware?

- Scheda madre Asus P5Q Pro P45 Express Chipset
- Scheda video Asus EAH4850 512Mb DDR3 DX10.1
- Processore Intel Core2 Quad Q6600 2,4GHz 775LGA L2Cache 8Mb FSB 1066MHz Core 1,35V
- RAM Corsair Dominator 2x2Gb DDR2 1066 MHz PC2-8500 C5
- Alimentatore Kraun Silent ATX 600W
- Scheda audio Creative X-Fi Xtreme Audio PCI Express
- Monitor ASUS VW246H 24 Pollici FULL HD
- Case CoolerMaster Elite 330 con ventola 120mm
- Hard Disk Western Digital 500Gb con Windows XP pro sp3
- Hard Disk Seagate 500Gb con Windows Seven 64bit
- Casse Philips 2.1 10W RMS (2x2,5 + 1x5)

Il tutto è originale e mai aggiornato, nemmeno il BIOS, solo i catalyst sono aggiornati alla versione 11.7 per Windows XP, che utilizzo per giocare e internet, mentre quelli per Windows Seven, che utilizzo per altro (principalmente programmi per fotografie) ma anche internet, sono più datati. Il PC è stato assemblato nel febbraio 2009. Io vorrei acquistare una scheda video più recente (una HD 6850 che non costa molto), però al momento non posso permettermelo e vorrei overcloccare la mia 4850, senza rischiare nulla e senza spendere nulla. Vorrei evitare di overcloccare la scheda madre o la CPU perché ho paura di fare danni. Concludo dicendo che riesco a giocare a quasi tutti i gdr e i giochi di guida, compreso l'ultimo The Witcher (anche se devo limitarmi a risoluzioni basse e con dettagli medio-bassi), mentre non gioco agli fps e ai giochi d'azione.
Chi può aiutarmi? Io non so nemmeno da che parte iniziare e non conosco una parola di inglese.

PS. Se ho sbagliato thread ditemelo che toldo il mex e ditemi dove posso postarlo, grazie.
__________________________________________________________

raffy2
31-08-2011, 14:17
Ciao, con la 4850 non hai bisogno di overclockare la cpu, con la 6850 un leggero overclock andrebbe bene..Partiamo dal fatto che la scheda madre non si overclocka, si overclockano solo cpu e scheda video.Per overclockare la scheda video usa un programma che si chiama msi afterburner.Non dovrai fare altro che alzare prima il core voltage ( fino al limite entro cui la tua scheda non mostra artefatti mentre giochi o non freeza, ecc ) poi una volta trovato il limite per il core devi trovare anche il limite per le memorie ( qui ti consiglio di non tirare troppo perchè solitamente sono i primi componenti delle vga a danneggiarsi )..Quindi ogni volta dovrai provare la stabilità della scheda video giocando un pò...E' meglio provare la stabilità giocando che eseguendo gli stress test per le schede video ;)

Tequilas
01-09-2011, 16:47
Ciao, con la 4850 non hai bisogno di overclockare la cpu, con la 6850 un leggero overclock andrebbe bene..Partiamo dal fatto che la scheda madre non si overclocka, si overclockano solo cpu e scheda video.Per overclockare la scheda video usa un programma che si chiama msi afterburner.Non dovrai fare altro che alzare prima il core voltage ( fino al limite entro cui la tua scheda non mostra artefatti mentre giochi o non freeza, ecc ) poi una volta trovato il limite per il core devi trovare anche il limite per le memorie ( qui ti consiglio di non tirare troppo perchè solitamente sono i primi componenti delle vga a danneggiarsi )..Quindi ogni volta dovrai provare la stabilità della scheda video giocando un pò...E' meglio provare la stabilità giocando che eseguendo gli stress test per le schede video ;)

Purtroppo non si sblocca il core voltage, nemmeno modificando il file cfg :-(

Tequilas
05-09-2011, 22:34
Forse conviene acquistare una nuova scheda video. Secondo voi la mia configurazione permette una HD6870? Di quale marca dovrei sceglierla?
Mentre tra HD6870, HD6850 e HD6790 su quale andare senza spendere troppo? Diaciamo 150 euro max