View Full Version : Overclock evga sr2
PanzoManII
31-08-2011, 12:35
Cari ragazzi, ho finalmente dopo aver messo da parte qualcsina, comprato una evga sr2 (potete vedere tutto il sistema qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2302709)
La scheda è una bomba, ma ci sn dei dubbi ke m attanagliano...possibile ke cn v core di appena 1.27 e 1.28 (ioh 1.4) dei due proci (xeon e5520 4c/8t 2.27ghz 8mb) occati a 3300mhz pur aumentando v core e ioh non riesca a SALIRE DI UN MHZ???!?!!? Provato anke robe tipo v.core 1.45 (vtt 1.5) ma niente, non si smuove!!!
Cosa posso fare?? La mia configurazione attuale è tt nel link sopra!
Grazie :)
P.s sto pensando di comprare due celle di peltier da 150w (nn potentissime ma adeguate), consigli utili, thread, link???
Saluti e grazie :cool:
virgolanera
31-08-2011, 20:10
Ciao , non sono un esperto di Xeon ma considerato il fatto che sono processori da server credo che tu abbia raggiunto già un ottimo risultato e comunque con le temp sei già abbastanza alto , personalmente mi fermerei così......
PanzoManII
31-08-2011, 23:32
Ciao , non sono un esperto di Xeon ma considerato il fatto che sono processori da server credo che tu abbia raggiunto già un ottimo risultato e comunque con le temp sei già abbastanza alto , personalmente mi fermerei così......
Grazie per l risposta, altre idee???
System Shock
01-09-2011, 17:12
Il problema delle cpu xeon e5520 è il moltiplicatore a solo 17x (18x con il turbo mode a 4 core) ,es. l'I7 920 arriva fino a 21x,che ti obbliga a salire tantissimo con il Bclk , pero a 220 (bclk) x 17 = 3740 dovresti arrivarci abbastanza bene , il problema si pone se vuoi arrivare a 4 ghz o piu.
Per salire con il Bclk devi aumentare anche il Vtt (non oltre 1.35 V - 1.40 per brevi periodi) .
Che dissipatori hai ?
virgolanera
01-09-2011, 17:34
Il problema delle cpu xeon e5520 è il moltiplicatore a solo 17x (18x con il turbo mode a 4 core) ,es. l'I7 920 arriva fino a 21x,che ti obbliga a salire tantissimo con il Bclk , pero a 220 (bclk) x 17 = 3740 dovresti arrivarci abbastanza bene , il problema si pone se vuoi arrivare a 4 ghz o piu.
Per salire con il Bclk devi aumentare anche il Vtt (non oltre 1.35 V - 1.40 per brevi periodi) .
Che dissipatori hai ?
Il Vtt già ha detto che lo ha portato fino a 1,5v :rolleyes:
System Shock
01-09-2011, 17:52
Giusto , allora PanzoManII che frequenze di bclk,qpi ed uncore hai ?
Se riduci il moltiplicatore (es 12x) riesci a salire con il bclk ?
Edit: ora ho avuto tempo di seguire la discussione che hai linkato , vedo che hai un radiatore da 360 e due waterblock ,credo Thermaltake di cui uno con tubi (quelli neri) decisamente sottodimensionati ,
questo potrebbe essere il motivo per cui hai gia 70 ° a solo 3.30 ghz.
Quindi dovresti valutare se la portata dell' H2O è sufficiente , magari upgradare direttamente con dei waterblock migliori.
Ma prima e meglio scoprire perché le cpu non salgono oltre, perché anche se salissero raggiungendo 80° o piu almeno ci farebbe capire che le potenzialità ci sono e d il limite è solo il raffreddamento.
PanzoManII
01-09-2011, 19:32
Qpi 4.8 (default 5.8), uncore su auto, v core 1.27! Ho due wb thermaltake completamente in rame lappati da me...il thread dei 3744 cn blck 208 l hp visto pure io... Ho anke downcloccato le RAM (6-7-6-15) x salire ancora, ma nulla! Boh :S
Mah, idee, domani arrivano le celle di peltier cmq :D
PanzoManII
01-09-2011, 19:34
Giusto , allora PanzoManII che frequenze di bclk,qpi ed uncore hai ?
Se riduci il moltiplicatore (es 12x) riesci a salire con il bclk ?
Nn ho ancora provato a dire il vero, come blck sn a 195 (x17)!
Cmq ditemi voi, e meno male ke i proci sn pure step d0 :D
PanzoManII
01-09-2011, 19:40
Il problema delle cpu xeon e5520 è il moltiplicatore a solo 17x (18x con il turbo mode a 4 core) ,es. l'I7 920 arriva fino a 21x,che ti obbliga a salire tantissimo con il Bclk , pero a 220 (bclk) x 17 = 3740 dovresti arrivarci abbastanza bene , il problema si pone se vuoi arrivare a 4 ghz o piu.
Per salire con il Bclk devi aumentare anche il Vtt (non oltre 1.35 V - 1.40 per brevi periodi) .
Che dissipatori hai ?
Tt la configurAzione la trovi nel link sopra cmq!
virgolanera
01-09-2011, 19:47
... Ho anke downcloccato le RAM (6-7-6-15) x salire ancora, ma nulla! Boh :S
Come timing mi sembrano alquanto tirati , a che frequenza le stai facendo lavorare ?
PanzoManII
01-09-2011, 19:48
Sn moduli da 1333 standard (hynix ecc), lavorano ora a 1170!
PanzoManII
01-09-2011, 19:51
Giusto , allora PanzoManII che frequenze di bclk,qpi ed uncore hai ?
Se riduci il moltiplicatore (es 12x) riesci a salire con il bclk ?
Edit: ora ho avuto tempo di seguire la discussione che hai linkato , vedo che hai un radiatore da 360 e due waterblock ,credo Thermaltake di cui uno con tubi (quelli neri) decisamente sottodimensionati ,
questo potrebbe essere il motivo per cui hai gia 70 ° a solo 3.30 ghz le tue sono cpu a 32 nm dovrebbero scaldare decisamente meno dei bloomfield (i7 920/950 ecc.)
Quindi dovresti valutare se la portata dell' H2O è sufficiente , magari upgradare direttamente con dei waterblock migliori.
Ma prima e meglio scoprire perché le cpu non salgono oltre, perché anche se salissero raggiungendo 80° o piu almeno ci farebbe capire che le potenzialità ci sono e d il limite è solo il raffreddamento.
Potrei essere d'accordo, ma le mie cpu sn a 45nm, t confondi cn gli e5620 :rolleyes:
virgolanera
01-09-2011, 19:54
se sono standard a 1333 mhz non credo che reggano quei timing , prova a mettere 9-9-9-24 , poi al limite se vedi che il problema non sono le ram puoi anche riabbassarli :)
PanzoManII
01-09-2011, 20:03
se sono standard a 1333 mhz non credo che reggano quei timing , prova a mettere 9-9-9-24 , poi al limite se vedi che il problema non sono le ram puoi anche riabbassarli :)
Spiegati meglio, quanto dovrebbero essere standard, xke???
In ogni caso rimarco la convinzione ke i wb nn c entrano visto ke se le mie nozioni d ingegneria idraulica nn m ingannano, una sezione ristretta significa a parità di portata (ke dipende dalla pompa) maggiore velocità, e quindi anke un vantaggio x quella cpu considerato il ricambio d acqua più veloce :rolleyes:
System Shock
01-09-2011, 20:05
Potrei essere d'accordo, ma le mie cpu sn a 45nm, t confondi cn gli e5620
Però a 3.30 a liquido non dovrebbero arrivare a 70° .
L'uncore è meglio impostarlo manualmente al doppio del valore delle ram es. ram 1330 uncore a 2660 .
Il qpi non mi convince ma siccome certi programmi lo riportano dimezzato potresti postare una scheda di cpuz "cpu" e magari anche "spd" e "memory".
Edit :Per quel che riguarda il discorso dei tubi del waterblock , ti conviene chiedere nella sezione impianti a liquido http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=714 ma io temo che non vadano tanto bene perché 70° a 3.30 ghz anche per un comunissimo I7 920 sono tanti e sinonimo di un raffreddamento non elevato.
PanzoManII
01-09-2011, 20:09
Però a 3.30 a liquido non dovrebbero arrivare a 70° .
L'uncore è meglio impostarlo manualmente al doppio del valore delle ram es. ram 1330 uncore a 2660 .
Il qpi non mi convince ma siccome certi programmi lo riportano dimezzato potresti postare una scheda di cpuz.
Domani le posto! Metti ke cmq cn un unico impianto sto dissipando due cpu!
PanzoManII
01-09-2011, 20:23
Però a 3.30 a liquido non dovrebbero arrivare a 70° .
L'uncore è meglio impostarlo manualmente al doppio del valore delle ram es. ram 1330 uncore a 2660 .
Il qpi non mi convince ma siccome certi programmi lo riportano dimezzato potresti postare una scheda di cpuz "cpu" e magari anche "spd" e "memory".
Edit :Per quel che riguarda il discorso dei tubi del waterblock , ti conviene chiedere nella sezione impianti a liquido http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=714 ma io temo che non vadano tanto bene perché 70° a 3.30 ghz anche per un comunissimo I7 920 sono tanti e sinonimo di un raffreddamento non elevato.
Beh cmq è già un oc di 1.1ghz su ognuno due proci cn un unico impianto nn m sembra pochino...cmq vedrò anke la!
Altro???!?!? Del peltier ke ne pensate???
virgolanera
01-09-2011, 20:29
Spiegati meglio, quanto dovrebbero essere standard, xke???
Le ram ddr3 a 1333mhz sono di fascia bassa e non hanno mai timing aggressivi , solitamente sono certificate per funzionare a cas 9 e quindi una possibile impostazione potrebbe essere 9-9-9-24 oppure 9-9-9-27
PanzoManII
01-09-2011, 20:32
Le ram ddr3 a 1333mhz sono di fascia bassa e non hanno mai timing aggressivi , solitamente sono certificate per funzionare a cas 9 e quindi una possibile impostazione potrebbe essere 9-9-9-24 oppure 9-9-9-27
Cn 9 9 9 24 dovrei occare di più??? :confused:
System Shock
01-09-2011, 20:41
Cn 9 9 9 24 dovrei occare di più??? :confused:
No ma se hai dei timings troppo bassi (inferiori ai minimi richiesti) magari a 1170 le ram reggono (anche se non passerebbero un memtest) se alzi un po il bclk aumenti la loro frequenza e non reggono piu.
Anche per le ram aspettiamo le schede di cpu-z , nel tab "spd" si leggono i timings supportati ufficialmente.
Altro???!?!? Del peltier ke ne pensate???
Per le cpu attuali temo che non bastino neanche 150 w , erano valide fin che le cpu anche in OC elevati consumavano meno di 100 W.
virgolanera
01-09-2011, 20:42
Diciamo che non avresti problemi di stabilità da parte delle memorie e quindi se non riesci a salire di più in oc il limite sarà dato dal processore e dalla scheda madre ;)
PanzoManII
01-09-2011, 20:49
Claro ;)
@System Shock, le mie cpu hanno di default 80watt di tdp, occate quanto possono fare??? 130-140 watt sparatissime...credo :D A me interessa stare in full sui 6-7 gradi, tt qua! Poi posto le foto del megamod appena finito!
Domani provo un pò tutto e posto screen! Grazie per ora :cool:
System Shock
01-09-2011, 20:56
le mie cpu hanno di default 80watt di tdp, occate quanto possono fare??? 130-140 watt sparatissime.
Pero bisogna addizionare il calore prodotto dalla cpu a quello prodotto dalla peltier stessa non ho sotto mano dei dati precisi ma ad esempio potresti aver 120 W di cpu + 80 W di peltier da dissipare , poi se ti interessa veramente cerchiamo delle guide con dei dati piu precisi.
Edit: http://www.webalice.it/tittopower/page22.html
PanzoManII
01-09-2011, 22:37
Pero bisogna addizionare il calore prodotto dalla cpu a quello prodotto dalla peltier stessa non ho sotto mano dei dati precisi ma ad esempio potresti aver 120 W di cpu + 80 W di peltier da dissipare , poi se ti interessa veramente cerchiamo delle guide con dei dati piu precisi.
Edit: http://www.webalice.it/tittopower/page22.html
Già letta...infatti la mia scelta di celle da 158w mira a calare drasticamente (ma non incredibilmente) le temp di una 20ina di gradi...avere un Delta T troppo pronunciato tra la parte calda è fredda della cella porterebbe solo la stessa a fare condensa!
Grazie mille per il supporto cmq! Se avete altro da suggerire cmq, postate! Se ho chiesto aiuto è xke sn il primo a dover affinare/imparare certe metodologie!
A domani :D
System Shock
01-09-2011, 22:43
Li si consigli una cella da 100 W per una cpu da 50W , per una cpu da 120 W ne servirebbe una da 240 W (ammesso che esistano di dimensioni abastanza contenute) ma soprattutto un sistema di raffreddamento in grado di dissipare 360 W su di una superfice di 4x4 cm o poco + :confused: .
Ma anche se ti accontenti di una da 150 W (ma non so a che temperature riusciresti ad arrivare) +120 W fa sempre 270 W come pensi di dissiparli ?
Vedrai che ottimizzando il tuo impianto a liquido non ne avrai bisogno ;)
virgolanera
02-09-2011, 19:53
Per le cpu attuali temo che non bastino neanche 150 w , erano valide fin che le cpu anche in OC elevati consumavano meno di 100 W.
Quoto pienamente , magari potrebbe montare un bel Cascade da 1,7 cv :sofico: :asd:
PanzoManII
02-09-2011, 20:39
Quoto pienamente , magari potrebbe montare un bel Cascade da 1,7 cv :sofico: :asd:
Magari ad averceli 1000 eurozzi da spendere :fagiano: Provate le celle, 19 gradi in idle a 3.3 appunto!!! Ma di altri MHz nemmeno l ombra...boh! Scusamtemi ma nn ho avuto tempo di fare screen :rolleyes:
Bah...:confused:
PanzoManII
03-09-2011, 12:17
Magari ad averceli 1000 eurozzi da spendere :fagiano: Provate le celle, 19 gradi in idle a 3.3 appunto!!! Ma di altri MHz nemmeno l ombra...boh! Scusamtemi ma nn ho avuto tempo di fare screen :rolleyes:
Bah...:confused:
Ragazzi e se prendessi un rad più grosso?? Tipo due 360???
System Shock
03-09-2011, 13:05
Ti hanno risposto nella sezione impianti a liquido ?
virgolanera
03-09-2011, 18:24
Magari ad averceli 1000 eurozzi da spendere :fagiano: Provate le celle, 19 gradi in idle a 3.3 appunto!!! Ma di altri MHz nemmeno l ombra...boh! Scusamtemi ma nn ho avuto tempo di fare screen :rolleyes:
Bah...:confused:
Ma non hai provato a quanti gradi ti arriva in full load ? :confused:
PanzoManII
03-09-2011, 19:05
Ma non hai provato a quanti gradi ti arriva in full load ? :confused:
37-38 full load 1h Everest stress!
PanzoManII
05-09-2011, 17:38
comprato un rad phobya nova 1080 e wb thermaltake cn tubi normali...hihihi, vediamo ke succede :rolleyes:
v tengo aggiornati!
mr.jack74
06-09-2011, 19:01
Ciao, ti premetto che mi piace da matti la tua configurazione, complimenti davvero. Ti premetto che avevo anch'io un 1080 Phobya, per il raffreddamento di una 4way-sli classified, 4 580gtx e un 980x a 4.6 ghz..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t108058_dsc-1435.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108058_dsc-1435.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t108059_dsc-1230.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108059_dsc-1230.jpg.html)
Tale configurazione hardware era installata precedentemente su un banchetto, e raffreddavo il tutto con due XSPC 360....beh devo dirti in tutta franchezza che i due XSPC erano nettamente più performanti purtroppo, dico purtroppo perchè anch'io li ho sostituiti in favore del 1080...non ho letto bene che tipo di radiatori avevi prima, spero per te che vada meglio adesso...
Vedi come ti trovi col 1080 altrimenti lo rivendi a qualcuno che ha una configurazione meno estrema della tua e ti prendi questo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t108060_22120-enl.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108060_22120-enl.jpg.html)
Watercool MO-RA3, è il migliore in assoluto (anche nel prezzo:D ) ma da dei risultati garantiti....
P.S. io di xeon non ci capisco una mazza, ma non c'era un modello con moltiplicatore sbloccato? E' stato il motivo per il quale non ho preso una mobo come la tua ed ho optato per una 4way-sli, avevo già un 980 e tornava scomodo per ovi motivi a quel punto andare intorno agli xeon...
PanzoManII
06-09-2011, 19:13
Ciao, ti premetto che mi piace da matti la tua configurazione, complimenti davvero. Ti premetto che avevo anch'io un 1080 Phobya, per il raffreddamento di una 4way-sli classified, 4 580gtx e un 980x a 4.6 ghz..
http://www.xtremeshack.com/immagine/t108058_dsc-1435.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108058_dsc-1435.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t108059_dsc-1230.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108059_dsc-1230.jpg.html)
Tale configurazione hardware era installata precedentemente su un banchetto, e raffreddavo il tutto con due XSPC 360....beh devo dirti in tutta franchezza che i due XSPC erano nettamente più performanti purtroppo, dico purtroppo perchè anch'io li ho sostituiti in favore del 1080...non ho letto bene che tipo di radiatori avevi prima, spero per te che vada meglio adesso...
Vedi come ti trovi col 1080 altrimenti lo rivendi a qualcuno che ha una configurazione meno estrema della tua e ti prendi questo:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t108060_22120-enl.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/108060_22120-enl.jpg.html)
Watercool MO-RA3, è il migliore in assoluto (anche nel prezzo:D ) ma da dei risultati garantiti....
P.S. io di xeon non ci capisco una mazza, ma non c'era un modello con moltiplicatore sbloccato? E' stato il motivo per il quale non ho preso una mobo come la tua ed ho optato per una 4way-sli, avevo già un 980 e tornava scomodo per ovi motivi a quel punto andare intorno agli xeon...
grazie per l interessamento e complimenti pure a te ;) ;) ;) comunque avevo già sentito di qst cosa e non a caso vorrei tentare un loop con il mio aircube 360 + il phobya appunto e vediamo cosa esce! sto valutanto anke di prendere una sanso pdh 054 12v per maggiorare il tutto! ;)
a giorni dovrei completare la cosa ;) il problema dei miei xeon e ke si possono occare solo tramite modifica del blck e non del moltiplicatore (fisso a 17 standard e 18 in turbo)! c sono arrivato quando "virgolanera e system shock" m hanno suggerito di muovere anke il molti! cmq non m spaventa, già csì è velocissimo e anzi le possibilità di questa mobo sn quello ke m interessava di più all' acquisto, saturare le sue possibilità richiederà almeno 2-3 anni :rolleyes:
ciao, panzo! :)
PanzoManII
14-09-2011, 13:34
Ragazzi montata la sanso pdh 054 ed il nova 1080, raggiunti 3.5 stabili ad 1.3 v core cn i due xeon sulla sr2! Sono ot secondo voi?? Sempre 1366 sono cmq:rolleyes: Mettere ke i miei due xeon partono da 2.27ghz appena!!! Qst mamma è una bomba! Immaginate se avessi due x5690...4.4 ghz x 24!!! He he he :D
Strano ke cn meno v core ora (prima non si alzava di un centesimo di MHz addirittura ad 1.45)e 8 gradi in meno (:sofico:) ho preso 200mhz (x16) :D
stardog80
09-03-2014, 18:16
si e potente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.